Come iniziare una chat su Instagram
Ti è mai capitato di voler scrivere a qualcuno, ma di non sapere esattamente come iniziare una chat su Instagram? Magari hai visto una persona interessante che segui da tempo o semplicemente vuoi metterti in contatto con un amico per organizzare qualcosa insieme, ma non hai mai utilizzato la funzione di messaggistica privata di questo popolare social network. Non preoccuparti, sei in ottima compagnia! Molte persone si trovano nella tua stessa situazione e desiderano capire come iniziare una conversazione su questo social in modo semplice e naturale.
In questo tutorial, ti spiegherò nello specifico come avviare una conversazione privata su Instagram, sia che tu stia utilizzando l'app dal tuo smartphone Android o iPhone, sia che tu preferisca agire dal computer tramite il sito Web o l'applicazione per Windows. Ti mostrerò tutti i passaggi necessari per trovare e contattare le persone che ti interessano, come inviare il primo messaggio e sfruttare al meglio tutte le funzionalità disponibili nella chat, dai messaggi vocali alle foto, dalle videochiamate agli adesivi. Inoltre, ti darò alcuni preziosi consigli su come approcciarti nel modo giusto quando vuoi iniziare una conversazione con qualcuno che non conosci bene.
Dunque, sei pronto a scoprire tutti i segreti della messaggistica su Instagram? Perfetto! Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per leggere questa guida completa e vedrai che anche tu riuscirai a padroneggiare alla perfezione l'arte della conversazione su questo social. Ti garantisco che dopo aver seguito i miei consigli, iniziare una chat su Instagram non avrà più segreti per te. Buona lettura!
Indice
- Come iniziare una conversazione su Instagram
- Come iniziare una chat su Instagram con una ragazza o un ragazzo
Come iniziare una conversazione su Instagram
Se vuoi iniziare una conversazione su Instagram, hai diverse opzioni a tua disposizione a seconda del dispositivo che stai utilizzando. Nei prossimi capitoli ti spiegherò come procedere sia da smartphone che da PC, illustrandoti tutti i passaggi per contattare le persone che ti interessano.
Smartphone
Per iniziare una chat su Instagram dal tuo telefono, la prima cosa da fare è avviare l'app ufficiale del social network. Puoi scaricarla gratuitamente da Google Play Store o store alternativi su Android oppure dall'App Store su iPhone. Una volta installata, cerca l'icona di Instagram nella schermata Home, nel cassetto delle applicazioni o nella Libreria app, quindi fai tap su di essa per aprirla.
Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, potrai notare nella parte superiore destra dello schermo l'icona di un aeroplanino. Toccala per accedere alla sezione dei messaggi privati. Una volta dentro, noterai in alto a destra un'altra icona rappresentata da un quadrato con una matita all'interno: fai tap su di essa per iniziare a comporre un nuovo messaggio.
A questo punto, Instagram ti mostrerà un elenco di contatti con cui puoi iniziare una conversazione. Puoi scorrere questo elenco per trovare la persona che ti interessa oppure utilizzare il campo Cerca in alto per digitare il nome dell'utente che vuoi contattare. Quando hai individuato la persona giusta, hai due opzioni principali davanti a te.
Se desideri avviare una chat con un singolo utente, ti basta fare tap sul suo nome per selezionarlo e aprire immediatamente la conversazione. Tuttavia, se vuoi scrivere a un account privato, la procedura è leggermente diversa. In questo caso, hai due strade: puoi prima inviare una richiesta di amicizia andando sul profilo della persona, facendo tap su Segui e attendendo che la richiesta venga accettata.
Una volta accettata, potrai toccare il pulsante Messaggio per inviare il tuo messaggio. In alternativa, puoi inviare direttamente un messaggio andando sul profilo della persona e premendo il pulsante Messaggio, ma in questo caso il messaggio finirà nella sezione Richieste di messaggi del destinatario.
