Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori router gaming: guida all’acquisto (dicembre 2023)

di , 1 Dicembre 2023

Se sei un core gamer o comunque un amante del gioco online, necessiti sicuramente di una connessione Internet ottimale e stabile: cosa che con il tuo router attuale, purtroppo, non riesci a ottenere. Sei dunque alla ricerca di un router adatto alle tue necessità, ma a prima vista ti sembrano tutti uguali e le domande ti sorgono spontanee: i router da gaming sono veramente diversi dai router “normali”? Quali sono le caratteristiche tecniche che bisogna conoscere per poter acquistare quello giusto?

Ebbene, devi sapere che, come i PC, anche i router contengono componenti hardware più o meno performanti e, per questo, possono rivelarsi più o meno adatti a finalità come il gaming. Durante il gioco online devi fare affidamento su una rete stabile a banda ampia, che sappia ridurre i tempi di latenza al minimo per darti la reattività che cerchi nell’ambiente di gioco connesso.

A tal proposito, sappi che in questa guida ti spiegherò quali sono le specifiche principali dei migliori router gaming che devi conoscere, al fine di acquisire la conoscenza e quindi l’autonomia per scegliere il prodotto che rispecchia maggiormente le tue esigenze videoludiche. Se sei pronto per cominciare e magari individuare il prodotto che fa per te (a fine guida ti segnalerò alcuni modelli interessanti), continua a leggere: trovi tutto qui sotto! Ti auguro una buona lettura e una buona scelta!

Indice

Migliori router gaming qualità prezzo

AVM FRITZ!Box 7530 AX Edition International

AVM FRITZ!Box 7530 AX Edition International

Vedi su Amazon
TP-Link Archer AX55

TP-Link Archer AX55

Vedi su Amazon
AVM FRITZ!Box 7590 AX Edition International

AVM FRITZ!Box 7590 AX Edition International

Vedi su Amazon
Tenda RX2 Pro AX1500

Tenda RX2 Pro AX1500

Vedi su Amazon
Tenda RX12 Pro

Tenda RX12 Pro

Vedi su Amazon
TP-Link Mercusys MR60X

TP-Link Mercusys MR60X

Vedi su Amazon
Zyxel Multy M1

Zyxel Multy M1

Vedi su Amazon
Zyxel Armor G5 12-Stream

Zyxel Armor G5 12-Stream

Vedi su Amazon
TP-Link Archer AX53

TP-Link Archer AX53

Vedi su Amazon
ASUS TUF-AX6000

ASUS TUF-AX6000

Vedi su Amazon

AVM FRITZ!Box 7530 AX Edition International

Il AVM FRITZ!Box 7530 AX Edition International è un modem router Wi-Fi 6 Dual Band di alta qualità che offre velocità fino a 2.400 MBit/s e supporta ADSL/VDLS fino a 300 MBit/s. Grazie alla sua tecnologia Mesh, garantisce una copertura Wi-Fi ottimale in tutta la casa, combinando automaticamente i prodotti Fritz in una rete intelligente.

Una delle caratteristiche principali di questo dispositivo è il suo potente modem Router WI-FI 6 (WLAN AX), che permette di raggiungere velocità fino a 1.800 Mbps (5 GHz) e 600 Mbps (2,4 GHz) contemporaneamente. Questo assicura un flusso di dati veloce e stabile per una rete locale esigente con diversi dispositivi collegati in wireless.

Inoltre, il FRITZ!Box 7530 AX supporta velocità Internet fino a 300 Mbps con VDSL-Supervectoring 35b e dispone di una porta WAN per la connettività con modem via cavo o terminale a fibra ottica. Il dispositivo è anche compatibile con la fibra di Tiscali ed altri operatori, ma è consigliabile verificare la compatibilità prima dell'acquisto.

Per quanto riguarda le funzioni telefoniche, il FRITZ!Box 7530 AX include un centralino telefonico VoIP con fino a 5 segreterie telefoniche integrate (voice to mail) e funzione fax. La stazione base DECT integrata è compatibile con fino a 6 telefoni cordless, nonché per prese commutabili e regolatori di termosifoni FRITZ!DECT.

Il dispositivo offre anche 4 porte LAN gigabit per il collegamento di computer e console di gioco, oltre a una porta USB 3.0 per stampanti e server multimediale (NAS). Questa funzione permette di archiviare film, foto e musica nella rete locale, rendendoli usufruibili tramite ricevitori compatibili come tablet, TV e sistemi hi-fi.

