Come disattivare i commenti su TikTok
Sul tuo profilo TikTok affronti temi delicati e, nonostante apprezzi il confronto con gli altri utenti, stai pensando di disattivare i commenti per evitare che la tua esperienza sul social venga influenzata negativamente da alcune osservazioni sgradevoli che stanno comparendo sotto i tuoi ultimi video. Il problema è che non hai ancora capito come bloccare la possibilità di commentare, quindi hai iniziato a cercare online come procedere. Ho indovinato?
Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei appena atterrato sulla pagina Web giusta. Nelle prossime righe, infatti, ti mostrerò come disattivare i commenti su TikTok, così da poter continuare a condividere i tuoi contenuti con serenità e senza preoccupazioni.
Come dici? Non vedi l'ora di iniziare? Bene, allora siediti bello comodo e preparati a scoprire tutti i passaggi necessari per raggiungere l'obiettivo di tuo interesse. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona fortuna e farti un grande in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come si fa a disattivare i commenti su TikTok
Come promesso, ti spiego subito come disattivare i commenti di TikTok dal tuo dispositivo preferito. Prima di iniziare, però, c'è una cosa importante da sapere: dall'app mobile puoi gestire i commenti sia per singoli video (pubblicati o meno) che intervenire nelle preferenze per l'intero profilo. Sulla versione Web, invece, puoi intervenire solo sui video singoli, siano essi già pubblicati o in preparazione.
Da smartphone e tablet
Per disattivare i commenti TikTok per uno specifico video già pubblicato, avvia come prima cosa l'app di TikTok per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e, se necessario, effettua l'accesso al tuo account.
Fatto ciò, visita il tuo profilo premendo sulla relativa voce presente nel menu in basso, individua il video che ti interessa e aprilo con un tap. Premi, poi, sull'icona dei tre puntini (⋯) visibile nella colonna di destra e scorri verso sinistra le varie opzioni visibili al fondo (Analitica, Scarica, Aggiungi Story ecc.). Qui troverai l'opzione Impostazioni della privacy: premici sopra e, pannello che si apre, assicurati di spostare su OFF l'interruttore Consenti i commenti per disattivare i commenti per quel video specifico. Chiudi il pannello con un tap sulla (X) e il gioco è fatto.
Se preferisci, puoi concedere la possibilità di commentare i tuoi video solo a un pubblico definito, come per esempio i follower che segui anche tu, andando quindi a disattivare i commenti per tutti gli altri in maniera preventiva e per tutti i contenuti. Se ti interessa questa possibilità, accedi alla sezione del tuo profilo, fai tap sull'icona menu (≡) presente in alto a destra e scegli l'opzione Impostazioni e privacy dal menu apertosi. Adesso, seleziona l'opzione Privacy, individua la sezione Interazioni e premi sulla voce Commenti.
Infine, premi sulla voce Consenti commenti e scegli a chi concedere questa possibilità: puoi scegliere tra Follower e Amici (follower che segui anche tu); se hai un profilo pubblico, puoi scegliere tra Tutti e Amici.
Vuoi sapere come si fa a disattivare i commenti su TikTok prima della pubblicazione? In questo caso, dopo aver creato il tuo contenuto, registrando o importando i file dalla libreria del dispositivo, e aver apportato le modifiche necessarie nell'editor (come volume, durata del video o filtri), premi su Avanti.
Ti troverai così nella sezione dedicata agli ultimi aspetti prima della pubblicazione: qui, dopo aver inserito le informazioni che desideri (come didascalia e link), accedi con un tap alla sezione Impostazioni della privacy e sposta su OFF l'interruttore Consenti i commenti che appare nel riquadro a fondo schermo. Una volta fatto, chiudi il riquadro con un tap sulla (X) e premi su Pubblica per condividere il video su TikTok come di consueto.
Da PC
Se preferisci disattivare i commenti su TikTok da computer, ti ricordo che ciò è fattibile solo per singoli video. Infatti, accedendo via browser alla versione Web del celebre social network cinese non è possibile gestire le impostazioni di privacy dei commenti, ma solo quelle riguardanti precisi video.
Per procedere su un video già pubblicato, collegati al sito ufficiale di TikTok e, se necessario, accedi al tuo account. Visita poi il tuo profilo premendo sulla relativa voce presente nella colonna di sinistra. Fatto questo, apri con un clic il video per il quale vuoi disattivare i commenti.
A questo punto, passa con il mouse sull'icona dei tre puntini (⋯), situata in alto a destra, e seleziona l'opzione Impostazioni della privacy dal menu apertosi. Nel box Impostazioni della privacy che compare sullo schermo, porta su OFF l'interruttore Consenti i commenti e premi su Fine, per salvare le modifiche. Semplice, vero?
Se, invece, desideri disattivare i commenti prima della pubblicazione agendo da PC, procedi come di consueto nella creazione del contenuto: premi su (+) Carica e seleziona un video realizzato in precedenza. A questo punto, si aprirà la schermata di editing dove troverai l'opzione che ti interessa: per disattivare i commenti, espandi il riquadro Impostazioni premendo su Mostra di più e togli la spunta da Commento nella sezione Consenti agli utenti. Ora puoi procedere normalmente con la pubblicazione del video.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.