Come chattare su Instagram da PC
È da poco tempo che utilizzi Instagram e, per questo motivo, hai dei dubbi sul suo funzionamento, in particolar modo sulle possibilità messe a disposizione dalla piattaforma per comunicare con altri utenti. A tal proposito, immagino che, se stai consultando queste righe, ti stai chiedendo come chattare su Instagram da PC, usando la funzione Direct. Per una questione di maggiore comodità, infatti, vorresti inviare messaggi privati ai tuoi amici da computer, ma non sai come riuscire in questo intento.
Beh, se le cose stanno proprio così, ti rassicuro subito: chattare su Instagram agendo da computer è un’operazione fattibile, sia andando ad adoperare la versione Web del servizio che utilizzando l’applicazione ufficiale per Windows 11. In tutti i casi, non temere, non dovrai fare nulla di complicato.
Ciò detto, suggerirei di mettere le chiacchiere da parte e di passare all’azione concreta. Per cui, posizionati ben comodo davanti al tuo computer e segui, passaggio dopo passaggio, tutte le istruzioni che sto per fornirti. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto, sia di quanto appreso che, ovviamente, di essere riuscito nella tua missione odierna. Detto questo, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!
Indice
- Chattare su Instagram da PC da Web
- Chattare su Instagram da PC da Windows 11
- Chattare su Instagram da Mac
- Altre soluzioni per chattare su Instagram da PC
Chattare su Instagram da PC da Web
Se vuoi chattare su Instagram da PC, puoi innanzitutto valutare di agire dalla versione Web del servizio, senza dover scaricare e installare assolutamente nulla sul tuo computer. Per cui, per chattare su Instagram da PC da Web, provvedi innanzitutto ad avviare il browser che generalmente adoperi per navigare online dal tuo PC (es. Chrome) e visita il sito Web di Instagram.
A questo punto, effettua il login al tuo account, se necessario, compilando con i dati corrispondenti i campi Numero di telefono, nome utente o e-mail e Password, facendo clic sul tasto Accedi sottostante e provvedendo a fornire il codice eventualmente richiesto per l’autenticazione a due fattori, oppure utilizza l’account Facebook premendo sulla voce Accedi con Facebook. In entrambi i casi, se ti viene chiesto se vuoi salvare le informazioni di accesso o meno per accedere successivamente, scegli ciò che preferisci mediante l’avviso che vedi comparire.
Una volta visibile la schermata principale di Instagram, accedi alla sezione Messaggi premendo sull’icona dell’aeroplano di carta che trovi nella bara laterale di sinistra o in basso e se ti viene chiesto se intendi abilitare la ricezione delle notifiche o no fai la tua scelta tramite l’avviso che vedi comparire.
Adesso, per avviare una nuova conversazione, premi sull’icona con il foglio e la matita collocata in alto a sinistra e seleziona l’utente (o gli utenti) con cui vuoi chattare dall’elenco Suggeriti, oppure cerca chi di tuo interesse in modo diretto digitandone il nome nel campo Cerca in alto, dopodiché fai clic sul tasto Chat in basso.
Se devi agire una conversazione esistente, fai clic su di essa nell’elenco Messaggi a sinistra. Se non riesci a trovare la conversazione che ti interessa, puoi cercarla in maniera diretta digitando le parole chiave di riferimento nel campo Cerca in alto. Per accedere alle richieste di messaggi, invece, premi sulla voce Richieste adiacente.
Una volta aperta la chat, digita il testo nel campo Scrivi un messaggio che si trova a fondo schermata, arricchiscilo con eventuali emoji premendo sul tasto con la faccina a sinistra e fai clic sulla voce Send comparsa a destra o premi il tasto Invio sulla tastiera del PC per procedere con l’invio. Per inviare, messaggi vocali, immagini, sticker e un cuore, invece, premi sulle icone con il microfono, il paesaggio, l’adesivo e il cuore che trovi a destra.