Nella confezione troverai il FRITZ!Box 7530 AX, un alimentatore, 4 metri di cavo di collegamento DSL, 1.5 m di cavo LAN e una guida all'installazione rapida in italiano.

AVM Box 7530 Ax Edition International, Modem Router Wi-Fi 6 Dual Band ...
Vedi offerta su Amazon

TP-Link Archer AX55

Il TP-Link Archer AX55 è un router WiFi 6 dual-band che offre velocità di connessione fino a AX3000Mbps, garantendo prestazioni eccellenti e affidabili. Grazie alla sua compatibilità con la tecnologia 802.11ax, questo dispositivo è in grado di offrire una copertura Wi-Fi estesa e stabile, ideale per ambienti domestici e uffici.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link Archer AX55 è il supporto alle connessioni simultanee grazie alle tecnologie MU-MIMO e OFDMA. Queste funzionalità permettono di ridurre la congestione della rete e aumentare il throughput, garantendo così un'esperienza di navigazione senza lag o interruzioni.

La copertura Wi-Fi offerta da questo router è ottimizzata grazie alle sue 4 antenne e alla tecnologia Beamforming, che assicurano una connettività stabile e un segnale forte in ogni angolo della casa o dell'ufficio. Inoltre, il TP-Link Archer AX55 è dotato di una porta USB 3.0, che consente di condividere facilmente file multimediali e accedere a risorse cloud private.

Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la sua integrazione con TP-Link HomeShield, un servizio di sicurezza avanzato che protegge la tua rete e i dispositivi IoT collegati. Questa funzione ti permette di avere un controllo completo sulla sicurezza del tuo network e di prevenire eventuali minacce esterne.

Il TP-Link Archer AX55 è anche compatibile con Amazon Alexa, il che significa che puoi utilizzare comandi vocali per gestire le impostazioni del router e controllare la tua rete in modo rapido e intuitivo. Questa funzionalità rende l'esperienza d'uso ancora più semplice e piacevole, soprattutto per chi ama sfruttare al massimo le potenzialità degli smart home device.

TP-Link Archer AX55 Router WiFi 6 Dual-Band AX3000Mbps, 5 Porte Gigabi...
Vedi offerta su Amazon

AVM FRITZ!Box 7590 AX Edition International

Il FRITZ!Box 7590 AX Modem di AVM è un modem router Wi-Fi 6 dual band ad alte prestazioni, ideale per soddisfare le esigenze di una rete locale con numerosi dispositivi wireless. Grazie alla sua compatibilità con ADSL2+ e VDSL, il FRITZ!Box 7590 AX offre velocità di connessione fino a 300 Mbit/s tramite VDSL Supervectoring 35b.

La sicurezza della tua navigazione su Internet è garantita dal firewall preimpostato, mentre l'accesso remoto alla rete locale o aziendale è possibile attraverso una connessione VPN sicura. Inoltre, il modem supporta anche l'accesso a Internet via chiavetta per reti mobili LTE o UMTS.

Una delle caratteristiche principali del FRITZ!Box 7590 AX è il suo innovativo Wi-Fi 6 dual band 4x4 (wireless AX), che assicura massima portata e trasmissioni ultraveloci con 2.400 Mbit/s (5 GHz) e 1.200 Mbit/s (2,4 GHz). Il dispositivo funge anche da master della rete Mesh, combinando i punti di accesso Wi-Fi in rete (come ad esempio i FRITZ!Repeater) in una rete Wi-Fi dinamica e intelligente.

Per proteggere ulteriormente la tua rete, il FRITZ!Box 7590 AX utilizza la crittografia Wi-Fi sicura conforme allo standard WPA3, con una password personalizzata già attivata in fabbrica. La connessione di nuovi dispositivi wireless alla rete locale è semplice e sicura grazie al tasto Connect.

Il modem router offre anche una modalità ospite, permettendo ai tuoi visitatori di utilizzare la tua connessione Internet senza avere accesso alla tua rete locale. Questa funzione è particolarmente utile per proteggere i tuoi dati personali e mantenere la tua rete sicura.

Tra gli altri componenti inclusi nella confezione del FRITZ!Box 7590 AX, troverai un alimentatore con cavo di 1,5 m, un cavo di collegamento DSL lungo 4 m, un cavo DSL/telefono, un cavo LAN da 1,5 m, due adattatori RJ45/RJ11 e una guida rapida in diverse lingue, tra cui l'italiano.

