Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come copiare i salvataggi dei giochi

di

Che dramma! Hai appena avviato il tuo gioco preferito per PC e ti sei accorto che tutti i tuoi salvataggi sono spariti nel nulla. Che dire? Davvero una brutta gatta da pelare. I file dei salvataggi si sono corrotti e adesso sarai costretto a ricominciare il tuo videogame preferito dall’inizio. Ma non temere, non succederà più! Come lo so? Semplice, perché sto per spiegarti come copiare i salvataggi dei tuoi giochi per computer in modo tale da permetterti di effettuarne un bel backup. Fantastico, vero?

Prenditi dunque qualche minuto di tempo libero tutto per te ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial interamente incentrato sull’argomento. Per riuscire nell’impresa, te lo anticipo subito, ti basterà sfruttare alcuni programmi per PC in grado di assolvere proprio alla funzione in questione. Sono facilissimi da usare anche da parte di chi, un po’ come te, non si reputa esattamente un grande esperto in fatto di informatica e nuove tecnologie, hai la mia parola. Inoltre, sono tutti gratis.

Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer e segui le indicazioni riportate qui di seguito. Alla fine, non ho dubbi, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso. Ah, quasi dimenticavo: per completezza d’informazione, a fine articolo trovi anche un passo incentrato su come effettuare il backup “manuale” dei tuoi salvataggi, utile nel caso in cui preferissi evitare l’installazione di nuovi programmi sul computer, Windows o Mac che sia. Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto.

Indice

GameSave Manager

La prima tra le risorse utili per copiare i salvataggi dei giochi di cui desidero parlarti è GameSave Manager. Si tratta di un programma per Windows, gratuito e portable (non necessita di installazione per poter funzionare), il quale, appunto, permette di salvare i salvataggi dei giochi del PC con un semplice clic. Installalo e potrai finalmente creare delle copie di sicurezza dei salvataggi di tutti i tuoi videogames preferiti, avendo la possibilità di ripristinarli in qualsiasi momento e su qualsiasi computer. Vediamo più in dettaglio come funziona.

Il primo passo che devi compiere è quello di collegarti al sito Internet di GameSave Manager e cliccare sul pulsante Get it now al centro della pagina visualizzata, in modo tale da scaricare il programma sul tuo PC. A download ultimato, estrai in una qualsiasi posizione del tuo computer l’archivio compresso appena ottenuto ed avvia il file .exe contenuto al suo interno per far partire il processo d’installazione di GameSave Manager.

Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Yes, seleziona l’italiano dal menu a tendina per la scelta della lingua nella finestra che vedi apparire sul desktop e poi fai clic su OK e su Close. Attendi qualche istante affinché venga avviata e completata la procedura di scansione del sistema alla ricerca dei giochi dopodiché ti ritroverai al cospetto della finestra principale del programma.

Come copiare salvataggi

Adesso, per salvare i salvataggi dei giochi del PC, clicca sulla voce Esegui Backup che trovi in corrispondenza della dicitura Backup…, seleziona dunque i giochi di cui vuoi copiare i salvataggi e clicca sul bottone per dare il via alla procedura di backup. Specifica quindi la cartella in cui intendi salvare il file di backup generato da GameSave Manager, assegna un nome a quest’ultimo e clicca sul pulsante per avviare la procedura di salvataggio.

Come copiare salvataggi

Volendo, puoi anche programmare l’esecuzione del backup facendo clic sulla voce Operazioni programmate nella finestra principale del programma e poi su Aggiungi. Segui quindi la procedura guidata che ti viene proposta su schermo andando ad immettere il nome che intendi assegnare all’operazione, specificando di quali elementi vuoi eseguire il backup, la frequenza e la posizione del salvataggio facendo sempre clic su Avanti dopodiché pigia su Fine.

Ti segnalo altresì la possibilità di sfruttare la funzione denominata GamePlay Backup, sempre selezionabile dalla finestra principale del software, per effettuare il backup automatico ogni 2 minuti dei giochi in uso.

Quando poi ne avrai necessità, potrai ripristinare un backup creato in precedenza con GameSave Manager facendo clic sulla voce Apri Archivio in corrispondenza della dicitura Ripristino… nella schermata principale del programma, selezionando il file di backup con i salvataggi del gioco da ripristinare, indicando il nome del videogame di riferimento e pigiando sul bottone per avviare la procedura.

