Migliori exchange crypto
Ultimamente tutti i tuoi amici non fanno altro che parlare di criptovalute e così anche tu hai deciso di approfondirne il funzionamento. Adesso, ti senti finalmente pronto per acquistare le tue prime crypto ma non sai ancora a quale exchange affidarti: per questo motivo, vorresti il mio aiuto per conoscere le migliori piattaforme di questo genere, in modo tale da poter scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Le cose stanno così, dico bene? Allora sarò ben felice di darti una mano e indicarti quelli che, a mio avviso, sono tra i migliori exchange crypto. Prima, però, sarà mio compito fornirti alcuni consigli pratici per riconoscere una exchange affidabile, elencandoti anche quali sono i fattori e le funzionalità da tenere in considerazione per scegliere la piattaforma più consona alle proprie necessità.
Se sei d’accordo e non vedi l’ora di saperne di più, non perdiamo altro tempo prezioso ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Prendi nota dei suggerimenti che sto per darti, valuta attentamente ogni exchange che andrò a proporti e sono sicuro che riuscirai a individuare quello che fa al caso tuo. Buona lettura!
Indice
- Come scegliere un exchange crypto
- Migliori exchange criptovalute
- Migliori exchange crypto italiani
- Migliori exchange crypto per commissioni
Come scegliere un exchange crypto
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial ed elencarti quelli che, a mio avviso, sono i migliori exchange crypto, mi preme sottolineare che non esiste un miglior exchange di criptovalute in assoluto. Infatti, il mio consiglio è quello di valutare attentamente quali sono le tue esigenze e, sulla base di ciò, scegliere un exchange piuttosto che un altro.
Se ti sei appena avvicinato al mondo delle criptovalute e desideri investire piccole somme di denaro, affidati a un exchange efficiente e intuitivo, che ti permetta di apprendere con semplicità come acquistare e vendere criptovalute e, se lo desideri, come fare trading.
Se, invece, ti ritieni ormai esperto di crypto e vorresti passare a una fase successiva di investimento, sarà per te fondamentale utilizzare un exchange che proponga bassi costi di commissione e che, al bisogno, ti consenta di effettuare depositi immediati. In quest’ultimo caso, quindi, è necessario che tra i metodi di pagamento accettati da un exchange ci sia anche la carta di credito/debito che, a differenza di un bonifico bancario, garantisce uno spostamento di denaro immediato.
Nella fase di scelta di un exchange è da tenere in considerazione anche il numero e il tipo di crypto disponibili: tutte le piattaforme consentono di comprare Bitcoin ma potrebbero non essere disponibili altre Altcoin (Alternative Coin, cioè tutte le criptovalute diverse dal Bitcoin). Inoltre, se sei interessato a scambiare crypto in cambio di altre crypto, verifica quali sono le coppie di scambio disponibili.
Tutte quelle che ti ho appena indicato, sono alcune caratteristiche e funzionalità che possono aiutarti nella scelta di un exchange. Alla base di tutto, però, è sempre meglio preferire una piattaforma affidabile e sicura piuttosto di una poco nota ma che offre maggiori funzionalità o minori costi di commissione. Per capire se un exchange è affidabile, ti consiglio di verificarne alcuni aspetti.
- Procedura di registrazione: evita assolutamente exchange che per l’apertura di un conto non richiedono la verifica tramite un documento di identità e un documento per la verifica dei propri dati di residenza (es. una bolletta).
- Credibilità e reputazione: se ti è stato consigliato un exchange, fai alcune ricerche sul Web in modo tale da leggere le recensioni di altri utenti (assicurandoti che non siano affiliazioni a pagamento). Inoltre, verifica da quanti anni è attiva la piattaforma e se in passato ha avuto problemi relativi ad attacchi hacker.
- Sicurezza: oltre alla possibilità di offrire un sistema di autenticazione a due fattori, assicurati in che modo l’exchange al quale intendi affidarti custodisce i fondi: in particolare, verifica in quale percentuale vengono detenuti in cold storage (cioè offline, che è sempre preferibile) e in hot storage (ossia portafogli connessi a Internet). Inoltre, verifica se l’exchange dispone di un’eventuale assicurazione in caso di hackeraggio.
