Come scaricare giochi Xbox
Approfittando di un corposo sconto su una nuova Xbox, hai deciso di acquistarne una, in modo da poter giocare insieme ai tuoi amici. Dopo averla accesa e configurata, stai girovagando fra i menu della console, in modo da capire come acquistare un gioco in formato digitale, senza andare in un negozio fisico. Purtroppo, però, non avendo ancora dimestichezza con il mondo Xbox, non sai bene come procedere.
Le cose stanno in questo modo, dico bene? In tal caso, sarai felice di sapere che, in questa mia guida, posso fornirti tutte le risposte che stai cercando. Nei prossimi capitoli, infatti, troverai alcune informazioni essenziali su come procedere all’acquisto di un gioco dallo store digitale di Xbox. Successivamente, ti spiegherò come comprare un gioco e come installarlo sia sulla memoria interna della console che su una memoria esterna. Infine, ti spiegherò anche come riprodurre i giochi Xbox su tuo PC da Gaming e come ottenerli gratuitamente, quando possibile.
Adesso però non dilunghiamoci troppo in chiacchiere e vediamo come scaricare giochi Xbox più in dettaglio. Ti assicuro che è molto più semplice di ciò che immagini. Allora, sei pronto a cominciare e ad arricchire la tua libreria di titoli di ogni genere? Sì? Benissimo! A me non resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Informazioni preliminari
L’acquisto digitale dei videogiochi su Xbox può avvenire solo se si dispone di un account Microsoft. Questo è essenziale affinché vengano registrati i titoli acquistati, oltre a tutte le attività connesse ai vari giochi.
Se non sei ancora in possesso di un account Microsoft, quindi di un indirizzo Outlook.com, Hotmail o Live, collegati a questa pagina Web e segui le istruzioni a schermo, in modo da compilare il modulo che ti viene proposto. Se dovessi riscontrare qualche difficoltà in questa fase, consulta la mia guida su come creare un account Microsoft, nella quale troverai illustrati in dettaglio tutti i passaggi da compiere.
Fatto ciò, devi anche assicurarti che la tua Xbox abbia l’accesso a Internet. Questa fase è essenziale per consentire alla console di comunicare con i servizi online di Xbox e, pertanto, devi effettuare un collegamento via cavo o tramite Wi-Fi al modem di casa tua. Se non sai come fare, puoi consultare la mia guida su come connettere Xbox a Internet.
Infine, devi associare l’account Microsoft appena creato alla tua console, in modo da connetterti ai servizi Xbox Live. Puoi effettuare quest’operazione facilmente seguendo le procedure che ti ho descritto in questa mia guida.
Dopo aver eseguito tutte queste operazioni, è il momento di accedere allo store di Xbox per effettuare il tuo primo acquisto di un videogioco, così come ti illustrerò nei prossimi paragrafi.
Come scaricare giochi Xbox One
Se possiedi una Xbox One, puoi acquistare e scaricare un videogioco in formato digitale tramite il Microsoft Store, la cui applicazione è disponibile nella schermata Home della console. Nei prossimi capitoli, ti fornirò tutte le informazioni necessarie, che ti saranno utili per raggiungere il tuo obiettivo.
Acquistare il gioco nello Xbox Store
Per acquistare un gioco su Xbox One, devi innanzitutto configurare un metodo di pagamento valido sulla console. Per fare ciò, dopo aver seguito le operazioni preliminari che ti ho indicato, premi il tasto Xbox sul controller, in modo da aprire il riquadro delle impostazioni della console, scorri il menu che si apre verso sinistra, fino a evidenziare la miniatura del tuo profilo e seleziona le voci [tuo nickname] > Il mio account, per accedere al pannello delle impostazioni del tuo account Xbox.
Nella nuova schermata che ti viene mostrata, raggiungi le voci Account > Pagamento e fatturazione > Aggiungi un’opzione di pagamento e scegli se pagare con carta di credito o di debito,Paypal oppure con credito telefonico (al momento, è supportato solo il credito delle linee Wind Tre).
Qualunque sia il metodo di pagamento da te scelto, dovrai seguire le indicazioni a schermo per completare correttamente l’inserimento dei dati necessari: se tutto andrà a buon fine, potrai vedere i dati appena registrati nella sezione Pagamento e fatturazione.
Dopo aver effettuato quest’operazione, è il momento di acquistare un gioco per Xbox One. La prima cosa che devi fare è aprire l’applicazione Microsoft Store, situata nella schermata principale della console. Puoi anche scegliere la scheda Store, in alto, e premere il tasto Esplora giochi, è la stessa cosa.
Ora, nella scheda Promozioni che si trova in alto a destra, puoi trovare l’elenco dei giochi in sconto, divisi per categorie. Ti verranno mostrati i titoli scontati oppure quelli riservati ai possessori di Xbox Live Gold, di cui ti parlerò in un capitolo successivo della guida.
Nella scheda Giochi, invece, puoi esplorare l’elenco di tutti i giochi presenti sullo store di Xbox. Quest’elenco è accessibile tramite il tasto Tutti i giochi oppure puoi decidere di cercarne uno specifico, usando il pulsante Cerca giochi.
