Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come inserire immagine in PDF

di

Vorresti modificare il contenuto di un file PDF aggiungendo un’immagine in quest’ultimo? Hai redatto un documento in formato PDF e vorresti imprimere una firma su quest’ultimo per proteggerlo da eventuali manomissioni? Nessun problema, si tratta di due operazioni estremamente semplici da portare a termine, l’importante è affidarsi ai software giusti.

Lo so, a questo punto già starai pensando a costosissimi editor di PDF o altri software super-professionali… e invece no! Per inserire delle immagini all’interno dei file PDF, basta utilizzare alcuni software gratuiti disponibili liberamente in Rete, molti dei quali hanno davvero pochissimo da invidiare ai programmi a pagamento. Impossibile, dici? Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e prova a seguire i suggerimenti che sto per darti.

In men che non si dica, imparerai come inserire immagine in PDF sui principali sistemi operativi per computer e perfino su smartphone e tablet. Tutto a costo zero… o quasi. Scommetto che resterai sorpreso dalla qualità dei risultati che riuscirai a ottenere e dalla semplicità con la quale li otterrai. Coraggio, rimboccati le maniche e mettiti subito all’opera: ci sono dei PDF che hanno bisogno di essere modificati!

Indice

Come inserire immagine in PDF su computer

Se hai necessità di inserire un’immagine in PDF su computer, il mio consiglio è quello di affidarti a LibreOffice: se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di una suite d’ufficio completa, open source e gratuita, disponibile per Windows, macOS e Linux, che include una serie di programmi adibiti alla creazione e alla modifica di documenti di vario tipo, compresi i PDF. La puoi scaricare dalla home page della suite seguendo il mio tutorial.

Come inserire immagine in PDF su Windows

libreoffice inseirie immagine pdf

Iniziamo a vedere come inserire immagine in PDF su Windows con questo programma e, per prima cosa, avvia il programma, clicca sul pulsante Apri file collocato nella barra laterale di sinistra e, avvalendoti della finestra dell’Esplora File, scegli il documento PDF su cui agire. Entro alcuni secondi, dovrebbe aprirsi automaticamente Draw.

Ora, per inserire un’immagine all’interno del documento, clicca sul menu Inserisci > Immagine… (in alto), scegli la foto da includere nel documento, avvalendoti della schermata successiva e, fatta la tua selezione, trascinala nel punto esatto in cui vuoi inserirla utilizzando il mouse.

Al bisogno, puoi modificarne le dimensioni utilizzando gli indicatori che compaiono sui bordi e agire su parametri quali il livello di trasparenza, l’allineamento del testo e altri dettagli di questo tipo utilizzando le funzioni disponibili nella barra laterale di destra.
A differenza dei file di Word, in cui il testo si adatta automaticamente alle immagini, nei PDF modificati con LibreOffice bisogna impostare manualmente la posizione e la disposizione del testo; difatti ogni rigo viene trattato come un blocco di testo a sé stante.

Per ovviare a questo problema, sposta o ridimensiona i blocchi di testo con il mouse (puoi selezionare anche più blocchi contemporaneamente), modifica le dimensioni del font o vai semplicemente accapo. Non è comodissimo, lo so, ma con un po’ di pratica ti assicuro che si riescono a ottenere risultati di ottimo livello. Al termine delle modifiche, per salvare il tuo documento in formato PDF, clicca sull’icona del dischetto collocata in alto a sinistra e scegli la cartella in cui esportare il file.

Come inserire immagine in PDF Mac

Come inserire immagine in PDF

Se vuoi sapere come inserire immagine in PDF Mac, ti annuncio che la procedura è sostanzialmente la medesima a quella vista per Windows. LibreOffice è disponibile per entrambi i sistemi operativi e ha le medesime caratteristiche, quindi ti invito a leggere il capitolo precedente per maggiori dettagli.

Come inserire immagine in PDF online

pdf escape immagine

Se non ti va di installare nuovi programmi sul tuo PC, puoi inserire immagine in PDF utilizzando PDFEscape, un servizio online gratuito che permette di modificare i file PDF direttamente nel browser. Funziona con tutti i programmi di navigazione più diffusi, non necessita di registrazione e permette di trattare qualsiasi documento abbia un numero massimo di 100 pagine e/o un peso massimo di 10MB.
Il suo unico vero limite è che non permette di modificare o spostare i testi, quindi va utilizzato solo se le immagini da inserire nel documento non influiscono sulla leggibilità dei testi.

Per scoprire come funziona, collegati alla sua pagina iniziale, clicca sulla voce Upload PDF to PDFescape e trascina il PDF da modificare nella finestra del browser, oppure clicca sul pulsante Scegli file per selezionarlo manualmente.

Ora, seleziona la pagina in cui desideri inserire l’immagine, clicca sul pulsante Image che si trova nella barra laterale di sinistra e scegli il file dalla memoria del PC dopo aver premuto il pulsante Choose file. Una volta che il caricamento sarà completato, clicca sul punto nel quale vuoi inserire l’immagine poi, tenendo premuto, crea un rettangolo delle dimensioni per le quali vuoi venga inserita l’immagine.

