Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programmi per pen drive

di

I programmi indispensabili da avere sulla propria pen drive.

WinPenPack

winpenpack.jpg

WinPenPack è una popolarissima raccolta di applicazioni gratuite per ogni gusto ed esigenza che possono essere copiate su qualsiasi pen drive ed eseguite senza necessitare d’installazione. Dai browser per navigare su Internet ai client di posta elettronica, passando per i programmi di grafica, i client P2P e i file manager, c’è davvero di tutto. La suite è disponibile in tre versioni: la Essentials con i programmi essenziali, la Full con tutti i programmi e la Personal con programmi personalizzati. Tutti i software possono essere avviati tramite un pratico launcher suddiviso in cartelle. Scarica da qui.

PortableApps Platform

portableapps-platform.jpg

PortableApps Platform è un menu da copiare su pen drive (molto simile al menu Start di Windows) che permette di accedere al vasto archivio di PortableApps.com, uno dei siti più famosi al mondo con le versioni no-install di tutti i software gratuiti più popolari. Inizialmente non include nessuna applicazione ma tramite le sue funzioni, è possibile scaricare ed organizzare i propri programmi preferiti su pen drive in una manciata di click. Scarica da qui.

Lupo Pen Suite

lupo-pensuite.jpg

Come suggerisce facilmente il suo nome, Lupo Pen Suite è una collezione di applicazioni portable da copiare ed utilizzare su qualsiasi pen drive senza bisogno d’installazione. Comprende ogni genere di software, da quelli per navigare in Internet a quelli per la produttività, ed è disponibile in tre versioni differenti. Quella Full da 250MB con la suite completa di applicazioni, quella Lite a 95MB con le applicazioni essenziali e quella Zero senza applicazioni (i programmi si possono scaricare dopo). Viene distribuita in 28 lingue, fra cui l’Italiano. Scarica da qui.

LiberKey

liberkey.jpg

Liberkey è una piattaforma gratuita che, un volta copiata sulla propria penna USB, permette di accedere ad un vastissimo archivio di applicazioni portable suddivise in suite. Basta selezionare la propria suite preferita, in base alle esigenze che si hanno e allo spazio disponibile sul drive di destinazione, ed in pochi click si possono copiare su una pen drive decine di software gratuiti adatti ad ogni esigenza. Comodissimo il launcher in stile menu Start di Windows. Scarica da qui.

ASuite

asuite.jpg

ASuite è un launcher personalizzabile che permette di gestire ed avviare velocemente programmi, file e cartelle da qualsiasi pen drive. È estremamente flessibile ed è disponibile in varie lingue, fra cui l’Italiano. Non include programmi ma permette di avviare quelli presenti sulla penna USB, organizzandoli in cartelle e categorie. Include una funzione per l’avvio automatico quando la pen drive viene collegata al PC. Scarica da qui.

PStart

pstart.jpg

PStart è un launcher molto leggero e facile da usare che permette di organizzare ed avviare programmi, file e cartelle presenti sul PC o sulla pen drive. È disponibile sia in versione portable, da copiare direttamente su penne USB, sia in versione con installazione da usare sul PC per organizzare e lanciare più velocemente i programmi installati su Windows. Include una funzione per l’avvio automatico quando la pen drive viene collegata al PC. Scarica da qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.