Se tu e l’utente con cui stai conversando avete abilitato le conferme di lettura per i messaggi, ogni volta che un messaggio viene letto vedrai comparire la dicitura Visualizzato sotto di esso (la stessa regola vale per l’altro partecipante alla chat).
Se hai inviato un messaggio in chat e ci hai ripensato e vuoi pertanto annullarlo o modificarlo, fai clic sul tasto ⋮ visibile portando il puntatore su di esso e scegli le voci Annulla invio o Modifica, se ancora possibile, dal menu che compare. Dal medesimo menu, inoltre, puoi selezionare le opzioni Copia e Inoltra che servono a copiare il messaggio e a inoltrarlo.
Se poi vuoi rispondere a un messaggio ricevuto o inviato citandolo, porta il puntatore su di esso e fai clic sull’icona ← che compare.
Puoi altresì aggiungere una reazione a un messaggio ricevuto, cliccando sull’icona della faccina che ti viene mostrata portandoci sopra il puntatore.
Se anziché chattare preferisci avviare una chiamata o una videochiamata, puoi farlo premendo sui tasti con il telefono e la videocamera collocati in alto a destra.
Ti faccio inoltre notare che premendo sul tasto i che si trova in alto a destra nella schermata della chat si apre un pannello tramite cui puoi accedere alle opzioni utili per silenziare i messaggi, segnalare gli utenti, bloccarli ed eliminare la conversazione, mentre facendo clic sul nome dell’utente in alto puoi visualizzarne il profilo su Instagram.
Chattare su Instagram da PC da Windows 11
Se stai utilizzando un PC con su installato Windows 11, sono lieto di comunicarti che per mettere a segno l’operazione oggetto di questo tutorial puoi rivolgerti all’applicazione ufficiale di Instagram. Dunque, per chattare su Instagram da PC da Windows 11, provvedi in primo luogo a scaricare e installare quest’ultima, nel caso in cui non avessi già provveduto a farlo, aprendo il Microsoft Store, facendo clicca sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni e selezionando dal menu che si apre l’icona pertinente (quella con il sacchetto della spesa).
Nella finestra dello store che ti viene proposta sul desktop, digita “Instagram” nel campo di ricerca in alto, clicca sul tasto con la lente d’ingrandimento a destra e seleziona l’applicazione denominata Instagram dall’elenco mostrato.
Se ritieni sia il caso, puoi velocizzare l’esecuzione dei passaggi di cui sopra visitando direttamente la sezione del Microsoft Store dedicata all’applicazione di Instagram, selezionando dal tuo PC il collegamento che ti ho appena fornito.
Dopo aver fatto tutto, fai clic sul tasto Ottieni che trovi nella scheda dell’applicazione e aspetta che il processo di download e installazione venga completato.
Successivamente, avvia l’app cliccando sul pulsante Apri comparso nella schermata del Microsoft Store o selezionando l’icona di Instagram aggiunta al menu visibile dopo aver premuto sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni.
Una volta comparsa la finestra di Instagram sul desktop, effettua l’accesso al tuo account, se necessario, compilando con i dati corrispondenti i campi Numero di telefono, nome utente o e-mail e Password, facendo clic sul tasto Accedi sottostante e provvedendo a fornire il codice eventualmente richiesto per l’autenticazione a due fattori, oppure effettuando il login tramite l’account Facebook premendo sulla voce Accedi con Facebook. In entrambi i casi, se ti viene chiesto se vuoi salvare le informazioni di accesso o meno per accedere successivamente, decidi ciò che preferisci tramite l’avviso che vedi comparire.
Dopo esserti collegato al tuo account, raggiungi la sezione Messaggi facendo clic sull’icona dell’aeroplano di carta presente nella bara laterale di sinistra o in basso e se ti viene chiesto se vuoi abilitare la ricezione delle notifiche o no fai la tua scelta mediante l’avviso proposto.
A questo punto , per avviare una nuova conversazione, clicca sull’icona con il foglio e la matita situata in alto a sinistra e seleziona l’utente (o gli utenti) con cui vuoi chattare dall’elenco Suggeriti, oppure cerca chi di tuo interesse in maniera diretta digitandone il nome nel campo Cerca in alto, dunque fai clic sul tasto Chat in basso.