AVM FRITZ!Box 7590 AX Edition International, Modem Router Wi-Fi 6 Dual...
Vedi offerta su Amazon

Tenda RX2 Pro AX1500

Il Tenda RX2 Pro è un router Wi-Fi 6 dual band gigabit che offre una velocità di connessione fino a 1501 Mbps, suddivisa tra la banda da 2.4 GHz (300 Mbps) e quella da 5 GHz (1201 Mbps). Questo dispositivo è ideale per chi cerca una soluzione affidabile e performante per migliorare la propria rete domestica o aziendale.

Una delle caratteristiche principali del Tenda RX2 Pro è la sua capacità di eliminare le zone d'ombra Wi-Fi. Grazie alle sue 5 antenne esterne da 6 dBi e al modulo ad alte prestazioni per il miglioramento del segnale, questo router garantisce una copertura Wi-Fi 6 sempre ottimale, aumentando la trasmissione del segnale e la sensibilità di ricezione.

Per ridurre al minimo i lag e garantire una navigazione in Internet fluida e senza interruzioni, il Tenda RX2 Pro utilizza le tecnologie MU-MIMO + OFDMA, che migliorano significativamente le prestazioni e l'efficienza della rete. Inoltre, grazie alle porte LAN Gigabit, è possibile collegare più dispositivi cablati per una velocità di trasferimento elevata.

La sicurezza della tua rete Wi-Fi è fondamentale, e il Tenda RX2 Pro non delude sotto questo aspetto. Infatti, è dotato del nuovo standard di sicurezza WPA3, che protegge la privacy della tua rete e dei dati che vi transitano.

Tra le altre funzionalità offerte dal Tenda RX2 Pro, troviamo l'Access Point Mode, che permette di utilizzare il router come punto di accesso per estendere la copertura Wi-Fi esistente, e il Guest Mode, che consente di creare una rete separata per gli ospiti, garantendo loro l'accesso a Internet senza compromettere la sicurezza della tua rete principale. Inoltre, è possibile gestire il router anche in remoto tramite l'apposita funzione di accesso remoto.

Il Tenda RX2 Pro si presenta con un design elegante e moderno, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Il dispositivo ha dimensioni di 23.89 x 14.43 x 4.03 cm e pesa 805 grammi.

Tenda RX2 Pro AX1500 Router Wi-Fi 6 Dual Band Gigabit, 1201Mbps/5GHz e...
Vedi offerta su Amazon

Tenda RX12 Pro

Il Tenda RX12 Pro è un router WiFi 6 AX3000 dual band gigabit che offre una connettività senza pari. Questo dispositivo di rete si distingue per la sua potente capacità di elaborazione, grazie a una CPU ad alte prestazioni Broadcom quad-core funzionante a 1.7 GHz. Questa caratteristica permette al router di raggiungere velocità Wi-Fi fino a 2976 Mbps, garantendo così una rete stabile e veloce.

Una delle sue principali peculiarità è l'esperienza di rete fluida. Infatti, sia la banda a 2.4 GHz che la banda a 5 GHz sono aggiornate all'ultima generazione dello standard Wi-Fi. Questo rende il Tenda RX12 Pro perfetto per i giochi online, lo streaming 4K e il download rapido.

Il segnale Wi-Fi del Tenda RX12 Pro è estremamente forte, grazie alla combinazione di 4 moduli di potenziamento del segnale ad alte prestazioni e 5 antenne esterne ad alto guadagno da 6 dBi. Questo permette di estendere il Wi-Fi forte e affidabile in tutta la casa.

Un altro punto di forza del Tenda RX12 Pro è la sua capacità di offrire un'esperienza multiplayer più divertente. Le tecnologie OFDMA + MU-MIMO rendono il segnale Wi-Fi più forte, consentendo a più client di condividere una banda contemporaneamente. Questo riduce la latenza e il jitter, migliorando notevolmente l'esperienza di gioco online.

La larghezza di banda di 160 MHz è un'altra caratteristica degna di nota. Durante l'utilizzo di uno smartphone che supporta la larghezza di banda di 160 MHz, collegato a RX12 Pro, si evitano le interferenze del segnale e si può godere di un Wi-Fi 6 veloce e fluido.

