Migliori watch: guida all’acquisto (aprile 2025)
Fino ad adesso non hai mai sentito la necessità di avere uno smartwatch al tuo polso, perché sei sempre stato abituato a utilizzare i classici orologi da polso. Tuttavia, adesso non ti dispiacerebbe possederne uno anche tu, soprattutto dopo aver visto quello che è in grado di fare lo smartwatch del tuo amico, ma hai notato che sul mercato esistono tantissimi modelli differenti.
Cercando su Internet hai constatato che i modelli di smartwatch disponibili sono davvero tanti, dalle forme più diverse e anche dai prezzi molto diversi, ma dato che non hai grandi competente in materia, vorresti capirci qualcosa di più al riguardo e ti sei imbattuto in questa mia guida all'acquisto sui migliori watch, speranzoso di trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.
Non preoccuparti, sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nel corso di questa guida ti indicherò quelli che sono i migliori prodotti di questa categoria, oltre a darti delle informazioni che ti torneranno utili per scegliere il prodotto più adatto a te. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, prenderti cinque minuti di tempo libero e proseguire con la lettura dei prossimi paragrafi. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Indice
Migliori watch qualità prezzo

RUIMEN H1

Smartwatch Popglory

Smartwatch ZOSKVEE

Smartwatch per Bambini YEDASAH

Xiaomi Redmi Watch 5 Active

Xiaomi Redmi Watch 5 Lite

Amazfit Balance 46 mm

RUIMEN D1

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm

Xiaomi Redmi Watch 5 Active
RUIMEN H1

Il RUIMEN Smartwatch H1 è un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, offrendo una vasta gamma di caratteristiche pensate per migliorare la tua vita quotidiana. Con il suo design rettangolare e uno schermo LCD a colori da 1,85 pollici, questo smartwatch si distingue per la sua estetica moderna e raffinata.
Una delle caratteristiche principali del RUIMEN H1 è la possibilità di effettuare chiamate Bluetooth direttamente dal polso. Questa funzione ti permette di rispondere, rifiutare o effettuare chiamate senza dover estrarre il telefono dalla tasca, rendendo le comunicazioni molto più comode e immediate. Inoltre, grazie al lettore musicale integrato, puoi controllare la riproduzione della musica sul tuo smartphone o ascoltare i tuoi brani preferiti direttamente dallo smartwatch.
L'H1 è particolarmente adatto agli appassionati di fitness, grazie alle sue oltre 100 modalità di allenamento. Che tu sia un corridore, un ciclista, uno scalatore o uno sciatore, troverai sicuramente l'opzione giusta per monitorare le tue attività fisiche. Ogni modalità offre metriche dettagliate per aiutarti a migliorare le tue prestazioni e raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.
Le notifiche intelligenti sono un altro punto di forza di questo smartwatch. Ricevi avvisi in tempo reale per chiamate, messaggi, eventi del calendario e notifiche dalle app più popolari come WhatsApp, Instagram, Facebook e molte altre. Questo ti consente di rimanere sempre aggiornato senza dover controllare continuamente il tuo smartphone.
Per quanto riguarda la salute, il RUIMEN H1 non delude. Il dispositivo è dotato di sensori avanzati per la misurazione della frequenza cardiaca e del livello di ossigeno nel sangue (SpO₂). Questi dati sono cruciali per monitorare il tuo stato di salute generale e possono fornire avvisi in tempo reale se i valori superano i limiti di sicurezza preimpostati. La misurazione continua della frequenza cardiaca ti permette di avere un quadro completo del tuo benessere durante tutto il giorno.
La batteria da 300 mAh garantisce un'autonomia sufficiente per accompagnarti nelle tue giornate più intense, mentre il tempo di ricarica di sole due ore assicura che il dispositivo sia sempre pronto all'uso. La tecnologia di connettività Bluetooth rende facile l'abbinamento con dispositivi Android e iOS, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Infine, l'impermeabilità IP68 aggiunge un ulteriore livello di protezione, permettendoti di utilizzare lo smartwatch anche in condizioni di umidità o durante attività acquatiche leggere. Con un peso di soli 100 grammi, l'H1 è leggero e confortevole da indossare per lunghi periodi.
Smartwatch Popglory

