Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come collegare cuffie Bluetooth al Mac

di

Hai comprato da poco un bellissimo paio di cuffie Bluetooth che intendi utilizzare in accoppiata al tuo Mac per ascoltare musica, riprodurre l’audio dei film, fare videochiamate ecc. senza dar fastidio ai tuoi coinquilini. Peccato solo che, essendo per la prima volta alle prese con un dispositivo del genere, tu non abbia la più pallida idea di come stabilire il collegamento tra le cuffie e il computer.

Come dici? La situazione è precisamente questa e vorresti allora sapere se posso darti una mano io? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro. Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo, infatti, posso illustrarti, in modo semplice ma non per questo povero di dettagli, come collegare cuffie Bluetooth al Mac.

Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di cominciare a darci da fare? Sì? Benissimo! Posizionati, dunque, bello comodo dinanzi il tuo fido computer a marchio Apple e comincia a seguire le istruzioni che trovi qui sotto. Ti anticipo già che, al contrario di quel che tu possa pensare, non dovrai fare nulla di complicato, hai la mia parola.

Indice

Operazioni preliminari

MacBook e cuffie

Prima di entrare nel vivo della guida, andandoti a spiegare quali sono le operazioni da compiere per collegare cuffie Bluetooth al Mac, ci sono alcune operazioni preliminari che devi effettuare, per far sì che fili tutto per il verso giusto.

Quello a cui mi riferisco, per la precisione, è verificare che sul tuo Mac risulti attivo il Bluetooth e, in caso contrario, porre rimedio alla cosa. Per riuscirci, fai clic sull’icona di Impostazioni di Sistema (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi sulla barra Dock di macOS e, nella finestra che compare sulla scrivania, clicca sulla dicitura Bluetooth nella barra laterale a sinistra, dopodiché se a destra l’interruttore in corrispondenza della voce Bluetooth si trova su ON non devi fare altro, altrimenti abilitalo.

Oltre che come ti ho appena indicato, puoi procedere dal Centro di Controllo di macOS. Per cui, fai clic sull’icona con i due interruttori che si trova nella parte in alto a destra dello schermo e assicurati che il controllo Bluetooth risulti colorato e non con effetto trasparenza e che in sua corrispondenza ci sia scritto e in caso contrario cliccai sopra per rimediare.

Qualora poi il tuo Mac fosse sprovvisto di connettività Bluetooth a causa di un guasto hardware (visto e considerato che il modulo Bluetooth è integrato su tutti i computer Apple) e ti stai pertanto chiedendo se si possono collegare cuffie Bluetooth al Mac in tal caso, sappi che puoi far fronte rapidamente al problema acquistando un adattatore Bluetooth USB, ovvero una chiavetta che si collega alla porta USB del computer e fornisce connettività Bluetooth a quest’ultimo. Ha un costo abbastanza contenuto ed è molto facile da configurare, ma prima di procedere con un eventuale acquisto assicurati che il dispositivo scelto abbia dei driver compatibili con macOS.

Come collegare delle cuffie Bluetooth al Mac

macOS Bluetooth

Dopo aver compiuto i passaggi preliminari, direi che possiamo finalmente passare all’azione e andare a scoprire, dunque, come collegare delle cuffie Bluetooth al Mac.

Tanto per cominciare, provvedi ad attivare la modalità di pairing, ovvero la modalità di abbinamento, sulle cuffie che desideri collegare al computer: nella maggior parte dei casi, ad esempio per collegare cuffie Sony Bluetooth al Mac, per collegare cuffie Bose Bluetooth al Mac e per collegare cuffie JBL Bluetooth al Mac, è sufficiente tenere premuto il tasto di accensione, ma se non funziona, il tasto o la combinazione di tasti da premere dovrebbero essere indicati nel manuale utente del prodotto.

Successivamente, fai clic sull’icona di Impostazioni di Sistema (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi sulla barra Dock di macOS e, nella finestra che si apre sulla scrivania, seleziona la voce Bluetooth nella barra laterale a sinistra e attendi che compaia il nome delle cuffie nell’elenco Dispositivi vicini, dunque portaci sopra il puntatore e fai clic sul pulsante Connetti corrispondente. A processo ultimato, le cuffie risulteranno visibili nell’elenco I miei dispositivi.

Inoltre, una volta completata la procedura per collegare cuffie Bluetooth al PC Mac, le cuffie dovrebbe essere impostate automaticamente come dispositivo di output e input audio predefinito. Per assicurati della cosa e in caso contrario apportare le dovute correzioni, fai clic sull’icona del Centro di Controllo (quella con i due interruttori) che trovi nella parte in alto a destra dello schermo e facendo clic sul controllo Suono nel menu che si apre dovrebbe risultare selezionato il tuo paio di cuffie. Qualora così non fosse, sceglie tu dall’elenco dei dispositivi che ti viene proposto. Dal medesimo menu puoi altresì regolare il livello dell’audio, spostando il relativo cursore.

Per gestire ulteriori opzioni relative alle preferenze audio, clicca sulla voce Impostazioni Suono che trovi nel menu. In alternativa, apri Impostazioni di Sistema come ti ho spiegato poc’anzi, clicca sulla voce Suono nella barra laterale a sinistra della finestra che compare, seleziona la scheda Uscita in corrispondenza della dicitura Uscita e ingrasso e intervieni sulle varie opzioni disponibili.

Se le tue cuffie Bluetooth sono dotate di microfono e vuoi assicurarti che sia stato impostato quest’ultimo per l’input audio, puoi riuscirci selezionando la scheda Ingresso nella schermata di cui sopra e il dispositivo dall’elenco proposto.

