Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cuffie per ascoltare musica (novembre 2025)

di , 22 Novembre 2025

Negli ultimi anni anche le cuffie si sono evolute per soddisfare le esigenze individuali degli utenti, passando dai vecchi modelli a fascia metallica con scomodi padiglioni in spugna a dei veri e propri device hi-tech confortevoli e dalle eccellenti prestazioni, con anche l’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione del suono, l’adozione di nuovi materiali per una migliore acustica e l’introduzione di modelli specifici per diversi ambienti di ascolto (cuffie da viaggio, per uso domestico ecc.). Oggi, infatti, è possibile trovare cuffie per ogni uso specifico, dal gaming alle videochiamate, con tante nuove funzionalità come la cancellazione del rumore e l'audio surround.

Tuttavia è indubbio che uno degli utilizzi principali delle cuffie è ancora legato al mondo della musica, sia in formato digitale che analogico. Grazie alla tecnologia sono disponibili, infatti, cuffie esclusivamente dedicate all'ascolto delle canzoni, capaci di garantire un suono pazzesco e un'esperienza audio eccellente.

Tuttavia, con le tante opzioni disponibili, anche l'acquisto di questo semplice dispositivo può essere un compito scoraggiante. Proprio per questo motivo, nella guida di oggi, ti mostrerò quali sono le migliori cuffie per ascoltare musica, illustrandoti le caratteristiche principali a cui guardare nella scelta di questo tipo di prodotto. Pronto a iniziare? Perfetto, in tal caso non mi rimane che augurarti buon proseguimento!

Indice

Migliori cuffie per ascoltare musica qualità prezzo

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Vedi su Amazon
soundcore by Anker Q20i

soundcore by Anker Q20i

Vedi su Amazon
Sony WH-CH720N

Sony WH-CH720N

Vedi su Amazon
Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Vedi su Amazon
Soundcore by Anker Q30

Soundcore by Anker Q30

Vedi su Amazon
Sony ULT WEAR WH-ULT900NB

Sony ULT WEAR WH-ULT900NB

Vedi su Amazon
Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Vedi su Amazon
Philips SHP2500

Philips SHP2500

Vedi su Amazon
Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear

Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear

Vedi su Amazon
Soundcore Anker Space One

Soundcore Anker Space One

Vedi su Amazon

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Le Ulipz Cuffie Wireless Bluetooth 5.3 rappresentano un eccellente esempio di tecnologia audio avanzata, progettate per offrire un'esperienza sonora di alta qualità e comfort prolungato. Queste cuffie over-ear sono dotate di driver stereo acustici da 40 mm che garantiscono una riproduzione sonora impeccabile, con alti cristallini, medi bilanciati e bassi potenti. La presenza di 6 modalità EQ permette di adattare il suono a diversi generi musicali, assicurando sempre la migliore resa possibile.

La tecnologia Bluetooth 5.3 integrata nelle Uliptz consente una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth. Un aspetto particolarmente interessante è la possibilità di accoppiare le cuffie con due dispositivi contemporaneamente, permettendoti di passare senza interruzioni dalla tua playlist preferita sul telefono a una videoconferenza sul laptop. Questa funzionalità risulta estremamente utile in contesti lavorativi o durante attività multitasking.

Un altro punto di forza delle Uliptz è la loro autonomia eccezionale. Con una singola carica, puoi goderti fino a 65 ore di riproduzione wireless. Inoltre, grazie alla funzione di ricarica rapida, bastano solo 10 minuti di ricarica per ottenere fino a 4 ore di utilizzo. Per chi necessita di una connessione cablata, le cuffie includono anche un cavo audio da 3,5 mm, estendendo ulteriormente la versatilità del prodotto.

Il design delle cuffie è studiato per offrire un comfort ottimale. I padiglioni auricolari sono realizzati in memory foam, materiale che si adatta perfettamente alla forma delle tue orecchie, garantendo morbidezza e isolamento acustico. L'archetto regolabile in metallo e le cuffie girevoli assicurano una vestibilità personalizzata, rendendo queste cuffie ideali per lunghe sessioni di ascolto, sia durante viaggi che allenamenti.

Per quanto riguarda la comunicazione, le Uliptz sono equipaggiate con un microfono integrato che offre un'eccellente qualità vocale. Questo rende le cuffie perfette per chiamate in vivavoce e l'uso con assistenti vocali, migliorando notevolmente la tua produttività quotidiana. È importante notare che il microfono funziona esclusivamente in modalità wireless/Bluetooth, quindi non sarà attivo quando le cuffie sono collegate tramite cavo audio.

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Uliptz ‎WH202A (Nero)

Vedi su Amazon

soundcore by Anker Q20i

Le Soundcore by Anker Q20i sono cuffie Bluetooth con cancellazione attiva del rumore ibrida, progettate per offrire un'esperienza audio di alta qualità. Dotate di driver dinamici sovradimensionati da 40 mm, queste cuffie producono un suono dettagliato e ritmi incalzanti grazie alla tecnologia BassUp. La compatibilità con l'audio certificato ad alta risoluzione tramite il cavo AUX permette di godere di dettagli sonori ancora maggiori.