Infine, il Tenda RX12 Pro offre una funzione di diagnosi intelligente con un click. Quando si verificano blocchi di rete, chiamate interrotte e interruzioni di corrente, è possibile attivare con un click la funzione di ottimizzazione del segnale dall'interfaccia di gestione Web e il router può completare rapidamente i controlli automatici e riparare i problemi di rete.

Tenda RX12 Pro Router WiFi 6 - Dual Band AX3000Mbps, 4 Porte Gigabit, ...
Vedi offerta su Amazon

TP-Link Mercusys MR60X

Il TP-Link Mercusys MR60X AX1500Mbps Router WiFi 6 Dual-Band è un dispositivo di rete che promette di migliorare significativamente la tua esperienza di navigazione in internet. Questo router, grazie al suo supporto per lo standard Wi-Fi 6, offre una connettività più veloce e affidabile rispetto ai modelli precedenti.

La prima cosa che salta all'occhio del TP-Link Mercusys MR60X è la sua capacità di offrire velocità superiori a 1,5 Gbps. Questo significa che puoi godere di streaming video in alta definizione, gaming online senza interruzioni e trasferimenti di file rapidi e fluidi. Inoltre, il router supporta sia la banda a 5 GHz, con una velocità massima di 1201 Mbps, che quella a 2,4 GHz, con una velocità massima di 300 Mbps. Questa doppia banda ti permette di connettere un maggior numero di dispositivi contemporaneamente, garantendo sempre prestazioni ottimali.

Uno dei punti di forza del TP-Link Mercusys MR60X è sicuramente la sua copertura. Grazie alle sue 4 antenne multidirezionali ad alto guadagno, questo router è in grado di fornire un segnale Wi-Fi forte e stabile in ogni angolo della casa. La tecnologia Beamforming contribuisce a migliorare ulteriormente la copertura, focalizzando il segnale Wi-Fi verso i dispositivi connessi, piuttosto che disperderlo inutilmente.

Il TP-Link Mercusys MR60X non si limita a offrire una connessione Wi-Fi di alta qualità, ma mette anche a disposizione delle porte Gigabit per le connessioni cablate. Queste porte consentono di sfruttare appieno la velocità dell'accesso a Internet, garantendo trasferimenti di dati a velocità vertiginose.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale quando si parla di reti Wi-Fi, e il TP-Link Mercusys MR60X non delude sotto questo punto di vista. Il router supporta infatti l'ultimo standard WPA3, che offre una protezione superiore rispetto ai protocolli precedenti. Inoltre, grazie alla funzionalità di colore BSS, il router è in grado di ridurre al minimo l'interferenza dei segnali vicini, migliorando così l'efficienza di trasmissione.

Infine, il TP-Link Mercusys MR60X dispone della funzione Smart Connect, che sceglie in modo intelligente la migliore banda disponibile per ciascun dispositivo. Questo significa che non dovrai preoccuparti di selezionare manualmente la banda giusta per il tuo smartphone, tablet o computer: il router farà tutto da solo.

TP-Link Mercusys MR60X AX1500Mbps Router WiFi 6 Dual-Band, Porta Gigab...
Vedi offerta su Amazon

Zyxel Multy M1

Il Zyxel Multy M1 Wi-Fi 6 AX1800 è un sistema mesh Wi-Fi che offre una copertura veloce e completa per tutta l'abitazione. Questo prodotto, composto da un router e connessioni satellitari, si distingue per la sua capacità di fornire una connettività senza interruzioni e di alta qualità in ogni angolo della casa.

La tecnologia AX1800 Wi-Fi 6 OFDMA e MU-MIMO del Zyxel Multy M1 ottimizza l'efficienza e la capacità di trasmissione, garantendo una navigazione fluida e stabile. Grazie a questa tecnologia avanzata, il sistema è in grado di gestire un gran numero di dispositivi connessi contemporaneamente, mantenendo alte prestazioni.

Uno degli aspetti più apprezzati di questo prodotto è la possibilità di connettere più dispositivi cablati a più porte Ethernet. Questa caratteristica rende il Zyxel Multy M1 particolarmente versatile e adatto a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, anche quelli che necessitano di una connessione cablata per i loro dispositivi.

L'installazione e la gestione del Zyxel Multy M1 sono semplici e intuitive grazie alla Multy APP. L'applicazione consente di configurare e monitorare facilmente il sistema, offrendo un controllo completo sulla rete domestica. Inoltre, il prodotto offre opzioni di posizionamento flessibili: può essere montato su una scrivania o a parete grazie al kit di montaggio a parete gratuito incluso nella confezione.

