Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come connettersi a Xbox Live

di

Hai appena acquistato una Xbox 360 o una Xbox One e vorresti delle informazioni sul funzionamento di Xbox Live? Nessun problema, se vuoi sono qui per darti una mano.

Xbox Live è la piattaforma online di Microsoft che permette agli utenti di avere una propria identità di gioco, di acquistare contenuti digitali dal marketplace di Xbox (giochi, film, serie TV ecc.) e di giocare ai titoli in modalità multiplayer online. Si può utilizzare gratuitamente (basta avere un account Microsoft) ma per accedere a tutti i servizi offerti dalla piattaforma, fra cui la possibilità di giocare in modalità multiplayer online, occorre sottoscrivere un abbonamento pari a 6,99 euro/mese, 19,99 euro ogni tre mesi o 59,99 euro/anno. Continua a leggere per saperne di più.

Nota: per realizzare il tutorial ho utilizzato una Xbox 360, però non ti preoccupare: la procedura da seguire è quasi identica anche su Xbox One. Qualsiasi modello di console tu abbia acquistato, dunque, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come connettersi a Xbox Live grazie alle indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che si tratta di un'operazione semplicissima e che ci sono un mucchio di giochi e contenuti interessanti che ti aspettano!

Come collegare Xbox a Internet

Come connettersi a Xbox Live

Il primo passo che devi compiere è collegare la tua Xbox a Internet accedendo a una rete Wi-Fi o collegando la console a un modem/router tramite cavo Ethernet. Ecco la procedura da seguire su Xbox 360 e Xbox One.

Xbox 360

  • Recati nella scheda Impostazioni del menu iniziale della console;
  • Seleziona l'icona Sistema;
  • Vai su Impostazioni di rete;
  • Seleziona la connessione Wi-Fi alla quale vuoi collegarti, digita la chiave d'accesso a quest'ultima e premi il tasto Start sul controller dell'Xbox per confermare. Se hai connesso la console a Internet tramite cavo Ethernet, seleziona la voce relativa alla rete cablata al posto della connessione Wi-Fi;
  • Rispondi all'avviso che compare sullo schermo e attendi che venga effettuato il test della connessione (durante il quale vengono controllati rete wireless, connessione a Internet e accesso a Xbox Live);
  • Al termine del test, se tutto è andato per il verso giusto, potrebbe esserti chiesto di aggiornare il software della console. Accetta e attendi pazientemente che la procedura venga portata a termine.

Xbox One

  • Scorri verso sinistra la schermata Home della tua Xbox e recati nel menu Impostazioni;
  • Spostati su Tutte le impostazioni > Rete e seleziona la voce Impostazioni di rete dalla schermata che si apre;
  • Scegli di configurare una rete wireless, seleziona il nome della tua rete Wi-Fi dal menu che si apre e digita la chiave per accedere a quest'ultima. Dopodiché vai su Esegui test connessione di rete e attendi che venga effettuata la verifica della connessione. Se hai connesso la console a Internet tramite cavo Ethernet, seleziona direttamente la voce relativa al test della connessione;
  • Al termine del test, se tutto è andato correttamente, potrebbe esserti chiesto di aggiornare il software della console. Accetta e attendi che la procedura venga portata a termine.

Come accedere a Xbox Live

Come connettersi a Xbox Live

Una volta connessa la tua Xbox a Internet, sei pronto a scoprire come connettersi a Xbox Live. Recati quindi nella sezione Social del menu di Xbox 360, scegli la voce Accedi o esci da quest'ultimo e seleziona l'opzione per creare un nuovo profilo.

Se utilizzi Xbox One, scorri verso sinistra la schermata Home della console, seleziona l'opzione Aggiungi e gestisci dalla barra che compare di lato e pigia sull'icona Aggiungi nuovo per avviare la creazione di un nuovo profilo utente.

A questo punto, crea il tuo account da giocatore scegliendo il nome e l'avatar da utilizzare per quest'ultimo, pigia sul pulsante Salva ed esci e trasforma il tuo profilo personale in un gamertag, ossia in un account online da usare su Xbox Live. Per compiere quest'operazione, torna nel menu Social della tua Xbox 360 o nel menu Aggiungi e gestisci della tua Xbox One, seleziona il profilo che hai creato poc'anzi e seleziona la voce relativa a Xbox Live (es. Entra nel divertimento su Xbox 360).

Nella schermata che si apre, devi decidere se connetterti a Xbox Live creando un nuovo account Microsoft o se accedere al servizio usando un account Microsoft già esistente. Digita quindi il nome che vuoi utilizzare su Xbox Live, il tuo indirizzo di posta elettronica e la password che vuoi utilizzare per accedere al servizio (da digitare per due volte consecutive).

Ad operazione completata, imposta una domanda di sicurezza da utilizzare per recuperare la password di Xbox Live in caso di necessità, fornisci la tua data di nascita e conferma la creazione del tuo account accettando le condizioni d'uso del servizio.

Xbox Live Gold

Come connettersi a Xbox Live

Missione compiuta… o quasi! Ora sei connesso a Xbox Live ma non puoi usufruire di tutti i servizi della piattaforma in quanto non hai attivato Xbox Live Gold, il piano a pagamento di Xbox Live che dà accesso alla modalità multiplayer online di tutti i giochi (quelli free-to-play si possono giocare anche senza abbonamento) e permette di ottenere sconti speciali sull'acquisto di vari titoli in versione digitale.

Per accedere a Xbox Live Gold devi recarti nella pagina di gestione del tuo account (nel menu Impostazioni di Xbox 360 o in quello home di Xbox One), devi selezionare l'apposita voce dalla schermata che si apre e devi fornire un metodo di pagamento valido: carta di credito o PayPal. Per maggiori informazioni a riguardo consulta il sito Internet di Microsoft.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.