La caratteristica principale delle Q20i è la cancellazione attiva del rumore ibrida. Grazie a due microfoni interni e due esterni, le cuffie riescono a rilevare e ridurre efficacemente fino al 90% dei rumori esterni, come quelli dei motori di aerei e automobili. Questo rende le Q20i ideali per chi viaggia spesso o lavora in ambienti rumorosi.

Un altro punto di forza è la durata della batteria. Con 40 ore di autonomia in modalità cancellazione attiva del rumore e 60 ore in modalità normale, puoi spostarti senza preoccuparti della ricarica. Inoltre, la funzione di ricarica rapida offre 4 ore extra di riproduzione con soli 5 minuti di carica, garantendo che tu non rimanga mai senza musica.

Le Q20i offrono anche doppie connessioni Bluetooth 5.0, permettendoti di collegare contemporaneamente due dispositivi. Questa funzionalità è particolarmente utile se desideri passare rapidamente dal lavoro sul laptop a una chiamata sullo smartphone, senza dover riconnettere manualmente i dispositivi.

Per quanto riguarda la personalizzazione dell'audio, l'app Soundcore ti consente di regolare l'equalizzazione secondo le tue preferenze. Puoi scegliere tra 22 equalizzazioni preimpostate o regolare manualmente i parametri per ottenere il suono perfetto. L'app ti permette anche di passare facilmente tra le tre modalità disponibili: Cancellazione attiva del rumore (ANC), Normale e Trasparenza. Quest'ultima modalità è particolarmente utile quando hai bisogno di essere consapevole dell'ambiente circostante senza togliere le cuffie.

Il design over-ear delle Q20i assicura un comfort prolungato, ideale per lunghe sessioni di ascolto. Il peso di soli 259 grammi contribuisce ulteriormente a rendere queste cuffie comode da indossare per periodi estesi. Le pile al polimero di litio incluse garantiscono una lunga durata e affidabilità nel tempo.

soundcore by Anker Q20i

soundcore by Anker Q20i

Vedi su Amazon

Sony WH-CH720N

Il prodotto in questione è la Sony WH-CH720N, un paio di cuffie wireless con funzionalità di cancellazione del rumore. Queste cuffie, dal design over-ear, sono caratterizzate da un colore nero sobrio e una fattura in plastica che ne garantisce leggerezza e resistenza.

Uno degli aspetti più notevoli delle Sony WH-CH720N è l'alta qualità audio offerta. Grazie al processore integrato V1 e alla tecnologia DSEE, queste cuffie permettono di ascoltare la musica nella sua forma originale, senza distorsioni o perdite di qualità. Inoltre, grazie all'app Headphones Connect, è possibile personalizzare il suono a proprio piacimento e godere di un'esperienza coinvolgente grazie alla certificazione 360 Reality Audio.

Un altro punto di forza di questo modello è la funzione Noise-Cancelling. La tecnologia Dual Noise Sensor, abbinata all'Integrated Processor V1, consente di adattare il suono alle proprie esigenze, eliminando i rumori di fondo e garantendo un ascolto puro e cristallino. L'app Headphones Connect offre la possibilità di regolare il livello di cancellazione del rumore su 20 diversi livelli, per un controllo totale dell'esperienza sonora.

Le Sony WH-CH720N vantano anche una durata della batteria eccezionale, arrivando fino a 35 ore con la cancellazione del rumore attiva. Grazie alla loro ergonomia, queste cuffie rimangono comode anche durante lunghi periodi di ascolto, rendendole l'accessorio ideale per chi ama immergersi nella musica senza interruzioni.

Le funzionalità offerte da queste cuffie non si limitano all'ascolto della musica. La connessione Multipoint, la gestione semplice tramite pulsanti e il Voice Control rendono le WH-CH720N estremamente versatili e adatte all'uso quotidiano. Inoltre, la facilità di connessione con Swift Pair e Fast Pair permette di collegare le cuffie a diversi dispositivi in pochi secondi.

Infine, la tecnologia Precise Voice Pickup, abbinata alla struttura di riduzione del rumore e ai microfoni beamforming, garantisce chiamate più chiare. Questo aspetto, unito alle altre caratteristiche menzionate, fa delle Sony WH-CH720N un prodotto di alta qualità, capace di soddisfare le esigenze degli appassionati di musica più esigenti.

Sony WH-CH720N

Sony WH-CH720N

Vedi su Amazon

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Le cuffie Bluetooth Over Ear di Lankey Sound rappresentano un prodotto all'avanguardia nel settore dell'audio personale. Queste cuffie, caratterizzate da un design elegante e moderno in colore nero, offrono una serie di funzionalità che le rendono ideali per vari utilizzi, dal viaggio allo studio, fino alle attività sportive.