Se invece vuoi creare una chat di gruppo, dopo aver selezionato il primo contatto dovrai toccare il simbolo + nel campo A:. Potrai quindi scorrere l'elenco o utilizzare il campo Cerca in alto per trovare altri utenti da aggiungere. Fai tap su ogni persona che vuoi includere nel gruppo e ripeti questi passaggi per aggiungerne altre, fino a un massimo di 250 partecipanti.
Detto ciò, esiste anche un altro modo per contattare qualcuno sulla piattaforma di Meta. Puoi toccare l'icona della lente di ingrandimento nella parte inferiore dello schermo, quindi fare tap sul campo Cerca in alto e digitare il nome del contatto a cui vuoi scrivere. Una volta trovato, premi il pulsante Messaggio per aprire la conversazione.
Ora che hai aperto la chat, puoi iniziare a comunicare utilizzando tutte le funzionalità disponibili. Per scrivere un messaggio di testo, utilizza il campo Scrivi un messaggio… su Android o Messaggio… su iOS. Se preferisci inviare un messaggio vocale, tocca l'icona del microfono e tieni premuto per avviare la registrazione. Potrai toccare l'icona del cestino in basso a sinistra per eliminare il messaggio oppure l'icona della freccia su Android o dell'aeroplanino su iOS in basso a destra per inviarlo.
Per condividere foto o video, tocca l'icona della galleria per selezionare una o più immagini da inviare. Puoi toccare HD in alto a destra per inviarle in alta risoluzione, quindi premere il pulsante Invia per condividerle. Se vuoi inviare una risposta rapida, puoi utilizzare l'icona del fumetto con tre puntini per accedere alle risposte istantanee.
Instagram offre molte altre opzioni per rendere le tue conversazioni più interessanti. Puoi toccare l'icona della faccina su Android o il simbolo + seguito da GIF o Adesivi su iOS per inviare una GIF divertente o un adesivo espressivo. L'icona della fotocamera in basso a sinistra ti permette di scattare una foto al momento o registrare una storia da inviare direttamente nella chat.
Se vuoi portare la conversazione a un livello superiore, puoi utilizzare le funzioni di chiamata. Tocca l'icona della cornetta in alto a destra per avviare una chiamata vocale oppure l'icona della videocamera per iniziare una videochiamata con il tuo interlocutore.
Inoltre, nel caso in cui avessi commesso degli errori nella digitazione del messaggio, puoi modificarlo entro 15 minuti dall'invio: tieni premuto con il dito sul messaggio, sfiora Modifica, effettua le modifiche al testo e premi il pulsante dell'aeroplanino per inviare nuovamente il messaggio.
Dopodiché, se desideri annullare completamente l'invio di un messaggio, puoi fare un tap prolungato sul messaggio e selezionare Annulla invio dal menu che compare. Su dispositivi Android, dovrai confermare l'operazione pigiando di nuovo su Annulla invio.
PC
Se preferisci utilizzare Instagram dal computer, hai due opzioni principali: puoi scaricare l'applicazione ufficiale per Windows e avviarla poi dalla barra delle applicazioni, dal Desktop o dal menu Start oppure puoi accedere direttamente tramite il browser che preferisci.
Per utilizzare il social dal browser (es. Google Chrome), avvialo e collegati al sito ufficiale di Instagram. Se non hai ancora effettuato l'accesso, dovrai inserire le tue credenziali per entrare nel tuo account.
Una volta dentro, per iniziare una nuova conversazione puoi cliccare sulla voce Messaggi oppure sull'icona dell'aeroplanino che trovi nella barra laterale di sinistra. Successivamente, clicca sull'icona del quadrato con la matita all'interno in alto oppure sul pulsante Invia messaggio al centro della schermata.
Potrai quindi scorrere l'elenco dei contatti disponibili o utilizzare il campo Cerca… per selezionare uno o più contatti con cui chattare. Fatto ciò, clicca sul pulsante Chat per aprire la conversazione.
In alternativa, puoi utilizzare la funzione di ricerca cliccando su Cerca o sull'icona della lente di ingrandimento nella barra laterale di sinistra. Scorri l'elenco o utilizza il campo Cerca in alto per trovare l'utente che ti interessa, quindi clicca sul pulsante Messaggio in alto per aprire immediatamente la conversazione.