Il Popglory Smartwatch è un dispositivo all'avanguardia che combina funzionalità sportive e di salute con una serie di caratteristiche tecniche avanzate. Questo orologio intelligente, progettato per essere indossato da uomini e donne, offre un'ampia gamma di servizi per soddisfare le esigenze di ogni individuo.
Una delle sue caratteristiche più notevoli è la capacità di effettuare e ricevere chiamate Bluetooth direttamente dallo smartwatch. Inoltre, può sincronizzare fino a 100 contatti, permettendoti di rimanere sempre in contatto con i tuoi amici e colleghi. Il monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, la misurazione in tempo reale della pressione sanguigna e dell'ossigeno nel sangue, insieme alla registrazione della qualità del sonno notturno, rendono questo dispositivo uno strumento indispensabile per monitorare la tua salute.
Un altro aspetto degno di nota è l'assistente vocale. Puoi controllare il meteo, riprodurre canzoni, effettuare chiamate e molto altro ancora semplicemente utilizzando la tua voce. Questo ti permette di sfruttare al massimo le funzionalità dello smartwatch senza dover interrompere le tue attività quotidiane.
Lo smartwatch Popglory non si limita a monitorare la tua salute, ma offre anche una vasta gamma di modalità sportive. Può registrare passi, calorie, durata, frequenza cardiaca e percorsi di movimento, fornendo dati preziosi per monitorare e migliorare le tue prestazioni atletiche.
Il design dello smartwatch è altrettanto impressionante. Con un schermo tattile HD da 1,85 pollici, offre una visibilità ottimale sia alla luce del sole che al buio. Inoltre, viene fornito con due cinturini (silicone+metallo), permettendoti di personalizzare il tuo orologio in base al tuo stile e alle tue esigenze.

Popglory Smartwatch Uomo Donna, 2 cinturini Orologio Chiamate e Whatsa...
Smartwatch ZOSKVEE

Lo smartwatch ZOSKVEE è un dispositivo versatile e ricco di funzionalità, ideale per chi cerca un accessorio tecnologico che possa essere un valido supporto nella vita quotidiana. Il suo design elegante, caratterizzato da un colore Milano Oro+Rosa, lo rende adatto sia per gli uomini che per le donne.
Il display dell'orologio è uno dei suoi punti di forza: con una dimensione di 2,01 pollici e una risoluzione di 240-296, offre un'ottima visibilità e una nitidezza delle immagini notevole. Grazie alla tecnologia di miglioramento dello schermo, i dettagli sono estremamente precisi e la luminosità può essere regolata su cinque livelli, garantendo una perfetta leggibilità in qualsiasi condizione di luce.
Un'altra caratteristica interessante dello smartwatch ZOSKVEE è il nuovo assistente vocale. Questa funzione non si limita a gestire attività di base come la navigazione o le chiamate telefoniche, ma permette anche di fare shopping, gestire le email e organizzare il calendario. Inoltre, grazie alla compatibilità con smartphone iOS 9.0+ e Android 9.0+, l'assistente vocale può interagire con diverse applicazioni.
L'orologio ZOSKVEE consente di effettuare e ricevere chiamate, oltre a visualizzare i messaggi ricevuti da tutte le applicazioni, come WhatsApp e Facebook. Non sarà più necessario tirare fuori il telefono per rispondere a messaggi o chiamate: basterà alzare il polso.
In termini di personalizzazione, lo smartwatch offre molte opzioni. L'applicazione ha 8 quadranti, 5 stili di menu incorporati e più di 100 quadranti fai da te. Inoltre, è possibile scegliere tra oltre 20 sport visualizzati sull'orologio.
Dal punto di vista della salute, l'orologio ZOSKVEE offre la possibilità di monitorare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e l'ossigeno nel sangue in qualsiasi momento. Queste funzioni possono essere molto utili per chi vuole tenere sotto controllo la propria salute o per chi pratica attività fisica.
Infine, un aspetto importante da sottolineare è il servizio post-vendita offerto dal produttore. Il supporto tecnico è sempre disponibile e pronto a rispondere a qualsiasi domanda o problema che potrebbe sorgere durante l'utilizzo dello smartwatch.