Una delle caratteristiche più impressionanti è la durata della batteria, che consente fino a 60 ore di riproduzione continua in modalità Bluetooth. Questo è il triplo rispetto alla media delle altre cuffie Bluetooth sul mercato, garantendo così un'esperienza d'ascolto prolungata senza la necessità di frequenti ricariche. Inoltre, grazie al cavo audio da 3,5 mm incluso, puoi scegliere tra l'uso wireless o cablato, offrendo flessibilità a seconda delle tue esigenze.

La qualità del suono è un altro punto di forza. Dotate di cuffie stereo HiFi e di un chip Bluetooth 5.0 avanzato, queste cuffie mirano a fornire un audio di alta definizione con bassi profondi e alti cristallini. Anche ai livelli di volume più bassi, riescono a mantenere una chiarezza sonora eccezionale, permettendoti di immergerti completamente nella tua musica preferita.

Un aspetto distintivo delle cuffie Lankey Sound è la presenza di 6 modalità EQ regolabili. Puoi alternare liberamente tra diverse impostazioni sonore come bassi, jazz, voci, rock, pop e classici, adattando l'audio alle tue preferenze personali. Questa versatilità rende le cuffie adatte a qualsiasi genere musicale e situazione, sia che tu stia lavorando, studiando o facendo sport.

La tecnologia Bluetooth 5.0 integrata assicura una trasmissione stabile e una latenza ridotta, migliorando significativamente l'uscita audio. Il microfono incorporato permette inoltre una comunicazione chiara durante le chiamate, rendendo queste cuffie perfette anche per le conversazioni telefoniche a mani libere.

Il design delle cuffie è stato pensato per il massimo comfort. I morbidi cuscinetti over-ear sono dotati di ventilazione avanzata e si adattano ergonomicamente alla forma della testa, garantendo una vestibilità comoda anche dopo lunghe sessioni di ascolto. La struttura pieghevole e regolabile facilita il trasporto e lo stoccaggio, rendendole pratiche per chi è sempre in movimento.

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Cuffie Bluetooth Over Ear Lankey Sound

Vedi su Amazon

Soundcore by Anker Q30

Le Soundcore Q30 di Anker rappresentano un eccellente esempio di come la tecnologia avanzata possa migliorare l'esperienza d'ascolto quotidiana. Queste cuffie Bluetooth over-ear sono progettate per offrire una qualità audio superiore e una cancellazione del rumore efficace, rendendole ideali per chi cerca un'immersione totale nella musica o necessita di un ambiente tranquillo durante i viaggi.

Uno degli aspetti più impressionanti delle Soundcore Q30 è la loro capacità di riprodurre musica ad alta risoluzione certificata. Grazie ai driver da 40 mm con diaframmi in seta altamente flessibili, queste cuffie riescono a fornire bassi potenti e acuti nitidi che si estendono fino a 40 kHz. Questo significa che ogni dettaglio dei tuoi brani preferiti viene riprodotto con una chiarezza eccezionale, permettendoti di godere di un'esperienza sonora ricca e dettagliata.

La tecnologia avanzata di cancellazione del rumore è un altro punto forte delle Soundcore Q30. Utilizzando doppi microfoni di rilevamento del rumore, queste cuffie sono in grado di filtrare fino al 95% del suono ambientale a bassa frequenza. Questo ti permette di mantenere la concentrazione sulla tua musica o sulle tue chiamate senza essere disturbato dai rumori circostanti. Inoltre, la cancellazione del rumore può essere personalizzata in tre modalità: Mezzi, Esterni e Interni. La modalità Mezzi riduce il rumore del motore degli aerei, quella Esterni attenua il rumore del traffico e del vento, mentre quella Interni è perfetta per gli uffici affollati con vociare in sottofondo.

Per quanto riguarda le chiamate, le Soundcore Q30 offrono una maggiore chiarezza grazie all'uso di due microfoni combinati con un algoritmo di riduzione del rumore. Questo sistema è progettato per captare e migliorare con precisione la tua voce, sopprimendo altri rumori indesiderati. Il risultato è una qualità delle chiamate nettamente superiore, ideale per chi utilizza le cuffie anche per lavoro o comunicazioni importanti.

Un'altra caratteristica degna di nota è la durata della batteria. Le Soundcore Q30 possono riprodurre fino a 40 ore di musica con la cancellazione attiva del rumore attivata. Se disattivi questa funzione, la durata della batteria si estende fino a 60 ore. Inoltre, una breve ricarica di soli 5 minuti ti offre ben 4 ore di ascolto, rendendole estremamente pratiche per chi è sempre in movimento.

