Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Parlare con operatore TIM

di

Ultimamente stai riscontrato alcuni problemi durante la navigazione su Internet: oltre a costanti cadute di linea, la velocità di connessione è ben al di sotto di quanto indicato nell’offerta TIM che hai attivato. Per segnalare la problematica e scoprire eventuali guasti sulla tua linea, vorresti contattare un operatore della celebre azienda telefonica ma, essendo cliente TIM da poco tempo, non hai la benché minima idea su come riuscirci. Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a spiegarti come riuscire nel tuo intento.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso fornirti tutte le indicazioni necessarie per parlare con operatore TIM e segnalare un malfunzionamento o richiedere informazioni su fatture, offerte e stato dei pagamenti. Per prima cosa, sarà mio compito elencarti tutti i numeri di telefono che TIM ha messo a disposizione per ottenere assistenza, sia per i clienti su linea fissa che su linea mobile (compresi quelli TIM Business). Successivamente, troverai anche la procedura dettagliata per contattare un addetto TIM online, tramite chat e tramite social network.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo sùbito all’azione. Coraggio: mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, individua la soluzione di contatto che ritieni più adatta alle tue esigenze e ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a parlare con un operatore TIM. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Numero per parlare con operatore TIM

Tutto quello che devi fare per parlare con operatore TIM è prendere il tuo telefono, comporre il numero per chiamare il servizio clienti della nota compagnia telefonica e premere la combinazione di tasti suggerita dalla voce registrata, in modo da parlare con un addetto TIM in carne e ossa. Come fare? Te lo spiego sùbito!

Parlare con operatore TIM fisso

Foto che mostra un telefono fisso

Se la tua intenzione è parlare con operatore TIM fisso, puoi comporre il numero 187, attivo tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 22.30 per informazioni commerciali e amministrative e disponibile 24 ore su 24 per assistenza tecnica. La chiamata è gratuita e può essere effettuata sia da telefono fisso che da cellulare.

Per procedere e parlare con un operatore TIM linea fissa, prendi il tuo telefono, componi il numero indicato poc’anzi e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi la combinazione di tasti di tuo interesse: 1 per metterti in contatto con un addetto TIM e ricevere informazioni relative alla tua offerta e alle fatture; 2 e poi 1 per parlare con un tecnico TIM e segnalare un guasto sulla linea o sul modem; 3 per parlare con un operatore TIM e conoscere eventuali offerte da attivare sulla tua linea o 5, per metterti in contatto con un addetto TIM e ottenere informazioni relative alla cessazione della linea.

Se, invece, stai telefonando da cellulare, dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1, digita il numero di linea fissa TIM sul quale stai richiedendo assistenza e premi il tasto cancelletto (#). A questo punto, la procedura per parlare con un operatore TIM è identica a quanto indicato poc’anzi per le chiamate da telefono fisso.

Detto ciò, tieni ben presente che la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il 187 è spesso soggetta a variazioni. Per questo motivo, ti consiglio di seguire attentamente le indicazioni della voce guida, per evitare di commettere errori.

Infine, ti segnalo che è possibile anche prenotare una chiamata da parte di un operatore TIM. Il servizio in questione è disponibile sia per coloro che non sono ancora clienti TIM e vogliono conoscere le offerte disponibili che per i clienti TIM fisso. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come farsi chiamare da TIM.

Parlare con operatore TIM mobile

Parlare con operatore TIM mobile

Per parlare con operatore TIM mobile e ottenere informazioni di vario tipo e/o richiedere assistenza, è possibile chiamare il 119. Il servizio è attivo 24 ore su 24 ed è gratuito per tutti i clienti TIM per chiamate effettuate dall’Italia, sia da cellulare che da telefono fisso.

Per procedere, prendi il tuo smartphone, apri il dialer (l’app che usi per effettuare le chiamate), richiama il tastierino numerico e componi il numero 119. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, segui attentamente le indicazioni della voce guida e premi la combinazione di tasti suggerita a seconda delle tue esigenze.

