Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per USB

di

I migliori programmi per gestire, proteggere e sfruttare al meglio i dispositivi USB.

Any Drive Formatter

any-drive-formatter.jpg

Come lascia chiaramente intendere il suo nome, questo piccolo programma gratuito permette di formattare le penne USB e i drive USB quando la funzione integrata in Windows fallisce in questa operazione.

Nonostante sia in lingua in inglese, il programma è facilissimo da usare (basta scegliere l’unità da formattare e cliccare su Format) ma ha due difetti: supporta solo il file system FAT32 e non funziona sui sistemi a 64 bit. Per funzionare, richiede la presenza sul PC del .Net Framework 3.0 di Microsoft.Scarica da qui.

Recuva

recuva.jpg

Uno dei programmi gratuiti più popolari per recuperare file cancellati accidentalmente da PC e dispositivi di memorizzazione esterni.

Utilizzandolo, è possibile recuperare file cancellati per sbaglio da penne e drive USB seguendo una semplicissima procedura guidata in italiano che permette di scegliere anche le tipologie di file da recuperare (immagini, video, musica, documenti, ecc.). Scarica da qui.

USB WriteProtector

usb-writeprotector.jpg

Si tratta di una minuscola utility gratuita che permette di proteggere penne e drive USB bloccando momentaneamente la possibilità di scrivere dati dai dispositivi USB inseriti nel PC.

In questo modo, si possono evitare cancellazioni o modifiche accidentali dei file che si trovano sui dispositivi connessi al computer e scongiurare l’infiltrazione di virus sulle penne USB. Il programma non richiede installazioni per poter funzionare. Scarica da qui.

USBLogView

usblogview.jpg

È un programmino gratuito e no-install che gira in background e registra tutte le attività relative ai dispositivi USB inseriti nel PC creando un log dettagliato che può essere usato vari scopi.

Fra le attività monitorate da USBLogView ci sono la connessione e la disconnessione dei dispositivi USB dal PC con orari, nomi dei dispositivi, lettera di drive e molto altro ancora. Per gli addetti ai lavori. Scarica da qui.

Windows 7 USB/DVD Download Tool

windows-7-usb-dvd-download-tool.jpg

Un programma gratuito distribuito da Microsoft che permette di creare delle penne USB e dei DVD di installazione di Windows 7 partendo da delle immagini ISO. Può servire in quei casi in cui si possiede un DVD d’installazione del sistema operativo e non lo si può usare su un computer perché quest’ultimo ha il lettore DVD rotto.

Il programma è in inglese ma è estremamente facile da usare: basta selezionare l’immagine ISO dalla quale prendere i file d’installazione di Windows, selezionare il dispositivo di destinazione (DVD o penna USB) e lasciare che il programma lavori. Scarica da qui.

Zentimo xStorage Manager

zentimo-xstorage-manager.jpg

Zentimo xStorage Manager è un programma commerciale che si pone come scopo quello di semplificare il lavoro con i dispositivi USB connessi al computer. Fornisce un menu all-in-one dal quale gestire tutte le periferiche collegate al PC agevolandone la rimozione sicura.

Permette di effettuare test di velocità sui dispositivi USB, gestire applicazioni portabili presenti sulle penne USB, cifrare il contenuto dei drive e molto altro ancora. È a pagamento ma è disponibile in una versione di prova gratuita di 30 giorni. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.