Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come modificare mittente degli SMS

di

Sarà perché vuoi fare uno scherzo a un tuo amico oppure perché semplicemente non vuoi mostrare il tuo numero di telefono, il risultato è che hai comunque la necessità di inviare un SMS senza che venga mostrato il tuo reale recapito telefonico. A tal proposito stai cercando un modo per modificare il mittente degli SMS ed evitare quindi di mostrare al tuo destinatario chi effettivamente si cela dietro al messaggio.

Beh, se le cose stanno proprio in questo modo devi prima di tutto tenere in considerazione che, con il cambiamento del modo di comunicare tra le persone, gli SMS hanno ottenuto un ruolo marginale, favorendo maggiormente l’utilizzo di applicazioni di messaggistica online, che permettono l’invio anche di elementi multimediali. Se tempo fa questo tuo problema poteva essere risolto facilmente, oggi i servizi che ti permettono di modificare il mittente di un SMS, celandolo, sono sempre meno. Non devi però disperare, perché posso proporti alcune soluzioni che possono fare al caso tuo.

Ti ricordo però che l’uso di SMS anonimi non impedisce agli operatori telefonici e alle autorità di poter risalire alla tua reale identità nel caso in cui tu stia commettendo un atto illecito. Inoltre i servizi che ti indicherò potrebbero subire delle modifiche o interruzioni nel tempo. Quello che ti consiglio quindi è di dedicarmi qualche minuto del tuo tempo libero e, leggendo questo mio tutorial, testare uno dei servizi che ti mostrerò. Leggi quindi attentamente le mie istruzioni per essere sicuro di non sbagliare; ti auguro una buona lettura.

Indice

Come modificare il mittente degli SMS tramite operatore telefonico

Operatori telefonici

Tempo fa, gli operatori telefonici principali, come Vodafone, TIM o WINDTRE, offrivano la possibilità di inviare SMS in forma anonima attraverso la modifica del mittente. Purtroppo, però, al momento attuale — a causa dell’utilizzo sempre minore degli SMS — questo genere di servizio non è più supportato da nessuno dei principali operatori italiani.

Tutto quello che puoi fare, quindi, consiste nell’appoggiarti a servizi online di terze parti per provare a raggiungere lo scopo designato, ma non si tratta comunque di una missione semplicissima. Sempre più servizi di SMS, infatti, si rivolgono principalmente ai professionisti che desiderano fare SMS marketing (pratica, comunque, non tanto in uso).

Inoltre, tieni conto di quanto ti ho già premesso in apertura di questo tutorial: non utilizzare questi servizi per compiere un qualche atto illecito perché è possibile facilmente risalire alla tua reale identità.

Come modificare il mittente degli SMS online da PC

Gli SMS possono essere mandati da un cellulare a un altro cellulare, ma anche da Internet a un cellulare. Gli SMS che mandiamo dal nostro cellulare mostrano al destinatario come mittente il nostro numero di cellulare. In questo caso, rispondendo all’SMS ricevuto, la risposta arriva, quindi, a chi ci ha mandato l’SMS.

Diversamente accade per gli SMS inviati da Internet. In questo caso, appare come mittente dell’SMS il nome del sito Internet con cui abbiamo mandato l’SMS e, nel caso di servizi gratuiti è possibile che appaia anche della pubblicità.

Spiegate le differenze tra queste modalità di invio, nel corso delle righe successive, ti indicherò alcuni servizi che puoi utilizzare per modificare il mittente degli SMS e riuscire quindi nel tuo intento.

Aruba SMS

Aruba

Aruba, con la sezione SMS, offre a pagamento dei pacchetti per l’invio di SMS. Così come accade con altri servizi simili a pagamento, Aruba permette di modificare il mittente degli SMS a proprio piacere (Mittente personalizzabile).

Questo servizio è disponibile però soltanto se il soggetto che si registra possiede una partita IVA o un codice fiscale numerico. Utilizzando questo servizio per modificare il mittente dell’SMS, l’utilizzatore dovrà allora obbligatoriamente registrare un Alias, così come da direttiva dell’AGCOM.

I soggetti privati, invece, non potranno personalizzare il mittente e, inviato l’SMS, il destinatario riceverà un messaggio da un numero sconosciuto.

Se sei interessato a questo servizio, ti consiglio di consultare i prezzi e le caratteristiche sul sito Web ufficiale di Aruba. Puoi anche contattare il servizio consumatori di Aruba per maggiori informazioni tramite i recapiti indicati a questo link.

Skebby

Skebby

Skebby è una piattaforma di SMS marketing a pagamento (prezzi a partire da 25€) che permette di essere utilizzata gratuitamente per l’invio di un numero limitato di SMS in versione di prova, a patto che si disponga di una partita IVA.

È molto affidabile, in quanto recapita immediatamente l’SMS inviato e permette di modificare il mittente (se si invia il tipo di SMS chiamato Classic o Classic+). Per utilizzarlo effettua la registrazione tramite il suo sito Internet ufficiale, dopodiché premi sul pulsante Invia SMS da Web, scegli il tipo di SMS da mandare tra Basic, Classic o Classic+ (sul sito ufficiale trovi spiegate nel dettaglio le differenze) e, nel campo di testo Inserimento manuale, digita il numero di telefono della persona alla quale vuoi mandare il messaggio.

Per inviare l’SMS premi poi su Invia per due volte consecutive. Per saperne di più su questo servizio, leggi il mio tutorial su come inviare SMS anonimi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.