Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare scritte online

di

Se scrivi abitualmente su uno o più forum su Internet, hai un blog personale o se sei solito frequentare Facebook, Twitter, Instagram o altri social network, di sicuro ti sarai chiesto almeno una volta come creare scritte online da condividere con altri utenti e, in primis, con i tuoi amici. Per rispondere al tuo quesito, voglio dirti subito che in Rete esistono un’infinità di servizi grazie ai quali è possibile realizzare delle scritte in modo piuttosto semplice e divertente.

Se vuoi scoprire come fare per realizzarne qualcuna tramite essi, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero da dedicare alla lettura delle seguenti righe, in modo tale da poter scegliere e provare il servizio più adatto a quelle che sono le tue esigenze. Alcuni di questi tool utilizzabili direttamente nel browser, infatti, permettono di realizzare scritte tridimensionali e animati, altri scritte in stile murales e altri ancora scritte glitterate.

Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Forza: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le indicazioni che ti darò. Sono convinto che, seguendo in maniera attenta e scrupolosa le mie “dritte”, riuscirai a realizzare delle scritte di sicuro impatto, che lasceranno a bocca aperta tutti i tuoi amici. Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Creare scritte personalizzate online

Se il tuo intento è realizzare delle scritte personalizzate, lascia che ti illustri il funzionamento di un paio di servizi utili per crearne alcune in stile murales o da inserire all’interno di immagini.

GraffitiGen

Un servizio che ti invito a provare per realizzare delle scritte personalizzate online si chiama GraffitiGen. Qualora tu non ne abbia sentito parlare prima d’ora, sappi che si tratta di una semplice applicazione Web che, in maniera del tutto gratuita, permette di realizzare scritte personalizzate in stile murales che sono davvero belle da vedere.

Se vuoi provare a realizzare una scritta con GraffitiGen, devi per prima cosa recarti sulla home page del servizio e poi digitare il testo con cui realizzare la scritta nel campo Your Text. A questo punto, seleziona il tipo di scritta che desideri utilizzare mettendo il segno di spunta accanto a uno dei quattro font disponibili, scegli il colore facendo clic con il cursore del mouse sull’anello arcobaleno che si trova in corrispondenza della tonalità desiderata e il gioco è fatto.

Ora non ti resta che cliccare sul pulsante CREATE! e attendere che la scritta venga elaborata dal servizio sulla base delle scelte che hai fatto precedentemente. Per finire, salvala, pigiandoci sopra con il tasto destro del mouse e selezionando la voce Salva immagine dal menu contestuale. In alternativa, puoi sfruttare gli appositi codici situati sulla destra per condividerla in una pagina Web o in un forum.

Image Chef

Se il tuo intento è quello di realizzare delle scritte personalizzate da inserire all’interno di un’immagine, Image Chef è il servizio che fa al caso tuo. Prima di illustrarti come funziona, però, ci tengo a chiarire fin da subito che applica un piccolo watermark ai propri lavori, che non è possibile rimuovere.

Per utilizzare Image Chef, collegati alla sua pagina principale e clicca su uno dei tanti modelli disponibili. Nella pagina che si apre, scrivi la frase che vuoi aggiungere all’interno dell’immagine servendoti del campo testuale situato sotto la dicitura Aggiungi testo e poi pigia sul bottone arancione Anteprima per visualizzare in anteprima il risultato finale.

Se sei soddisfatto del lavoro, non ti resta altro da fare che condividere l’immagine contenente la scritta personalizzata utilizzando gli appositi pulsanti posti lateralmente, oppure salvarla in locale facendo clic destro su di essa e selezionando poi la voce Salva immagine dal menu contestuale.

Creare scritte animate online

Ti piacerebbe realizzare scritte animate, ma non hai la più pallida idea di quali servizi adoperare per tale scopo? Allora lascia che te ne suggerisca un paio che senz’altro ti torneranno utili.

GitterMaker

GlitterMaker è un ottimo servizio per creare scritte online giltterate e animate. Il suo funzionamento è pressoché identico a quello di GraffitiGen (di cui ti ho parlato qualche riga più su), in quanto sviluppato dalla stessa azienda.

Se vuoi creare scritte online con GliterMaker la prima cosa che devi fare è cliccare qui per collegarti alla pagina principale del servizio. Successivamente, digita un testo a piacere nell’apposita sezione Your Text, seleziona il tipo di glitter che desideri utilizzare apponendo un segno di spunta accanto a quello che più preferisci, seleziona un colore cliccando con il cursore del mouse sull’anello arcobaleno (in corrispondenza della tonalità desiderata) e poi pigia sul pulsante CREATE!.

Una volta visualizzata la tua scritta personalizzata, potrai salvarla sul computer cliccandoci sopra con il tasto destro del mouse e scegliendo l’apposita voce Salva immagine dal menu visualizzato, oppure potrai sfruttare gli appositi codici collocati di lati per condividere la scritta come firma in un forum o in una pagina Web.