Il design del Zyxel Multy M1 è elegante e discreto, permettendo di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Il peso dell'articolo è di 2 chilogrammi, rendendolo robusto ma allo stesso tempo facilmente maneggevole.

Un piccolo inconveniente potrebbe essere rappresentato dal fatto che le batterie non sono incluse nel pacchetto. Tuttavia, considerando le numerose funzionalità e la qualità generale del prodotto, questo dettaglio può essere facilmente trascurato.

Zyxel Multy M1 Wi-Fi 6 AX1800 Sistema mesh Wi-Fi per tutta l’abitazion...
Vedi offerta su Amazon

Zyxel Armor G5 12-Stream

Il Zyxel Armor G5 è un router di ultima generazione che offre una connettività wireless eccezionale, ideale per gli ambienti domestici. Con il suo design elegante e compatto, si adatta perfettamente a qualsiasi spazio, garantendo allo stesso tempo prestazioni superiori.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Zyxel Armor G5 è la sua capacità di fornire una copertura Wi-Fi estesa. Grazie alla tecnologia Wi-Fi 6, questo router è in grado di gestire un gran numero di dispositivi contemporaneamente, offrendo velocità di trasferimento dati fino a 6000 Megabit al secondo. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per le famiglie numerose o per chiunque abbia bisogno di una connessione Internet stabile e veloce per lavorare o giocare online.

Inoltre, il Zyxel Armor G5 dispone di una serie di porte, tra cui una 10GbE LAN e quattro GbE LAN, che consentono di collegare vari dispositivi direttamente al router. Questo può essere particolarmente utile per coloro che necessitano di una connessione cablata per i loro dispositivi, come console di gioco o computer desktop.

Uno degli aspetti più interessanti di questo router è la sua compatibilità con l'applicazione OpenVPN e la crittografia WPA3. Queste funzioni garantiscono una navigazione sicura e privata, proteggendo i tuoi dati da possibili minacce online. Inoltre, il router è compatibile con diversi sistemi operativi, tra cui Android 10.0 e ZyNOS, offrendo così una grande flessibilità d'uso.

Per quanto riguarda la configurazione, il Zyxel Armor G5 è molto semplice da installare grazie all'applicazione dedicata. Questa permette di gestire facilmente le impostazioni del router, monitorare la rete e risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere.

In termini di prestazioni, il Zyxel Armor G5 non delude. La sua potente CPU, unita ai 16 GB di RAM, assicura un funzionamento fluido e senza interruzioni, anche quando la rete è sotto carico pesante. Inoltre, il router dispone di una unità SSD integrata, che contribuisce a migliorare ulteriormente le sue prestazioni.

Sebbene il Zyxel Armor G5 sia un prodotto di alta qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, pur essendo dotato di una batteria agli ioni di litio, questa non è inclusa nella confezione. Tuttavia, considerando le sue eccellenti prestazioni e le sue caratteristiche avanzate, questi piccoli inconvenienti possono essere facilmente trascurati.

Zyxel Armor G5 12-Stream Multi-Gigabit Wi-Fi 6 Router - AX6000. Ampia ...
Vedi offerta su Amazon

TP-Link Archer AX53

Il TP-Link Archer AX53 è un router WiFi 6 dual-band che offre una connettività superlativa e prestazioni di alto livello. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di fornire velocità di trasmissione dati fino a 2402 Mbps sulla banda dei 5 GHz e 574 Mbps sulla banda dei 2,4 GHz. Ciò significa che puoi aspettarti uno streaming più fluido e download più veloci, rendendo questo router l'opzione ideale per le attività ad alta intensità di dati come il gaming online, lo streaming video in alta definizione e il lavoro da casa.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link Archer AX53 è la tecnologia OFDMA, che aumenta la capacità di trasmettere simultaneamente a più dispositivi quattro volte più velocemente. Questa funzionalità è particolarmente utile nelle case moderne, dove è comune avere diversi dispositivi connessi alla rete Wi-Fi contemporaneamente.

Un altro punto di forza di questo router è la sua latenza ultra bassa. Questo significa che i giochi online e le chat video saranno più reattivi, offrendoti un'esperienza di utilizzo senza interruzioni o ritardi.

In termini di copertura Wi-Fi, il TP-Link Archer AX53 non delude. Grazie alle sue quattro antenne esterne ad alto guadagno e alla tecnologia Beamforming, questo router è in grado di estendere un segnale Wi-Fi potente e affidabile in tutta la casa. Non dovrai preoccuparti di zone morte o di segnali deboli, indipendentemente dalle dimensioni della tua abitazione.