ZOSKVEE Smartwatch Uomo Donna, Effettua/Rispondi alle Chiamate, 2.0" F...
Smartwatch per Bambini YEDASAH

Lo smartwatch per bambini di YEDASAH rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design accattivante, pensato specificamente per i più piccoli. Con il suo schermo da 1,54 pollici, questo dispositivo offre una nitidezza sorprendente che rende l'interazione visiva piacevole e coinvolgente. Il display LCD è progettato per essere luminoso e chiaro, permettendo ai bambini di navigare facilmente tra le varie funzioni.
Uno degli aspetti più sorprendenti di questo smartwatch è la sua ampia gamma di funzionalità, che lo rendono molto più di un semplice orologio. Tra queste, spiccano i 26 giochi educativi integrati, che offrono ai bambini l'opportunità di imparare divertendosi. Questi giochi sono progettati per stimolare la creatività e migliorare le capacità di risoluzione dei problemi, contribuendo allo sviluppo cognitivo in modo ludico.
La presenza di una fotocamera HD con filtri ed effetti speciali aggiunge un ulteriore livello di divertimento. I bambini possono scattare foto e registrare video, esplorando la loro creatività attraverso immagini vivaci e dettagliate. Questa funzione non solo intrattiene, ma incoraggia anche l'espressione personale e la documentazione delle esperienze quotidiane.
Il contapassi integrato è un'altra caratteristica degna di nota, promuovendo uno stile di vita attivo e sano. Attraverso questa funzione, i bambini possono impostare obiettivi giornalieri e monitorare i propri progressi, sviluppando così autodisciplina e responsabilità. Questo strumento educativo li aiuta a comprendere l'importanza dell'attività fisica e del benessere generale.
Dal punto di vista della connettività, lo smartwatch utilizza la tecnologia Bluetooth, garantendo una sincronizzazione fluida con altri dispositivi compatibili. La batteria agli ioni di litio da 500 mAh assicura una lunga autonomia, permettendo ai bambini di godere delle sue numerose funzionalità senza interruzioni frequenti per la ricarica.
Nonostante la mancanza di GPS, l'orologio compensa ampiamente con altre caratteristiche come la torcia, il calendario, e il lettore musicale, rendendolo un compagno versatile per ogni occasione. Inoltre, la memoria interna da 512 MB consente di archiviare una discreta quantità di dati, inclusi audiolibri e schede didattiche in inglese, arricchendo ulteriormente l'esperienza educativa.

Smartwatch per Bambini - 26 Giochi,Contapassi Calorico,Orologio Smartw...
Xiaomi Redmi Watch 5 Active

Il Xiaomi Redmi Watch 5 Active si presenta come un orologio intelligente che riesce a coniugare funzionalità avanzate e design accattivante. Dotato di un display LCD da 2 pollici, offre una visibilità eccellente anche in condizioni di luce intensa, permettendoti di leggere facilmente le notifiche e i dati durante l'attività fisica o nella vita quotidiana.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo smartwatch è la sua capacità di effettuare chiamate Bluetooth, rendendo possibile rispondere alle telefonate direttamente dal polso senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzione si rivela particolarmente utile quando sei in movimento o impegnato in attività sportive.
L'autonomia della batteria è un altro punto di forza del Redmi Watch 5 Active. Con una durata fino a 18 giorni, non dovrai preoccuparti di ricaricarlo frequentemente, garantendo così una continuità d'uso ideale per chi ha uno stile di vita dinamico. La resistenza all'acqua fino a 5ATM consente di utilizzarlo senza problemi sotto la pioggia o durante sessioni di nuoto, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo.
Per quanto riguarda il monitoraggio della salute, il dispositivo è equipaggiato con sensori avanzati per il controllo della frequenza cardiaca e dei livelli di SpO2. Queste funzioni ti permettono di tenere sotto controllo parametri vitali importanti, aiutandoti a mantenere uno stile di vita sano e attivo. Inoltre, con oltre 140 modalità fitness, avrai accesso a un'ampia gamma di programmi di allenamento personalizzati, adatti a qualsiasi tipo di sport o esercizio tu voglia intraprendere.
Dal punto di vista estetico, il colore nero del modello Midnight Black conferisce al dispositivo un aspetto elegante e versatile, adatto sia per occasioni formali che informali. Il design ergonomico assicura un comfort ottimale anche dopo ore di utilizzo continuo.
Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, la mancanza di alcune app native potrebbe limitare leggermente l'esperienza utente per chi cerca una maggiore integrazione con altri dispositivi smart. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le numerose funzionalità offerte, il Redmi Watch 5 Active rappresenta comunque un'opzione eccellente per chi desidera un orologio intelligente affidabile e ricco di funzionalità.