Nel momento in cui scrivo questa guida, per parlare con un operatore TIM in carne e ossa, è sufficiente premere il tasto 1 per ottenere informazioni commerciali (es. scoprire offerte a te dedicate) o premere sui tasti  2 e poi 3 per ottenere assistenza tecnica.

Se, invece, vuoi chiamare il 119 da telefono fisso, componi il numero in questione e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto asterisco (*), digita il numero TIM mobile sul quale stai richiedendo assistenza e premi il tasto cancelletto (#). Fatto ciò, premi sui tasti 1, per confermare il numero appena inserito, e poi 2, per parlare con un operatore TIM in carne e ossa.

Parlare con operatore TIM Business

Assistenza TIM Business

Se sei cliente TIM Business e vuoi ricevere assistenza, sarai contento di sapere che la nota compagnia telefonica italiana ha messo a disposizione dei professionisti e delle aziende un numero di telefono dedicato, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, sia per informazioni commerciali che per richiedere assistenza. La chiamata è gratuita.

Se questo è il tuo caso e vuoi parlare con un operatore TIM Business, prendi il tuo telefono, componi il numero 191 (o il numero +393344191 se ti trovi all’estero) e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 se desideri ricevere assistenza sulla linea dalla quale stai chiamando, altrimenti digita il numero di telefono della linea sulla quale è attivo un contratto TIM Business seguito dal tasto cancelletto (#).

A questo punto, segui attentamente le indicazioni fornite dalla voce guida per indicare la tipologia d’assistenza che intendi ricevere e parlare con un operatore TIM in carne e ossa. Nel momento in cui scrivo questa guida, bisogna premere il tasto 1 per ottenere informazioni sulle offerte TIM e sulla fattura, il tasto 2 per segnalare un guasto sulla linea e ricevere assistenza da parte di un tecnico TIM e il tasto 4 per parlare con un addetto dell’azienda telefonica e ottenere informazioni relative alla cessazione della linea.

Ti sarà utile sapere che puoi parlare con un operatore TIM Business anche prenotando una chiamata. Così facendo, sarai contattato entro pochi minuti dalla tua richiesta dall’esperto TIM più adatto alle tue esigenze. Il servizio è gratuito e attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle 18.00.

Per prenotare una chiamata, collegati al sito ufficiale di TIM Business, seleziona il motivo per il quale stai chiedendo di essere contattato tramite il menu a tendina Scegli l’argomento (Attivare nuove linee o offerte o Gestire il tuo contratto), inserisci il numero di telefono sul quale vuoi essere chiamato nel campo apposito e premi sul pulsante Chiamami.

Prenotare chiamata TIM Business

Se, invece, preferisci essere contattato senza impegno da un consulente commerciale di TIM Business nei giorni successivi alla tua richiesta, puoi compilare il modulo di contatto disponibile nella pagina Richiedi contatto del sito di TIM Business.

Parlare con operatore TIM online

Se preferisci parlare con un operatore TIM online, puoi affidarti a uno dei canali d’assistenza messi a disposizione dalla celebre azienda telefonica italiana. Quali sono? Te lo dico sùbito!

Tramite chat

Chat TIM

Accedendo a WhatsApp, all’area MyTIM del sito ufficiale della compagnia telefonica o scaricando l’apposita applicazione per dispositivi Android e iPhone/iPad, puoi metterti in contatto con un operatore TIM tramite chat e ricevere assistenza online.

Se preferisci il contatto via WhatsApp, aggiungi alla rubrica del tuo smartphone il numero +39 335 1237272 e contattalo nella celebre app di messaggistica. Per parlare con un operatore umano, poni il tuo quesito e poi rispondi di non essere soddisfatto della risposta fornita dal bot.