Se hai un paio di cuffie Apple con il chip H1 o successivi o W1, come ad esempio le AirPods Max o se vuoi collegare cuffie Beats Bluetooth al Mac, e se possiedi anche un iPhone o un iPad, puoi abbinare i dispositivi tra loro semplicemente accendendo le cuffie e rispondendo in maniera affermativa al messaggio che compare sullo schermo dello smartphone o del tablet.

In seguito, le cuffie verranno abbinate automaticamente all’ID Apple con cui è stato eseguito l’accesso su iPhone o iPad e, di conseguenza, a tutti i dispositivi associati a quest’ultimo, Mac incluso. In seguito, potrai utilizzare le cuffie sul Mac come ti ho spiegato qualche riga più sù riguardo qualsiasi altro modello di cuffie Bluetooth, con in più la possibilità di gestirne le impostazioni relative al suono e alle preferenze audio anche tramite la sezione dedicata che compare nelle impostazioni di macOS. Per ulteriori approfondimenti, puoi leggere la mia guida dedicata specificamente alle AirPods.

Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai disconnettere in qualsiasi momento le cuffie Bluetooth dal Mac recandoti nella sezione Bluetooth di Impostazioni di Sistema di macOS, portando il puntatore su di esse nell’elenco I miei dispositivi e facendo clic sul tasto Disconnetti corrispondente.

Se poi desideri rimuovere del tutto l’associazione tra cuffie e Mac, fai clic sul tasto i che trovi accanto al nome del dispositivo nella schermata di cui sopra e clicca sul tasto Dissocia questo dispositivo nell’ulteriore finestra proposta.

Come collegare auricolare Bluetooth a Mac

AirPods MacBook

Sei specificamente interessato a capire come collegare delle Bluetooth al tuo computer Apple? Beh, sono lieto di comunicarti che non c’è alcun procedimento particolare da attuare.

Infatti, i passaggi che devi seguire per collegare auricolare Bluetooth a Mac sono gli stessi che ti ho già segnalato nel capitolo precedente, non cambia assolutamente nulla.

Come collegare più cuffie Bluetooth al Mac

Cuffie

Se è tua intenzione collegare due cuffie Bluetooth al Mac o ancor meglio se vuoi collegare più cuffie Bluetooth al Mac, è indispensabile che il computer sia dotato sia dotato di Bluetooth 5.0.

Per verificare ciò, fai clic sull’icona di Impostazioni di Sistema (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi sulla barra Dock di macOS, poi sulla dicitura Generali nella barra laterale a sinistra della finestra apertasi e sul pulsante Resoconto di sistema a destra. Nella nuova scemata proposta, clicca sulla voce voce Bluetooth nel menu laterale a sinistra visualizzata e consultare le informazioni presenti a destra.

Se il tuo Mac rispecchia i requisiti richiesti, provvedi ad abbinare al sistema tutte le cuffie Bluetooth che desideri utilizzare mettendo in pratica la procedura che ti ho descritto nel capitolo a inizio tutorial e avvia la riproduzione di un contenuto audio a piacere sul computer.

Clicca quindi sull’icona per scegliere la sorgente audio (quella con il triangolo con le onde) presente nella finestra dell’applicazione che stai usando per la riproduzione e seleziona tutte le cuffie Bluetooth che vuoi usare. Puoi anche tentare di combinare la riproduzione creando un dispositivo multi-output usando l’apposita funzione di macOS. Per approfondimenti riguardo come collegare 2 cuffie Bluetooth al Mac o più, puoi fare riferimento alla mia guida specifica sul tema.

Non riesco a collegare cuffie Bluetooth al Mac: come risolvere

Bluetooth

Sono ore che ti domandi “non riesco a collegare cuffie Bluetooth al Mac: come risolvere?” perché, pur avendo seguito le mie indicazioni non ti è stato ancora possibile portare a compimento l’operazione oggetto di questo tutorial? In tal caso, non disperare, quasi sicuramente puoi rimediare da solo.

In circostanze di questo tipo, infatti, è consigliabile provare a eseguire il reset delle impostazioni del modulo Bluetooth del computer. Non è difficile, ma comporta la rimozione di tutti i device Bluetooth connessi al Mac.

Per procedere, fai clic destro sull’icona del Finder (quella con il volto sorridente) sulla barra Dock di macOS e seleziona la voce Vai alla cartella dal menu che compare, oppure usa la combinazione shift+cmd+g sulla tastiera del Mac, dopodiché copia e incolla questo percorso ~/Library/Preferences/ nella schermata che ti viene mostrata e premi il tasto Invio sulla tastiera.

Nella posizione adesso raggiunta, cerca i file denominati com.apple.Bluetooth.plist e/o com.apple.Bluetooth.plist.lockfile, facci clic destro sopra e scegli la voce Sposta nel Cestino dal menu che compare, oppure trascinali direttamente sul Cestino.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, riavvia il computer ed esegui nuovamente la procedura di abbinamento per le cuffie e per tutti gli altri dispositivi Bluetooth.

Se neppure il ripristino del modulo Bluetooth ha dato i risultati sperati, prova a eseguire il reset dell’SMC del Mac (solo se hai un Mac con processore Intel). Per capire in che modo riuscirci, puoi seguire le indicazioni contenute nel mio tutorial specifico sull’argomento.

Qualora nessuno dei tentativi sopra descritti va a buon fine, puoi valutare di metterti in contatto con il supporto Apple, telefonicamente, online o di persona, seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida dedicata.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.