Come entrare nel Registro Elettronico Famiglie
Tuo figlio ha da poco iniziato la scuola e ti piacerebbe avere informazioni costantemente aggiornato sulla sua situazione? In questo caso, se l’istituto scolastico al quale è iscritto lo permette, potresti rivolgerti al Registro Elettronico. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, il Registro Elettronico è uno strumento digitale che, proprio come il classico registro cartaceo, contiene presenze, valutazioni degli alunni e altre informazioni relative al rendimento di questi ultimi a scuola.
Si può consultare comodamente online, da computer, smartphone o tablet, ma per accedervi occorre ottenere delle apposite credenziali. Come dici? La cosa ti interessa parecchio e, dunque, ti piacerebbe tanto sapere come entrare nel Registro Elettronico Famiglie? Perfetto, allora prosegui nella lettura: in questa guida, infatti, vedremo insieme che cos’è il Registro Elettronico, quali funzioni offre e a chi bisogna rivolgersi per ottenere le proprie credenziali d’accesso riservate.
Analizzeremo le piattaforme più diffuse e ti indicherò come accedere al servizio, sia da PC che da smartphone e tablet. Coraggio: prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione le indicazioni che sto per darti e mettile in pratica: ti assicuro che, indipendentemente dal tuo grado di conoscenze informatiche, riuscirai ad accedere al Registro Elettronico in maniera semplicissima. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Cos’è il Registro Elettronico Famiglie
- Ottenere le credenziali d’accesso al Registro Elettronico Famiglie
- Accedere al Registro Elettronico Famiglie
- In caso di problemi…
Cos’è il Registro Elettronico Famiglie
Da qualche anno a questa parte, l’adozione del Registro Elettronico da parte degli istituti di istruzione di ogni ordine e grado, è una pratica consolidata.
Il Registro Elettronico rappresenta l’evoluzione del classico registro cartaceo, che gli insegnanti utilizzavano per annotare le presenze e le valutazioni degli alunni di una classe.
Attraverso questo strumento, le famiglie possono consultare in qualsiasi momento un’ampia gamma di informazioni sul proprio figlio e sulla sua classe: le presenze a lezione, l’agenda con i compiti e le verifiche programmate, i voti di ogni materia, gli argomenti svolti ogni giorno, le note dei docenti e le comunicazioni interne.
È importante sottolineare che alcuni dettagli delle funzioni disponibili sono attivati a discrezione dei singoli istituti, che decidono che cosa implementare all’interno del proprio Registro.
La stragrande maggioranza delle informazioni che caratterizzano il rapporto Scuola-Famiglia sono ora veicolate attraverso il Registro Elettronico, quindi è essenziale essere muniti delle credenziali e accedervi con assiduità.
Ottenere le credenziali d’accesso al Registro Elettronico Famiglie
Adesso che conosci le enormi potenzialità che il Registro Elettronico ti offre, è arrivato il momento di ottenere le tue credenziali personali e accedere a questo nuovo “mondo” virtuale. Non è nulla di complicato: come qualunque account online, anche per accedere al Registro Elettronico ti serviranno semplicemente un nome utente e una password.
Di solito, questa combinazione di dati viene consegnata ai genitori all’inizio del primo anno scolastico che il proprio figlio frequenta all’interno dell’istituto. Se le hai smarrite o se non le hai mai ricevute, non è il caso di preoccuparsi: tutto ciò che devi fare è recarti di persona presso l’ufficio di Segreteria Didattica della scuola di tuo figlio. Solitamente, non è necessario un appuntamento e le credenziali vengono consegnate istantaneamente; ti consiglio comunque di fare una telefonata o dare un’occhiata al sito Web dell’istituto per conoscere l’orario di apertura al pubblico della Segreteria Didattica.
Conserva con cura il tuo username e la tua password per l’accesso da genitore e non comunicarli né a tuo figlio né ad altri genitori: l’accesso comprende, infatti, funzionalità specifiche che solo tu devi poter adoperare. Anche tuo figlio avrà diritto ad accedere al Registro Elettronico, per consultare gli allegati alle lezioni e l’agenda delle attività, ma dovrà farlo attraverso le sue credenziali per l’accesso da studente.
Accedere al Registro Elettronico Famiglie
Ogni istituto scolastico ha facoltà di scegliere, in base alle proprie esigenze, quale prodotto per il Registro Elettronico acquistare dalle aziende che realizzano questo tipo di servizio.
Prima di accedere, dovrai quindi sapere qual è la piattaforma utilizzata dalla scuola. È molto semplice: se hai richiesto le credenziali in Segreteria Didattica, dovresti aver ricevuto anche qualche istruzione cartacea, che ti indica l’indirizzo Web a cui collegarti per accedere oppure il nome del fornitore del servizio di Registro Elettronico.
Se così non fosse, un altro modo per conoscere la piattaforma da utilizzare consiste nel collegarsi al sito ufficiale dell’istituto scolastico: nella home page noterai le barre laterali contenenti numerosi link a “siti amici”, tra cui le pagine ministeriali e i servizi Web utilizzati dalla scuola. Tra questi link, dovresti trovare anche il banner che riporta la dicitura “Registro Elettronico” o il nome e il logo della piattaforma prescelta dall’istituto.
Se neanche questa soluzione dovesse portarti i risultati sperati, rivolgiti direttamente all’ufficio tecnico dell’istituto, solitamente contattabile tramite l’indirizzo email pubblicati nella pagina dei contatti sul sito Web della Scuola.