La sicurezza è un altro aspetto in cui il TP-Link Archer AX53 eccelle. Con la tecnologia TP-Link HomeShield, questo router offre una difesa avanzata contro le ultime minacce informatiche. Puoi navigare in Internet con tranquillità, sapendo che i tuoi dati sono protetti.

Il TP-Link Archer AX53 ha anche un impatto positivo sulla durata della batteria dei tuoi dispositivi. Grazie al tempo di attivazione target, i tuoi dispositivi possono comunicare di più consumando meno energia. Questo può aiutare a prolungare la durata della batteria dei tuoi dispositivi mobili.

Infine, ma non meno importante, il TP-Link Archer AX53 è compatibile con Alexa. Questo significa che puoi controllare il tuo router tramite comandi vocali, rendendo la tua vita più intelligente e facile. Che tu stia cercando di accendere o spegnere il Wi-Fi, controllare lo stato della rete o eseguire altre operazioni, tutto ciò che devi fare è chiedere ad Alexa.

TP-Link Archer AX53 Router WiFi 6 Dual-Band AX3000, 2402Mbps su 5 GHz ...
Vedi offerta su Amazon

ASUS TUF-AX6000

L'ASUS TUF-AX6000 è un router estendibile di ultima generazione che offre una serie di funzionalità avanzate per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo dispositivo, prodotto da Asus, uno dei marchi più affidabili nel settore dell'informatica, si distingue per le sue prestazioni eccezionali e la sua versatilità.

La caratteristica principale del TUF-AX6000 è il suo supporto per il WiFi 6, la tecnologia wireless più recente e veloce disponibile. Con velocità fino a 6000 Mbps, questo router può gestire facilmente più dispositivi connessi contemporaneamente, garantendo una connessione stabile e senza interruzioni. La sua efficienza di rete è quattro volte superiore rispetto ai modelli precedenti, il che significa che puoi aspettarti una maggiore velocità e meno congestione della rete.

Il TUF-AX6000 dispone anche di una doppia porta 2.5G, che offre una configurazione flessibile della porta WAN/LAN. Questa caratteristica ti permette di personalizzare la tua rete in base alle tue esigenze specifiche, offrendoti un controllo completo sulla tua connessione internet.

Per gli appassionati di gaming, l'ASUS TUF-AX6000 ha una porta di gioco dedicata che dà priorità al dispositivo di gioco collegato. Questo significa che i tuoi giochi online saranno sempre fluidi e privi di lag, indipendentemente dal numero di dispositivi connessi alla tua rete.

Un altro punto di forza di questo router è il suo supporto per ASUS AiMesh. Questa tecnologia ti permette di creare un'intera rete mesh domestica, fornendo una copertura WiFi completa in ogni angolo della tua casa. Non dovrai più preoccuparti di zone morte o di segnali deboli.

In termini di durabilità, l'ASUS TUF-AX6000 è costruito per resistere. Viene sottoposto a test rigorosi per garantire un funzionamento affidabile e stabile. Puoi contare su questo router per mantenere la tua connessione internet sicura e stabile, giorno dopo giorno.

Infine, ma non meno importante, l'ASUS TUF-AX6000 offre una funzione di sostituzione del router 4G/5G. Collegando il tuo smartphone al router tramite la porta USB, il router può sfruttare la rete 4G o 5G del tuo cellulare attraverso la funzione Tethering. Questo significa che non sarai mai senza connessione, anche quando la tua linea ADSL o fibra ottica non è disponibile.

ASUS TUF-AX6000 - Router Estendibile con Mobile Tethering, Alternativa...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere il router gaming

Ci sono diversi aspetti da dover prendere in considerazione per sapere come scegliere il router gaming adatto alle proprie esigenze. Non si tratta solo di estetica, ma di veri e propri parametri tecnici che saranno i diretti protagonisti delle performance della rete generata dal dispositivo.

Nei capitoli successivi, dunque, ti illustrerò nel dettaglio tutte queste caratteristiche. Vedrai che, alla fine della lettura, sarai in grado di valutare e confrontare i diversi router da gaming in commercio e individuare quello che fa per te.

Porte e collegamenti

porte router gaming

Le porte e i collegamenti sono un aspetto fondamentale da conoscere in un router da gaming. Perché si sa, le prestazioni garantite da una connessione cablata sono sempre migliori di quelle date da una rete Wi-Fi.