- Liquidità: la liquidità di un exchange è sinonimo di popolarità. Evita una piattaforma con bassa liquidità poiché potrebbe essere molto difficile vendere (e comprare) crypto a causa della scarsa domanda e offerta.
- Assistenza: altro punto di fondamentale importanza è l’assistenza offerta dall’exchange in caso di problemi. Verifica, quindi, quali sono i canali di contatto disponibili, quali sono i tempi di risposta e, se ti affidi a un exchange straniero, se è possibile ottenere assistenza in italiano o nella lingua che preferisci.
Infine, devi sapere che alcuni exchange hanno anche funzionalità di wallet, cioè di portafoglio per conservare le proprie criptovalute. In tal caso, si parla di wallet online ai quali, appunto, si ha accesso da Internet tramite una chiave privata, il più delle volte gestita dall’exchange stesso.
Poiché questa tipologia di wallet è la meno sicura in circolazione, se la tua intenzione è acquistare criptovaluta come investimento, successivamente ti consiglio di conservarle su un wallet software, cioè appositi software da scaricare su computer, smartphone o tablet, o un wallet hardware (è un dispositivo fisico, il più delle volte una chiavetta USB, che rende possibile l’accesso al portafoglio solo se viene collegato a un secondo dispositivo) che garantiscono maggiore sicurezza.
Migliori exchange criptovalute
Adesso che conosci le principali caratteristiche di un exchange e quali sono i fattori da tenere in considerazione per individuarne uno sicuro e affidabile, sono certo che sarai in grado di scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Qui di seguito, quindi, ti propongo alcuni di quelli che ritengo i migliori exchange di criptovalute.
eToro
eToro è una piattaforma di trading online tra le più conosciute e utilizzate al mondo. Si tratta di un broker multi-asset, che ti permette di investire in tanti strumenti finanziari diversi, tra cui azioni, ETF, materie prime e soprattutto criptovalute. Nello specifico, su eToro hai la possibilità di investire in oltre 100 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Solana, Cardano e tante altre. Il tutto in modo semplice, grazie a un’interfaccia intuitiva pensata anche per chi è alle prime armi.
Su eToro, ogni volta che acquisti una criptovaluta viene applicata una commissione fissa dell’1%, sia quando apri la posizione che quando la chiudi. Ma attenzione: entrambe le commissioni vengono conteggiate subito, nel momento in cui fai l’operazione di acquisto. Quindi, non preoccuparti se appena compri una crypto vedi una piccola perdita: è semplicemente il costo dell’1% per averla acquistata, più l’1% previsto per venderla in futuro. Maggiori info qui.
Per iniziare a usare eToro tutto quello che devi fare è aprire un conto, cosa che puoi fare dal sito ufficiale o tramite l’app disponibile per Android e iPhone/iPad. Bastano pochi minuti e ti serviranno solo un documento d’identità valido e una prova di residenza (come una bolletta intestata a tuo nome).
Se stai usando il PC, collegati al sito ufficiale di eToro e clicca su Iscriviti a eToro, se invece stai usando l’app, premi su Registrati, poi successivamente scegli se effettuare l’accesso con il tuo account Google, Apple o Facebook. Fatto ciò, digita un Nome Utente nell’apposito campo, spunta le due caselle sullo schermo e premi su Crea account, quindi schiaccia Continua e conferma se si aprono eventuali popup.
Adesso, per ultimare la procedura di registrazione, tutto quello che devi fare è premere su Verifica il tuo account e seguire le istruzioni sullo schermo, compilando i campi richiesti con le tue informazioni personali e, al termine, caricando la foto del tuo documento di identità. Se hai difficoltà ti consiglio di consultare la mia guida dedicata a come funziona eToro in cui ti spiego la procedura idi registrazione in ogni dettaglio.
Una volta aperto un conto, per iniziare a fare trading con le criptovalute selezione Esplora (simbolo lente di ingrandimento), quindi premi su Criptovalute per vedere i vari asset. Se cerchi una moneta in particolare ti basta digitare il suo nome nella barra di ricerca e premere Invio. Una volta selezionata la criptovaluta di tuo interesse premi su Investi, quindi stabilisci l’importo da acquistare e premi su Deposita, poi segui le istruzioni sullo schermo per ultimare l’acquisto. Trovi maggiori informazioni nella mia guida dedicata.
