Come mettere testo canzone Instagram
Dando un’occhiata alle Storie Instagram realizzate dai tuoi amici , hai notato che in alcune di esse è presente, in sovrimpressione, il testo di una canzone, che faceva anche da sottofondo musicale al contenuto. La cosa ti ha incuriosito moltissimo e così ti sei chiesto quale applicazione avessero usato per riuscire a fare una cosa del genere.
Beh, vuoi conoscere la risposta? Non hanno usato nessuna app particolare, se non Instagram! Eh già, perché la funzione che permette di inserire il testo di una canzone nelle Storie è integrata "di serie" in Instagram ed è accessibile da tutte le principali piattaforme software. Ti va di scoprire come utilizzarla? Sì? Perfetto, allora continua a leggere: nei prossimi paragrafi avrò modo di spiegarti nel dettaglio come mettere il testo di una canzone su Instagram.
Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo e di passare sùbito all’azione. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le "dritte" che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
Operazioni preliminari
Prima di addentrarci nel cuore della guida e vedere, effettivamente, come mettere il testo di una canzone su Instagram, ti consiglio di portare a termine alcune operazioni preliminari che potrebbero essere necessarie per disporre della feature di cui andrò a parlarti in questa guida.
Nella fattispecie, ti suggerisco di aggiornare l’app di Instagram all’ultima versione disponibile: operazione che puoi compiere in poche e semplici mosse.
- Se usi Android — apri il Play Store, pigia sul pulsante (≡) situato in alto a sinistra, seleziona la voce Le mie app e i miei giochi dalla barra che compare lateralmente, individua l’eventuale presenza dell’icona di Instagram e, se presente, fai tap su di essa e poi sul pulsante Aggiorna.
- Se usi iPhone — apri l’App Store, fai tap sulla scheda Aggiornamenti (in basso) e, se sono disponibili aggiornamenti per l’app di Instagram, fai tap sul pulsante Aggiorna situato in corrispondenza della stessa.
Se desideri qualche delucidazione in più su come aggiornare l’app di Instagram, la lettura dell’approfondimento che ti ho appena linkato ti sarà di grande aiuto.
Come mettere testo canzone Instagram Stories
Vediamo, dunque, come si mette il testo di una canzone nelle Instagram Stories. Ti anticipo già che riuscirci sarà un gioco da ragazzi. Tutto ciò che bisogna fare, infatti, è creare una Storia, richiamare l’adesivo "Musica" dalla schermata con gli sticker e selezionare uno dei brani presenti nella libreria di Instagram. Di seguito trovi spiegato nel dettaglio come procedere sia su Android che su iPhone.
Android
Se vuoi inserire il testo di una canzone in una Storia di Instagram agendo dall’app ufficiale del social network per Android, la prima cosa che devi fare è avviare quest’ultima e accedere al tuo account, se necessario. Dopodiché fai tap sul pulsante azzurro (+) situato sulla tua foto del profilo (in alto a sinistra) e crea la tua Storia, caricando una foto o un video dalla Galleria oppure realizzando il contenuto al momento (ti ho già spiegato come fare ciò in quest’altra guida).
Dopo aver scelto o creato il contenuto da inserire nella Storia, pigia sul simbolo dell’adesivo sorridente posto nella parte superiore della schermata, fai tap sull’adesivo Musica e, nella schermata che si apre, cerca la canzone di tuo interesse scrivendone il titolo nella barra di ricerca che si trova in alto. Volendo, puoi individuare una canzone selezionando le schede Popolari, Stati d’animo o Generi e individuare un titolo di tuo gradimento.
Una volta che avrai individuato la canzone di tuo interesse, fai tap sul suo titolo per inserirla all’interno della Storia. Successivamente, fai tap sul testo che compare a schermo (oppure sui pulsanti raffiguranti le lettere Aa in vari font), in modo tale da selezionare una delle tipologie di scritte tra quelle disponibili. Per modificare il colore della scritta, invece, fai tap sull’icona del cerchio colorato situato in alto, fino a quando non individui la variante cromatica che più ti aggrada.
Dopodiché posiziona il dito sul rettangolo bianco situato in fondo alla schermata e trascinalo verso destra o verso sinistra per selezionare la porzione di traccia da includere nella Storia. Facendo tap sul pulsante raffigurante il numero 15, inoltre, puoi regolare il tempo di riproduzione della canzone scelta (da un minimo di 5 fino a un massimo di 15 secondi).
Quando sei pronto per farlo, pubblica la Storia facendo tap sulla voce Fine, situata in alto a destra, e poi pigiando sul pulsante La tua storia, in basso a sinistra. Non è stato difficile, vero?
iPhone
Hai un iPhone e vorresti sapere come procedere per inserire il testo di una canzone in una Storia di Instagram? Sostanzialmente devi seguire gli stessi passaggi che ti ho fornito nelle righe precedenti dedicate ad Android: avviare l’app ufficiale del social network, creare una nuova Storia, richiamare l’adesivo musicale e selezionare il brano da includere nella stessa.
Avvia, dunque, l’app di Instagram, accedi al tuo account (se necessario), fai tap sul pulsante azzurro (+) che si trova sulla tua foto del profilo (in alto a sinistra) e crea la Storia caricando una foto o un video dal rullino del tuo "melafonino" o, se preferisci, realizzando il contenuto al momento.
Successivamente, fai tap sull’icona dello sticker sorridente collocato in alto, fai tap sull’adesivo Musica e, nella schermata che si apre, cerca la canzone di tuo interesse scrivendo il suo titolo nel campo di ricerca, in alto. Volendo, puoi individuare una canzone selezionando le schede Popolari, Generi o Stati d’animo e indicare un titolo che ti piace tra quelli disponibili.
Una volta che avrai scelto la canzone di tuo interesse, fai tap sul suo titolo per inserirla all’interno della Storia. Dopodiché fai tap sul testo che compare a schermo o, se preferisci, pigia sui pulsanti raffiguranti le Aa rappresentate in vari font per selezionare la tipologie di scritta che ti piace di più. Volendo, puoi modificarne anche il colore: basta premere sul simbolo del cerchio colorato che si trova in alto fino a quando non trovi il colore che preferisci.
Fatto anche questo, posiziona il dito sul rettangolo bianco che si trova in fondo alla schermata e trascinalo verso destra o verso sinistra per selezionare la porzione di canzone che intendi includere nella Storia. Se lo ritieni necessario, personalizza il tempo di riproduzione della stessa premendo sul pulsante con su scritto il numero 15 e seleziona uno degli intervalli di tempo tra quelli disponibili (da un minimo di 5 fino a un massimo di 15 secondi).
Se sei pronto per pubblicare la Storia, fai tap sulla voce Fine, che si trova nell’angolo in alto a destra dello schermo, dopodiché pigia sul pulsante La tua storia situato in basso a sinistra. Più semplice di così?
Windows 10
Come probabilmente già saprai, Instagram è presente anche sotto forma di applicazione per Windows 10, disponibile al download gratuito dal Microsoft Store. Nel momento in cui scrivo, però, non offre la possibilità di inserire il testo delle canzoni nelle Storie.
Se in futuro sarà disponibile questa funzione, aggiornerò prontamente l’articolo inserendo tutte le istruzioni del caso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.