Noterai che, una volta rilasciato il mouse, apparirà l’immagine delle dimensioni prestabilite. Questa potrà poi essere ridimensionata ulteriormente o ruotata usando le maniglie che si trovano ai lati. Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante di download situato nella barra di sinistra e il documento di output verrà scaricato immediatamente sul tuo PC. Ci sono anche altri siti che permettono di modificare un file PDF online, quindi puoi dare un’occhiata alla mia guida nel caso ti servissero maggiori informazioni.

Come inserire immagine PDF in Word

immagine in pdf word

Se hai provveduto a creare un’immagine in PDF e vuoi inserirla in Word, puoi utilizzare la funzione Inserisci oggetto del software. Per servirtene, avvia il programma, crea un nuovo documento (oppure apri il documento nel quale intendi aggiungere l’immagine), poi premi il pulsante OK quando Word ti dice che convertirà il PDF in un file Word modificabile e, una volta terminata la conversione, posizionati sul punto esatto in cui inserire la foto e clicca sulla scheda Inserisci, che risiede nella barra degli strumenti superiore.

Ora, fai clic sul pulsante Immagine seguito da Questo dispositivo e seleziona l’immagine PDF da inserire nel documento. Se lo desideri, puoi ridimensionare l’immagine, spostarla e ruotarla “afferrandola” per i piccoli quadrati situati sui bordi. Al termine dell’operazione, premi sul menu File > Salva con nome per salvare il documento dove desideri. Per saperne di più sull’argomento, consulta pure la mia guida su come inserire un PDF in Word.

Come inserire immagine PDF in AutoCAD

Come inserire immagine PDF in AutoCAD

Se hai bisogno di inserire immagine PDF in AutoCAD e modificarne i tratti distintivi (operazione utile se possiedi, per esempio, un vettoriale in formato PDF), puoi utilizzare la funzione di importazione “diretta” introdotta nelle più recenti versioni del programma.

Per poterci riuscire, avvia AutoCAD e, dopo aver creato un nuovo disegno (o aperto un disegno esistente, a seconda delle tue esigenze), clicca sul pulsante raffigurante una A collocato in alto a sinistra, per richiamare il menu principale del software.

Seleziona, quindi, la voce Importa, poi l’opzione Importa PDF e scegli il file da aggiungere al disegno. Indica poi il numero di pagine e le caratteristiche/dati da importare e clicca sul pulsante OK, per avviare il processo: a importazione completata, potrai agire sugli elementi del PDF usando gli strumenti CAD.

Se, invece, ti interessa sovrapporre un file PDF a un disegno, come fosse un’immagine raster, clicca sulla scheda Inserisci, poi sul pulsante Allega e, dopo aver impostato il menu a tendina Tipo file su PDF, seleziona il documento che ti interessa aggiungere come sottoposto.
Infine, avvalendoti della schermata successiva, indica il numero di pagine da sottoporre al documento, il punto d’inserimento e gli eventuali fattori di scala e rotazione.

Come inserire firma immagine in PDF

acrobat firma

Se hai bisogno di inserire firma immagine in PDF ti consiglio di usare il programma Adobe Acrobat Reader DC, ossia la soluzione ufficiale e gratuita di Adobe progettata per la lettura dei documenti in formato PDF, la quale, tra le altre cose, consente anche di firmarli con un’immagine già esistente.

Per scaricare il software, collegati su questa pagina Web e clicca sul pulsante Scarica Acrobat Reader, per scaricare il pacchetto d’installazione del programma. A download ultimato, se utilizzi Windows, lancia il file ottenuto (ad es. readerdc_it_xa_crd_install.exe) e clicca sul pulsante , per avviare l’installazione automatica del software (che dovrebbe concludersi entro pochi minuti). A installazione conclusa, clicca sul pulsante Termina, per uscire dal setup e avviare Acrobat Reader.

Se, invece, impieghi un Mac, apri il pacchetto .dmg ottenuto in precedenza, fai doppio clic sul file in formato .pkg che trovi al so interno, poi premi sul pulsante Continua 2 volte, immetti la password del Mac, attendi qualche istante e premi il pulsante Chiudi. Per saperne di più sui passaggi da compiere per effettuare il download di Adobe Reader, ti invito a leggere la guida che ho dedicato all’argomento.

Raggiunta la schermata principale del programma, clicca sul menu Menu > Apri… (in alto a sinistra), per aprire il file PDF di tuo interesse, quindi clicca sulla scheda Tutti gli strumenti e poi Compila e firma: a questo punto, clicca sul pulsante Aggiungi firma e inserisci la firma che utilizzerai.

Una volta creata, sarà sempre disponibile nel menu di sinistra, dove basterà farci clic sopra per attivarla e poi cliccare in un punto qualsiasi del PDF per rilasciarla e apporla. Per saperne di più, dà un’occhiata alla mia guida su come inserire la firma in formato immagine su un PDF.