La vestibilità comoda è garantita dal design over-ear e dai materiali di alta qualità utilizzati, come la pelle morbida che riveste i padiglioni auricolari. Questo assicura che tu possa indossare le cuffie per lunghi periodi senza provare disagio. La connessione multipunto è un ulteriore vantaggio, permettendoti di collegare le cuffie a più dispositivi contemporaneamente e passare facilmente da uno all'altro.

Soundcore by Anker Q30

Soundcore by Anker Q30

Vedi su Amazon

Sony ULT WEAR WH-ULT900NB

Le Sony ULT WEAR rappresentano un'eccellenza nel panorama delle cuffie wireless, combinando tecnologia avanzata e design accattivante. Queste cuffie over-ear sono progettate per offrire un'esperienza sonora immersiva grazie ai driver da 40 mm di alta qualità che garantiscono bassi potenti e dettagli cristallini. La presenza dello stesso processore delle rinomate WH-1000XM5 assicura una performance sonora di alto livello, capace di soddisfare anche gli audiofili più esigenti.

Una delle caratteristiche distintive delle ULT WEAR è la loro capacità di cancellazione attiva del rumore. Questa funzione permette di isolarti completamente dalle distrazioni esterne, creando un ambiente sonoro puro e indisturbato. Se desideri invece rimanere consapevole dell'ambiente circostante, puoi facilmente passare alla modalità Ambient Sound, che ti consente di ascoltare i suoni esterni senza dover togliere le cuffie.

L'ergonomia è un altro punto forte di queste cuffie. Il design over-ear non solo offre un comfort superiore durante l'uso prolungato, ma si accompagna a una custodia compatta e resistente, ideale per chi è sempre in movimento. Inoltre, il peso di soli 255 grammi contribuisce a rendere l'utilizzo quotidiano ancora più piacevole.

Per quanto riguarda la connettività, le ULT WEAR supportano la tecnologia Bluetooth e offrono la possibilità di collegare due dispositivi contemporaneamente grazie alla connessione Multipoint. Questo significa che puoi passare facilmente da un dispositivo all'altro senza interruzioni. Le funzioni Fast Pair e Swift Pair semplificano ulteriormente il processo di connessione con dispositivi Android e Windows 10.

La durata della batteria è impressionante: fino a 30 ore con la cancellazione del rumore attiva e addirittura 50 ore se disattivata. In situazioni di emergenza, la ricarica rapida ti fornisce 1,5 ore di riproduzione con soli 3 minuti di carica, una caratteristica particolarmente utile per chi ha uno stile di vita frenetico.

Le chiamate in vivavoce sono chiare e nitide grazie ai microfoni Beam Forming e alla tecnologia Precise Voice Pickup, che riducono efficacemente il rumore ambientale. Questo rende le ULT WEAR ideali non solo per l'ascolto musicale, ma anche per le comunicazioni quotidiane.

Infine, le funzionalità aggiuntive come il 360 Reality Audio, il rilevamento indossamento e la compatibilità con assistenti vocali come Google Assistant e Alexa, arricchiscono ulteriormente l'offerta di queste cuffie, rendendole un prodotto versatile e all'avanguardia. Con le Sony ULT WEAR, avrai un compagno affidabile per ogni tua esigenza sonora, sia che tu stia viaggiando, lavorando o semplicemente rilassandoti a casa.

Sony ULT WEAR WH-ULT900NB

Sony ULT WEAR WH-ULT900NB

Vedi su Amazon

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Le DOQAUS Cuffie Wireless Bluetooth rappresentano un'opzione eccellente per chi cerca una combinazione di qualità del suono, comfort e durata della batteria. Queste cuffie over-ear sono dotate di doppi driver da 40 mm che offrono un'esperienza sonora simile a quella di una sala da concerto, permettendoti di godere della tua musica preferita come se fossi presente dal vivo. Una delle caratteristiche più distintive è la presenza di 3 modalità di equalizzazione, che ti consentono di passare facilmente da un suono ben bilanciato a uno potenziato dei bassi o ad alta definizione, adattandosi così alle tue preferenze musicali.

Il design delle cuffie DOQAUS è stato pensato per garantire il massimo comfort durante l'uso prolungato. I paraorecchie in schiuma memory-protein si adattano perfettamente alla forma delle tue orecchie, offrendo un'ottima isolazione acustica senza esercitare pressione. La fascia regolabile e i paraorecchie flessibili assicurano una vestibilità comoda per qualsiasi forma di testa. Inoltre, il design leggero e pieghevole, con un peso di soli 0,25 kg, le rende ideali per viaggi, allenamenti e uso quotidiano.

Un altro punto di forza delle DOQAUS è la loro straordinaria autonomia. Grazie alla batteria integrata da 1000mAh e alla tecnologia a basso consumo energetico, queste cuffie possono riprodurre musica per oltre 90 ore continuative. Quando la batteria si esaurisce, puoi facilmente passare dalla modalità wireless a quella cablata utilizzando il cavo audio da 3,5 mm incluso nella confezione, garantendo così una riproduzione musicale ininterrotta.