Xiaomi Redmi Watch 5 Active, Smartwatch con display LCD 2", Chiamate B...
Xiaomi Redmi Watch 5 Lite

Il Xiaomi Redmi Watch 5 Lite si presenta come un dispositivo versatile e ricco di funzionalità, progettato per chi cerca uno smartwatch affidabile e moderno. Il suo display AMOLED da 1.96 pollici offre una visibilità eccezionale, garantendo colori vividi e un contrasto elevato che rendono ogni interazione con il dispositivo piacevole e intuitiva. La scelta di un pannello AMOLED non solo migliora l'esperienza visiva, ma contribuisce anche a ottimizzare i consumi energetici, prolungando la durata della batteria.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo smartwatch è la sua capacità di effettuare chiamate Bluetooth, permettendoti di rimanere sempre connesso senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzione si integra perfettamente con il design elegante e discreto del dispositivo, che si adatta facilmente a qualsiasi stile personale. Inoltre, il GNSS integrato assicura un tracciamento preciso delle tue attività all'aperto, rendendolo un compagno ideale per gli amanti dello sport e delle escursioni.
L'autonomia dichiarata di 18 giorni rappresenta un altro punto di forza significativo, riducendo la necessità di frequenti ricariche e consentendoti di sfruttare appieno tutte le sue funzionalità senza preoccupazioni. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile per chi conduce una vita dinamica e necessita di un dispositivo sempre pronto all'uso.
La resistenza all'acqua fino a 5ATM aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di utilizzare lo smartwatch in condizioni meteorologiche avverse o durante attività acquatiche leggere, come nuoto in piscina. È importante notare che questa caratteristica non è comune a tutti i dispositivi nella stessa fascia di mercato, posizionando il Redmi Watch 5 Lite come una scelta eccellente per chi cerca robustezza e affidabilità.
Il monitoraggio della salute e del sonno è stato curato nei minimi dettagli, offrendo dati accurati e utili per migliorare il tuo benessere quotidiano. Le oltre 150 modalità fitness disponibili coprono un'ampia gamma di attività sportive, assicurando che tu possa registrare e analizzare ogni sessione di allenamento con precisione. Questa varietà rende il dispositivo estremamente adattabile alle esigenze specifiche di ciascun utente, indipendentemente dal livello di attività fisica.
In termini di design, il colore nero conferisce al dispositivo un aspetto sobrio ed elegante, facilmente abbinabile a qualsiasi outfit. Xiaomi ha saputo bilanciare estetica e funzionalità, creando un prodotto che non solo soddisfa le aspettative in termini di prestazioni, ma che risulta anche piacevole da indossare quotidianamente.
Se dovessi individuare un aspetto migliorabile, potrebbe essere l'integrazione di ulteriori opzioni di personalizzazione per il quadrante, sebbene quelle attualmente disponibili siano già sufficientemente varie per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, questo piccolo dettaglio non sminuisce l'eccellenza complessiva del dispositivo.

Xiaomi Redmi Watch 5 Lite, Smartwatch con display AMOLED 1.96", GNSS i...
Amazfit Balance 46 mm