Argo ScuolaNext
Il portale Argo ScuolaNext per genitori e alunni è consultabile via Web o tramite l’applicazione dedicata per smartphone e tablet.
PC
Se l’istituto al quale è iscritto tuo figlio utilizza ScuolaNext, puoi accedere all’Area Riservata alle Famiglie cliccando sul link che ti ho appena fornito.
Inserisci, quindi, il codice della scuola (solitamente indicato nelle istruzioni ricevute dalla segreteria didattica) e le credenziali che hai ricevuto: user e password.
Una volta eseguito l’accesso, potrai visualizzare voti, assenze, messaggi per te e molto altro. Come consigliato dal sito stesso, qualora dovessi riscontrare problemi d’accesso, svuota la cache del browser. Per ulteriori informazioni su questa procedura, ti invito a consultare la mia guida su come svuotare la cache.
Se stai accedendo al Registro per la prima volta, ti consiglio di cambiare la password: in questo modo potrai utilizzarne una più mnemonica e sicuramente più sicura delle stringhe predefinite auto-generate.
Smartphone e tablet
Il Registro Elettronico Argo permette una facile consultazione da dispositivi mobili, attraverso le sue app ufficiali scaricabili da Play Store per smartphone e tablet Android o da App Store per iPhone e iPad.
Dopo aver scaricato e installato l’applicazione, similmente a quanto abbiamo già visto nella versione Web, dovrai utilizzare il codice scuola, lo user e la password per poter accedere al Registro.
Se vuoi evitare di inserire ogni volta le credenziali, puoi attivare l’interruttore “Memorizza utente” e accedere facilmente toccando solamente l’icona nel menu delle applicazioni.
Axios
Il Registro Elettronico Axios Famiglia è consultabile via Web o tramite le applicazioni ufficiali per smartphone e tablet.
PC
Per accedere al Registro Elettronico Axios, è necessario seguire una procedura un po’ più articolata.
Per prima cosa, è necessario aprire la pagina di selezione della scuola. Da qui, è possibile cercare comodamente il proprio istituto in base a tre parametri: nome, codice fiscale e indirizzo. Ottenuto l’elenco dei risultati e identificata la scuola corretta, ti sarà sufficiente cliccare l’ultima cella della riga della scuola, che riporta la dicitura Famiglie, per essere reindirizzato immediatamente alla pagina d’accesso.
Come per tutti gli altri servizi simili, dovrai inserire il tuo codice utente (o eventualmente il tuo indirizzo e-mail se lo hai già associato al tuo account) e la tua password per poter accedere a tutte le funzionalità abilitate dalla tua scuola.
Se stai accedendo per la prima volta al Registro Elettronico Axios, ti consiglio vivamente di associare il tuo indirizzo e-mail all’account e di modificare la password. In questo modo, potrai accedere senza doverti ricordare il tuo codice utente e la tua password predefinita e auto-generata, in maniera più semplice e più sicura.
Smartphone e tablet
Anche Axios mette a disposizione dei propri utenti le applicazioni ottimizzate per l’accesso al Registro, scaricabili da Play Store per smartphone e tablet Android o da App Store per iPhone e iPad.
La meccanica di accesso è pressoché identica a quella già analizzata nella versione web. È necessario procedere con la ricerca e la selezione dell’Istituto Scolastico, in modo tale da compilare automaticamente il campo del Codice Fiscale della scuola; non ti resta che inserire codice utente e password per accedere.
ClasseViva Spaggiari
Il Registro Elettronico Spaggiari, ampiamente utilizzato in moltissimi istituti scolastici italiani, dispone di una versione Web e di applicazioni ufficiali, per l’accesso ottimizzato da smartphone e tablet.
PC
Anche con il Registro Elettronico Spaggiari, la procedura d’accesso è molto semplice e molto simile a quella adottata dai principali concorrenti.
Una volta aperta la pagina d’accesso, dovrai solo inserire il tuo Codice Personale (o il tuo indirizzo e-mail se lo hai già associato al tuo account) e la tua password, per poter usufruire di tutti i servizi offerti dalla scuola.
Anche in questo caso, se stai accedendo per la prima volta, ti consiglio vivamente di associare il tuo indirizzo email all’account e di modificare la password, in modo tale da poter utilizzare queste nuove credenziali, che saranno più semplici e più sicure di quelle predefinite.
Smartphone e tablet
ClasseViva mette a disposizione le applicazioni mobili, scaricabili da Play Store per i dispositivi Android e App Store per iPhone e iPad.
Per accedere a tutte le funzionalità, dopo aver scaricato e installato l’applicazione adeguata al sistema operativo del tuo dispositivo mobile, ti basterà inserire username e password.
Fatto ciò, potrai accedere comodamente e in ogni momento, dal tuo smartphone o dal tuo tablet.
In caso di problemi…
Se dovessi riscontrare problemi d’accesso al Registro Elettronico, prova ad aspettare qualche ora: molto spesso, infatti, soprattutto negli orari più critici, i server sono sovraccaricati dall’eccessivo traffico degli insegnanti che stanno facendo l’appello o firmando le ore di lezione.
Se invece non riuscissi ad utilizzare alcune funzionalità avanzate, molto spesso la motivazione è che esse non sono state attivate dalla scuola: quest’ultima gestisce infatti i “moduli” e le opzioni da rendere disponibili ad ogni utente.
Infine, se avessi problemi puramente tecnici, rivolgiti pure all’ufficio tecnico della scuola di tuo figlio, per chiedere ulteriori chiarimenti o segnalare malfunzionamenti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.