App per bere
Bere ogni giorno il giusto quantitativo d'acqua è di fondamentale importanza per mantenersi in salute, questo lo sappiamo tutti. Nonostante ciò, anche tu fai fatica a ricordarti di bere regolarmente, vero? Beh, sappi che non sei il solo. La routine quotidiana, infatti, spesso ci assorbe al punto che ci si dimentica di svolgere anche gesti semplici – ma al tempo stesso importanti – come bere un bicchiere d'acqua (a meno che non si sia veramente assetati, ma a quel punto non ci si dovrebbe proprio arrivare!).
Per evitare di disidratarsi, è possibile ricorrere a qualche “aiutino” hi-tech adatto allo scopo. A cosa mi sto riferendo? A delle app per bere da installare sullo smartphone che inviano regolarmente degli alert che ricordano quando è il momento di assumere acqua e permettono anche di monitorare l'apporto di liquidi assunti durante la giornata. Come dici? Ti sembrano delle soluzioni interessante? Allora lascia che te ne consigli qualcuna tra quelle che ritengo più valide.
Dai, mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca individuare l'app che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo. Ti auguro buona lettura e… una buona idratazione!
Indice
App per bere acqua Android
Cominciamo il nostro excursus relativo alle app per bere acqua da Android. Qui sotto, dunque, trovi elencate quelle che, a mio modesto avviso, rappresentano le migliori app per bere acqua per Android. Si tratta di soluzioni gratuite che, come ti ho già anticipato in apertura dell'articolo, inviano dei promemoria per ricordarsi di bere e consentono anche di visualizzare le statistiche riguardanti l'assunzione d'acqua nel corso del giorno.
Hydro Coatch
La prima app che ti consiglio di provare è Hydro Coatch. Si tratta di una soluzione semi-gratuita che permette di impostare con estrema facilità dei promemoria per soddisfare il proprio fabbisogno d'acqua, tenendo conto di fattori quali età, peso, stile di vita, etc. Offre, inoltre, la possibilità di sincronizzare i dati con il proprio account Google, così da potervi accedere su più device, e consente di monitorare l'assunzione di liquidi tramite un widget molto comodo da posizionare in home screen. Di base è gratis, ma per rimuovere i banner presenti nella sua versione free e per sbloccare tutte le sue funzionalità occorre acquistare la versione Pro, che costa 39,99 euro una tantum (talvolta fortemente scontata a 19,99 euro una tantum) oppure con l'abbonamento, che parte da 19,99 euro/anno. Se hai un dispositivo senza Play Store, vedi se c'è su qualche store alternativo.
Dopo aver installato e avviato Hydro Coatch sul tuo dispositivo, pigia sul pulsante Inizia ora collocato in basso. Provvedi, poi, a impostare il tuo fabbisogno di acqua selezionando uno degli obiettivi proposti (1 L, 2 L, etc.) oppure pigia su Calcola e rispondi al questionario proposto, specificando quanto sport pratichi, quanto pesi, quanti anni hai, etc. Una volta calcolato o scelto il tuo fabbisogno d'acqua giornaliero, premi su Fine.
Se non hai ancora effettuato l'accesso, premi sul bottone ≡ (in alto a sinistra), pigia sulla dicitura Tocca per accedere e decidi se accedere con il tuo account Google o con il tuo indirizzo email, premendo su uno dei pulsanti appositi; dopodiché segui le indicazioni che ti vengono fornite, in modo da completare la procedura di login. Premi poi su Acconsento e chiudi la schermata che promuove la versione Pro dell'app pigiando sulla x in alto a sinistra e confermando con un tap su No, grazie.
A questo punto, fai tap sul pulsante (+) collocato in fondo alla schermata e pigia su una delle unità di misura tra quelle visualizzate (es. 250 ml), così da indicare quanto hai bevuto fino a quel momento (puoi anche aggiungere unità di misura personalizzate, premendo sul pulsante + situato in alto a destra). Nella schermata principale di Hydro Coatch, potrai poi visualizzare un quadrante che ti indicherà quanta acqua ti rimane da bere per raggiungere il tuo obiettivo giornaliero e anche quanta acqua devi bere entro un certo orario prima che “scatti” la notifica, rappresentata dall'icona della campanella visualizzata sul quadrante stesso.
Se ti dovessi dimenticare di idratarti, l'app ti invierà un alert che ti ricorderà di farlo. Starà poi a te ricordarti di tenere traccia dell'acqua (e delle eventuali altre bevande) che assumi, segnandole nell'app.
Se vuoi monitorare i tuoi progressi nel tempo, fai tap sul pulsante ≡ collocato in alto a sinistra, seleziona la voce Statistiche dal menu proposto e analizza le statistiche settimanali, mensili, etc. disponibili. Dal menu che si apre pigiando sul pulsante ≡ puoi accedere anche alla sezione Impostazioni e agire su aspetti come unità di misura,promemoria,suoni e notifiche, etc.
Hydrillo – Promemoria acqua
Hydrillo — Promemoria acqua è un'altra app per dispositivi Android appartenente alla categoria in oggetto, che ti consiglio di provare perché caratterizzata da un'interfaccia “pulita” e minimale, che rende molto piacevole utilizzarla.