A tal proposito, devi valutare molto attentamente il numero e il tipo di porte Ethernet presenti sul dispositivo. Le porte Ethernet, infatti, fornisco un accesso diretto alla Rete riducendo le latenze che potresti riscontrare contrariamente con la connettività Wi-Fi e ottimizzando la stabilità della connessione.

Le porte Ethernet si distinguono in 4 fasce principali: la porta Fast Ethernet è in grado di fornire una velocità di trasferimento dati pari a 100 Mbps, la porta Gigabit Ethernet che è in grado di scambiare fino a 1 Gigabit di dati, ovvero 1000 Megabit, al secondo (è lo standard oggi più diffuso). La porta 10 Gigabit è in grado di trasferire fino a 10 Gigabit al secondo, ovvero 10.000 Mbps (molto rara nei prodotti di fascia consumer). In ultimo, le porte definite Multi-Gig sono quelle che supportano tutte le velocità da 100 Mbps fino a 5 Gbps.

Nel mondo del gaming online la connessione cablata tra il PC e il router è la scelta ottimale e più suggerita rispetto una connessione wireless, ma questa scelta dipende dalla “location” della tua postazione da gioco rispetto il punto in cui si trova il router e dalla possibilità di avere una cance o meno di poter estendere un cavo Ethernet tra il PC e il router.

Le porte USB di un router possono essere altresì molto utili. Consentono ad esempio di collegare dispositivi di archiviazione (hard disk esterni o chiavette USB) o di servizi (es. stampanti o scanner) e di interfacciarli alla Rete, così da poterli condividere con gli utenti che utilizzano, all’occorrenza, la stessa rete.

Se intendi sostituire il tuo attuale router che fa anche da modem, devi accertarti altresì che il router da gaming al quale sei interessato supporti il protocollo di connessione fornito dal tuo ISP (FTTC, FTTS, FTTE, FTTH o FWA) o, nella peggiore delle ipotesi, ti ritroveresti con un router performante che non è in grado di fornirti l’accesso ad Internet e doverlo quindi collegare per forza a un modem.

Sempre sulla base della tua fornitura Internet e dei servizi a te concessi dall’ISP, considera attentamente se il tuo router necessita di supporto alla rete telefonica fissa e al VoIP (opzionali ma importanti), poiché non tutti i router in commercio forniscono le connessioni fisiche per telefoni tradizionali e telefoni VoIP.

Classi Wi-Fi, velocità di trasferimento dati e bande di frequenza

router per gaming

Se la tua postazione di gioco si trova a diverse camere/stanze di distanza dal router, allora, anche se come detto non si tratta di una soluzione ideale, devi valutare attentamente anche la classe Wi-Fi e le bande di frequenza supportate dal router.

Una classe Wi-Fi di nuova generazione supporta una maggior velocità di trasferimento dati rispetto una classe obsoleta. Ad esempio: il Wi-Fi 5 (classe 802.11ac) supporta una velocità pari a 3.5Gbps, il Wi-Fi 6 (classe 802.11ax) supporta oltre il doppio della velocità, fino a 9.6 Gbps. Ma non è tutto, devi sapere che una nuova classe Wi-Fi significa anche un supporto più sicuro e robusto per la multi connessione di più dispositivi.

La tecnologia che consente a un router di comunicare con più dispositivi contemporaneamente (MU-MIMO) è già in uso nei router e nei dispositivi moderni, ma il Wi-Fi 6, ad esempio, la incrementa notevolmente e questo è un dato fondamentale da valutare nel caso fossi consapevole che oltre a te, altri utenti potrebbero utilizzare le connessioni Wi-Fi mentre tu sei impegnato con il gaming online. La combinazione tra MU-MIMO e l’ultima classe Wi-Fi è la scelta vincente se intendi svolgere il gioco online via Wi-Fi.