Nella sezione più in basso, ti vengono mostrate delle aree tematiche che raggruppano i videogiochi: puoi vedere l’elenco di quelli appena pubblicati (Nuovi giochi), quelli che lo saranno a breve (Giochi presto disponibili) oppure quelli con il supporto 4K per Xbox One X (Ottimizzato Xbox One X). C’è anche l’elenco dei giochi più popolari o più votati oppure quelli di Xbox 360 retrocompatibili con Xbox One. Sono disponibili anche delle prove di valutazione gratuite di alcuni giochi, tramite la sezione Demo di gioco.
Quando hai individuato il titolo che vuoi acquistare, seleziona la sua miniatura e premi sul tasto Acquista, nella sua scheda descrittiva. Seleziona poi il metodo di pagamento precedentemente impostato e dai conferma, tramite il tasto Acquista. Così facendo, verrà avviato il download e l’installazione del tuo videogioco, in modo automatico.
Scaricare giochi Xbox One su hard disk
Se non hai spazio sulla memoria interna della tua Xbox One oppure se vuoi installare i tuoi videogiochi su un SSD, per velocizzarne l’avvio, devi affidarti a unità di memoria esterne, da collegare alla console tramite la porta USB presente su di essa. Ti avviso che alla Xbox One puoi collegare unità di memoria esterne da almeno 128GB e che supportino lo standard USB 3.0 o superiore.
Dopo aver collegato l’hard disk/SSD esterno alla porta USB di Xbox One, ti verrà mostrato un avviso a schermo. Potrai dunque decidere se usare la periferica per la riproduzione dei contenuti multimediali al suo interno (Utilizza per elementi multimediali) oppure per l’archiviazione dei giochi (Formatta dispositivo). Scegliendo quest’ultima opzione, l’unità verrà formattata, cancellando ogni dato al suo interno.
A questo punto, scegli il nome da assegnare all’unità di memoria esterna e indica se vuoi utilizzarla come percorso predefinito per l’installazione dei nuovi giochi (Installa nuovi elementi qui) o se installare questi ultimi sulla memoria interna di Xbox, per spostarli di volta in volta manualmente sull’unità esterna (Mantieni percorso attuale).
Effettuata questa scelta, l’hard disk/SSD verrà formattato e, dopo alcuni minuti, sarà disponibile per contenere i tuoi videogiochi. Puoi gestire l’unità esterna ed effettuare i trasferimenti dei giochi, premendo sul tasto Xbox e, nel riquadro di sinistra, selezionando le voci Sistema > Impostazioni > Sistema > Archivio.
Nella sezione che visualizzi, potrai gestire l’unità d’archiviazione esterna oppure usare la funzione Trasferisci, per spostare i giochi su quest’ultima.
Scaricare giochi Xbox One gratis
Se vuoi giocare ai titoli per Xbox One in modo gratuito, sappi che hai diverse opzioni a tua disposizione: come prima cosa, puoi scaricare i giochi gratuiti presenti nel Microsoft Store, raggiungendo la scheda Giochi e cercando la sezione Giochi più popolari gratis.
All’interno di quest’ultima, troverai molti titoli a cui giocare gratuitamente, tra cui Fortnite, Apex Legends o Warface, per i quali da aprile 2021 non è più necessario sottoscrivere un abbonamento Xbox Live Gold.
Il servizio Xbox Live Gold consente di giocare online con altri giocatori in tutti quei videogiochi a pagamento dove è disponibile una modalità multiplayer online. Inoltre, permette di ottenere mensilmente diversi videogiochi in modo completamente gratuito, da poter usare fin quando l’abbonamento resta attivo. Nel caso dovessi interrompere la sottoscrizione di questo servizio, infatti, non potrai più usufruire dei giochi che hai riscattato gratis, ma saranno nuovamente disponibili non appena riattiverai Xbox Live Gold.
Per attivare Xbox Live Gold, nel Microsoft Store di Xbox, raggiungi la scheda Promozioni e premi sul tasto Abbonamenti. All’interno di questa sezione, troverai la voce Xbox Live Gold, che ti consentirà di effettuare un abbonamento al costo di 6,99 euro/mese, 19,99 euro per 3 mesi oppure 59,99 euro/anno, a seconda del piano che decidi di attivare. Nell’area più in basso, puoi anche riscattare i giochi gratuiti offerti ogni mese, se hai un abbonamento attivo.
Nella sezione Abbonamenti di Xbox, puoi trovare anche la possibilità di sottoscrivere il servizio Xbox Game Pass, che permette di giocare illimitatamente ai centinaia di videogiochi disponibili nel catalogo, al costo di 9,99 euro/mese.
Scaricare giochi Xbox One da PC
Alcuni videogiochi distribuiti su Xbox One, sono supportati dal servizio Xbox Play Anywhere, che permette di giocare ai videogiochi acquistati su Xbox anche sui PC con Windows 10.
