Come attivare la segreteria fisso Telecom
Negli ultimi tempi, sei preso da una serie di impegni che, per questioni di tempo, ti impediscono di rispondere prontamente alle telefonate che ricevi sulla tua linea fissa TIM. Per questo motivo, stai valutando l’opportunità di attivare il servizio di segreteria telefonica sulla stessa ma, non avendo la più pallida idea di come far fronte alla cosa, ti stai chiedendo se posso darti una mano al tal riguardo.
Se le cose stanno come le ho appena descritte, sarò ben felice di aiutarti e spiegarti come attivare la segreteria fisso Telecom (ormai da tempo nota come TIM). Per prima cosa, sarà mio compito indicarti qual è il servizio da attivare e quali sono i relativi costi. Successivamente, troverai la procedura dettagliata non solo per attivare la segreteria telefonica ma anche per personalizzarne le singole opzioni e, soprattutto, ascoltare i messaggi ricevuti.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo in chiacchiere e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad attivare e usare la segreteria telefonica sulla tua linea TIM di casa. Buona lettura!
Indice
- Costi per attivare segreteria TIM fisso
- Come attivare la segreteria telefonica TIM fisso
- Come disattivare la segreteria telefonica TIM fisso
Costi per attivare segreteria TIM fisso
Prima di mostrarti nel dettaglio come attivare la segreteria telefonica fisso Telecom, lascia che ti indichi quali sono i costi da sostenere per attivare e usufruire di questo servizio.
Innanzitutto, ti sarà utile sapere che il servizio di segreteria telefonica di TIM si chiama Memotel e può essere attivato su qualsiasi linea fissa residenziale, in particolare su linea telefonica tradizionale (RTG), linea in tecnologia FTTC/E/H, ISDN e su numeri aggiuntivi e linea VoIP.
Si tratta di un servizio centralizzato che funziona anche in assenza di corrente e di connessione Internet (per le linee che prevedono il collegamento del telefono al modem), che può essere usato senza disporre di alcun apparecchio aggiuntivo oltre al telefono.
Il suo funzionamento è piuttosto semplice: per chiamate senza risposta o quando la linea è occupata o nel caso in cui il numero risulta non raggiungibile perché il modem è spento, il chiamante ha la possibilità di lasciare un messaggio in segreteria. Automaticamente, verrà registrato non solo il messaggio ma anche la data e l’orario della chiamata e, se non riservato, il numero di telefono del chiamante.
Il servizio Memotel è in grado di registrare fino a un massimo di 15 messaggi della durata di 90 secondi ciascuno, con ogni messaggio che resterà disponibile per un massimo di 15 giorni. L’utente che usufruisce del servizio può accedere alla segreteria telefonica in qualsiasi momento componendo un apposito numero (anche da un altro telefono) e ha la possibilità di ascoltare i messaggi, cancellarli manualmente e personalizzare ulteriori opzioni (come avrò modo di mostrarti nelle prossime righe di questa guida).
Per quanto riguarda il costo della segreteria telefonica TIM fisso, il servizio non prevede alcun contributo di attivazione ma solo un costo di 2,20 euro/mese, che viene automaticamente addebitato nella fattura TIM. Anche il servizio di consultazione è gratuito se effettuato dal numero di telefono associato alla segreteria, mentre da un altro numero fisso o mobile la chiamata è tariffata seconda i costi previsti dal proprio operatore.
Infine, ci tengo a sottolineare che il servizio di segreteria telefonica non funziona se sulla stessa linea hai anche attivato l’avviso di chiamata. In tal caso, potrebbe esserti utile la mia guida su come disattivare avviso di chiamata TIM.
Come attivare la segreteria telefonica TIM fisso
Tutto quello che devi fare per attivare la segreteria telefonica TIM fisso, a prescindere dalla tipologia di linea sulla quale intendi abilitare Memotel, è chiamare il servizio clienti della celebre azienda telefonica e premere la combinazione di tasti suggerita per parlare con un operatore TIM.
Per procedere, componi dunque il numero 187 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1 per accedere alla sezione dedicata all’assistenza tecnica e commerciale e, poi, premi nuovamente 1 per richiedere consulenza commerciale. A questo punto, premi ancora 1 e, non appena il primo operatore disponibile prende in carico la tua chiamata, potrai espressamente richiedere l’attivazione di Memotel.
Ti segnalo che la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il servizio clienti TIM è spesso soggetta a variazioni. Per questo motivo, ti consiglio di seguire sempre le indicazioni della voce guida, per evitare di commettere errori.
Dopo la richiesta di attivazione di Memotel, a seconda della tipologia di linea sulla quale è stato abilitato il servizio, potrebbero essere necessarie alcune operazioni aggiuntive da parte dell’utente.
Se hai attivato la segreteria su una linea telefonica tradizionale (RTG), Memotel è automaticamente abilitato ed entra in funzione dopo 1 squillo in caso di linea occupata e 4 squilli (che corrispondono a circa 20 secondi) in caso di chiamata senza risposta, opzioni che puoi modificare in qualsiasi momento utilizzando appositi codici da digitare direttamente tramite il tastierino numerico del tuo telefono.
*#63#
— Per verificare lo stato di attivazione o disattivazione della segreteria.#63#
— Per disattivare temporaneamente la segreteria.*63#
— Per attivare la segreteria quando la linea è occupata o in caso di chiamate non risposte.*63*1#
— Per attivare la segreteria solo in caso di chiamate non risposte.