La tecnologia Bluetooth 5.3 integrata nelle cuffie DOQAUS assicura una connessione stabile e veloce con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth, fino a un raggio di 20 metri. Questo ti permette di sbarazzarti dei problemi di connessione lenta o disconnessione frequente. Il microfono incorporato consente di effettuare chiamate in vivavoce o partecipare a riunioni su Facetime con facilità, rendendo queste cuffie un'ottima scelta anche per chi lavora da casa.

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Cuffie Wireless Bluetooth DOQAUS

Vedi su Amazon

Philips SHP2500

Le Philips SHP2500 sono cuffie TV cablate progettate per offrire un'esperienza di ascolto ottimale, sia che tu stia guardando la televisione o ascoltando musica. Queste cuffie si distinguono immediatamente per il loro cavo extra lungo di 6 metri, che ti permette di muoverti liberamente nella stanza senza perdere la connessione con il tuo dispositivo audio. La lunghezza del cavo è una caratteristica particolarmente utile quando desideri mantenere una certa distanza dal televisore o da altre sorgenti sonore.

Una delle caratteristiche più apprezzabili delle Philips SHP2500 è l'isolamento acustico fornito dai padiglioni auricolari over-ear. I padiglioni sono progettati per racchiudere completamente le orecchie, riducendo efficacemente i rumori esterni e permettendoti di concentrarti sul suono proveniente dalle cuffie. Questo isolamento è ulteriormente migliorato dalla presenza di un riflettore acustico HiFi che ottimizza la potenza dei bassi, garantendo un'esperienza sonora ricca e immersiva.

Il design ergonomico delle cuffie include una stanghetta autoregolante e padiglioni adattabili, che assicurano una tenuta confortevole anche durante sessioni di ascolto prolungate. Questa attenzione al comfort è essenziale per chi trascorre molte ore davanti alla TV o ascoltando musica. Inoltre, il controllo del volume integrato nel cavo ti offre la possibilità di regolare facilmente il livello sonoro senza dover raggiungere il dispositivo principale, un vantaggio significativo in termini di praticità.

Dal punto di vista tecnico, le Philips SHP2500 vantano un driver da 40 mm che contribuisce a una qualità audio superiore, coprendo uno spettro di frequenza da 20 Hz a 20.000 Hz. Con un'impedenza di 32 Ohm e una sensibilità di 95 dB, queste cuffie sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi audio dotati di connettore jack da 3,5 mm, grazie anche all'adattatore incluso per il passaggio a 6,3 mm.

Nonostante l'assenza di funzionalità wireless, la tecnologia cablata assicura una trasmissione del segnale stabile e priva di interferenze, ideale per chi cerca un'esperienza di ascolto affidabile e di alta qualità. Il peso contenuto di 298 grammi contribuisce ulteriormente al comfort complessivo, rendendo queste cuffie una scelta eccellente per l'uso domestico.

Un aspetto da considerare è la mancanza di resistenza all'acqua, il che significa che queste cuffie sono destinate esclusivamente all'uso interno. Tuttavia, se il tuo obiettivo principale è trovare un paio di cuffie comode e performanti per goderti la tua musica o i tuoi programmi TV preferiti a casa, le Philips SHP2500 rappresentano una soluzione altamente consigliata.

Philips SHP2500

Philips SHP2500

Vedi su Amazon

Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear

Le AirPods Max Mezzanotte USB‑C sono pensate per chi pretende un ascolto raffinato e coerente in ogni contesto. Il driver dinamico progettato da Apple è il cuore del sistema: lavora in sinergia con l’audio computazionale basato sul chip H1 e su un design acustico su misura, così ogni dettaglio del brano viene riprodotto con precisione, senza impastare le frequenze e mantenendo una scena sonora stabile anche nei passaggi più complessi.

La struttura con fascia traforata e cuscinetti in memory foam ha un impatto decisivo sulla resa. Da un lato ottieni un isolamento acustico naturale estremamente efficace, dall’altro un livello di comfort che ti permette sessioni di ascolto prolungate senza affaticamento. Il rivestimento e la forma dei cuscinetti distribuiscono la pressione in modo uniforme, evitando punti di contatto troppo rigidi e migliorando anche la risposta alle basse frequenze, che risultano più controllate e definite.

La cancellazione attiva del rumore di livello pro, fino a 2 volte più efficace nel filtrare il rumore di fondo, è uno degli elementi che fa la differenza se ti muovi spesso tra ambienti rumorosi. Puoi concentrare l’attenzione solo su quello che stai ascoltando, senza distrazioni. Quando invece hai bisogno di mantenere un contatto con ciò che ti circonda, la Modalità Trasparenza ti permette di sentire chiaramente le voci e i suoni esterni, preservando al tempo stesso una resa musicale naturale. Il passaggio tra isolamento e apertura è fluido e ti consente di gestire in modo intuitivo le situazioni dinamiche della vita quotidiana.