Ora puoi iniziare a scrivere il tuo messaggio utilizzando il campo Scrivi un messaggio… nella parte inferiore della chat. Una volta digitato il testo, clicca su Send che comparirà a destra del campo per inviare il messaggio.
Se preferisci inviare un messaggio vocale, clicca sull'icona del microfono per iniziare la registrazione. Potrai cliccare sulla x per annullare la registrazione, sul pulsante quadrato per fermare la registrazione e su Send per inviarla.
Fatto ciò, per condividere foto o video clicca sull'icona della galleria per selezionare i file tramite Esplora File su Windows o Finder su macOS.
Puoi anche utilizzare l'icona dell'adesivo per selezionare sticker o GIF proposti da Instagram, l'icona del cuore per inviare immediatamente un cuore, oppure l'icona della faccina in basso a sinistra per inserire un emoticon.
Per modificare un messaggio che hai già inviato, posiziona il puntatore del mouse sul messaggio e clicca sui tre puntini che compaiono. Seleziona Modifica dal menu che si apre, modifica il testo come desideri e clicca sul pulsante dell'aeroplanino per inviare la nuova versione del messaggio. Se invece vuoi annullare completamente l'invio, clicca su Annulla invio per due volte consecutive.
Come iniziare una chat su Instagram con una ragazza o un ragazzo
Adesso che hai capito come utilizzare la funzione di Instagram dedicata ai messaggi privati, ti stai chiedendo come iniziare una conversazione su Instagram con un ragazzo o come iniziare una conversazione su Instagram con una ragazza, dal momento in cui vorresti dei consigli su come approcciarti con questa persona nel modo giusto? Allora sarai felice di sapere che ho diversi suggerimenti di carattere generale da darti a tal proposito.
La prima cosa che devi sapere è che non c'è un modo “giusto” al 100% per iniziare una chat con una ragazza o con un ragazzo, ma sicuramente puoi iniziare prendendo spunto dai contenuti che la persona in questione pubblica. Per esempio, dai un'occhiata alla biografia del suo profilo Instagram, oppure anche alle foto che ha pubblicato recentemente: magari oltre alle foto stesse, potrebbero essere presenti delle didascalie di accompagnamento e potresti usare le informazioni presenti in esse come spunto per dare il via a una conversazione interessante.
Sicuramente, se è una persona che conosci poco, potrebbe anche esserti utile guardare le storie che pubblica, per capire che tipo è e quali sono i suoi interessi. Prendendo spunto da queste informazioni potrai sicuramente trovare il giusto spunto per dare inizio alla conversazione.
Una volta individuato il punto di partenza per iniziare la conversazione, devi cercare di fare una buona impressione, specialmente con il primo messaggio. A tal proposito, cerca di essere originale e non usare frasi fatte: scrivi un messaggio cercando di suscitare l'interesse e la curiosità della persona con la quale desideri chattare, magari ponendole anche una domanda alla fine della frase, per stimolare il proseguimento della conversazione.
Sempre parlando della forma della scrittura, voglio ricordarti che questa è molto importante: nella chat privata di Instagram non vi sono limiti di caratteri, pertanto, ti suggerisco di evitare l'utilizzo di abbreviazioni e di qualsiasi tipo di linguaggio in stile SMS. Non si tratta soltanto di una questione estetica, ma anche di una necessità, dato che le abbreviazioni potrebbero portare a incomprensioni del testo scritto.
È altrettanto importante, per fare una buona impressione, curare l'ortografia e la grammatica dei propri messaggi: potrebbe sembrare scontato dirlo, ma un messaggio pieno di errori non fa di certo una buona prima impressione.
Per ultimo, ma non per questo meno importante (anzi!), ricordati sempre di essere gentile ed educato, oltre che paziente: se hai scritto un messaggio a una ragazza o un ragazzo e questa persona non dovesse rispondere immediatamente, non insistere per ottenere subito una risposta, altrimenti potresti risultare “fastidioso” e far scaturire in questa persona un sentimento negativo nei tuoi confronti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.