Se hai una linea in tecnologia FTTC/E/H, affinché il servizio di segreteria telefonica sia funzionante è prima necessario impostare la deviazione delle chiamate nella segreteria scegliendo le casistiche desiderate. Oltre ai casi di linea occupata e mancata risposta, la segreteria può entrare in funzione anche nel caso di linea non raggiungibile quando il modem è spento.
*#63#
— Per verificare lo stato di attivazione o disattivazione della segreteria.*63#
— Per attivare la segreteria quando la linea è occupata, in caso di chiamate non risposte o non raggiungibile.*63*1#
— Per attivare la segreteria solo in caso di chiamate non risposte.*63*2#
— Per attivare la segreteria solo in caso di linea occupata.*63*3#
— Per attivare la segreteria solo in caso di linea non raggiungibile.#63#
— Per disattivare temporaneamente la segreteria;#63*1#
— Per disattivare temporaneamente la segreteria solo in caso di chiamate non risposte.#63*2#
— Per disattivare temporaneamente la segreteria solo in caso di linea occupata.#63*3#
— Per disattivare temporaneamente la segreteria solo in caso di linea non raggiungibile.
Ti segnalo che è possibile attivare la segreteria anche per sole due condizioni (es. linea occupata e non raggiungibile): in tal caso, è sufficiente attivare le singole condizioni tramite l’apposito comando. Inoltre, hai anche la possibilità, per chiamate non risposte, di impostare i secondi dopo i quali la segreteria deve entrare in funzione (anche nel caso di linea RTG). In tal caso, è necessario utilizzare i seguenti codici.
*63*0*1#
— 5 secondi, corrispondenti a 1-2 squilli.*63*0*2#
— 10 secondi, corrispondenti a 2-3 squilli.*63*0*3#
— 15 secondi, corrispondenti a 3-4 squilli.*63*0*4#
— 20 secondi, corrispondenti a 4-5 squilli.*63*0*5#
— 25 secondi, corrispondenti a 5-6 squilli.
A prescindere dalla tipologia di linea, per accedere alla casella vocale di Memotel, tramite la quale puoi ascoltare i messaggi e personalizzare diverse opzioni relative alla segreteria, è sufficiente digitare il codice *#64#
, avviare la chiamata premendo sull’apposito tasto (solitamente l’icona della cornetta) e, quando richiesto, digitare il PIN d’accesso che, per impostazione predefinita, è 1234.
Se hai una linea in tecnologia FTTC/E/H, ti verrà chiesto anche di specificare un numero di cellulare sul quale ricevere SMS gratuiti relativi alla ricezione di nuovi messaggi di segreteria. Segui, quindi, le indicazioni fornite per abilitare anche questo servizio.
Per completezza d’informazione, ti segnalo che, su linea tradizionale, eventuali nuovi messaggi di segreteria ti vengono notificati tramite un LED lampeggiante su telefoni predisposti, l’icona di un messaggio su telefoni con display o tramite un messaggio vocale quando alzi la cornetta.
Al primo accesso alla casella vocale, ti consiglio anche di procedere alla personalizzazione del PIN, operazione che puoi effettuare premendo il tasto 2 necessario per accedere al menu opzioni e poi 1 per entrare nella sezione di impostazione del PIN. Sempre procedendo dal menu opzioni ma premendo il tasto 2, hai anche la possibilità di registrare un messaggio di benvenuto per la tua segreteria.
Per quanto riguarda l’ascolto e la gestione dei messaggi, se disponibili, verranno automaticamente riprodotti una volta effettuato l’accesso alla casella vocale, che può avvenire anche da un altro telefono: in quest’ultimo caso, è sufficiente chiamare il numero di telefono sul quale è stata attivata la segreteria e, durante la riproduzione del messaggio di benvenuto, premere il tasto cancelletto (#) e digitare il PIN d’accesso.
In ogni caso, durante la riproduzione di un messaggio di segreteria, puoi cancellarlo premendo il tasto 7, archiviarlo premendo 9, riascoltare le info relative a data e orario della chiamata premendo 5 o passare all’ascolto del messaggio successivo premendo il tasto cancelletto (#).
Al termine dell’ascolto di un messaggio, solo se stai procedendo dalla linea sulla quale hai attivato la segreteria telefonica, puoi anche premere 2 per richiamare automaticamente il numero che ti ha cercato.
Come disattivare la segreteria telefonica TIM fisso
In caso di ripensamenti, sarai contento di sapere che puoi disattivare la segreteria telefonica TIM fisso in qualsiasi momento. Tieni presente, però, che anche in questo caso non è possibile procedere in autonomia e, così come ti ho indicato per l’attivazione, dovrai rivolgerti al servizio clienti di TIM chiamando il 187.
Una volta fatta la tua richiesta, potrai comunque continuare a usufruire del servizio Memotel fino al termine del ciclo di fatturazione previsto. Per intenderci, se hai richiesto dal disattivazione della segreteria a metà mese, il servizio rimarrà attivo fino al termine del mese in corso. Per saperne di più, puoi fare riferimento al mio tutorial su come togliere la segreteria telefonica TIM.
In alternativa, tenendo presente che il servizio continuerà a essere fatturato in bolletta, puoi anche disabilitare temporaneamente la segreteria tramite l’apposito codice che ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.