Se vuoi chattare su Instagram da PC andando a intervenire su una conversazione già avviata, invece, fai clic su di essa nell’elenco Messaggi a sinistra. Se non riesci a trovare la conversazione che ti interessa, puoi cercarla in modo diretto digitando le parole chiave di riferimento nel campo Cerca in alto. Se poi vuoi accedere alle richieste di messaggi, fai clic sulla voce Richieste adiacente.
Dopo aver aperto la chat, digita il testo nel campo Scrivi un messaggio presente in basso, aggiungi eventuali emoji cliccando sul tasto con la faccina a sinistra e premi sulla voce Send comparsa a destra o schiaccia il tasto Invio sulla tastiera del PC per procedere con l’invio. Puoi anche inviare, messaggi vocali, immagini, sticker e un cuore premendo sulle icone con il microfono, il paesaggio, l’adesivo e il cuore a destra.
Se tu e l’utente con cui stai chattando avete attivato le conferme di lettura per i messaggi, ogni volta che un messaggio viene letto vedrai comparire la dicitura Visualizzato sotto di esso (lo stesso vale per l’altro utente).
Sappi altresì che se hai inviato un messaggio in chat, ma poi ci hai ripensato e per questo vuoi annullarlo o modificarlo, puoi riuscirci facendo clic sul tasto ⋮ visibile portando il puntatore su di esso e scegliendo le voci Annulla invio o Modifica, se ancora fattibile, dal menu che compare. Dallo stesso menu è possibile anche selezionare le opzioni Copia e Inoltra, che servono per l’appunto a copiare il messaggio e a inoltrarlo.
Se poi vuoi rispondere a un messaggio ricevuto o inviato citandolo, porta il puntatore su di esso e fai clic sull’icona ← che compare.
Per aggiungere una reazione a un messaggio ricevuto, invece, premi sull’icona della faccina che ti viene mostrata portandoci sopra il puntatore.
Diversamente dal chattare in forma testuale preferisci avviare una chiamata o una videochiamata? Si può fare anche questo, cliccando sui tasti con il telefono e la videocamera collocati in alto a destra.
Ti faccio anche notare che cliccando sul pulsante i in alto a destra nella schermata della chat puoi accedere a un pannello con le opzioni per silenziare i messaggi, segnalare gli utenti, bloccarli ed eliminare la conversazione, e che premendo sul nome dell’utente in alto puoi visualizzarne il suo profilo Instagram.
Chattare su Instagram da Mac
Ti stai chiedendo come chattare su Instagram da Mac? Se è così, ti comunico che per macOS, purtroppo, non è attualmente disponibile un’applicazione ufficiale di Instagram, ma ciò non sta a significare che non sia comunque possibile conversare con altri utenti usando la nota piattaforma.
Su Mac, infatti, puoi rivolgerti alla versione Web di Instagram, procedendo come ti ho spiegato nel capitolo presente a inizio guida. Per approfondimenti, potresti trovare interessante leggere la mia guida dedicata proprio a come usare Instagram sul Mac.
Altre soluzioni per chattare su Instagram da PC
In conclusione, mi sembra doveroso segnalarti che esistono anche altre soluzioni per chattare su Instagram da PC. Ciò a cui mi riferisco, precisamente, sono gli emulatori Android, ovvero dei software che permettono di utilizzare su computer il sistema operativo per smartphone e tablet sviluppato da Google e le sue app, dunque anche Instagram.
Un altro metodo può essere quello di avviare il sistema operativo mobile di “big G” sul computer corrente utilizzando una macchina virtuale, oppure di eseguirlo in dual boot o, ancora, di effettuare l’installazione di Android sul PC come OS principale, sempre al fine di poter poi usare l’app di Instagram da PC e chattare. Per ulteriori approfondimenti a tal riguardo, puoi fare riferimento alla mia guida su come installare Android su PC.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.