Come applicare un watermark

pdf fill watermark

Se, invece, preferisci inserire la tua “firma” sotto forma di watermark, ossia a mo’ di logo da imprimere su tutte le pagine del documento, puoi avvalerti di PDFill FREE PDF Tools, un software per Windows in grado di applicare modifiche di vario tipo ai documenti PDF (tra cui l’aggiunta di filigrane).

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e fai clic prima sul pulsante Download che si trova sotto la dicitura Get FREE basic version e poi sullo stesso pulsante situato al centro della pagina che si apre.
A download completato, apri il file PDFill_FREE_PDF_Editor_Basic.exe che hai appena scaricato sul tuo PC e clicca prima su e poi su Next. Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms in the License Agreement, clicca sul pulsante Next e apponi il segno di spunta accanto alla voce Free PDFill PDF Tools (No Watermark), lasciando deselezionate le altre, in modo da installare soltanto il programma di cui hai bisogno.

Per concludere, clicca sul pulsante Next per altre due volte consecutive e poi su Install e Finish, in modo da portare a termine il processo d’installazione del software. Se ti viene chiesto di scaricare GhostScript e .Net Framework, accetta: si tratta di due software essenziali per il corretto funzionamento di PDFill FREE PDF Tools (entrambi gratuiti e sicuri).

Al termine del setup, avvia il programma e clicca sul pulsante Add watermark by Image. Seleziona, dunque, il PDF sul quale operare, scegli l’immagine da usare come watermark e regola le impostazioni relative alla posizione e alle dimensioni di quest’ultimo.

Digitando una percentuale nei campi Width ed Height puoi regolare le dimensioni del logo, mentre mettendo il segno di spunta accanto alla voce Center of the page o accanto alla voce Any position puoi scegliere se imprimere il logo al centro di ogni pagina o in una posizione più decentrata (regolandola in maniera più precisa attraverso i campi Left e Bottom).

Per concludere, fai clic sul pulsante Save as, scegli la cartella in cui salvare il file di output e attendi qualche secondo affinché l’esportazione del documento venga portata a termine.

Se vuoi, cliccando sul pulsante Add watermark by text di PDFill FREE PDF Tools puoi aggiungere un watermark testuale (quindi una scritta al posto di un’immagine) a tutte le pagine del tuo documento. A te la scelta.

Come inserire immagine in PDF

Se utilizzi un Mac, puoi imprimere un watermark ai PDF senza ricorrere a software esterni o meglio, utilizzando l’utility Automator che è inclusa “di serie” in tutte le versioni del sistema operativo e che può essere richiamata tramite il Launchpad.

Tutto quello che devi fare è aprire Automator e creare un nuovo flusso di lavoro utilizzando la seguente combinazione di azioni.

  • Documenti PDF con filigrana, dove cliccando sul pulsante Aggiungi devi selezionare il logo da inserire nei tuoi PDF e utilizzando le opzioni x e y devi specificare la sua posizione all’interno dei documenti. Per ridimensionare il watermark e renderlo semi-trasparente usa le barre di regolazione Scala e Opacità.
  • Copia elementi del Finder, dove nel menu a tendina A: devi indicare il percorso predefinito in cui salvare i file di output (es. Desktop), mentre cliccando sul pulsante Opzioni e mettendo il segno di spunta accanto all’opzione Mostra questa azione quando il flusso di lavoro è in corso puoi fare in modo che il servizio ti chieda di volta in volta in quale percorso salvare i file di output.

Per finire, imposta il valore PDF nel menu a tendina Il servizio elabora la selezione di (in alto), recati nel menu File > Salva e salva il servizio assegnandogli il nome che più preferisci (es. Imprimi watermark PDF).

A questo punto, non devi far altro che selezionare un PDF (o più PDF contemporaneamente) tramite clic destro e scegliere il nome dello script che hai appena creato dal menu Servizi di macOS. Seleziona dunque la cartella in cui salvare i file di output e attendi che vengano creati i tuoi PDF completi di watermark.

App per inserire immagine in PDF

xodo pdf

Se preferisci inserire immagini nei PDF usando il tuo smartphone o il tuo tablet, sappi che esistono delle applicazioni che consentono di modificare in modo diretto documenti di questo tipo, effettuando molteplici operazioni, tra cui l’aggiunta di note, immagini e watermark. Eccone alcune.

  • Xodo PDF (Android/iOS/iPadOS) — è, a mio avviso, uno dei più completi editor per PDF disponibili per piattaforme mobile in ambito gratuito. Permette di fare davvero moltissime cose e, tra queste, ovviamente non manca
  • Adobe Acrobat Reader (Android/iOS/iPadOS) — è l’applicazione ufficiale di Adobe che, tra le sue numerose funzionalità, consente di firmare i documenti PDF, anche con immagini già presenti nella memoria del dispositivo. È gratuita.
  • Notability (iOS/iPadOS) — è un’app che consente di aggiungere annotazioni e altri elementi ai file PDF, immagini incluse. In questo modo potrai facilmente applicare delle firme in pochi secondi.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.