L'Amazfit Balance si presenta come uno smartwatch dalle caratteristiche innovative e dal design raffinato, ideale per chi cerca un dispositivo che coniughi funzionalità avanzate e stile. Con un telaio metallico leggero di soli 35 grammi, ispirato al lusso delle auto e agli orologi classici, questo dispositivo offre un display AMOLED da 1,5 pollici con una risoluzione di 480x480 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La lunetta in vetro antiriflesso è un tocco di classe che migliora l'esperienza visiva anche sotto la luce diretta del sole.
Una delle caratteristiche più sorprendenti dell'Amazfit Balance è la sua durata della batteria, che può arrivare fino a 14 giorni con una singola carica. Questo significa che puoi dimenticare il caricabatterie durante i tuoi viaggi o le tue vacanze, godendo di tutte le funzionalità senza preoccupazioni. Il sistema operativo Zepp OS, supportato dalla tecnologia GPT-4.0 di OpenAI, permette un controllo vocale avanzato, consentendoti di gestire impostazioni e inviare risposte vocali direttamente dall'orologio.
Il pagamento contactless tramite Zepp Pay è un'altra funzione degna di nota. Grazie all'integrazione della tecnologia NFC e alla partnership con Mastercard, puoi associare fino a otto carte bancarie, effettuando pagamenti sicuri direttamente dal tuo polso. Questa caratteristica rende l'Amazfit Balance non solo un compagno di fitness, ma anche un pratico strumento per la vita quotidiana.
Per gli appassionati di sport, l'Amazfit Balance offre oltre 150 modalità sportive e un GPS integrato estremamente accurato, supportato da sei sistemi satellitari. Le mappe offline gratuite ti permettono di esplorare nuovi percorsi senza perdere mai l'orientamento. Inoltre, i piani di allenamento personalizzati, generati dall'intelligenza artificiale, ti aiutano a migliorare le tue prestazioni, adattandosi ai tuoi obiettivi specifici, che tu stia preparando una maratona o semplicemente cercando di mantenerti in forma.
Un aspetto particolarmente interessante è l'analisi della prontezza di mente e corpo, che fornisce un punteggio giornaliero basato sul recupero mentale e fisico. Questo insight ti aiuta a decidere se è il momento di spingere sull'acceleratore o di concederti un po' di riposo, ottimizzando così il tuo equilibrio quotidiano.
Nonostante le sue numerose qualità, l'Amazfit Balance potrebbe risultare complesso per chi non ha familiarità con dispositivi tecnologici avanzati. Tuttavia, per coloro che cercano uno smartwatch completo e versatile, capace di accompagnarli sia nella vita quotidiana che nelle attività sportive, l'Amazfit Balance rappresenta una scelta eccellente. Con il suo mix di tecnologia all'avanguardia e design elegante, questo smartwatch è pronto a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.

Amazfit Balance Smartwatch 46 mm, Pagamento NFC, AI Fitness Coach, Bat...
RUIMEN D1

Il RUIMEN Smartwatch rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design elegante, adatto sia per uomini che per donne. Con uno schermo LCD da 1,83 pollici, offre una visibilità chiara e nitida delle informazioni essenziali. La forma rettangolare e il peso contenuto di soli 40,5 grammi lo rendono comodo da indossare per lunghi periodi senza causare fastidi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili è la possibilità di effettuare e ricevere chiamate Bluetooth direttamente dal dispositivo, eliminando la necessità di estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzione si integra perfettamente con le notifiche dei messaggi, garantendo che tu non perda mai un aggiornamento importante, sia esso un SMS, una notifica di WhatsApp o un'email.
Per gli appassionati di fitness, questo smartwatch è dotato di oltre 100 modalità sportive, permettendoti di monitorare con precisione attività come passi, distanza percorsa e calorie bruciate. Il tracker multisport assicura che ogni tua sessione di allenamento venga registrata nei minimi dettagli, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.
Un altro punto di forza è il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca. Questo strumento ti avvisa in caso di anomalie, offrendo un controllo costante sul tuo stato fisico. Inoltre, la funzione di misurazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) fornisce dati preziosi sulla saturazione dell'ossigeno, un indicatore cruciale per la salute generale.
Particolarmente utile per le donne è il tracciamento del ciclo mestruale, che offre previsioni sui prossimi cicli e periodi fertili, accompagnati da promemoria discreti. Questo rende l'orologio un alleato nella gestione della salute femminile.
Il monitoraggio del sonno è un'altra funzionalità degna di nota. Analizza le diverse fasi del sonno, dal profondo al leggero, fino al REM, fornendo un quadro completo della qualità del riposo. Questi dati possono essere fondamentali per migliorare le abitudini di sonno e, di conseguenza, il benessere generale.
Infine, l'opzione di personalizzare gli sfondi permette di adattare l'estetica dello smartwatch ai tuoi gusti personali, utilizzando anche immagini dal tuo smartphone. Questo tocco personale, insieme alla vasta gamma di funzioni offerte, fa del RUIMEN Smartwatch un dispositivo versatile e indispensabile per chi cerca un compagno tecnologico affidabile e stiloso.
Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm

