Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come estrarre file RAR con password

di

Un tuo amico ti ha inviato un archivio RAR protetto da password e non sai come aprirlo per estrarre i file contenuti in esso? Non ti preoccupare, non bisogna essere dei maghi del computer per riuscirci. Non devi far altro che procurarti i programmi “giusti” e utilizzarli sugli archivi che ora ti sembrano inaccessibili.

Se conosci la password necessaria ad aprire l’archivio che ti hanno mandato, scarica i software che sto per consigliarti, installali sul tuo computer e segui le indicazioni che trovi di seguito. In men che non si dica scoprirai come estrarre file RAR con password in maniera estremamente facile e veloce sia su Windows che su macOS: il tutto senza spendere nemmeno un centesimo. Non ci credi? Allora prenditi cinque minuti di tempo libero, rimboccati le maniche e metti in pratica i miei suggerimenti.

Scommetto proprio che resterai sorpreso dalla semplicità con cui riuscirai a fare tutto! Pensa, forse riuscirai perfino ad estrarre degli archivi di cui non conosci la password, ma non voglio anticiparti troppo… per ora ti auguro solo una buona lettura e un buon divertimento.

Estrarre file RAR con password su Windows

Se vuoi sapere come estrarre file RAR con password e utilizzi un PC Windows, ti consiglio di utilizzare il software gratuito 7-Zip che permette di estrarre tutti i principali formati di archivi compressi (fra cui gli archivi RAR protetti da password) e di creare file ZIP e 7Z velocemente. La sua interfaccia è tradotta completamente in italiano e supporta l’estrazione dei file tramite drag-and-drop, ossia tramite trascinamento nella loro cartella di destinazione.

Per scaricare 7-Zip sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul collegamento Download che si trova accanto alla voce 32-bit x86 se utilizzi una versione di Windows a 32 bit oppure accanto alla voce 64-bit x64 se utilizzi una versione di Windows a 64 bit. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. 7zxx-x64.msi) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Sì e poi su Install e Close per terminare il setup.

Come estrarre file RAR con password

Adesso, avvia 7-Zip File Manager dal menu Start di Windows e seleziona la voce Opzioni dal menu Strumenti del programma. Nella finestra che si apre, fai click prima su + per due volte consecutive e poi su Applica e OK per rendere 7-Zip il programma predefinito per aprire gli archivi compressi.

Come estrarre file RAR con password

A questo punto non ti rimane che aprire tramite doppio click il file RAR protetto da password, trascinare i file da estrarre in una cartella di tua scelta e digitare la password di protezione dell’archivio. Clicca infine su OK e i dati verranno estratti uno dopo l’altro.

Come estrarre file RAR con password

Se hai bisogno di estrarre un archivio multi-volume (ossia suddiviso in più parti), sposta tutti i file che lo compongono nella stessa cartella ed esegui l’estrazione partendo dal file senza numeri alla fine del nome o che finisce con 00.

Estrarre file RAR con password su Mac

Estrarre file RAR con password è un gioco da ragazzi anche sui sistemi Mac. Tutto quello che devi fare è rivolgerti a The Unarchiver, un’applicazione gratuita per macOS che permette di estrarre tutti i principali formati di archivi compressi con un semplice doppio click su di essi. È molto veloce e supporta anche i RAR protetti con password.

Per scaricarlo sul tuo Mac, collegati a questa pagina e clicca sul pulsante azzurro Visualizza nel Mac App Store per lanciare il MAS. Nella finestra che si apre, clicca prima su Gratis e poi su Installa l’app. Digita infine la password del tuo ID Apple (se necessario) e fai click su Accedi per avviare il download e l’installazione del programma.

Adesso, non ti rimane che aprire l’archivio RAR da estrarre facendo doppio click su di esso, selezionare la cartella in cui estrarne il contenuto ed immettere la password necessaria a sbloccarlo. I dati compresi nell’archivio verranno copiati in una cartella con lo stesso nome del file RAR.

Come estrarre file RAR con password

Se The Unarchiver non si imposta automaticamente come applicazione predefinita per l’apertura degli archivi compressi, clicca su un qualsiasi file in formato RAR e premi la combinazione di tasti cmd+i sulla tastiera del tuo Mac. Nella finestra che si apre (la finestra con le informazioni sul file), espandi il campo Apri con, seleziona The Unarchiver dal menu a tendina sottostante e clicca sul pulsante Modifica Tutto per salvare i cambiamenti.

Estrarre file RAR senza conoscere la password

Hai dimenticato la password giusta per aprire un file RAR protetto? Allora prova a rivolgerti a cRARk. Si tratta di un’applicazione gratuita che permette di recuperare le password degli archivi in formato RAR sfruttando l’accelerazione hardware delle schede grafiche NVIDIA e AMD. È disponibile per tutti i principali sistemi operativi: Windows, macOS e Linux, ma solo su Windows dispone di un’interfaccia grafica che permette di utilizzarlo senza accedere alla linea di comando (quindi al Prompt di Windows o il terminale di macOS e Linux).

Per scaricare cRARk sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca sulla voce cRARk v. xx with CUDA support, Win64 – recommended for NVIDIA GPU se utilizzi un computer equipaggiato con una scheda grafica NVIDIA oppure sulla voce cRARk v. xx with OpenCL support, Win64 – recommended for AMD GPU se utilizzi un computer equipaggiato con una scheda grafica AMD. Se hai un sistema operativo a 32 bit, scarica cRARk utilizzando i link che trovi sulla destra.

A download completato, crea una cartella denominata crark in C: ed estrai in essa i file contenuti nell’archivio RAR che ospita cRARk. Il file crackme che richiede la password è solo un file di esempio che serve a testare il programma, puoi anche lasciarlo dov’è.

Come estrarre file RAR con password

A questo punto devi scaricare la GUI, cioè l’interfaccia grafica di cRARk per evitare di usare il programma da linea di comando. Torna quindi sul sito Internet di cRARk, clicca sul link Crark GUI wrapper for Windows, ed estrai il contenuto dell’archivio crark_gui.zip nella cartella crark che hai creato precedentemente in zip.

Ora, prendi l’archivio RAR di cui desideri scoprire la password, rinominalo in modo che il suo nome non contenga spazi (es. archivio con password deve diventare archivioconpassword o archivio-con-password) e copialo nella cartella di cRARk.

Successivamente, avvia la GUI di cRARk (l’eseguibile cRARk GUI.exe) e clicca sul pulsante Search per selezionare l’archivio RAR di cui desideri scoprire la password. Ad operazione completata, assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce CRARK, seleziona l’opzione english dal menu a tendina Password definition file e pigia sul bottone Start per avviare la ricerca della password.

Si aprirà una finestra del Prompt dei comandi dove entro qualche minuto dovrebbe comparire la password di estrazione dell’archivio RAR.

Come estrarre file RAR con password

Tieni presente che cRARk è in grado di recuperare solo le password degli archivi che sono protetti con una parola chiave composta da non più di 6-7 caratteri. Oltre a quello inglese, è possibile utilizzare anche altri file con le definizioni per scoprire la password (come quello spagnolo, quello russo o altri scaricati da Internet).

Mi raccomando, fai buon uso di cRARk e applicazioni simili. Violare la password di un archivio RAR che non si ha il permesso di aprire potrebbe andare contro la legge. Io questo tutorial l’ho pubblicato a puro scopo informativo e quindi non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che potrebbe essere fatto delle indicazioni presenti in esso.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.