Come copiare salvataggi

Qualora invece volessi personalizzare le impostazioni del programma andando, ad esempio, a definire l’uso di eventuali servizio di cloud storage per effettuare un ulteriore salvataggio dei giochi ed altre impostazioni relative ai backup, seleziona la voce Impostazioni Generali che trovi in corrispondenza della dicitura Personalizza… sempre nella finestra principale di GameSave Manager ed intervieni sulle varie voci ed opzioni su schermo così come ritieni sia più opportuno.

MASGAU

In alternativa al programma di cui sopra, puoi affidarti a MASGAU per copiare i salvataggi dei tuoi giochi. Si tratta infatti di un altro software gratuito per sistemi operativi Windows appartenente alla categoria in oggetto. È essenzialmente un gestore di salvataggi che usa il formato .xml per un editing immediato. Ha suo vantaggio ha il fatto che non bisogna aspettare tempi biblici per il caricamento dei database e si possono anche aggiungere manualmente eventuali elementi extra alla libreria. Insomma, provalo subito e vedrai che non te ne pentirai.

Per servirtene, provvedi in primo luogo a collegarti alla pagina di download del programma ed a fare clic sul collegamento Download v.x.x.x Installer for Windows (Desktop AND Portable!). A scaricamento ultimato, apri il file .exe ottenuto e clicca su OK. Premi poi su Next, seleziona la voce I accept the agreement e clicca ancora su Next per quattro volte di fila, poi su Install e per concludere su Finish.

Come copiare salvataggi

Adesso, avvia il programma richiamandolo dal menu Start ed una volta visualizzata la finestra di MASGAU sul desktop ti ritroverai al cospetto dell’elenco completo dei giochi sul PC. Se l’elenco è incompleto oppure i giochi non appaiono, premi sul bottone Refresh Games in alto a sinistra per aggiornarlo. Per aggiungere invece manualmente dei giochi da sottoporre a backup, clicca sul pulsante Add sempre in alto a sinistra e segui la procedura guidata proposta su schermo.

Come copiare salvataggi

Provvedi dunque ad effettuare il backup dei videogames selezionando la casella accanto al nome dei giochi relativamente ai quali è tua intenzione andare ad agire e pigiando sul pulsante Backup All Games che sta in alto. Seleziona quindi la posizione di destinazione del salvataggio e premi su OK. Et voilà!

Successivamente potrai poi ripristinare i tuoi backup pigiando sul bottone Restore Other… che sta nella parte in alto della finestra del programma, selezionando il file di backup presente sul tuo computer, attendendo qualche istante affinché la procedura di caricamento venga avviata e portata a termine e cliccando sul bottone Restore. Se poi prima del ripristino desideri modificare la cartella di destinazione, pigia su Other Location… e selezionala dalla finestra che appare. A procedura ultimata clicca su Close.

Come copiare salvataggi

Ti segnalo infine la possibilità di personalizzare ulteriormente il funzionamento del programma accedendo alla scheda Settings nella parte in alto della finestra di MASGAU e regolando, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze, le voci sempre collocate nella parte in alto della schermata.

Savegame Manager

Un altro software appartenente alla categoria in oggetto al quale puoi appellarti per copiare i salvataggi dei tuoi giochi in modo tale da creare una copia di backup degli stessi è Savegame Manager. Si tratta di un programma gratuito per Windows che controlla il disco rigido del computer alla ricerca di eventuali salvataggi di videogames effettuati e li memorizza all’interno di una cartella apposita. Consente altresì di eseguire il salvataggio dei giochi online in modo tale da poterli recuperare da qualsiasi posizione ed eventualmente condividerli con altri utenti.

Mi chiedi come fare per servirti del programma? Te lo indico subito. Innanzitutto, collegati alla pagina di download presente sul sito Internet di Softpedia e clicca sul bottone Download che sta in alto a sinistra dopodiché pigia sul pulsante Softpedia Secure download (US) nella nuova finestra che si apre ed attendi che la procedura di scaricamento venga avviata e portata a termine.

A download ultimato, apri il file .exe ottenuto e clicca su Si. Ora che visualizzi la finestra del programma sul desktop, premi sul bottone Ottenere elenco che sta a sinistra per visualizzare l’elenco completo dei giochi presenti sul computer ed attendi qualche stante affinché la procedura di scansione del disco rigido venga avviata e porta a termine.

