Come nuotare su Minecraft
Girovagando in lungo e in largo per il mondo di Minecraft, ti sei imbattuto in tantissime avventure. Non sapevi, però, della possibilità di esplorare i fondali sottomarini, dove pare ci siano tanti tesori e rovine di antiche strutture. Ora muori proprio dalla voglia di immergerti in queste nuove ambientazioni, ma c’è un problema: non hai la più pallida idea di come farlo.
È per questo che ti stai domandando come nuotare su Minecraft, vero? Lo capisco, dato che effettivamente non è immediato comprendere questa meccanica in un gioco vasto quanto quello sviluppato da Mojang. Tuttavia, in realtà non si tratta di nulla di troppo complicato, una volta comprese quali sono le possibilità offerte dal gioco in tal senso.
Se non vedi l’ora di scoprire come raggiungere il tuo obiettivo, tutto quello che devi fare è sederti bello comodo, prestare la massima attenzione a tutti i suggerimenti che ti fornirò e tentare di metterli in pratica. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di scendere nel dettaglio delle procedure su come nuotare su Minecraft, ritengo possa interessarti saperne di più in generale in merito alla questione.
La prima questione che potrebbe interessarti sapere è che, in realtà, Minecraft permette di nuotare di default, dunque sin dall’inizio della modalità Sopravvivenza, ma solo per un tempo molto limitato. Questo non permette, dunque, di esplorare effettivamente i fondali, ma solo di far rimanere in vita il personaggio, per un tempo utile a restare in vita mentre si attraversa un corso d’acqua, per esempio. In modalità Creativa, invece, puoi rimanere sott’acqua quanto vuoi, dato che si tratta di un altro tipo di esperienza.
Dato che sei giunto fin qui, però, immagino che tu sia nel bel mezzo dell’avventura in modalità Sopravvivenza. Per questo motivo, dopo averti spiegato i comandi da utilizzare per nuotare nelle varie versioni di Minecraft, mi soffermerò anche sulle possibilità a tua disposizione per far immergere il tuo personaggio per tempo prolungato. Tranquillo: non servono mod di sorta, considerando che è il gioco stesso a mettere a disposizione tutte le meccaniche del caso.
Come si fa a nuotare su Minecraft
Adesso che sei a conoscenza della situazione generale, direi che è arrivato il momento di entrare nel vivo del tutorial. Di seguito puoi trovare i comandi da utilizzare sia per quel che riguarda la versione Java del gioco che per quel che riguarda la versione Bedrock.
Come nuotare su Minecraft PC
Partendo da quanto si può fare per quel che riguarda la Java Edition, ovvero quella disponibile da più tempo su PC, la procedura da mettere in pratica è molto semplice. Una volta entrato con il tuo personaggio in un corso d’acqua, infatti, anche all’inizio della partita, basta essere a conoscenza di quali sono i controlli per nuotare da computer. Li riporto di seguito.
- W per nuotare avanti.
- S per nuotare indietro.
- A per nuotare a sinistra.
- D per nuotare a destra.
Quando entrerai in acqua in modalità Sopravvivenza, il tuo personaggio tenderà a immergersi lentamente, fino a comparire la barra d’ossigeno, visibile appena sopra quella della fame. Devi tenere bene in mente che, non appena questa barra si svuoterà, inizierai a perdere punti salute. Pertanto, se vuoi sapere come rimanere immerso più a lungo, ti consiglio la lettura del capitolo finale del tutorial.
Tra le abilità che hai a disposizione quando sei immerso in acqua, c’è quella del nuoto veloce. Ciò è possibile utilizzando il tasto di corsa (Ctrl). Ti avviso, però, che il nuoto veloce non è disponibile quando la barra della fame è inferiore o uguale a 6 punti, così come accade per la normale corsa.
Per quanto riguarda, invece, il controllo dell’immersione e dell’emersione del personaggio, puoi gestire ciò semplicemente muovendoti in avanti (il tasto W) e spostando la telecamera con il mouse nella direzione (in alto o in basso) dove vuoi andare. In alternativa, puoi premere la barra spaziatrice per emergere o il tasto Maiusc per immergerti più velocemente.
Se giochi a Minecraft Bedrock Edition su PC con un controller, puoi fare riferimento ai consigli che ti fornirò nel capitolo della guida dedicato alla versione Bedrock di Minecraft.
Come nuotare su Minecraft PS4
Sei solito giocare dalla versione Bedrock di Minecraft, ovvero quella disponibile per computer Windows 11/Windows 10, dispositivi mobili e console? Se è così, ho qualche dritta in più da fornirti. In questo caso, infatti, i comandi sono un po’ diversi.
Se giochi a Minecraft, per esempio, da una console come PlayStation 4, nuotare è facilissimo, anche grazie ai controlli sul controller di gioco gestiti tramite le levette direzionali. Tutto quello che devi fare, dopo aver immerso il tuo personaggio in acqua, è infatti utilizzare la levetta direzionale di destra per muoverti ovunque tu voglia, aiutandoti con quella di sinistra, per spostare la telecamera. Inoltre, per nuotare velocemente verso una direzione, muovi velocemente per due volte consecutive la levetta direzionale in avanti.
Per quanto riguarda, invece, l’emersione e l’immersione, i tasti sono diversi in base alla console in cui stai giocando. Per emergere, premi il tasto X su PlayStation oppure il tasto A su Xbox e Nintendo Switch; per immergerti, premi il tasto quadrato su PlayStation oppure il tasto B su Xbox e Nintendo Switch. Chiaramente puoi utilizzare tasti simili anche nel caso in cui tu sia solito giocare a Minecraft Bedrock controller da PC.
Passando invece ai dispositivi mobili, non potrai premere gli stessi tasti indicati su un controller, ma potrai utilizzare i controlli touch sul display dello smartphone o del tablet per nuotare facilmente. Più precisamente, sulla destra ci sono il tasto per emergere e il tasto per immergersi, mentre l’icona della doppia freccia serve per nuotare più rapidamente.
Ti basterà invece ruotare la telecamera invece per spostarti in qualsiasi direzione mentre nuoti. Non c’è, insomma, nulla di troppo complicato, perlomeno per quel che riguarda l’utilizzo dei tasti di base.
Come nuotare più a lungo su Minecraft
Al netto delle opzioni di base per nuotare su Minecraft, stai cercando di comprendere come fare respirare il tuo personaggio a lungo sott’acqua, così da poter effettivamente esplorare i fondali marini? Se è così, lasciami darti qualche rapida dritta conclusiva.
Il metodo che ritengo più interessante per fare questo riguarda la creazione di una Pozione di respirazione acquatica (si chiama così su Minecraft Java) o comunque di una Pozione di apnea (si chiama così su Minecraft Bedrock). La versione di base di questa pozione permette, infatti, di far respirare il tuo personaggio sott’acqua per 3 minuti.
Se stai giocando in modalità Creativa, potresti pensare di reperire l’oggetto in questione dall’inventario. In alternativa, se stai giocando dalla modalità Sopravvivenza, sappi che per creare le pozioni ti servirà un Alambicco. Per tutti i dettagli su questa e altre possibilità relative all’esplorazione dei fondali marini di Minecraft, ti consiglio di approfondire i miei tutorial specifici su come respirare sott’acqua su Minecraft e su come trovare il tesoro su Minecraft.
Per il resto, potrebbe farti piacere approfondire quanto indicato nella pagina del mio sito dedicata a Minecraft. In quest’ultima, infatti, sono disponibili parecchie altre guide che potrebbero fare al caso tuo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.