Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come nascondere i file in un’immagine

di

L'altra sera hai visto un film in TV in cui due agenti in missione speciale si scambiavano messaggi segreti inserendoli, sotto forma di file di testo, all'interno di immagini che si inviavano poi tramite e-mail e adesso ti piacerebbe capire come poter eventualmente emulare la cosa per comunicare con i tuoi amici? Si può fare e, ti dirò di più, è anche un'ottima idea. Al contrario delle apparenze, è molto facile inserire qualunque tipo di file all'interno di una immagine in formato JPG (ma non solo) senza avere alcuna conoscenza tecnica. Basta ricorrere all'uso di alcuni appositi programmi per computer ed è fatta. Se la cosa ti interessa, posso spiegarti io in che modo procedere e quali risorse utilizzare.

Con questo mio tutorial di oggi desidero per l'appunto parlarti di come nascondere i file in un'immagine, sia andando ad agire sugli elementi testuali che su altre tipologie di dati. Come anticipato, puoi riuscirci usando dei software ad hoc disponibili per Windows e macOS che sfruttano la steganografia, vale a dire la tecnica utilizzata sin dall'antica Grecia per nascondere un messaggio tra due interlocutori.

Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer, prenditi cinque minuti o poco più di tempo libero e inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di tutto quanto riportato qui di seguito. Alla fine, vedrai, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso. Sei pronto? Sì? Grandioso. Mettiamo dunque al bando le ciance e procediamo. Buon “lavoro”!

Indice

Come nascondere file in un'immagine da computer

Vorresti sapere come nascondere file in un'immagine da computer Windows o dal tuo Mac? Benissimo, allora in questa parte trovi alcuni programmi che ti permettono di raggiungere questo scopo. Buon proseguimento.

Steg (Windows/macOS/Linux)

steg

Un ottimo programma di cui ti potresti avvalere è Steg, il quale permette in modo abbastanza semplice e intuitivo di nascondere un file all'interno di un'immagine in formato JPG, BMP, PNG, PPM e TIFF.

Oltre a questo, Steg permette anche di nascondere del testo all'interno di un'immagine. Il software è gratis ed è disponibile per Windows, macOS (non è ottimizzato per chip Apple Silicon) e Linux, comunque sia, qui di seguito mi baserò sulla versione per Windows, anche se non dovresti riscontrare grosse differenze con gli altri sistemi operativi.

Dunque, per scaricare il programma, recati anzitutto su questa pagina del sito Internet di Steg, scorri in basso e clicca sulla voce Steg for Windows 64 bit (o eventualmente sulla versione a 32 bit). Nella successiva pagina, clicca sul link che trovi sotto alla voce Download Link per scaricare il file .zip contenente il programma.

A questo punto, apri l'archivio .zip ed estraine il contenuto in un punto a piacere del tuo computer. Ora, recupera la cartella di Steg estratta, aprila e poi al suo interno apri la cartella denominata Steg. Fatto ciò, apri il file steg.exe per aprire il programma senza effettuare alcuna installazione.

All'apertura di Steg, scorri in basso la prima schermata e clicca su Yes per accettare termini e condizioni e poi su OK. Adesso dovresti finalmente essere pronto per iniziare a usare Steg.

steg

A questo punto, premi sul menu File nella barra di Steg e seleziona Open JPEG image oppure Open generic image… (se l'immagine che devi utilizzare è in un qualsiasi formato differente rispetto a quello JPEG). Fatto ciò, seleziona l'immagine di tuo interesse sfogliando tra i file presenti all'interno del tuo PC.

Adesso che hai caricato l'immagine all'interno di Steg, se vuoi nascondere un file nell'immagine, clicca sul simbolo della valigia con la freccia blu che trovi nella barra in alto e poi scegli il file che vuoi nascondere sfogliando tra i file del tuo PC. Tieni comunque in considerazione che la dimensione del file da nascondere deve essere inferiore di almeno 1 KB rispetto all'immagine che stai utilizzando. Naturalmente, puoi sempre comprimere il file da nascondere e poi aggiungerlo. Se hai bisogno di un aiuto in tal senso, dai pure un'occhiata alla mia guida su come comprimere un file.

Ora, se tutto è andato per il verso giusto, dovresti vedere un avviso a schermo che dice Data successfully hidden, dunque, clicca su OK e poi salva l'immagine cliccando sul simbolo del floppy nella barra in alto, dai un nome al file, scegli il formato e scegli anche dove salvare l'immagine.