Revolut
Revolut è un’app finanziaria molto conosciuta che ti permette di gestire il denaro in modo facile e veloce, direttamente dal tuo smartphone. Con Revolut puoi aprire un conto in pochi minuti, inviare e ricevere bonifici, pagare con carta fisica o virtuale, cambiare valuta e perfino investire. Uno dei punti di forza di Revolut è proprio la possibilità di comprare e vendere criptovalute direttamente dall’app, dove puoi accedere a decine di crypto, come Bitcoin, Ethereum, Solana e molte altre.
Quando acquisti o vendi criptovalute su Revolut, viene applicata una commissione che varia in base al tipo di conto corrente aperto e al volume di operazioni effettuate negli ultimi 30 giorni. Ecco come variano le commissione sul trading di criptovalute, in base al piano Revolut sottoscritto. Maggiori info qui.
Per aprire un conto Standard gratuito, tutto quello che devi fare è scaricare l’app di Revolut, disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS. Una volta installata, apri l’app e premi su Apri un conto, poi digita nell’apposito campo il tuo numero di cellulare e premi di nuovo su Apri un conto, infine fai tap su Conferma. A questo punto, digita nell’app il codice di 6 cifre che hai ricevuto via SMS, poi scegli se abilitare o meno le notifiche, quindi fai tap su Registrati in modo sicuro.
Dopo dovrai compilare tutti i campi con le tue informazioni personali seguendo le informazioni sullo schermo e, al termine, verificare la tua identità scattandoti un selfie e caricando la foto di un documento di identità: se hai difficoltà ti basta consultare la mia guida dedicata a come funziona Revolut dove ti spiego la procedura nei dettagli.
Una volta aperto il conto, per comprare criptovalute con Revolut, apri l’app e, nella dashboard principale, tocca la voce Crypto che trovi in basso. In seguito, nella sezione Tutte le criptovalute, premendo su Visualizza tutto, puoi vedere tutte le monete presenti nell’exchange, se ne cerchi una in particolare ti basta digitare il suo nome nella barra di ricerca in alto. Quando hai trovato la criptovaluta di tuo interesse selezionala e fai tap su Compra, inserisci l’importo in euro che vuoi investire, poi premi su Rivedi l’ordine per controllare tutti i dettagli. Se è tutto corretto, tocca Conferma l’ordine per completare l’acquisto e, in pochi istanti, la criptovaluta verrà aggiunta al tuo portafoglio Revolut. Trovi maggiori informazioni nella mia guida dedicata a come investire su Revolut.
Bitpanda
Bitpanda è una piattaforme di investimento che opera sotto la regolamentazione di più di 15 licenze europee, tra cui MiFID II, PSD 2, VASP e la licenza BaFin tedesca. Questa solida struttura normativa garantisce agli utenti un’esperienza di trading sicura e conforme alle normative vigenti.
Con oltre 6 milioni di utenti in tutto il mondo, Bitpanda si distingue per la sua accessibilità, permettendoti di iniziare con un investimento minimo di 1 euro e un deposito iniziale di soli 10 euro. La possibilità di operare 24/7 e l’assenza di commissioni su depositi e prelievi rendono Bitpanda particolarmente attraente per ogni tipo di investitore.
Bitpanda si è sempre impegnata per la trasparenza e la facilità d’uso. Tutte le commissioni di trading sono completamente visibili nell’app, dando agli investitori ancora più controllo e sicurezza. Ad esempio, le commissioni di trading di Bitcoin e stablecoin partono da appena lo 0,99%, mentre Bitpanda Fusion offre tariffe basse fino allo 0,02% per i trader ad alto volume. Maggiori info qui.
Per iniziare il tuo percorso su Bitpanda, visita il sito ufficiale o scarica l’app per Android o iOS/iPadOS. La procedura di registrazione è semplice: premi sul pulsante per iniziare e iscriverti, inserisci i tuoi dati personali (nome, cognome, email, password, Paese di residenza ecc.), accetta le informative relative al trattamento dei dati e le condizioni d’uso, e conferma la creazione del tuo account.