Per procedere da computer, collegati al sito ufficiale di TIM, fai clic sulla voce MyTIM, in alto a destra, inserisci i tuoi dati nei campi Username e Password e premi sul pulsante Entra. In alternativa, se sei cliente TIM su linea fissa e sei connesso alla linea Internet di casa, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Accesso veloce alla sola linea da cui navighi, inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito e fai clic sul pulsante Entra. Se, invece, non hai ancora creato il tuo account, ti lascio alla mia guida su come registrarsi sul sito di TIM.

Adesso, se vuoi ricevere assistenza sulla linea fissa, seleziona la scheda MyTIM Fisso collocata in alto e premi sull’opzione Chat, per iniziare a chattare con un operatore TIM. Se, invece, vuoi contattare un addetto della compagnia telefonica italiana per problematiche relative alla tua linea mobile, seleziona la scheda MyTIM Mobile, premi sull’opzione Hai bisogno d’aiuto (a destra) e clicca sul pulsante Apri una chat.

Chat TIM Mobile

Se preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia l’app MyTIM e, se ancora non lo hai fatto, accedi alla tua area personale. Adesso, se sei cliente TIM sia su linea fissa che su linea mobile, assicurati che in alto a sinistra ci sia selezionata la linea sulla quale desideri ricevere assistenza e premi sull’icona della nuvoletta collocata nel menu in basso.

Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione di tuo interesse tra Chat assistenza commerciale, per ottenere informazioni o segnalare problemi relativi a fatture, pagamenti e servizi, e Chat assistenza tecnica (disponibile solo per clienti TIM fisso), per segnalare problematiche su linea fissa, TIMvision o navigazione Internet.

Inserisci, quindi, il tuo messaggio nel campo Scrivi un messaggio e fai tap sul pulsante Invia, per inviarlo. Non appena un operatore TIM sarà disponibile, prenderà in carico la tua richiesta e risponderà al tuo messaggio.

Tramite social network

Facebook TIM

Tra le soluzioni per parlare con operatore TIM online che puoi prendere in considerazione ci sono anche i social network. Infatti, TIM dispone sia di una pagina Facebook che di alcuni profili Twitter mediante i quali fornisce assistenza ai suoi clienti.

Prima di spiegarti come parlare con un operatore TIM tramite social network, ti sarà utile sapere che il social care di TIM è operativo tutti i giorni dalle ore 07.00 alle 24.00: è possibile inviare messaggi al di fuori di tale fascia oraria ma i tempi di attesa per una risposta potrebbero essere più lunghi.

Per contattare un operatore TIM tramite Facebook da smartphone e tablet, collegati alla pagina ufficiale di TIM, fai tap sull’icona della nuvoletta per aprire Messenger (l’applicazione di Facebook per inviare messaggi) e inserisci il tuo messaggio nel campo di testo presente in basso. Da computer, invece, clicca sul pulsante Invia un messaggio e inserisci la tua richiesta nel campo Digita un messaggio.

Se preferisci parlare con un operatore TIM tramite Twitter per assistenza o informazioni riguardanti la tua linea fissa e mobile, puoi inviare un messaggio a @TIM4UAngie.

A prescindere dall’operatore al quale hai deciso di rivolgerti, tutto quello che devi fare per inviare una richiesta da smartphone e tablet è avviare l’app di Twitter (Android/iOS/iPadOS), premere sul pulsante +, in a basso a destra, digitare il nome utente @TIM4UAngie, inserire la tua richiesta nel campo Che c’è di nuovo e premere sul pulsante Twitta. Da computer, invece, clicca sul pulsante Tweet, inserisci l’account al quale indirizzare la tua richiesta, inserisci il tuo messaggio nel campo Che c’è di nuovo? e clicca sul pulsante Twitta.

In entrambi i casi, non inserire alcun dato privato nel primo messaggio, poiché si tratta di un tweet pubblico. Non appena riceverai una risposta da parte dell’operatore TIM al quale hai inviato il messaggio, potrai proseguire la conversazione privatamente e inserire tutte le informazioni e i dati che ritieni opportuni.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.