Verifica numero TIM
Hai sottoscritto un piano telefonico che ti consente di chiamare e/o scambiare messaggi gratis con i numeri TIM? Allora scommetto che spesso ti capita di voler chiamare degli amici ma di trattenerti perché non sai se anche loro sono clienti TIM o meno.
È un comportamento normalissimo per chi ha sottoscritto questo tipo di offerte, non ti preoccupare. Ad ogni modo sappi che puoi bypassare facilmente questo problema usando il servizio di verifica numero TIM disponibile gratuitamente per tutti gli abbonati.
Di che si tratta? Continua a leggere e lo scoprirai. È uno strumento talmente comodo e semplice da usare che ti chiederai come hai fatto a vivere fino ad oggi senza conoscerlo!
Il metodo più semplice e immediato per effettuare la verifica numero TIM è sfruttare il servizio 456 dell’operatore che consente, con una semplice telefonata, di sapere se un recapito telefonico fa capo alla rete di TIM o di un altro operatore.
Per utilizzarlo, non devi far altro che avviare la composizione di una chiamata sul tuo cellulare e telefonare il numero 456 seguito dal numero che desideri identificare. Ad esempio, se vuoi sapere a quale operatore appartiene il numero 123456, devi comporre il 456123456 e avviare la telefonata.
Un servizio automatico ti dirà se il recapito telefonico che hai digitato è un numero TIM o se fa capo ad altri operatori mobili (specificando nel caso a quale di essi appartiene). Tutto gratis.
Se preferisci, puoi contattare il 456 anche via SMS. Basta indirizzare ad esso un messaggio contenente il testo INFO [NUMERO DA IDENTIFICARE] (es. INFO 123456) ed entro pochi secondi si riceve un SMS di risposta che comunica a quale operatore fa capo il recapito. Anche in questa forma, il servizio viene erogato in maniera totalmente gratuita.
Se ti trovi di fronte al PC e al momento non hai il tuo telefonino a portata di mano, sappi che puoi effettuare la verifica numero TIM anche dal sito Internet dell’operatore. Basta collegarsi a questa pagina Web, digitare il numero nell’apposito campo di testo e cliccare sul pulsante VERIFICA.
Tempo pochi istanti e il servizio dà il suo responso dicendo se il numero digitato è TIM o non è TIM. Se il recapito appartiene ad altri operatori, non però, non viene specificato il loro nome. Il servizio è gratis al 100%.
La pagina per la verifica del numero presente sul sito di TIM è accessibile anche da smartphone tramite l’applicazione ufficiale 119 Self Service per iPhone e Android che nasconde un collegamento al servizio nella sezione Servizi TIM (sotto la voce Verifica numero TIM).
Qualora il primo sistema di verifica dei recapiti telefonici TIM non dovesse funzionare, quello tramite telefonata, anziché chiamare il 456 prova a comporre il numero 40844 (sempre seguito dal numero da controllare) e dovresti riuscire ad ottenere le informazioni di cui hai bisogno.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.