Puoi trovare la lista dei giochi supportati a questo link oppure direttamente da Xbox One, avviando il Microsoft Store e accedendo alla sezione Xbox Play Anywhere. Quando compri un videogioco che supporta questo servizio, potrai ritrovarlo disponibile al download anche nel Microsoft Store di Windows 10, a patto che tu abbia collegato lo stesso account Microsoft con cui hai fatto l’acquisto su Xbox One.
Come scaricare giochi Xbox 360
Nel caso in cui fossi in possesso di una Xbox 360, dopo aver eseguito le procedure preliminari elencate in precedenza, puoi acquistare un videogioco in formato digitale direttamente dallo store di Xbox, seguendo le istruzioni che ti indicherò nei prossimi capitoli.
Acquistare il gioco nello Xbox Store
Prima di procedere con l’acquisto di un gioco, devi aggiungere un metodo di pagamento valido al tuo account Microsoft. Nella schermata principale di Xbox, recati dunque nel menu Impostazioni e pigia sul pulsante Account.
Seleziona, quindi, la voce Gestisci opzioni di pagamento dalla sezione che ti viene mostrata e scegli se aggiungere una carta di credito o un conto PayPal come metodo di pagamento per i giochi e tutti gli altri contenuti acquistabili sui servizi online di Xbox.
Se sei in possesso di una carta regalo con del credito da spendere su Xbox Live, puoi riscattarla e aggiungere fondi al tuo account, recandoti nella sezione Impostazioni > Account della dashboard e selezionando l’opzione Redimi codice da quest’ultima.
Adesso che hai completato anche gli ultimi passaggi, è il momento di acquistare e scaricare giochi per Xbox 360. Per compiere quest’operazione, devi raggiungere la sezione Giochi della dashboard, pigiare sul pulsante Esplora i giochi e dirigerti nella scheda A richiesta. Qui potrai sfogliare i titoli disponibili per il download in ordine alfabetico (A-Z), in base alla data di uscita (Nuove uscite), al genere d’appartenenza (Genere) oppure in base al loro grado di popolarità su Xbox Live (I più popolari).
Una volta individuato il titolo da acquistare, seleziona la sua immagine di copertina, premi il tasto A del controller e pigia prima su Acquista e poi su Conferma acquisto. Se la transazione andrà a buon fine, un messaggio ti avviserà che il download e l’installazione del gioco avverranno in background.
Per alcuni titoli sono disponibili delle demo, cioè delle versioni di prova che permettono di testare gratuitamente qualche minuto (o qualche livello) del gioco: le puoi trovare recandoti nella sezione Giochi della dashboard di Xbox e selezionando la voce Demos da quest’ultima.
Se preferisci cimentarti con titoli indie, cioè realizzati da sviluppatori indipendenti, puoi recarti nella sezione Xbox Live Arcade, che contiene titoli dai prezzi più contenuti, adatti a tutti i gusti e tutte le età.
Per accedere alla divisione Arcade di Xbox Live, recati nella sezione Giochi della dashboard, pigia sul pulsante Esplora i giochi e dirigiti nella scheda Arcade. A questo punto, sfoglia i titoli come visto in precedenza per i giochi A richiesta e procedi all’acquisto e al download di quelli che ti interessano di più.
Scaricare giochi Xbox 360 su chiavetta
Se, all’acquisto dei giochi, ti fosse stato segnalato che non è possibile proseguire con il download perché non c’è sufficiente spazio sulla memoria della console, ti consiglio di utilizzare una periferica di massa esterna, come una chiavetta USB, da utilizzare come unità di memoria su cui salvare i giochi.
Per rendere una chiavetta utilizzabile dalla Xbox, questa deve avere almeno 1GB di storage e utilizzare il file system FAT32. Se dovesse soddisfare questi requisiti, inseriscila in una delle due porte USB nascoste dietro lo sportellino, collocato nella parte frontale della console.
Recarti, quindi, nel menu Impostazioni > Sistema > Periferiche di memorizzazione, seleziona l’icona della chiavetta e premi il tasto Y sul controller. Nella schermata che si apre, seleziona quindi l’opzione Configura ora e attendi che la procedura venga portata a termine (tutti i file sull’unità verranno cancellati).
Se la procedura andrà a buon fine, la chiavetta USB verrà visualizzata dalla Xbox 360 come una periferica d’archiviazione per la memorizzazione dei download dei giochi.
Scaricare giochi Xbox 360 gratis
Se sottoscrivi un abbonamento al servizio Xbox Live Gold, la versione a pagamento di Xbox Live, avrai diritto ogni mese al download gratuito di alcuni giochi e potrai avere fino al 75% di sconto sull’acquisto di altri titoli più o meno recenti.
Xbox Live Gold, servizio essenziale anche per giocare ai titoli multiplayer online, a partire da 6,99 euro al mese. Inoltre, su Amazon e altri store di terze parti sono disponibili delle carte prepagate che permettono di risparmiare fino al 40-50% sul costo dell’abbonamento Gold.
In alcune circostanze, è possibile avere Xbox Live Gold gratuitamente per un breve periodo: te ne ho parlato nel dettaglio in questa mia guida dedicata all’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.