L'Apple Watch SE di seconda generazione, con la sua cassa in alluminio color Galassia e il cinturino sportivo abbinato, rappresenta un equilibrio perfetto tra funzionalità avanzate e design accattivante. Dotato del sistema operativo watchOS 11, questo smartwatch si distingue per la sua capacità di mantenerti sempre connesso e informato, grazie alla tecnologia Wi-Fi 4 e Bluetooth 5.3 che garantiscono una connessione stabile e veloce.
Il display Retina da 40 mm, basato su tecnologia OLED, offre una qualità visiva eccezionale, rendendo ogni notifica e applicazione chiara e facilmente leggibile. Una delle caratteristiche più apprezzabili è la sua resistenza all'acqua fino a 50 metri, che lo rende ideale per gli amanti degli sport acquatici o semplicemente per chi desidera indossarlo senza preoccupazioni durante la doccia o in piscina.
Dal punto di vista della salute e sicurezza, l'Apple Watch SE è dotato di funzioni come il rilevamento delle cadute e degli incidenti, oltre al monitoraggio del battito cardiaco. Queste funzionalità ti offrono un senso di sicurezza aggiuntivo, avvisandoti in caso di anomalie nel ritmo cardiaco e permettendoti di chiamare aiuto rapidamente tramite SOS emergenze. Inoltre, la funzione "Tutto bene" consente di notificare automaticamente una persona cara quando arrivi a destinazione, un dettaglio che può fare la differenza in situazioni critiche.
La compatibilità con altri dispositivi Apple è un altro punto di forza: puoi sbloccare il tuo Mac, trovare i tuoi dispositivi e pagare con Apple Pay direttamente dal polso. Questa integrazione fluida nell'ecosistema Apple rende l'orologio non solo un accessorio tecnologico, ma un vero e proprio estensione dei tuoi dispositivi quotidiani.
Per quanto riguarda il fitness, l'app Allenamento ti permette di monitorare una vasta gamma di attività sportive, fornendo dati dettagliati sulle tue performance. L'accesso gratuito per tre mesi ad Apple Fitness+ rappresenta un ulteriore incentivo per chi desidera migliorare la propria forma fisica.
Un aspetto particolarmente rilevante è l'impegno di Apple verso l'ambiente, con l'Apple Watch SE dichiarato carbon neutral quando abbinato a determinati cinturini. Questo impegno per la sostenibilità ambientale è un valore aggiunto che potrebbe influenzare positivamente la tua scelta.
Nonostante tutte queste caratteristiche positive, vale la pena menzionare che alcune funzioni avanzate, come il monitoraggio ECG, sono riservate ai modelli di fascia superiore. Tuttavia, considerando il rapporto qualità/prezzo, l'Apple Watch SE rimane una scelta eccellente per chi cerca uno smartwatch affidabile e versatile senza compromessi significativi.

Apple Watch SE (2ª gen.) GPS 40 mm Smartwatch con cassa in alluminio G...
Xiaomi Redmi Watch 5 Active

Il Xiaomi Redmi Watch 5 Active si presenta come un orologio intelligente versatile e ricco di funzionalità, progettato per soddisfare le esigenze degli appassionati di tecnologia e fitness. Con il suo display LCD da 2 pollici, offre una visibilità chiara e nitida, permettendoti di accedere facilmente a tutte le informazioni di cui hai bisogno durante la tua giornata.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo smartwatch è la sua capacità di effettuare chiamate Bluetooth, consentendoti di rimanere connesso senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Questa funzione è particolarmente utile quando sei in movimento o impegnato in attività fisiche. Inoltre, l'autonomia della batteria è davvero notevole: fino a 18 giorni di utilizzo continuo, eliminando la preoccupazione di doverlo ricaricare frequentemente.
La resistenza all'acqua fino a 5ATM rende il Redmi Watch 5 Active un compagno ideale per nuotatori e amanti degli sport acquatici. Puoi indossarlo sotto la doccia o mentre ti immergi in piscina, senza alcun timore di danneggiarlo. Il monitoraggio della frequenza cardiaca e del livello di ossigeno nel sangue (SpO2) sono altre due funzioni essenziali che ti aiutano a tenere sotto controllo la tua salute in tempo reale.
Per gli appassionati di fitness, questo smartwatch offre oltre 140 modalità di allenamento, garantendo un supporto completo per qualsiasi tipo di attività tu decida di intraprendere. Che tu sia un corridore, un ciclista o un praticante di yoga, troverai sicuramente la modalità adatta alle tue esigenze. L'orologio registra accuratamente i tuoi progressi, fornendoti dati dettagliati per migliorare le tue prestazioni.
Il design in plastica argento opaco conferisce al dispositivo un aspetto elegante e moderno, adatto sia per l'uso quotidiano che per occasioni speciali. Nonostante il materiale leggero, il prodotto mantiene una robustezza sorprendente, assicurando durabilità nel tempo. La scelta del colore argento aggiunge un tocco di raffinatezza, rendendolo un accessorio stiloso oltre che funzionale.
Tuttavia, è importante notare che, pur essendo realizzato in plastica, il Redmi Watch 5 Active non sacrifica la qualità costruttiva. Alcuni utenti potrebbero preferire materiali più premium, ma la plastica utilizzata è di alta qualità e contribuisce a mantenere il peso complessivo dell'orologio ridotto, aumentando il comfort durante l'uso prolungato.