Textanim

Un altro servizio adatto allo scopo è Textanim che, come suggerisce il suo nome, è stato pensato specificatamente per creare scritte animate online. Vediamo come funziona.

Tanto per cominciare, collegati alla home page di Textanim, inserisci nel campo Testo la scritta che vuoi realizzare, scegli il tipo di font dall’apposito menu a tendina e anche la dimensione del font (espressa in pixel). Scegli, poi, il colore di sfondo, la direzione dell’animazione, l’ombra da conferire al testo, il ritardo di circolazione tramite gli appositi pulsanti e, per concludere, scegli una delle texture disponibili pigiando sul quadratino corrispondente.

Se sei soddisfatto del risultato ottenuto, pigia sul bottone Generare e attendi che venga elaborata la scritta (che dovrebbe comparire in alto). Dopodiché effettua il download della scritta animata pigiando sul link Scaricare, oppure ottieni il codice necessario per inserirla in una pagina Web pigiando sul link Vedere il codice embed. Più semplice di così?!

Creare scritte tridimensionali online

Se desideri realizzare scritte tridimensionali online, invece, puoi rivolgerti ai seguenti servizi che, per dirla tutta, sono alquanto versatili e offrono anche la possibilità di realizzare scritte personalizzate e animate. Fanne buon uso!

Cool Text

Cool Text, un servizio online che mette a disposizione un ampio set di font personalizzabili con colori ed effetti vari da applicare a questi ultimi, permettendo di realizzare scritte tridimensionali in maniera piuttosto semplice. Dal momento che è gratuito e può essere adoperato senza effettuare alcuna registrazione, direi di vedere subito come funziona.

Per creare delle scritte con Cool Text, devi per prima cosa recarti alla sua home page e pigiare sul tipo di scritta che desideri utilizzare per la tua creazione, selezionando una di quelle che vengono proposte nella pagina principale facendo clic su di essa. Per creare scritte tridimensionali, ti suggerisco di utilizzare gli stili Imprint, Embossed o 3D Dumb.

Nella pagina che si apre, pigia sulla scheda Text situata in alto e compila il modulo posto accanto alla voce Logo Text digitando il testo con cui realizzare la tua scritta. Facendo clic sulla voce Font, puoi selezionare il tipo di font da utilizzare, mentre utilizzando il menu Text Size puoi selezionare le dimensioni che si vogliono dare alla scritta.

Volendo, è possibile apportare ulteriori modifiche alla scritta pigiando sulla voce Logo situata in alto e cliccando poi sugli appositi quadratini colorati per scegliere la variante cromatica da dare alla stessa. Pigiando sulla voce Shadow situata sempre nella parte superiore della pagina, invece, è possibile modificare la tipologia di ombreggiatura da conferire alla scritta e pigiando sulla scheda Image è possibile modificare l’allineamento del testo e il formato in cui salvare il file di output contenente la scritta realizzata.

Dopo aver apportato tutte le modifiche desiderate, clicca sul pulsante Create Logo, attendi qualche istante affinché la scritta venga elaborata e poi fai clic sulla voce Download situata in alto a sinistra per scaricare la scritta in locale.

Flaming Text

Flaming Text è un altro servizio online che ti consiglio di provare se vuoi realizzare delle scritte online. Anche in questo caso le possibilità di personalizzazione non mancano, ma ci tengo a informarti del fatto che pur essendo gratuito, il servizio applica un watermark ai lavori fatti: per rimuoverlo, bisogna abbonarsi alla versione Premium del servizio che, nel momento in cui scrivo, parte da 2,99 euro/mese.

Per creare scritte con Flaming Text, collegati alla sua pagina principale e scegli la tipologia di scritta che intendi realizzare cliccandoci sopra. Visto che vuoi realizzare scritte tridimensionali, ti consiglio di optare per 3D Text, Amazing3D e simili. Nella nuova pagina che si apre, poi, pigia sul bottone Edit logo e compila il modulo situato accanto alla dicitura Logo Text inserendo il testo della scritta che desideri utilizzare.

Serviti, poi, dell’indicatore posto sulla barra di regolazione che si trova vicino alla voce Font Size per modificare le dimensioni della scritta e clicca sul menu a tendina posto vicino alla dicitura Font per scegliere la tipologia di carattere che hai intenzione di utilizzare. Pigiando sulla voce Advanced, poi, puoi modificare alcune opzioni di personalizzazione avanzate, che però sono disponibili soltanto per gli abbonati alla versione Premium di Flaming Text.

Volendo, puoi modificare altri parametri riguardanti la scritta pigiando sulle schede Logo, Shadow, Background e Image, così da personalizzare l’ombreggiatura, i colori e quant’altro. Quando avrai portato a termine il tuo lavoro, pigia sul pulsante Next e, nella pagina che si apre, clicca sul bottone Download per scaricare l’immagine di output. Per acquistare la scritta e utilizzarla eventualmente per fini commerciali, invece, pigia sul pulsante Buy Logo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.