Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per clonare hard disk

di

Vuoi creare un backup completo del tuo PC comprendente file, programmi e sistema operativo ma non sai come riuscirci? Quello di cui hai bisogno è un software per clonare gli hard disk. Utilizzando una soluzione di questo tipo, potrai copiare su un altro disco tutti i dati presenti sull’hard disk del tuo computer e ripristinarli all’occorrenza in pochi click.

So già cosa stai pensando: chissà quanto costeranno questi programmi per clonare hard disk e quanto saranno difficili da usare. Beh, ti assicuro che ti sbagli di grosso! Ormai esistono tantissimi software per la clonazione dei dischi che si possono utilizzare gratis e permettono di fare tutto in pochissimi click. Non ci credi? Allora prenditi qualche minuto di tempo libero e da’ un’occhiata alle applicazioni che sto per proporti: ne rimarrai piacevolmente sorpreso.

Che tu abbia un PC Windows, un Mac o un computer equipaggiato con Linux troverai sicuramente una soluzione adatta a te. Direi, dunque, di non perderci ulteriormente in chiacchiere e di vedere quali sono i migliori software per clonare hard disk (e unità SSD) disponibili attualmente sul mercato. Buon download e buon backup!

Indice

EaseUS Partition Master (Windows)

EaseUS Partition Master

EaseUS Partition Master è uno dei migliori software per la gestione dei dischi in ambiente Windows. Permette di gestire in maniera estremamente semplice sia hard disk meccanici che SSD, sia interni che esterni, e tutti i principali file system: FAT, FAT32, NTFS, ReFS, Ext2 ed Ext3.

Tra le sue funzioni, oltre alla clonazione di dischi e partizioni, offre la possibilità di ridimensionare/spostare/unire/creare/formattare/cancellare le partizioni, pulire e ottimizzare i dischi, convertire dischi e partizioni (converte le unità logiche in primarie e viceversa, le partizioni FAT in NTFS e i dischi MBR in GPT e viceversa), allinea gli SSD (per ridurre il numero di scritture e aumentarne la longevità), verifica lo stato delle partizioni, cambia le etichette dei volumi e molto altro ancora.

È disponibile in tre versioni: EaseUS Partition Master Free, che si può usare solo per scopi personali e supporta drive fino a 8TB; EaseUS Partition Master Professional, che presenta prezzi a partire da 34,95 euro e offre tutte le funzioni dell’edizione Free più il supporto alle unità oltre 8TB, la funzione per migrare i sistemi operativi da un disco all’altro, la possibilità di creare dischi WinPE avviabili, di usare la riga di comando, il ripristino delle partizioni e la gestione dei volumi dinamici (con la possibilità di usarlo per fini commerciali). Infine, c’è EaseUS Partition Master Server che presenta prezzi a partire da 149 euro e include tutte le funzioni di EaseUS Partition Master Professional più la riparazione dei volumi RAID-5.

Se vuoi scaricare EaseUS Partition Master Free, collegati al sito ufficiale del programma e clicca sul pulsante Scarica gratis. Dopodiché digita il tuo indirizzo di posta elettronica nell’apposito campo di testo e avvia il download del software cliccando prima sul pulsante Prova Partition Master Free e poi sulla voce Scarica (nella colonna Free della tabella comparativa che ti viene proposta).

Per scaricare EaseUS Partition Master Professional, invece, collegati a quest’altra pagina Web e clicca sul pulsante Prova gratuita, se vuoi scaricare la versione di prova gratuita del software (che però non applica le modifiche ai dischi fin quando non viene attivata), oppure sul pulsante Acquista ora [prezzo], se vuoi acquistare la licenza e usare tutte le funzioni del software.

A download completato, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che si apre, fai clic prima sul pulsante e poi su Installa ora e Installa gratis (quest’ultimo pulsante è da premere solo nella versione Free del software). Se non vuoi condividere dati statistici anonimi con EaseUS, clicca sulla voce Installazioni Personalizzate e rimuovi la spunta dall’apposita casella che compare in basso.

A questo punto, attendi che vengano scaricati da Internet tutti i file necessari al corretto funzionamento di EaseUS Partition Master e, ad operazione terminata, premi sul pulsante Inizia ora, per concludere il setup e avviare il software.

Ora, per clonare un disco con EaseUS Partition Master, selezionalo dalla finestra principale del software e clicca sul pulsante Clona presente nella barra laterale di destra. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Modalità di Disco, se vuoi clonare un intero disco, o la scheda Modalità di partizione, se vuoi clonare una singola partizione; dopodiché seleziona il disco o la partizione da clonare e clicca su Avanti.

Seleziona, dunque, il disco o la partizione di destinazione (su cui clonare il disco o la partizione selezionata in precedenza) e premi sui pulsanti Avanti, ed Esegui 1 operazione, per confermare. Non ti rimane, ora, che seguire le indicazioni su schermo e il gioco è fatto!

EaseUS Todo Backup (Windows)

EaseUS Todo Backup è un altro programma per clonare hard disk di EaseUS che puoi prendere in considerazione in ambito gratuito, nonché uno dei più semplici da usare. Consente di clonare dischi e singole partizioni (MBR e GPT) direttamente da Windows, crea backup di file, cartelle e sistemi operativi e permette di creare dei dischi di avvio per creare/ripristinare backup restando al di fuori del sistema operativo principale. Supporta le partizioni nascoste e l’effettuazione di backup incrementali. Come facilmente intuibile, è perfettamente compatibile con i moderni sistemi basati su UEFI e la sua interfaccia è tradotta completamente in italiano.

Programmi per clonare hard disk

È disponibile anche una versione a pagamento di EaseUS Todo Backup (21,60€) che permette di trasferire il sistema da un computer all’altro, assicura una velocità maggiore durante la copia dei dati, consente di programmare le operazioni di backup ed effettua il backup e il ripristino delle email di Outlook.