Xiaomi Redmi Watch 5 Active, Smartwatch con display LCD 2", Chiamate B...
Come scegliere i migliori watch
Come avrai potuto constatare tu stesso, sul mercato esistono diversi smartwatch che offrono funzioni simili. Tuttavia, questo non significa che siano tutti uguali, anzi, le differenze possono essere davvero sostanziali. Per questo motivo, di seguito, ti aiuterò a capire come scegliere i migliori watch.
Tipo di display
La prima caratteristica di cui devi tenere conto nella scelta di uno smartwatch riguarda il tipo di display utilizzato. Per prima cosa devi fare una scelta puramente soggettiva, ovvero tra un display quadrato o circolare. In questo caso, si tratta di una scelta prettamente estetica, per cui puoi scegliere quello che preferisci. Tuttavia, ci tengo a precisare che alcuni modelli sono disponibili esclusivamente in una versione o l'altra.
Per quanto riguarda il tipo di pannello, solitamente la maggior parte dei modelli di watch in commercio utilizza display di tipo LCD (solitamente i più economici) o OLED/AMOLED (nei modelli più costosi). In questo caso ti consiglio di optare sempre per i modelli che adottano pannelli OLED/AMOLED, poiché oltre a garantire una migliore visibilità sotto la luce diretta del sole, riescono ad assicurare una maggiore autonomia rispetto agli LCD. Quest'ultimi, invece, sono solitamente presenti sui modelli economici, con un livello di luminosità decisamente inferiore.
Inoltre, se desideri sfruttare la funzione di Always ON, ovvero quella che permette di tenere il display sempre acceso con un basso consumo energetico, dovrai necessariamente optare per un modello con pannello OLED. Quest'ultimi, infatti, sono gli unici che per loro natura sono in grado di offrire tale modalità di utilizzo con un un consumo di batteria praticamente irrisorio.
Il fattore più importante, però, oltre al tipo di pannello, riguarda la risoluzione, dato che si tratta di display molto piccoli, che solitamente si aggirano tra i 1,5 e i 2 pollici. In questo caso ti consiglio di scegliere un modello che abbia una buona risoluzione, in grado di garantire una densità di circa 300 ppi (pixel per pollice), affinché tutti gli elementi presenti sul display siano perfettamente leggibili.
Sensori
Nella scelta di uno smartwatch è molto importante tenere conti di eventuali sensori integrati, soprattutto se hai la necessità di utilizzare il dispositivo per tracciare la tua salute o delle attività sportive. Solitamente più c'è ne sono e meglio è, ma ci sono alcuni sensori in particolare che devono necessariamente essere presenti, anche nei modelli più economici. Tuttavia, prima di proseguire ci tengo a precisare che anche i sensori non sono tutti uguali, per cui nei modelli più economici è più probabile trovare dei sensori meno precisi.
Per quanto riguarda i sensori principali che non dovrebbero mancare, ti segnalo il contapassi, il barometro e il sensore per il rilevamento del battito cardiaco. Un contapassi consente di tenere traccia dei tuoi movimenti, andando a calcolare la distanza percorsa durante una passeggiata o un allenamento. Il barometro, invece, misura l'altitudine e i cambiamenti di altitudine, ad esempio mentre affronti una salita o una discesa. Infine, il sensore per il rilevamento del battito cardiaco ti aiuterà a tenere monitorato la frequenza cardiaca mente indossi lo smartwatch al polso e, ancora meglio, durante delle sessioni di allenamento. Qualora il sensore dovesse registrare valori anomali, mostrerà una notifica a schermo, e in questo caso è consigliabile rivolgersi subito a un medico. Tuttavia, come ti ho detto in precedenza, non tutti i modelli sono dotati di sensori davvero precisi, per cui in alcuni casi potrebbe essere “normale” riscontrare dei valori anomali.
Alcuni modelli, inoltre, sono anche dotati di una funzione che permette di tenere traccia del sonno e della frequenza cardiaca durante il sonno, molto utile per individuare eventuali problematiche che non potremmo individuare facilmente.