A questo punto, l'immagine contenente il file segreto è pronta e puoi inviarla a chi vuoi tu, proprio come faresti con un qualsiasi altro file. Ad ogni modo, se ti stai chiedendo come fare per estrarre il file che si nasconde all'interno della stessa, sappi che il procedimento è veramente semplice. Per prima cosa, apri nuovamente Steg, clicca su File e poi su Open JPEG image o Open generic image… e seleziona l'immagine contenente il file nascosto. Fatto ciò, clicca sul simbolo della borsa con la freccia rossa nella barra in alto, scegli il punto in cui estrarre il file e il gioco è fatto!

OpenStego (Windows/Linux)

stego

Un altro programma che potrebbe interessarti è sicuramente OpenStego, un software gratuito e open source disponibile per Windows e Linux che, tra le altre cose, consente di nascondere un file all'interno di un'immagine.

Per cominciare a usarlo, accedi anzitutto a questa pagina Internet di GitHub e clicca su Setup-OpenStego-x.x.x.exe. Ora, apri il file .exe appena scaricato, apponi il segno di spunta in corrispondenza della voce I accept the agreement e clicca su Next per tre volte, poi su Install e su Finish.

A questo punto, apri l'app di OpenStego cercando quest'ultima attraverso la barra di ricerca di Windows. Fatto questo, dovresti così ritrovarti nella schermata principale del software. Ora, clicca sul tasto [] in corrispondenza della dicitura Message file per selezionare il file che vuoi nascondere. Fai poi la stessa cosa in corrispondenza della voce Cover file per selezionare l'immagine che deve fare da “contenitore”. Dopodiché, nella sezione Output stego file, scegli la destinazione, il nome e l'estensione (.png o .bmp) dell'immagine da creare.

Adesso, nel riquadro Options, se lo desideri, puoi impostare una password per l'apertura del file e puoi anche scegliere una chiave di cifratura tra AES128 e AES256. Fatte le tue scelte, clicca su Hide data e attendi che OpenStego finisca di fare il suo lavoro.

Arrivato fin qui, il tuo file dovrebbe ora essere finalmente pronto e puoi inviarlo a chi desideri. Ad ogni modo, per estrarre il file nascosto al suo interno, devi poi aprire nuovamente OpenStego, cliccare su Extract data sulla sinistra, cliccare su [] in corrispondenza della voce Input stego file e selezionare così il file da decifrare. Adesso, clicca sempre su [] accanto alla voce Output folder for message file e scegli in che punto estrarre il file. A questo punto, clicca su Extract data e così non ti rimane altro che aprire il file segreto.

Altre soluzioni utili

suite

Oltre ai programmi di cui ti ho appena parlato, vorrei portare alla tua attenzione altri software simili che potrebbero tornarti utili. Eccoli qui di seguito.

  • SSuite Picsel Encryption (Windows) — è un software gratuito disponibile solo per Windows che permette di nascondere del testo all'interno di un'immagine, tuttavia, non consente di nascondere un intero file.
  • Outguess (macOS) — è un'applicazione specifica per macOS, che consente di nascondere documenti all'interno di immagini in formato JPG. Gode di un'interfaccia utente molto semplice e ben curata ed è del tutto gratis.
  • Steganography Online (online) — un semplicissimo strumento online che consente di nascondere solo del testo all'interno di un'immagine. È gratis.

Se ti interessa avere maggiori informazioni su come nascondere del testo nelle immagini, leggi la mia guida interamente incentrata sull'argomento.

Come nascondere file in un'immagine da smartphone e tablet

clue

Non hai un PC a disposizione e quindi ti stai chiedendo come nascondere file in un'immagine da smartphone e tablet? Beh, allora devo dirti che in questo caso la scelta è un po' più limitata, ad ogni modo, qui di seguito ti mostro alcune soluzioni utili per Android e iOS/iPadOS.

  • NoClue - Steganography App (Android) — è un'app gratuita, con alcuni annunci pubblicitari, che permette di aggiungere un messaggio segreto all'interno di una foto. Non permette, però, di nascondere un file.
  • Steganography: Hidden Message (iOS/iPadOS) — si tratta di un'applicazione per iPhone e iPad che, al costo di 0,99 euro una tantum permette di aggiungere del testo segreto e anche un'immagine segreta all'interno di un'immagine. L'unico modo per decifrare l'immagine, però, è quello di possedere la medesima app.
  • Steganography (Android) — è un'altra app per Android che consente di aggiungere un messaggio segreto all'interno di una foto. Anch'essa non consente, però, di aggiungere un intero file. È completamente gratis e senza annunci.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.