Come riaprire una pagina chiusa
Ti è mai capitato di chiudere una scheda del browser e accorgerti, dopo appena qualche secondo, di avere ancora bisogno di quella pagina? Scommetto proprio di sì, ed è per questo che oggi voglio darti qualche “dritta” su come affrontare questo genere di situazione e come rimediare in maniera facile e veloce.
Con la guida di oggi, vedremo come riaprire una pagina chiusa in tutti i principali browser Web: Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge, Internet Explorer e Opera sfruttando le funzioni incorporate in questi ultimi e, in alcuni casi, delle comode estensioni gratuite che possono risultare utili per ampliare le funzioni “di base” dei programmi in questione. Ti spiegherò come procedere sia dalla versione desktop che da quella mobile dei browser, quindi indipendentemente dalla piattaforma software e dal dispositivo utilizzato, riuscirai a raggiungere facilmente il tuo scopo e a recuperare tutte le pagine chiuse per sbaglio.
Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come riaprire una pagina chiusa in Google Chrome
- Come riaprire una pagina chiusa in Mozilla Firefox
- Come riaprire una pagina chiusa in Microsoft Edge
- Come riaprire una pagina chiusa in Internet Explorer
- Come riaprire una pagina chiusa in Safari
- Come riaprire una pagina chiusa in Opera
Come riaprire una pagina chiusa in Google Chrome
Utilizzi il popolarissimo browser Google Chrome? In tal caso, sappi che hai varie opzioni a tua disposizione per riaprire una pagina Web chiusa per sbaglio. La prima, quella più semplice, consiste nello sfruttare la funzione di recupero delle schede integrata nel browser.
Per utilizzarla, fai clic destro su una qualsiasi delle schede ancora aperte e seleziona la voce Riapri scheda chiusa dal menu che compare: così facendo, verrà riaperta l’ultima pagina chiusa, che si presenterà nel medesimo stato in cui la si era lasciata. L’operazione può essere ripetuta varie volte (per varie pagine) e può essere sfruttata anche premendo la combinazione di tasti Ctrl+Shift+T (su Windows) o cmd+shift+t (su macOS).
Se vuoi una panoramica più ampia sulle schede chiuse di recente e avere maggiore libertà d’azione nel riaprirle, ti consiglio di installare Sexy Undo Close Tab: un’estensione gratuita che si posiziona nella barra degli strumenti di Chrome e permette di richiamare, tramite la sua icona, tutte le pagine chiuse di recente. Offre inoltre la possibilità di cercare le schede chiuse e di memorizzarle dopo la chiusura del browser.
Per installarla, ti basta recarti sulla sua pagina sul Chrome Web Store e pigiare sui pulsanti Aggiungi e Aggiungi estensione). L’add-on richiede l’accesso ai dati di navigazione, quindi potrebbe rappresentare un potenziale rischio per la privacy (non abbiamo motivo di dubitare circa la buona fede dello sviluppatore, ma si sa, la prudenza non è mai troppo): installala solo se ne hai realmente bisogno!
Utilizzi la versione mobile di Chrome per Android o iOS? Allora sappi che puoi riaprire una pagina chiusa pigiando sul simbolo dei tre puntini, selezionando la voce Schede recenti e facendo tap su una delle pagine elencate sotto la voce Chiuse di recente.
Come riaprire una pagina chiusa in Mozilla Firefox
Se intendi riaprire una pagina chiusa per sbaglio in Firefox, il procedimento da seguire è praticamente identico a quello visto per Chrome. Tutto ciò che devi fare è cliccare con il tasto destro del mouse su una qualsiasi scheda del browser e selezionare la voce Riapri scheda chiusa dal menu che compare, oppure premere la combinazione di tasti Ctrl+Shift+T (su Windows) o cmd+shift+t (su macOS).
Ti segnalo che nelle versioni mobile di Firefox per Android e iOS è possibile accedere alla lista delle schede chiuse di recente facendo tap sulla barra degli indirizzi, selezionando la scheda Cronologia (l’icona dell’orologio su iOS) e poi premendo la voce Chiuse di recente.
Come riaprire una pagina chiusa in Microsoft Edge
Su Microsoft Edge, il browser incluso “di serie” in Windows 10, è possibile riaprire l’ultima scheda chiusa facendo clic destro su un qualsiasi tab tra quelli attualmente aperti e selezionando poi la voce Riapri scheda chiusa dal menu che si apre.
È possibile cliccare su questa voce per risalire a tutte le schede chiuse durante una sessione di navigazione. Comodo, vero?
Come riaprire una pagina chiusa in Internet Explorer
Se utilizzi l’ormai vetusto Internet Explorer, puoi riaprire una pagina chiusa nel browser facendo cli destro su una scheda qualsiasi tra quelle ancora aperte e selezionando la voce Riapri scheda chiusa dal menu che compare. In alternativa, se preferisci lavorare con le scorciatoie da tastiera, premi la combinazione Ctrl+Shift+T.
Senza installare alcuna estensione, puoi inoltre avere una panoramica sulle pagine chiuse più di recente facendo clic destro su una qualsiasi delle schede di IE e selezionando la voce Schede chiuse recentemente dal menu che si apre.
Come riaprire una pagina chiusa in Safari
Usi un Mac oppure un iPhone o un iPad e, quindi, vorresti sapere se è possibile riaprire una pagina che hai chiuso di recente su Safari? Ma certo che si può fare!
Nella versione di Safari per macOS, per riaprire una scheda chiusa di recente, devi effettuare un clic prolungato sul pulsante (+) situato in alto a destra (quello che usi per aprire un nuovo pannello), passare con il cursore del mouse sul nome della scheda che vuoi riaprire e rilasciare il tasto sinistro del mouse (o togliere il dito dal trackpad) per riaprirla. In alternativa, puoi utilizzare la combinazione cmd+shift+t per riaprire direttamente l’ultima scheda chiusa.
Nella versione di Safari per iOS, invece, effettua un tap prolungato sul simbolo (+) posto in basso al centro su iPhone e in alto a destra su iPad e pigia su una delle schede elencate nella schermata Pannelli chiusi di recente. Semplice, vero?
Come riaprire una pagina chiusa in Opera
Qualora utilizzassi il browser Opera, sappi che puoi riaprire una pagina Web chiusa in maniera analoga a quanto ti ho mostrato nei capitoli precedenti. Per riuscirci, infatti, basta fare clic destro su una qualsiasi scheda attualmente aperta e selezionare la voce Riapri l’ultima scheda chiusa dal menu che si apre. In alternativa, puoi riuscire a portare a termine l’operazione utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+Shift+T (su Windows) o cmd+shift+t (su macOS).
Se utilizzi la versione mobile di Opera per Android e iOS, Opera Touch, sappi che purtroppo non integra una funzione ad hoc per la riapertura delle schede chiuse di recente.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.