Come aumentare i follower su Twitter
Dietro consiglio di alcuni amici, ti sei iscritto a Twitter e stai cominciando ad apprezzarlo molto: ormai utilizzi quotidianamente questo social network per sapere cosa succede nel mondo, per dire la tua su argomenti legati all’attualità e per commentare in diretta i programmi televisivi e gli eventi sportivi. Nonostante i tuoi sforzi, però, la popolarità tarda ad arrivare e vorresti quindi qualche suggerimento per aumentare il numero delle persone che ti seguono.
Come dici? Le cose stanno proprio così e ti domandi come aumentare i follower su Twitter? In tal caso, non preoccuparti: sono qui per darti alcune dritte al riguardo. Raggiungere la popolarità su questo social network non è difficile, basta solo avere costanza e mettere in pratica alcuni consigli, come quelli che sto per darti nei prossimi capitoli di questo tutorial. Vedrai che le persone, man mano, inizieranno a seguirti!
Detto ciò, se adesso sei curioso di saperne di più al riguardo, mettiti seduto bello comodo, tieni sotto mano il tuo smartphone e segui attentamente i suggerimenti che sto per darti: vedrai che, con un po’ di pazienza e con tanta costanza, i risultati arriveranno. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come aumentare follower su Twitter gratis
- Come aumentare i follower su Twitter velocemente
- App per aumentare follower su Twitter
Come aumentare follower su Twitter gratis
Se ti domandi come aumentare i follower su Twitter gratis, lascia che ti parli di come utilizzare al meglio alcune tra le più importanti funzionalità di questa piattaforma, affinché tu riesca nell’intento di farti notare dagli altri utenti. Trovi maggiori dettagli al riguardo nelle righe che seguono.
Personalizzare il profilo
Il primo suggerimento che voglio darti per aumentare i follower su Twitter è quello di personalizzare al meglio il tuo profilo. Su Twitter, infatti, gli utenti sono più invogliati a seguire gli account con una biografia efficace, in grado di riassumere quelli che sono gli interessi dei loro proprietari.
Detto ciò, per personalizzare il tuo profilo al meglio, ti consiglio di aggiungere nella descrizione della tua biografia anche degli hashtag, in modo che il tuo account possa essere trovato più facilmente da coloro che hanno uno specifico interesse verso un determinato argomento (es. #tech, se ti occupi di tecnologia).
A tal proposito, per accedere alla sezione del tuo profilo e modificarlo, avvia l’app di Twitter, per Android o iOS oppure, se preferisci agire da PC, accedi al sito Web ufficiale del social network da browser.
Fatto ciò, pigia prima sull’icona del tuo profilo e poi sulla voce Modifica profilo, per richiamare le funzioni di modifica del tuo profilo. Compila, quindi, tutte le sezioni che ti vengono mostrate, con particolare attenzione alla scheda Bio, nella quale devi riassumere in modo chiaro quelli che sono i tuoi interessi e le motivazioni per le quali altri utenti dovrebbero seguirti. Al termine delle modifiche, premi sul pulsante Salva, per confermarle.
In caso di dubbi o problemi al riguardo, fai riferimento alla mia guida in cui ti parlo di come cambiare nome su Twitter.
Scrivere e interagire con i tweet
Per aumentare i follower su Twitter è anche molto importante che tu tenga conto che la popolarità non si raggiunge in un solo giorno: devi investire molto tempo nella pubblicazione di contenuti, in modo da raggiungere gli utenti che condividono i tuoi stessi interessi e che, quindi, potrebbero essere interessati a seguirti.
A tal proposito, il consiglio che voglio darti è quello di scrivere tweet ogni giorno e, se possibile, anche più volte al giorno. Inoltre, tieni sempre presente quelle che sono le tendenze del social network, cioè gli hashag più popolari: sono questi gli argomenti di cui devi parlare più spesso, se vuoi raggiungere più facilmente il pubblico di Twitter.
Detto ciò, puoi consultare le tendenze di Twitter facendo tap sull’icona della lente di ingrandimento nell’app di Twitter per Android o iOS oppure facendo clic sulla voce di menu Esplora della versione Web del social network.
Inoltre, quando scrivi un nuovo tweet (premendo l’icona della piuma su smartphone e tablet o il pulsante Twitta su PC), non dimenticare di utilizzare tutti gli strumenti messi a disposizione da Twitter. Per esempio, puoi aggiungere contenuti multimediali al tuo messaggio (l’icona della galleria multimediale) o adoperare lo strumento Sondaggio (l’icona del grafico) per chiedere alle persone di rispondere a una specifica domanda, dando loro risposte a scelta multipla.
È poi importante interagire con gli altri utenti del social network, mettendo like ai contenuti che pubblicano (l’icona del cuore) o ricondividendo questi ultimi sul tuo profilo (il simbolo delle frecce). Un’altra soluzione per farsi notare dagli utenti del social network è anche quella di interagire con i tweet degli altri, scrivendo un messaggio di risposta (l’icona del fumetto).