L’audio spaziale personalizzato è un altro punto chiave. L’adattamento alla forma del tuo orecchio e il rilevamento dinamico della posizione della testa creano un campo sonoro tridimensionale che valorizza brani, film e contenuti compatibili, soprattutto quando è presente Dolby Atmos. Se ti interessa l’immersione audio, percepisci immediatamente la sensazione di spazio e direzionalità, con sorgenti che sembrano collocarsi intorno a te, non solo ai lati.

L’integrazione con l’ecosistema Apple è improntata alla semplicità. L’abbinamento immediato avviene avvicinando il dispositivo al tuo iPhone, iPad o Mac e toccando “Connetti”: non devi gestire menu complessi o configurazioni avanzate. Lo switch automatico tra i vari dispositivi segue in modo intelligente quello che stai facendo: se passi da un video su iPad a una chiamata su iPhone, il flusso audio si riallinea senza che tu debba intervenire manualmente. Questa continuità operativa ti fa percepire il sistema come un’estensione naturale dei tuoi strumenti di lavoro e intrattenimento.

La Digital Crown offre un controllo preciso di volume, riproduzione e chiamate. Rispetto a pulsanti tradizionali, la rotazione continua consente regolazioni fini del livello sonoro, mentre la pressione ti permette di mettere in pausa, saltare tracce, rispondere o terminare conversazioni e gestire il microfono. È una soluzione che unisce ergonomia e rapidità, particolarmente utile se ascolti contenuti diversi durante la giornata.

La nuova ricarica USB‑C rappresenta un’evoluzione pratica significativa: puoi usare lo stesso cavo che utilizzi per il tuo iPhone, iPad, Mac e altri dispositivi Apple, riducendo l’ingombro e semplificando la gestione quotidiana della tua postazione. Nella confezione trovi un cavo di ricarica USB‑C e la Smart Case in tinta con la colorazione Mezzanotte, che aggiunge un ulteriore elemento di coerenza estetica al set.

Se vuoi essere rigoroso, l’unico aspetto da valutare con attenzione è che l’esperienza migliore si ottiene chiaramente in abbinamento a dispositivi Apple, per sfruttare appieno audio computazionale, audio spaziale personalizzato e switch automatico. Non è una vera limitazione, ma un’indicazione chiara del pubblico a cui questo prodotto è indirizzato: se ti riconosci in questo ecosistema, le AirPods Max Mezzanotte USB‑C ti offrono un pacchetto estremamente completo in termini di qualità sonora, comfort prolungato e integrazione intelligente.

Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear

Apple AirPods Max Cuffie wireless over-ear

Vedi su Amazon

Soundcore Anker Space One

Le Soundcore Anker Space One sono cuffie Bluetooth che si distinguono per la loro cancellazione del rumore attiva adattiva e una serie di caratteristiche avanzate che le rendono ideali per chi cerca un'esperienza audio di alta qualità. Queste cuffie, dal design elegante in colore Jet Black, offrono una riduzione della voce umana due volte più efficace rispetto ai modelli precedenti, come le Soundcore Life Q30. Questo significa che durante i tuoi viaggi o mentre lavori in ambienti rumorosi, potrai mantenere la concentrazione senza essere disturbato dai suoni circostanti.

Una delle caratteristiche più impressionanti delle Space One è la capacità di ridurre il rumore fino al 98%. Grazie alla cancellazione adattiva del rumore, queste cuffie rilevano automaticamente i suoni esterni e si calibrano per offrire una riduzione ottimale. Che tu sia su un treno affollato, in un bar rumoroso o semplicemente non hai posizionato perfettamente le cuffie, la tecnologia integrata ti garantirà sempre un'esperienza d'ascolto priva di distrazioni indesiderate.

Per gli appassionati di musica, le Space One supportano la modalità LDAC per Hi-Res Wireless Audio, grazie ai driver dinamici personalizzati da 40 mm. Questo consente di ottenere tre volte i dettagli rispetto ai codec Bluetooth standard, offrendo un ascolto ricco e dettagliato senza l'inconveniente dei cavi aggrovigliati. La qualità del suono è ulteriormente migliorata dalla possibilità di utilizzare l'app dedicata per personalizzare le impostazioni audio secondo le tue preferenze.

Un altro punto forte di queste cuffie è la durata della batteria. Con 40 ore di riproduzione con cancellazione attiva del rumore e fino a 55 ore senza, puoi goderti lunghi periodi di intrattenimento senza preoccuparti di dover ricaricare frequentemente. Questa caratteristica le rende perfette per viaggi lunghi o giornate lavorative intense.

Il comfort non è stato trascurato: i padiglioni girevoli di 8° si adattano facilmente ai contorni della testa, mentre la morbida fascia integrata distribuisce uniformemente la pressione, garantendo una vestibilità naturale anche per un uso prolungato. Questo design ergonomico assicura che tu possa indossare le cuffie per ore senza avvertire fastidi.