Oltre a questi, esistono tanti altri tipi di sensori, come ad esempio il sensore di luminosità, in grado di regolare in automatico il livello di luminosità del display, l'accelerometro, il giroscopio e il GPS, che ti aiuta a tenere traccia del percorso effettuato durante un allenamento.
Se, però non sei una grande sportivo, o magari lo utilizzi saltuariamente per lo sport, potrai ovviare alla mancanza del GPS semplicemente portando con te lo smartphone abbinato allo smartwatch.
Cinturini
La scelta dei cinturini dipende esclusivamente dalle tue necessità. Solitamente la maggior parte degli smartwatch sono proposti di default con cinturini in gomma, anche se in alcuni casi è possibile scegliere delle varianti in tessuto, solitamente più comodi e traspiranti.
Non mancano, inoltre le versioni in pelle, che rendono gli smartwatch più simili, almeno nel design, a dei classici orologi da polso, che solo la scelta giusta se desideri indossarlo in occasioni particolari.
In ogni caso, non preoccuparti molto del tipo di cinturino presente, in quanto sono sempre sostituibili, pertanto sono sicuro che non avrai difficoltà a trovare il cinturino che più ti piace. L'unica accortezza che ti suggerisco di avere è di effettuare la ricerca inserendo il nome del modello di smartwatch in tuo possesso (ad esempio "cinturino [nome modello smartwatch]).
Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata l mio tutorial sui migliori cinturini per Apple Watch e su come cambiare il cinturino allo smartwatch.
Funzionalità
Per quanto riguarda le funzionalità, queste differiscono molto in base al tipo di smartwatch che hai acquistato.
Solitamente, tutti i modelli, anche i più economici, permettono di accedere a funzionalità smart di base, con la ricezione di notifiche dalle principali app di messaggistica e le chiamate in arrivo. Inoltre, solitamente sono anche presenti tutte le funzionalità legate al monitoraggio della salute, come ad esempio la possibilità di tenere traccia del battito cardiaco, l'ossigeno nel sangue, lo stress e il sonno. In alcuni casi è presente anche il controllo del ciclo mestruale.
Tuttavia, in base al tipo di smartwatch, le possibilità possono aumentare sensibilmente. Gli smartwatch dotati di sistemi operativi come WearOS e watchOS, sono in grado di replicare quasi tutte le funzioni di uno smartphone, infatti al loro interno è possibile scaricare le app e anche utilizzarle in autonomia, senza la necessitò dello smartphone. In questi casi è possibile anche interagire con le notifiche dello smartphone, effettuare chiamate o installare app. Tuttavia, è giusto tenere presente che questi modelli di smartwatch sono solitamente anche i più costosi.
Dunque, il mio consiglio è quello di optare per il modello di smartwatch più adatto alle tue esigenze, anche in termini di funzionalità. Pertanto, se non hai grandi pretese, un modello “base” solitamente dotato di sistema operativo proprietario, è più che sufficiente, mentre se vuoi un dispositivo senza compromessi, dovrai necessariamente optare per un modello con WearOS (ad esempio i Galaxy Watch) o con watchOS (gli Apple Watch).
Compatibilità
Per finire, nella scelta di un modello di smartwatch devi tenere conto della compatibilità con gli smartphone Android o con iPhone. Al netto del sistema operativo utilizzato dal watch in tuo possesso, devi valutare con attenzione che il prodotto che stai acquistando sia compatibile con il modello di smartphone in tuo possesso. In caso contrario non potresti sfruttare le funzionalità, oltre a non poterlo associare tramite l'app companion.
Ad esempio, Apple Watch è utilizzabile esclusivamente quando associato a un iPhone, infatti in caso contrario non è nemmeno possibile configurarlo. I modelli con WearOS invece, son quasi tutti esclusivamente compatibili con gli smartphone Android, o comunque offrono funzioni limitate se abbinati a iPhone.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.