Per maggiori informazioni sulle pratiche appena illustrate, fai riferimento alla mia guida su come twittare su Twitter.
Inviare e rispondere ai messaggi
Per ottenere maggiore popolarità su Twitter, è fondamentale stabilire un rapporto diretto con la community: a tal proposito è utile inviare e rispondere ai messaggi privati, tramite l’apposita funzionalità del social network.
Andando più nello specifico, un consiglio che voglio darti per sfruttare al meglio questa funzionalità di Twitter è quello di scrivere un messaggio privato a coloro che ti seguono, per ringraziarli. In alternativa, puoi anche avviare per una conversazione privata, per instaurare un dialogo più approfondito con un utente, relativamente a un interesse che avete in comune.
Detto ciò, per inviare e rispondere ai messaggi privati su Twitter, premi sull’icona della busta situata nel menu in basso, nell’app per Android o iOS. Se, invece, utilizzi Twitter da Web, il pulsante è situato nel menu laterale di sinistra. Fatto ciò, per avviare una nuova conversazione, premi sul pulsante Nuovo Messaggio e seleziona il nominativo della persona di tuo interesse, tra quelli che ti vengono mostrati.
In alternativa, se hai già iniziato una conversazione con un utente, puoi riprenderla in qualsiasi momento, premendo sul suo nominativo che trovi in elenco, nel menu dei Messaggi.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come chattare su Twitter.
Seguire altre persone
Un’altra soluzione utile per farsi notare su Twitter e, di conseguenza, aumentare i propri follower è quella di seguire le altre persone, sperando che queste ricambino il follow.
A tal proposito, trovare persone con i tuoi stessi interessi da seguire è facilissimo: utilizza la barra di ricerca situata in alto e digita il termine o l’hashtag relativo all’argomento di tuo interesse. Fatto ciò, una volta individuati i contenuti degli utenti a esso relativi, puoi seguire una persona che li ha pubblicati, pigiando prima sul suo nome e poi sul pulsante Segui. Qualora cambiassi idea, premi sul pulsante Following e poi conferma l’operazione, premendo sul bottone Smetti di seguire, per rimuovere i follow.
In alternativa, puoi semplicemente scorrere il Feed del social network, per vedere i contenuti più popolari di Twitter. Una volta individuati i post che t’interessano, non ti resta che iniziare a seguire gli utenti che li hanno condivisi, mettendo in pratica le indicazioni che ti ho appena fornito.
In caso di dubbi o problemi, fai riferimento al mio tutorial su come seguire su Twitter.
Altri consigli utili per aumentare i follower su Twitter
Oltre ai consigli che ti ho dato nei capitoli precedenti, ci sono altre "dritte" che voglio darti e che potrebbero aiutarti ad aumentare i tuo follower su Twitter: te ne parlo nelle prossime righe.
- Prendi ispirazione dai contenuti popolari: se sei a corto di idee e non sai che contenuti pubblicare su Twitter, prendi spunto dai Tweet che trovi nel Feed oppure fai riferimento alla sezione delle tendenze. Inoltre, premendo sugli hashtag, puoi vedere tutti i relativi contenuti pubblicati dagli utenti e individuare quelli con più like e retweet e, quindi, quelli più virali da cui prendere ispirazione (non copiare, mi raccomando!).
- Sii costante: diventare famosi su Twitter e aumentare i propri follower richiede tempo, ma anche costanza. Segui tutti i consigli che ti ho dato in questo mio tutorial e applicali sul lungo periodo; vedrai che i risultati prima o poi arriveranno.
- Utilizza tutti gli strumenti di Twitter: Twitter è un social network che si aggiorna costantemente, per restare al passo con i tempi. A tal proposito, per aumentare i propri follower, è importante conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma, in modo da utilizzarle al meglio. Per questo motivo, se ancora non sai bene come si usa Twitter, ti consiglio di leggere la mia guida in cui ti parlo nel dettaglio del suo funzionamento.
Come aumentare i follower su Twitter velocemente
Vorresti aumentare i follower su Twitter velocemente? In tal caso, il consiglio che desidero darti al riguardo è quello di promuovere il tuo profilo e i tweet che pubblichi a pagamento, attraverso l’utilizzo della funzionalità Twitter Ads.
Questo strumento del social network permette, infatti, di sponsorizzare i propri contenuti, allo scopo di raggiungere maggiore notorietà in termini di follower, ma anche di interazioni per i propri tweet e di maggiori clic verso il proprio sito Web.
Se desideri saperne di più al riguardo, ti suggerisco di fare affidamento alla guida ufficiale di Twitter Ads.
App per aumentare follower su Twitter
Vorresti utilizzare delle app per aumentare i follower su Twitter? In tal caso, ti sconsiglio assolutamente di mettere in atto questa procedura.
L’utilizzo di app o di software per automatismi va contro i termini di servizio del social network. Di conseguenza, il loro uso, oltre a essere "moralmente" sbagliato, potrebbe fare incorrere in una sospensione permanente dell’account. Poi non dirmi che non ti avevo avvisato!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.