Una nuova classe può includere anche nuove tecnologie, come ad esempio il Wi-Fi 6 è reso così speciale rispetto alle precedenti classi grazie alla tecnologia OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) che consente di ottenere il massimo da ogni trasmissione che trasporta un segnale Wi-Fi dal router ai dispositivi wireless connessi.

router gaming

Le bande di frequenza radio utilizzate dai router Wi-Fi, sono la classica banda 2.4 GHz, la banda 5 GHz e la più recente banda 6 GHz (ancora difficile da trovare in un router destinato all’ambito consumer). Devi sapere che ogni banda ha i suoi pro e i suoi contro che possono influenzare positivamente o negativamente l’esperienza del gaming online. La banda 2.4 GHz è in grado di raggiungere distanze elevate, utile nel caso la tua postazione da gioco fosse lontana dal router, ma è trafficata da interferenze dovute alla presenza di sempre più dispositivi wireless che fanno uso di questa frequenza. Inoltre, garantisce velocità di trasferimento dati nettamente inferiori alle reti a 5GHz o 6GHz.

Nei router dual band subentra la banda 5 GHz, compatibile dallo standard Wi-Fi 5 ai successivi. Questa consente di accedere a una maggiore velocità di trasferimento dati e di evitare le interferenze riscontrate dalla banda 2.4 GHz. Tuttavia, vige un più stretto limite di copertura, ovvero la banda 5 GHz riesce a ricoprire un’area wireless inferiore, viene facilmente fermata dai muri e dall’arredo (specialmente se in legno) e richiede che l’antenna Wi-Fi del tuo PC o i tuoi dispositivi per il gioco siano compatibili con tale frequenza (non tutti i computer sono compatibili con le reti a 5 GHz).

Nei più moderni router dual band di prossima uscita troverai anche la banda 6 GHz, compatibile con lo standard Wi-Fi 6E che quadruplica lo spazio totale disponibile per il Wi-Fi tradizionale e lo spettro più ampio consente ai segnali di rimanere più veloci e più forti di quelli che usiamo oggi anche in situazioni di maggior traffico.

Gli ultimi router da gioco disponibili sul mercato sono in grado di trasmettere fino a tre canali alla volta (tri band), indicati per chi davvero non accetta compromessi e da considerare laddove la linea Internet fornita dall’ISP fosse pari o superiore ai 30 Mbps (ormai il minimo richiesto per il gioco online di livello medio-alto).

Chipset, RAM, CPU, antenne e mesh networking

cpu e ram router

Il cuore pulsante di un router da gaming è l’ecosistema di componenti hardware atti a gestire tutti i servizi e le funzionalità dello stesso: chipset, RAM, CPU e antenne sono i diretti responsabili delle prestazioni finali del dispositivo.

Il chipset (quello che mette in comunicazione il processore e altri componenti del router) è un elemento da considerare e valutare nei casi in cui riscontri problemi di linea causati dalla distanza elevata dalla centrale. In altre circostanze un chipset non fa tanta differenza rispetto un altro, ma in casi come questo potresti tenere a mente alcuni marchi come Broadcom e Infineon (produttori di chipset) che prediligano nella stabilità e velocità del router anche in situazioni più ostinate.

La CPU (cioè il processore) e la RAM di un router sono molto importanti, soprattutto nel momento in cui vorrai metterli sotto sforzo durante le sessioni di gioco prolungate. Nel caso in cui utilizzassi la rete anche per lo streaming, programmi P2P, condivisioni di file multimediali e avessi più dispositivi connessi nella rete, una buona CPU e una buona quantità di memoria RAM sono fondamentali per gestire il traffico con scioltezza, stabilità e velocità.

router da gaming

Un router tradizionale messo sotto stress dalle multi connessioni, sessioni prolungate di gioco e streaming combinato, potrebbe incappare in rallentamenti dovuti all’inadeguatezza dell’hardware e quindi anche ad eventuali blocchi momentanei; conseguenze che non puoi sicuramente tollerare durante una sessione di gioco importante.

Le antenne sono un altro componente importante. Tipicamente i router da gaming saranno equipaggiati con antenne esterne, ottime per amplificare il segnale e dotate anche di tecnologia di ottimizzazione dello stesso rispetto i router tradizionali. Le antenne ricoprono un ruolo fondamentale soprattutto laddove le circostanze ti costringono a dover giocare online tramite Rete Wi-Fi e non tramite un cavo di rete. A tal proposito, potrebbe interessarti il mio tutorial su come collegare le antenne al router.

Un metodo per l’estensione della portata della propria rete domestica è attraverso il mesh networking, un sistema supportato da alcuni dei router più moderni che permette di avere una rete unica. A differenza dell’espansione della rete attraverso ripetitori Wi-Fi, i vari satelliti comunicano utilizzando un canale radio dedicato e al passaggio da una rete all’altra non c’è alcuna interruzione o perdita di potenza.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.