La piattaforma offre accesso a più di 3.000 asset digitali, compresi oltre 500 tipi di criptovalute, metalli preziosi, e opportunità di staking e investimento con leva finanziaria. L’interfaccia semplice e intuitiva è progettata per soddisfare sia i principianti che gli investitori più esperti.
Dopo la registrazione, dovrai confermare il tuo indirizzo email tramite il link ricevuto, rispondere ad alcune domande relative alla regolazione EU per l’antiriciclaggio e completare la verifica dell’identità attraverso uno dei partner certificati di Bitpanda.
Per iniziare a investire, effettua un deposito utilizzando il pulsante dedicato. Potrai scegliere l’importo e il metodo di deposito preferito tra le numerose opzioni disponibili (carta, bonifico, PayPal, Apple Pay e altri). Il processo è rapido e intuitivo.
L’acquisto di criptovalute è altrettanto semplice: accedi alla sezione Trade, clicca su Acquista, seleziona la criptovaluta o risorsa digitale desiderata, scegli il tuo portafoglio fiat e specifica l’importo dell’investimento.
Per approfondimenti e assistenza, consulta il sito ufficiale di Bitpanda, dove troverai una sezione Helpdesk completa di articoli informativi e un modulo di contatto per il supporto clienti.
In aggiunta, puoi anche avvalerti di Bitpanda Fusion, la novità che ogni trader stava aspettando. Con un sistema che aggrega dati in tempo reale dai maggiori exchange, la piattaforma Fusion garantisce le migliori condizioni di mercato, semplificando la gestione degli account e ottimizzando il trading.
Con oltre 700 coppie di trading disponibili, incluse le principali stablecoin e valute fiat, Fusion offre un’esperienza pratica e affidabile, grazie agli standard di sicurezza nel rispetto delle regolamentazioni EU. A ciò si aggiungono depositi e prelievi gratuiti, disponibili tramite metodi di pagamento flessibili come Apple Pay e carte di credito.
Coinbase
Coinbase è un exchange americano tra i più famosi e storici del settore (è stato fondato nel 2012). Inoltre, è quello che nel corso degli anni ha mostrato più serietà e solidità. Probabilmente, è anche quello più regolamentato: non a caso, la procedura di registrazione e di verifica dell’identità è molto rigida.
Seppur proponga commissioni più alte rispetto ad altre piattaforme di questo genere, è sicuramente la migliore soluzione per chi si è appena avvicinato al mondo delle criptovalute. Infatti, propone un’interfaccia intuitiva e di semplice utilizzo che consente anche agli utenti meno esperti di muovere i primi passi nella compravendita di crypto. È accessibile sia tramite browser Web che utilizzando l’app per dispositivi Android e iPhone.
Per quanto riguarda le criptovalute disponibili, oltre a Bitcoin troviamo Bitcoin Cash, Ethereum, Ethereum Classic, Litecoin, Theter, Cardano e altre Altcoin “minori”. Offre anche il servizio di wallet con oltre il 98% della criptovaluta che viene conservato offline in modo sicuro.
Per coloro che hanno intenzione di farne un uso avanzato o intensivo, va poi segnalato il piano Coinbase One, il quale azzera le commissioni di trading e offre percentuali di interesse superiori per lo staking, insieme ad altri vantaggi. Questo piano è a pagamento al prezzo di 4,99 dollari/mese.
Per registrarti su Coinbase, collegati al sito ufficiale dell’exchange, clicca sul pulsante Registrati. La procedura è molto semplice: per tutti i dettagli leggi il mio tutorial su come funziona Coinbase.
Migliori exchange crypto italiani
Se quello che cerchi è un è un exchange di criptovalute tutto italiano, allora quello che fa al caso tuo è Young Platform. Si tratta, infatti, di un exchange italiano con sede legale in Italia, che ti permette di acquistare, vendere e scambiare criptovalute utilizzando direttamente gli euro, in modo semplice e senza vincoli di deposito. È una piattaforma nata nel 2019 e rivolta principalmente a chi si è appena affacciato al mondo delle criptovalute. Nonostante ciò, è disponibile anche una versione Pro dedicata a coloro che hanno esperienza nel settore e che sono alla ricerca di una piattaforma per trading avanzato.
