Come sapere se una persona è online su Instagram
Hai pubblicato una foto su Instagram, eri convinto che il tuo migliore amico corresse a commentarla ma sino a ora ciò non si è verificato? Beh, probabilmente la persona in questione al momento non è collegata al social network e quindi non si è ancora accorta del tuo post. Per fugare ogni dubbio al riguardo, però, puoi provare ad assicurarti della cosa. In che modo? Beh, che domande: leggendo questa mia guida sull’argomento.
Se mi dedichi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, infatti, posso spiegarti come sapere se una persona è online su Instagram. Ti anticipo già che per riuscirci puoi sfruttare un’apposita funzionalità offerta dal social network, ma che esistono anche altri “trucchetti” che possono rivelarsi utili allo scopo.
Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di iniziare a darci da fare? Sì? Grandioso! Posizionati, dunque, bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto del risultato ottenuto.
Indice
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questa guida, ci sono alcune informazioni preliminari al riguardo che devi sapere.
Come anticipato a inizio articolo, per capire se un determinato utente è attualmente attivo su Instagram, basta sfruttare un’apposita funzione, denominata stato di attività, messa a disposizione dallo stesso social network, la quale consente di scoprire lo stato di attività altrui, oltre che di capire quando è stato effettuato l’ultima volta l’accesso al servizio.
La feature è molto utile ed è fruibile sia da mobile, tramite l’app di Instagram per Android e iOS, che da computer, tramite la versione Web del servizio e mediante l’applicazione per Windows 10.
Tuttavia devi tenere conto di alcune limitazioni: risulta essere funzionante soltanto se sia tu che l’utente di tuo interesse avete provveduto ad abilitare la suddetta funzione e solo se tu non hai bloccato l’altro utente e viceversa. Un’altra cosa da valutare è che non è possibile vedere lo stato di attività di tutti gli utenti, ma soltanto di quelli con cui hai scambiato dei messaggi privati o che ti hanno menzionato in una loro storia.
Considerando le limitazioni, ti sarà apprendere che ci sono anche altri sistemi che potrebbero far comodo per capire se un utente è connesso a Instagram o meno, come l’attivazione delle notifiche mirate relative a specifiche attività svolte da un dato account e l’analisi di statistiche relative a storie e live.
Queste ultime soluzioni, però, non possono ritenersi precise al 100% per determinare se un utente è connesso a Instagram o meno, in quanto non concepiti per lo scopo in questione. Ad ogni modo, incrociando i dati ricavati dovresti farti un’idea più o meno chiara al riguardo.
Come fare a sapere se una persona è online su Instagram
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, possiamo finalmente passare all’azione vera e propria. Per cui, se desideri sapere se una persona è online su Instagram, non ti resta altro da fare se non sfruttare i vari sistemi a cui accennavo e che trovi indicati in dettaglio proprio qui di seguito.
Stato di attività
Per sapere se una persona è online su Instagram, puoi in primo luogo sfruttare la funzione che consente di monitorare lo Stato di attività di un utente e che permette di capire anche quando quest’ultimo ha effettuato l’ultimo accesso.
Per usufruirne da smartphone, prendi il dispositivo, sbloccalo e avvia l’app di Instagram, selezionando la relativa icona presente in home screen o nel drawer, dopodiché esegui l’accesso al tuo account (se necessario).
Una volta visualizzata la schermata principale dell’app (quella accessibile premendo sull’icona a forma di casa posta in basso), fai tap sull’icona con l’aeroplano di carta sita in alto a destra oppure effettua uno swipe da destra verso sinistra sul display.
Dopo aver visualizzato la schermata dei Direct, potrai visionare l’elenco di tutte le conversazioni private avute con gli altri utenti. Individua, dunque, quella relativa all’account di tuo interesse e controlla che in corrispondenza dell’avatar ci sia un pallino di colore verde e che sotto il nome venga riportata la dicitura Attivo/a ora: se presenti l’utente in questione è attualmente online.
Se l’account non è connesso, osservando la scritta sotto il nome troverai comunque indicato quando lo è stato l’ultima volta. Per la precisione, le diciture che è possibile visualizzare sono le seguenti.
- Attivo/a [N] min fa – indica che l’utente non è attualmente online, ma lo era fino a pochi minuti prima (quelli che vengono indicati).
- Attivo/a oggi – indica che l’utente si è connesso durante l’arco della giornata, ma non accede al suo account da alcune ore.
- Attivo/a ieri – indica che l’utente non accede al suo account Instagram da un giorno.
Per usufruire dello stato di attività da computer, invece, accedi alla versione Web di Instagram, avviando il browser che solitamente usi per navigare in Rete da computer (es. Chrome), recandoti sulla home page del servizio ed effettuando l’accesso al tuo account (se necessario). Invece, se stai usando l’applicazione di Instagram per Windows 10, seleziona il relativo collegamento che trovi nel menu Start e, anche in questo caso, effettua il login (sempre se necessario).
