Come parlare con un operatore Lycamobile
Ultimamente stai riscontrando alcuni problemi sulla tua linea Lycamobile che, nonostante tutti i tuoi sforzi, non sei riuscito a risolvere. Vorresti dunque contattare un operatore della nota compagnia telefonica ma, essendo cliente di quest’ultima solo da poco tempo, non hai idea di come riuscirci.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a mostrarti come riuscire nel tuo intento. Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso spiegarti come parlare con un operatore Lycamobile elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Oltre alla procedura dettagliata per chiamare il servizio clienti del gestore telefonico, troverai anche le indicazioni per agire online, sia tramite chat che inviando un messaggio tramite email o social network.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a contattare un operatore Lycamobile e ottenere l’assistenza di cui necessiti. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come parlare con un operatore Lycamobile in italiano
Per parlare con un operatore Lycamobile, puoi utilizzare i canali di contatto messi a disposizione dall’operatore telefonico: così facendo, potrai richiedere informazioni su una specifica offerta o, se sei già cliente Lycamobile, fare domande di natura tecnica e ottenere assistenza in caso di problemi. Come fare? Te lo spiego sùbito!
Tramite telefono

La prima soluzione che puoi prendere in considerazione per parlare con un operatore Lycamobile in italiano è chiamare il servizio clienti dell’operatore telefonico, disponibile dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle 21:30.
Se sei già cliente Lycamobile, prendi dunque il tuo smartphone, apri il dialer (l’app che usi per effettuare le chiamate), richiama il tastierino numerico, componi il numero 40322 e avvia la chiamata premendo sull’apposito pulsante (solitamente l’icona della cornetta). In questo caso la chiamata è sempre gratuita.
Ti segnalo inoltre che puoi contattare il servizio clienti Lycamobile anche da un altro operatore. In tal caso, il numero da comporre è 06 45 21 2322 (numero da comporre anche se ti trovi all’estero) e il costo della chiamata varia in base alla tariffa attiva sulla propria linea.
Tramite chat

Un altro metodo che hai a tua disposizione per contattare Lycamobile è quello di utilizzare la chat con l’assistente virtuale, che si chiama LIA, presente sul sito e sull’app ufficiali.
Se stai agendo da PC, puoi recarti sul sito Internet di Lycamobile e cliccare sull’icona del robottino in basso a destra. Ora, nel nuovo riquadro apertosi, clicca su Iniziamo e dovresti così ritrovarti davanti alla chat, tramite la quale puoi sottoporre tutte le domande che desideri al chatbot.
In alternativa, puoi ottenere lo stesso risultato anche tramite l’app Lyca Mobile IT per Android e iOS/iPadOS. In questo caso, dopo aver scaricato e installato l’app e aver eseguito l’accesso alla tua area personale, pigia su Menu in basso a destra e poi sulla dicitura Chiedi a LIA.
Tramite email

Per parlare con un operatore Lycamobile puoi anche avvalerti di appositi indirizzi email che trovi sul sito ufficiale di Lycamobile.
Se ritieni questa una valida soluzione per metterti in contatto il servizio clienti di Lycamobile, allora sappi che l’indirizzo email a cui scrivere per richieste di assistenza è cs@lycamobile.it.
Ci tengo però a ricordarti che potrebbero volerci dai 5 ai 7 giorni lavorativi per ricevere una risposta, inoltre, nel testo del tuo messaggio, devi includere il tuo nome completo, indirizzo email (quello utilizzato per il tuo account MyLycaMobile) e data di nascita. Senza questi dati l’assistenza non sarà in grado di risponderti.
Nel caso in cui avessi già tentato di contattato il servizio clienti di Lycamobile senza ricevere una risposta soddisfacente oppure se devi inviare una email formale o di reclamo, allora potrebbe tornarti utile la PEC di Lycamobile, che è info.lycamobile@pec.it.
Infine, penso che la mia guida su come scrivere una email formale, possa proprio tornarti utile in questo ambito.
Tramite social network

Tra le soluzioni per parlare con un operatore Lycamobile che puoi prendere in considerazione ci sono anche i social network. Infatti, Lycamobile dispone sia di una pagina Facebook che di un profilo X mediante i quali fornisce assistenza ai suoi clienti.
Per contattare Lycamobile tramite Facebook da smartphone e tablet, avvia l’app del social network per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi per i device senza servizi Google) o iPhone/iPad e, per prima cosa, assicurati di aver effettuato l’accesso al tuo account.
Da computer, invece, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet e collegati alla pagina Lycamobile Italy.
A questo punto, sia che tu stia usando l’app per device mobili o la versione Web da PC e una volta che sei sulla pagina Lycamobile Italy, premi sul pulsante Messaggio, inserisci il tuo messaggio nel campo di testo presente in basso e premi sull’icona dell’aeroplano di carta, per inviarlo.

Se preferisci parlare con un operatore Lycamobile tramite X, avvia l’app del social network per dispositivi Android (se hai uno smartphone senza Play Store, puoi effettuarne il download da uno store alternativo) e iPhone/iPad e accedi al tuo account.
In questo caso, sia da PC che tramite app, dopo esserti recato sulla pagina di Lycamobile, premi sul pulsante raffigurante una casella postale e poi invia il tuo messaggio. Come forse già sai, però, questa funzione di X è riservata agli utenti Premium della piattaforma.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