Soundcore Anker Space One

Soundcore Anker Space One

Vedi su Amazon

Come scegliere una cuffia per ascoltare musica

Come scegliere una cuffia per ascoltare musica

Sicuramente, la prima domanda che ti è venuta in mente riguardo a come scegliere una cuffia per ascoltare musica, è se è possibile utilizzare un paio di cuffie generiche o magari adatte a un altro scopo per ascoltare le proprie canzoni preferite. Chiaramente questo è possibile, anche se non è proprio consigliato.

Una buona cuffia per ascoltare musica (anche detta cuffia audiofila) ha, infatti, la peculiarità di garantire un ascolto quanto più nitido ed equilibrato possibile, con un occhio di riguardo al design e una elevata comodità che ne permette l'uso anche in lunghe sessioni di ascolto.

Questo è possibile anche grazie ai driver di qualità di cui le cuffie Hi-Fi sono dotate. Questi elementi, che hanno il compito di trasformare il segnale elettrico in suono, infatti riproducono un timbro caldo e piacevole, a differenza delle cuffie per il gaming o per le videochiamate, che sono dotate invece di un'equalizzazione “di fabbrica” orientata a far suonare alcune frequenze meglio di altre con lo scopo di migliorare l'esperienza d'uso ma alterando la qualità audio.

Infine, fai bene attenzione a non confondere le cuffie per ascoltare musica con le cuffie da studio (di cui ti ho parlato in una mia guida dedicata), poiché queste ultime, anche se utilizzate in ambito professionale, sono dotate di un'equalizzazione flat (piatta) per restituire il suono nella maniera più vicina possibile alla registrazione originale e quindi sono più idonee per la produzione musicale e gli studi di mixaggio.

Quindi, come accennato poc'anzi, lascia che ti guidi nella scelta delle cuffie per ascoltare musica più adatte a te, illustrandoti le caratteristiche principali a cui guardare nella scelta di questo tipo di prodotto.

Tipologie

Tipologie

Il cuore pulsante di qualsiasi tipo di cuffia sono i driver, vale a dire il componente in grado di convertire il segnale elettrico in onde sonore da poter successivamente ascoltare dall'auricolare delle cuffie.

Dalla grandezza e dal materiale (di norma viene utilizzato il neodimio che offre ottime proprietà acustiche) del driver, parametri che puoi trovare nelle specifiche tecniche della cuffia, dipendono la qualità del suono e dunque la tua esperienza d'ascolto. I driver sono protetti e contenuti all'interno dei padiglioni e in base alla modalità operativa utilizzata, possono distinguersi le seguenti tipologie di cuffie per ascoltare musica.

  • Closed back (cuffie chiuse o a padiglione chiuso) — hanno un design sigillato con il retro del padiglione completamente chiuso che isola l'ascoltatore dal rumore esterno. Sono progettate per impedire che il rumore ambientale interferisca con la qualità audio. Sono l'ideale per ascoltare la musica in luoghi pubblici grazie all'efficiente isolamento del rumore.
  • Open back (cuffie aperte o a padiglione aperto) — queste cuffie hanno i padiglioni con una o più aperture sul retro, il che permette all'aria di muoversi tra i driver e l'ambiente esterno. Tutto ciò si traduce in una qualità del suono più coinvolgente e naturale. Le cuffie open back sono generalmente preferite dagli audiofili per la loro riproduzione del suono più fedele e realistica possibile oltre a una risposta in frequenza più bilanciata e ampia.

In commercio è possibile trovare anche una terza tipologia di cuffie, anche se meno utilizzata, vale a dire le semi-open (cuffie semiaperte o a padiglione semiaperto). Esse sono una via di mezzo tra le due tipologie viste prima, il miglior compromesso per chi desidera un suono dettagliato ma senza voler rinunciare a un parziale isolamento esterno.

Qualità del suono

Qualità del suono

Uno dei fattori principali da considerare quando si acquista una cuffia per ascoltare musica è sicuramente la qualità del suono. Essa infatti può influenzare indubbiamente la tua esperienza di ascolto, specialmente nel caso in cui tendessi ad ascoltare generi musicali diversi tra loro.

Tra le caratteristiche da prendere in considerazione in fase di acquisto di un paio di cuffie per ascoltare musica innanzitutto troviamo le dimensioni dei già citati driver. La maggior parte dei driver ha un diametro compreso tra i 30 e i 45 millimetri, tuttavia un driver più grande non significa sempre una qualità del suono migliore, ma una risposta dei bassi più profonda e un volume più alto.

Un altro parametro da valutare è l'impedenza, misurata in ohm (Ω), ossia la quantità di potenza di cui avranno bisogno le cuffie per raggiungere un buon volume di ascolto. L’impedenza bassa indica che le cuffie possono essere pilotate più facilmente da dispositivi a bassa potenza, come smartphone e lettori portatili (quindi sarebbero da preferire). Tuttavia, le cuffie con impedenza più alta possono offrire una qualità del suono superiore se abbinate a un amplificatore adeguato, poiché spesso hanno componenti di qualità superiore.