Come copiare salvataggi

Seleziona dunque i nomi dei giochi di cui vuoi creare il backup e premi sul bottone Salva in basso. Il backup dei giochi verrà salvato nella cartella indicata nella parte in alto a destra della finestra di Savegame Manager, in corrispondenza della dicitura Salva destinazione : (se non riesci a visualizzarla, pigia prima sul bottone con l’ingranaggio che sta in alto). Quando poi lo riterrai opportuno, potrai ripristinare il backup effettuato premendo sul bottone Ripristina in basso a destra.

Il gioco di cui desideri effettuare il backup non è presente nell’elenco generato in maniera automatica dal programma? Allora seleziona la scheda Percorsi perso. che sta nella parte in alto della finestra di Savegame Manager, digita il nome del gioco nel campo sotto la dicitura Game Name : in basso a sinistra, premi sul bottone Aggiungi, indica la posizione di riferimento sul computer ed è fatta.

Come copiare salvataggi

Per quel che concerne invece la possibilità di archiviare i salvataggi dei giochi online, ti basta fare clic sulle icone dei servizi di cloud storage di riferimento nella parte in alto dello schermo e seguire la procedura guidata che ti viene proposta. Se invece vuoi apportare delle modifiche alle impostazioni del programma (es. decidere se avviare il software all’avvio di Windows, se considerare anche i giochi di Steam oppure no ecc.), utilizza le voci ed i menu che trovi nella parte destra della schermata dello stesso.

Copiare i salvataggi “manualmente”

Non ti va di ricorrere all’uso dei software di cui sopra e preferiresti dunque copiare i salvataggi dei tuoi giochi in maniera, per così dire, manuale? Si può fare, ovviamente. Per riuscirci, ti basta individuare da te la cartella sul tuo computer in cui sono memorizzati i vari file di salvataggio dei giochi e copiarla nella posizione in cui intendi effettuare il backup o, eventualmente, su un disco esterno, su una pendrive o su un CD/DVD.

La posizione in cui viene effettuato il salvataggio dei file progresso delle partite in corso non è uguale per tutti i giochi, questo è bene tenerlo a mente. Ad ogni modo, su Windows di solito è possibile trovare i file di salvataggio in corrispondenza dei percorsi indicati qui di seguito, tenendo comunque presente che alcuni dati di salvataggio vengono memorizzati anche nel registro di sistema.

  • C: \ Utenti \ Nome utente \ Partite Salvate \ Nome gioco
  • C: \ Utenti \ Nome utente \ Documenti \ Nome gioco
  • C: \ Utenti \ Nome utente \ Documenti \ Giochi \ Nome gioco
  • C: \ Utenti \ Nome utente \ AppData \ Roaming \ Nome gioco
  • C: \ Utenti \ Nome utente \ AppData \ Local \ Nome gioco
  • C: \ Programmi \ Nome gioco
  • C: \ ProgramData \ Nome gioco
  • C: \ Programmi \ Steam \ steamapps \ common \ Nome gioco
  • C: \ Programmi Files \ Steam \ Nome utente \ Nome gioco

Per quel che concerne invece il versante Mac, nella maggior parte dei casi è possibile accedere ai salvataggi dei vari giochi facendo clic sulla voce Vai nella barra dei menu, schiacciando il tasto alt sulla tastiera e, continuando a tenere premuto, selezionando poi Libreia dal menu che si è aperta. Nella finestra del Finder visualizzata su schermo dovrai poi selezionare la cartella Applications Support e successivamente quella con il nome del gioco di riferimento. I salvataggi dovrebbero dunque trovarsi all’interno della nuova cartella aperta.

Ad ogni modo, per non commettere errori e per evitare di incappare in inutili perdite di tempo, il suggerimento che mi sento di darti è quello di effettuare una ricerca su Google utilizzando parole chiave del tipo “nome gioco posizione salvataggio”. Consulta poi i vari risultati disponibili in modo tale da riuscire a saperne di più. Così facendo, potresti incappare in siti Internet dedicati ai videogames e forum di appassionati in cui si parla in maniera approfondita dell’argomento. Puoi anche dare uno sguardo su Save Game Location Wiki, un sito Internet in cui trovi raggruppate numerose informazioni di questo tipo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.