Quando acquisti criptovalute su Young Platform le commissioni applicate dipendono dal tipo di operazione e dall’importo speso. Nello specifico, se compri o vendi criptovalute in euro, paghi una commissione fissa per gli importi più piccoli e una percentuale per quelli più alti. Ad esempio, sotto i 50 euro paghi 1,99 euro per transazione, mentre sopra i 100 euro si applica l’1,89%. Maggiori info qui.
Per maggiori info, consulta la mia guida su come funziona Young Platform in cui ti spiego in dettaglio come aprire un conto e iniziare a fare trading con le criptovalute.
Migliori exchange crypto per commissioni
Se sei alla ricerca dei migliori exchange crypto per commissioni allora è il caso che io ti parli anche degli exchange crypto senza KYC, cioè le piattaforme DEX (decentralized exchange), che permettono di scambiare criptovalute senza dover caricare documenti d’identità. Queste piattaforme non applicano commissioni proprie sugli scambi, ma questo non vuol dire che le transazioni siano completamente gratis. Ogni operazione, infatti, richiede comunque il pagamento delle cosiddette gas fee, ossia le commissioni imposte dalla blockchain stessa. Le gas fee si pagano sempre in criptovaluta, usando la moneta nativa della blockchain su cui viene effettuata la transazione (ETH su Ethereum, BNB su BNB Smart Chain, MATIC su Polygon, SOL su Solana), e variano in base a una serie di fattori.
Inoltre, su un determinato exchange DEX puoi scambiare tra loro solo criptovalute costruite sulla stessa blockchain e non puoi acquistare crypto con euro o altre valute fiat: è quindi necessario avere già dei token nel wallet per iniziare. Sono piattaforme molto usate per accedere a meme coin e progetti emergenti, che spesso non sono ancora disponibili sugli exchange centralizzati.
Per usare questi exchange l’unica cosa che ti serve è un wallet crypto, come Trust Wallet o MetaMask, dove puoi custodire diversi tipi di criptovalute e, in alcuni casi, anche acquistarle direttamente tramite carta o altri metodi. Per installare un wallet crypto non devi far altro che consultare le mie guide dedicate a come funziona Trust Wallet e come funziona MetaMask, in cui ti ho descritto dettagliatamente i vari passaggi da compiere.
Una volta che hai il tuo crypto wallet, ti basta collegarlo all’exchange decentralizzato che vuoi usare (es. Uniswap, PancakeSwap) per scambiare criptovalute. Adesso, nello specifico, ti faro vedere come collegare il tuo wallet Trust Wallet a PancakeSwap, una piattaforma DEX dove puoi scambiare criptovalute che girano su diverse blockchain, ma la procedura è praticamente identica per tutti gli exchange e i wallet crypto.
Per prima cosa, collegati al sito ufficiale di PancakeSwap, poi premi sul pulsante Connect wallet, quindi seleziona il tuo wallet (es. Trust Wallet o MetaMask). Successivamente vedrai un codice QR, non devi far altro che aprire l’app Trust Wallet sul tuo smartphone, selezionare il simbolo della fotocamera in alto a sinistra (quadrato con la linea in mezzo), poi inquadrare il QR code e premere su Collega.
Una volta collegato il wallet, torna nella pagina di PancakeSwap e, in alto a destra, premi sul menu a tendina Select Network (di default dovresti leggere BNB Smart Chain, poiché è preimpostato su questa blockchain), poi dall’elenco seleziona la blockchain su cui si trova la valuta che ti interessa (es. Ethereum, BNB Smart Chain, Polygon ecc.). Fatto ciò, nel menu a tendina From, seleziona la criptovaluta che possiedi e che vuoi scambiare, mentre nel menu a tendina To seleziona la moneta da acquistare, poi digita l’importo nell’apposito campo e premi su Swap, infine segui le istruzioni su schermo per completare lo scambio e pagare le gas fee. Trovi maggiori info in questa guida.
Articolo realizzato in collaborazione con Bitpanda.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.