L'analisi della frequenza rispetto al livello del suono espresso in decibel viene invece definita risposta in frequenza. Una buona cuffia dovrebbe essere in grado di riprodurre efficacemente le frequenze all'interno dell'intervallo che va da 20 Hz a 20.000 Hz (o 20 kHz), vale a dire la gamma di frequenze udibile dall'orecchio umano.

Infine dai un occhio anche alla sensibilità (espressa in dB), cioè la capacità della cuffia di riprodurre musica a un dato livello di potenza. In linea di massima una buona cuffia dovrebbe avere una sensibilità pari o superiore ai 90 decibel, maggiore sarà la sensibilità, migliore sarà il suono.

Tecnologia di connettività

Tecnologia di connettività

Un altro fattore da prendere in considerazione, al momento dell'acquisto, è la tecnologia di connettività della tua cuffia alla sorgente sonora che utilizzi per riprodurre musica.

La maggior parte delle cuffie per ascoltare musica dispone di connessione cablata, generalmente tramite jack audio da 3.5mm o da 6.35mm. Spesso il cavo è rimovibile per permetterne la sostituzione in caso di rottura oppure per utilizzarne uno più lungo.

In commercio è possibile, in ogni caso, trovare anche cuffie per ascoltare musica senza fili con connettività Bluetooth o Wi-Fi, tuttavia la maggior parte degli appassionati di ascolto in alta fedeltà concorda che le cuffie per ascoltare musica dovrebbero essere sempre cablate.

Il collegamento wireless, infatti, il più delle volte genera una latenza, ossia un ritardo tra il suono riprodotto dalla sorgente e il momento in cui lo si sente nelle cuffie. Per quanto la tecnologia, anche sotto questo aspetto, abbia fatto passi da gigante (come ad esempio il supporto al codec audio aptX, che permette di avere uno streaming audio a 24 bit, con una qualità quindi maggiore rispetto a quella delle classiche trasmissioni Bluetooth), quando si tratta di musica hi-fi è sempre meglio evitare qualsiasi tipo di latenza, anche minima.

Tuttavia, qualora stessi cercando una cuffia da utilizzare in totale libertà di movimento, ti farà piacere sapere che è possibile reperire in ogni caso cuffie per ascoltare musica con entrambe le tecnologie di connettività: via cavo e wireless.

Comfort

Comfort

Ascoltare musica può richiedere tanto tempo ed è per questo che una buona cuffia dovrà avere anche un buon livello di comfort e di vestibilità. Ad esempio i padiglioni auricolari dovranno essere sufficientemente imbottiti per evitare fastidi alle orecchie, così come la fascia dell'archetto dovrà essere comoda, in materiale memory foam, con lo scopo di non esercitare eccessiva pressione sulla testa.

Qualora utilizzassi le cuffie quando ti alleni, controlla il grado di impermeabilità che indica il valore di resistenza ai liquidi. Opta in questo caso per cuffie con codice IPX4 o superiore, ossia resistenti al sudore o agli spruzzi d'acqua in caso di pioggia.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche

Oltre alla qualità del suono e al comfort, ci sono altre caratteristiche aggiuntive che possono rivelarsi molto utili quando si tratta di cuffie per ascoltare musica.

Innanzitutto valuta la presenza della funzione di cancellazione attiva del rumore (ANC) che ti permette, tramite l'ausilio di un microfono integrato, di rilevare il rumore esterno e di ridurlo efficacemente anche fino al 90%. Alcune cuffie permettono di attivare o disattivare l'ANC tramite la pressione di un tasto, altre invece ne permettono addirittura la regolazione.

Sebbene le moderne cuffie con ANC di alta qualità offrano una cancellazione del rumore che non degrada sensibilmente la qualità del suono e può migliorare notevolmente l’esperienza d’ascolto in ambienti rumorosi, il mio consiglio è quello di evitare questa tipologia di funzione finché possibile — per non influenzare la qualità del suono — optando magari per un paio di cuffie a padiglione chiuso con una cancellazione del rumore passiva efficace.

Alcune cuffie di fascia alta (come ad esempio le Apple AirPods Max) sono dotate di equalizzazione adattiva. Tramite dei microfoni interni, la cuffia è capace di rilevare ciò che stai ascoltando per poi tarare la frequenza della musica e offrire un suono più omogeneo e con la massima fedeltà.

Anche le cuffie per ascoltare musica possono, infine, essere dotate di controlli integrati, di norma posizionati sul cavo, che aggiungono ulteriori funzionalità al dispositivo come il controllo per alzare o abbassare il volume, il tasto Play/Stop o per passare alla canzone successiva.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.