Al netto di quelle che sono le tue esigenze: la clonazione dell’hard disk del computer per fini personali, la versione free di EaseUS Todo Backup (che non si può usare per fini aziendali) dovrebbe essere più che sufficiente. Ti consiglio vivamente di provarla.

AOMEI Backupper (Windows)

AOMEI Backupper è una validissima alternativa a EaseUS Todo Backup: si tratta di un software per il backup e la clonazione dei dischi che offre una vastissima gamma di funzione. La sua versione gratuita permette di effettuare backup – anche incrementali – di file, cartelle e dischi; clona interi dischi o partizioni (MBR e GPT) e permette di sincronizzare il contenuto di due o più cartelle.

Programmi per clonare hard disk

Inoltre, la versione free di AOMEI Backupper supporta l’invio di email di notifica al completamento dei backup, permette di creare DVD e chiavette USB auto-avvianti, per gestire i backup al di fuori del sistema operativo principale, supporta pienamente i sistemi UEFI e offre molte altre funzionalità degne di nota. Purtroppo manca la traduzione italiana dell’interfaccia (che risulta comunque molto semplice da usare).

Come facilmente intuibile, nella versione Professional di AOMEI Backupper (che costa 49,95$ e a differenza di quella free si può utilizzare anche in ambito business) ci sono numerose funzionalità aggiuntive, come ad esempio la clonazione dei sistemi operativi, l’unione di due immagini di backup e la sincronizzazione delle cartelle in rete.

Clonezilla

Anche se in termini di semplicità di utilizzo è un gradino sotto a EaseUS Todo Backup e AOMEI Backupper, Clonezilla rimane una delle migliori soluzioni per clonare gli hard disk. A differenza dei software menzionati in precedenza, non è un programma che si installa sul computer, bensì un software che va copiato su un dischetto o una chiavetta USB ed eseguito in modalità live (come si fa con le distro di Linux o con gli antivirus in versione live).

Programmi per clonare hard disk

Clonezilla supporta sia le partizioni MBR che quelle GPT. Può essere avviato anche sui moderni sistemi basati su UEFI e oltre a essere gratuito al 100%, è anche open source. Questo significa anche puoi utilizzarlo anche in ambiti commerciali senza violarne la licenza.

La clonazione – e quindi il ripristino – degli hard disk può avvenire direttamente su altri dischi o in dei file immagine. Purtroppo non sono supportati i backup incrementali e l’interfaccia del software è solo testuale (in lingua inglese). In compenso la velocità di trasferimento dei dati è molto elevata. Se vuoi saperne di più, leggi il mio tutorial su come clonare un hard disk in cui ti ho parlato dettagliatamente di Clonezilla.

Macrium Reflect (Windows)

Macrium Reflect è un altro software da tenere sicuramente in considerazione. È disponibile in varie versioni, di cui una gratuita (non sarà più supportata da gennaio 2024), grazie alla quale è possibile clonare i dischi (MBR e GPT) ed è possibile modificare le partizioni riordinandole e ridimensionandole. Da sottolineare il fatto che le immagini di backup sono differenziali, in questo modo si risparmia molto tempo nella loro creazione e si occupa meno spazio sul disco.

Programmi per clonare hard disk

Un’altra funzione molto utile di Macrium Reflect è quella che permette di creare un dischetto o una chiavetta USB auto-avviante, per creare e ripristinare backup operando al di fuori del sistema operativo principale.

Le versioni a pagamento di Macrium Reflect (con prezzi a partire da 62,95$) consentono di effettuare il backup di file e cartelle, introducono il supporto ai backup incrementali e consentono di proteggere i backup con password.

Acronis True Image (Windows/macOS)

Acronis True Image è uno dei programmi per clonare hard disk più famosi e utilizzati al mondo. Permette di tenere i propri dati sempre al sicuro creando backup di intere partizioni, hard disk e cartelle; sincronizza i dati presenti su due computer, clona i dischi e le partizioni (sia MBR e GPT) e molto altro ancora. Come ci si potrebbe aspettare da un software di questo livello, supporta i backup incrementali, le unità di rete e permette persino di effettuare backup sul cloud.

Programmi per clonare hard disk

Acronis True Image è compatibile sia con Windows che con macOS, inoltre è disponibile in una variante mobile che permette di salvare – e anche migrare – i dati sui dispositivi Android e iOS. Inoltre, è possibile creare un dischetto o una chiavetta USB da cui effettuare il boot per gestire i backup al di fuori del sistema operativo principale.

Purtroppo non esiste una versione free di Acronis True Image, tuttavia il programma è disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni scaricabile dal sito di Acronis previa immissione del proprio indirizzo di posta elettronica. Attenzione però, la funzione di clonazione dei dischi non è inclusa nella trial gratuita.

Carbon Copy Cloner (Mac)

Sebbene macOS includa un solido sistema di backup, Time Machine, grazie al quale è possibile clonare il contenuto dell’hard disk del computer e ripristinarlo all’occorrenza, ti consiglio di prendere in considerazione anche Carbon Copy Cloner.

Programmi per clonare hard disk

Carbon Copy Cleaner è un’applicazione per Mac che consente di clonare il contenuto del disco e di trasferirlo su un’altra unità. Sì differenzia da Time Machine per la possibilità di eseguire il backup solo di determinati file/cartelle e, soprattutto, per il fatto che i dischi di backup sono avviabili.

Il pezzo di Carbon Copy Cleaner è di 38€, ma è possibile provare l’applicazione gratis per 30 giorni senza effettuare registrazioni.

Articolo realizzato in collaborazione con EaseUS.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.