Permette di scegliere tra vari tipi di contenitori, mediante i quali indicare l'acqua assunta, consente di tenere traccia del livello di idratazione quotidiano e di monitorare l'assunzione di liquidi, anche tramite un pratico widget. Di base è gratis, ma per rimuovere i banner pubblicitari e accedere a tutte le sue funzionalità complete bisogna passare alla versione a pagamento, che costa 9,99 euro all'anno. Se hai un dispositivo senza i servizi di Google, vedi se c'è su qualche store alternativo al Play Store.
Dopo aver installato e avviato Hydrillo, fai tap sul bottone Capisco e tocca il bottone x in alto a sinistra, così da chiudere la schermata che pubblicizza la versione a pagamento dell'app. Poi, pigia sul pulsante Start Now e seleziona uno degli obiettivi tra quelli proposti oppure premi su Calculate per calcolare il tuo fabbisogno d'acqua giornaliero rispondendo alle quattro domande del questionario proposto e pigiando su Finish.
Poi, tocca il bottone ≡ in alto a sinistra, premi sulla voce Tap to log in e scegli se accedere con il tuo account Google o con il tuo indirizzo email,, facendo tap su uno dei bottoni appositi; dopodiché segui le istruzioni che ti vengono fornite a schermo per portare a termine il login.
A questo punto dovresti ritrovarti al cospetto della schermata principale di Hydrillo. Nel quadrante posto al centro dello schermo, puoi quindi visualizzare la percentuale d'acqua assunta in base al fabbisogno che hai calcolato prima, il tuo obiettivo e i millilitri consumati/rimanenti. Quando assumi dei liquidi, ricordati di aggiornare il contatore, premendo sul bottone (+) posto in basso. Dopo aver selezionato un'unità di misura (se non c'è quella desiderata, premi sul pulsante (+) per inserirla "manualmente) e vedrai che il livello d'acqua assunta indicato sul contatore verrà aggiornato all'istante.
Naturalmente, se dovessi dimenticare di idratarti, l'app ti ricorderà di farlo tramite una notifica. Ti consiglio anche di monitorare i tuoi progressi nel tempo, accedendo alle statistiche: per farlo premi sul pulsante (≡) posto in alto a sinistra, recati nella sezione dedicata alle statistiche dal menu che ti viene proposto e analizza il tuo andamento. Più semplice di così?!
Altre app per bere acqua Android
Ci sono altre app per Android che puoi valutare per monitorare il tuo livello di idratazione e che possono fornirti dei promemoria per bere regolarmente acqua. Le trovi elencate di seguito.
- Promemoria acqua — questa app offre la possibilità di calcolare il proprio fabbisogno d'acqua giornaliero e ricevere notifiche “intelligenti” su quando idratarsi. È gratuita: si sostiene con banner pubblicitari non troppo invasivi.
- Bere acqua promemoria — altra applicazione appartenente alla categoria in oggetto che permette di attivare delle notifiche che fungono da promemoria per assumere regolarmente acqua (che è possibile ricevere anche sul proprio smartwatch). Funziona in modo analogo alle app citate nelle righe precedenti, per cui non dovresti avere problemi ad avvalertene. Per togliere i banner pubblicitari e accedere a tutte le funzioni, è necessario effettuare acquisti in-app, a partire da 2,99 euro.
- Bere acqua — è un'altra app pensata per non dimenticare di idratarsi durante il giorno dal funzionamento analogo a quelle già menzionate nelle righe precedenti. È completamente gratuita.
App per bere acqua iPhone
Se hai un iPhone, ti consiglio di dare un'occhiata alle applicazioni per bere che sono elencate qui sotto: scommetto che troverai facilmente quella che fa per te.
Water Time Drink Reminder
La prima soluzione che ti consiglio di provare sul tuo “melafonino” è Water Time Drink Reminder. Si tratta di un'app (disponibile anche per Android) che funziona da promemoria per l'assunzione di acqua. Invia delle notifiche sia sul proprio iPhone che sull'Apple Watch (per cui se cercavi un'app per bere acqua Apple Watch prendila in considerazione) e permette di monitorare il proprio livello di idratazione anche tramite un pratico widget. Per rimuovere la pubblicità presente nella versione free e disporre di tutte le sue funzionalità, bisogna acquistarne la versione pagamento, che parte da 22,99 euro una tantum o 19,99 euro/anno.
Dopo aver installato e avviato Water Time, fai tap sul pulsante Continua seguendo le istruzioni su schermo, quindi leggendo le informazioni riportate sul display e rispondendo alle domande poste quando necessario. In questa fase, decidi anche se attivare o meno la sincronizzazione dei dati con l'app Salute di Apple, spostando su ON l'interruttore posto in corrispondenza della dicitura Apple Health e decidendo a quali dati consentire l'accesso. Quando sei pronto per farlo, fai tap nuovamente sul pulsante azzurro Continua e completa il processo indicando orario in cui ti alzi e vai a dormire, ogni quanto ricevere i promemoria per bere, e così via. Chiudi poi la schermata che promuove la sua versione a pagamento con un tap sulla x in alto a sinistra.