Nella schermata che ora visualizzi, fai clic sull’icona con l’aeroplano di carta e controlla la dicitura che trovi sotto il nome dell’utente di tuo interesse nell’elenco delle conversazioni, analogamente a come ti ho indicato poc’anzi per il versante mobile.
Se non riesci a visualizzare le informazioni relative allo stato di attività e all’ultimo accesso per nessun utente, molto probabilmente è perché a tua volta non hai provveduto ad abilitare preventivamente la funzione apposita sul tuo account, condizione che, come ti dicevo in apertura, è indispensabile per ottenere il dato in questione.
Per attivarlo, recati nella schermata del tuo profilo Instagram tramite l’app del social network, premi sull’icona del menu situata in alto e scegli la voce Impostazioni e privacy. Successivamente, premi la dicitura Messaggi e risposte alle storie, poi quella Mostra lo stato di attività e porta su ON l’interruttore collocato accanto alla voce Mostra lo stato di attività.
Se neppure in questo modo compare lo stato di attività, assicurati di non aver bloccato l’utente in questione: qualora così fosse sbloccalo, attuando le istruzioni che ti ho fornito nelle mie guide su come vedere le persone sbloccate su Instagram e come sbloccare le persone su Instagram.
Sincerati, inoltre, che l’altro utente non ti abbia a sua volta bloccato, provando a mettere in pratica le indicazioni presenti nel mio post su come vedere chi ti ha bloccato su Instagram.
Notifiche mirate
Se mediante lo stato di attività non riesci a sapere se una persona è online su Instagram, puoi prendere in considerazione l’idea di attivare le notifiche mirate per un determinato account, così da essere informato quando questo pubblica nuovi post e storie, quando trasmette su IGTV e quando è in diretta, tutte circostanze in cui dovrebbe quindi trovarsi online.
Le notifiche in oggetto possono essere abilitate solo dall’app di Instagram per smartphone. Per riuscirci, avvia l’applicazione, e recati sul profilo di tuo interesse, facendo tap sull’icona con la lente d’ingrandimento posta nella parte in basso della schermata, digitandone il nome nel campo di ricerca collocato in alto e selezionando prima la scheda Account e poi il suggerimento pertinente.
Nella schermata successiva, se si tratta di un utente che ancora non segui, fai tap sul pulsante Segui che si trova in alto. In seguito o comunque se eri già follower di quel dato utente, premi sul pulsante Segui già, sfiora la voce Notifiche presente nel menu che si apre e porta su ON gli indicatori accanto alle voci Post, Storie e/o IGTV, a seconda delle notifiche vuoi abilitare.
Per quanto riguarda le dirette, invece, per impostazione predefinita ricevi solo le notifiche per alcune di esse. Se vuoi modificare questo comportamento, fai tap sulla voce Video in diretta che trovi sempre nel menu e scegli l’opzione che preferisci.
Storie
Anche le proprie storie possono far comodo per capire se una persona è attualmente connessa a Instagram o meno. Per essere precisi, può essere d’aiuto consultare l’elenco delle persone che le hanno guardate. Infatti, se hai condiviso una storia da poco e tra gli utenti che l’hanno visualizzata è appena comparso anche l’account di tuo interesse, molto probabilmente questo è attualmente online.
Considerando ciò, provvedi in primo luogo a condividere una storia su Instagram (se non lo hai già fatto, ovviamente) seguendo le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida specifica su come condividere una storia su Instagram.
In seguito, sia da smartphone che da computer, seleziona la tua foto profilo che trovi nella parte in alto della schermata principale di Instagram (quella che puoi raggiungere premendo sull’icona della casa), seleziona la voce Visualizzato da presente in basso a sinistra e potrai consultare l’elenco degli utenti che hanno guardato la storia.
Visto che dalla medesima schermata da cui è possibile creare le storie è altresì possibile trasmettere le dirette, ti informo che anche questa funzione può permettere di scoprire se un utente è online oppure no, sempre consultando l’elenco degli utenti che stanno guardando.
In questo caso specifico, tutto quello che devi fare, sempre sia da smartphone che da computer, è avviare la trasmissione di una diretta (come ti ho spiegato nella mia guida specifica su come fare live su Instagram) e premere sul numero in alto a sinistra, indicante quanti utenti stanno seguendo la live. Successivamente, si aprirà un riquadro con l’elenco di tutti gli utenti che attualmente stanno guardando la diretta.
Ad ogni modo, tieni presente che tutte le volte che un nuovo utente comincia a guardare la live, nella parte in basso della schermata della stessa compare la scritta Nome Utente ora partecipa indicante la cosa.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.