Ora, premi sull'icona del bicchiere (in fondo), scorri l'elenco delle bevande disponibili e, una volta individuata quella di tuo interesse, pigia sul simbolo del contenitore per aggiornare i tuoi dati della giornata. Se dovessi avere bisogno di modificare le unità di misure disponibili di default, fai tap sull'icona della rotella posta in basso a destra, seleziona il recipiente da modificare e seleziona il nuovo valore che intendi impostare mediante l'apposito menu.
Nella schermata principale dell'app è presente anche il livello di idratazione quotidiano. In caso di inserimento erroneo di assunzione di liquidi, sappi che puoi annullare l'operazione premendo sulla freccia ricurva posta in basso a sinistra. Se stai praticando sport, invece, puoi aumentare il tuo temporaneo fabbisogno d'acqua, premendo sul pulsante posto in basso a destra. Per analizzare i tuoi progressi, invece, fai tap sull'icona dell'istogramma situato in basso a sinistra. Se non assumi acqua, l'app ti invierà una notifica che ti inviterà a farlo.
La mia acqua Bere promemoria
Un'altra app che ti invito a provare per monitorare la tua assunzione d'acqua è La mia acqua Bere promemoria. Anch'essa è caratterizzata da un'interfaccia ben organizzata, è in grado di comunicare con l'app Salute di Apple, permette di ricevere notifiche sul proprio Apple Watch e anche monitorare l'assunzione d'acqua tramite un widget. Per rimuovere la pubblicità e accedere a tutte le funzioni dell'app, sappi che bisogna abbonarsi alla versione a pagamento, che parte da 19,99 euro/anno o 24,99 euro una tantum. È disponibile anche per Android.
Dopo aver installato e avviato La mia acqua, premi sul bottone Avanti e poi seleziona l'opzione Non tracciarmi. Ora, fai tap sul pulsante Inizia ora! e pigia su Registrati. Dopodiché porta a termine la registrazione con il tuo indirizzo email o, se preferisci, accedi con il tuo account Facebook o con il tuo account Apple, premendo sui pulsanti appositi e seguendo le indicazioni che compaiono a schermo.
A registrazione fatta, premi sul pulsante Impostazioni situato in basso a destra, fai tap sulla voce Fabbisogno giornaliero e fornisci le informazioni richieste per calcolare il tuo fabbisogno d'acqua quotidiano (se necessario premendo su Ricalcola). Dalla sezione Impostazioni, poi, premi sulla voce Integrazione e, quindi, sulla dicitura Apple Health: premi su Collegare e sposta su ON gli appositi interruttori per integrare l'app con Salute di Apple e conferma pigiando su Consenti. Sempre dalla sezione Impostazioni, fai tap sul pulsante Avvisi e abilita gli avvisi, spostando su ON l'apposito interruttore e concedendo all'app i permessi necessari per funzionare.
Successivamente, fai tap sul pulsante La mia acqua posto in basso a sinistra e, per inserire l'assunzione di una bevanda, tocca il bottone +, pigia sul nome della bevanda assunta (es. Acqua, Caffè o Tè, che sono le uniche gratis), seleziona il quantitativo assunto (es. 50 ml) e pigia sul pulsante Aggiungi. Ripeti l'operazione ogni volta che assumi dei liquidi e il gioco è fatto. Per monitorare le tue statistiche, invece, fai tap sul pulsante apposito posto in basso.
Altre app per bere acqua iPhone
Di seguito ti cito altre app per iPhone che sono utili per monitorare l'assunzione di liquidi e ricevere degli alert per bere regolarmente.
- WaterMinder — è una delle migliori app per ricordarsi di bere acqua: permette di monitorare l'assunzione di liquidi tramite l'indicatore apposito presente nella sua schermata principale, oltre che mediante il pratico widget utile per dare un'occhiata veloce alle proprie statistiche. Offre anche il supporto per Apple Watch, il che può tornare utile per registrare i liquidi assunti direttamente dallo smartwatch di casa Apple (e, ovviamente, ricevere notifiche personalizzate con i promemoria per bere). È gratis nella sua versione base: per usufruirne appieno bisogna sottoscrivere l'abbonamento, che parte da 2,99 euro/mese.
- Promemoria per bere — altra app appartenente alla categoria in oggetto che, come suggerisce il suo stesso nome, funge da promemoria per bere acqua e controllare l'assunzione di liquidi nel corso del tempo. Di base è gratis, ma l'accesso a tutte le sue funzioni richiede acquisti in-app a partire da 0,99 euro.
- Comandi Rapidi — tramite quest'app preinstallata su tutti i dispositivi Apple è possibile creare delle scorciatoie sulle attività più disparate, compresa quella di bere acqua. Aggiungendo all'app Comandi Rapidi del tuo dispositivo Apple la scorciatoia che trovi a questo link, ad esempio, avrai la possibilità di usare il comando rapido per registrare facilmente l'acqua che assumi durante il giorno. Se non sai come funziona l'app Comandi Rapidi ti rimando alla guida in cui ne parlo approfonditamente.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.