Come sbloccare account Amazon
Tempo addietro, dopo aver letto il mio tutorial dedicato all’argomento, hai creato un account su Amazon ed hai fatto i tuoi primi acquisti online. Ad esperienza conclusa, sei rimasto piuttosto soddisfatto della cosa ma per diverse ragioni non ti sei più collegato al celebre sito di e-commerce per diverso tempo, almeno non sino a qualche giorno fa quando, appunto, hai provato a loggarti al tuo account per fare nuovamente spese e ti sei reso conto di non avere più memoria dei dati login.
Come dici? La situazione è esattamente quella appena descritta e vorresti dunque sapere se posso esserti utile in qualche modo spiegandoti come fare per riuscire a fronteggiare la situazione? Ma certo che si, ci mancherebbe altro, era esattamente quello che intendevo fare oggi con questa mia guida. Concedimi dunque qualche minuto del tuo prezioso tempo e provvederò ad illustrarti come riuscire a sbloccare account Amazon, operazione questa che, credimi, è decisamente ben più semplice di quel che tu possa pensare (a patto ovviamente che tu sia il legittimo proprietario dell’account di riferimento… ma questo non credo neppure che ci sia bisogno di specificarlo!).
Suvvia dunque, mettiamo al bando le ciance ed iniziamo immediatamente a darci da fare. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso oltre che, chiaramente, di essere riuscito nuovamente a prendere il controllo del tuo account. Ah, quasi dimenticavo: a fine articolo trovi spiegato anche come riuscire a risolvere l’eventuale persistenza della problematica e come aggirare eventuali sospensioni e blocchi degli account che in talune circostanze particolari vengono imposti dallo stesso sito per il commercio elettronico. Are you ready?
Indice
- Sbloccare account Amazon da computer
- Sbloccare account Amazon da mobile
- In caso di ulteriori difficoltà
Sbloccare account Amazon da computer
Vuoi scoprire come sbloccare il tuo account Amazon agendo da computer? Adesso ti spiego subito come riuscirci. Trovi tutte le indicazioni sul da farsi proprio qui di seguito. La procedura da compiere risulta leggermente differente a seconda del fatto che tu non possa accedere al tuo account perché non ricordi la password, la mail o a causa di altre difficoltà.
Password dimenticata
Se non riesci ad accedere al tuo account Amazon perché non ricordi la password e desideri dunque sbloccarlo in tal senso, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla home page del famoso sito per l’e-commerce e portare il puntatore sulla voce Ciao. Accedi che sta in alto a destra. Clicca poi sul pulsante Accedi nel menu che si apre.
Nella nuova pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona il collegamento Hai bisogno di aiuto? che sta in basso e pigia sul collegamento Password dimenticata. Nella pagina Web che successivamente vedrai apparire, digita nel campo sottostante la voce E-mail o numero di telefono cellulare l’indirizzo di posta elettronica associato all’account Amazon oppure il tuo numero di telefonino (o comunque sia quello che hai fornito ad Amazon) dopodiché clicca sul bottone Continua.
Scegli adesso se impostare una nuova password oppure se accedere con un codice temporaneo selezionando l’opzione di riferimento su schermo e premi ancora una volta sul bottone Continua.
Se avevi scelto di impostare una nuova password, dovrai prima digitare il codice che ti è stato inviato al tuo indirizzo di posta elettronica nel campo apposito su schermo, dovrai poi premere su Continua e per concludere dovrai digitare per due volte consecutive la nuova parola segreta che intendi usare e dare conferma della cosa.
Se invece avevi scelto di usare un codice temporaneo, potrai accedere ad Amazon semplicemente inserendo nel campo visualizzato su schermo il codice che ti è stato mandato via mail, cliccando su Continua ed immettendo poi il codice temporaneo per l’acceso che ti verrà fornito successivamente, sempre a mezzo posta elettronica.
Indirizzo e-mail dimenticato o altri problemi
Il tuo problema è che non ricordi quale indirizzo di posta elettronica avevi associato al tuo account Amazon oppure pur ricordando i tuoi dati di login non riesci comunque ad effettuare l’accesso? Allora la procedura che devi intavolare è leggermente diversa da quella vista insieme poc’anzi. Nulla di complesso comunque, sta’ tranquillo.
In tal caso, dopo esserti recato sulla home di Amazon, aver portato il cursore sulla voce Ciao. Accedi in alto a destra e dopo aver pigiato su Accedi nel menu che si apre, devi selezionare il collegamento Hai bisogno di aiuto? e devi poi fare clic sulla voce Altri problemi con l’acceso.
Nella nuova pagina Web che successivamente ti verrà mostrata, seleziona l’opzione Non riesco ad accedere al mio account dal menu a tendina che trovi accanto alla dicitura Seleziona un argomento dopodiché clicca sul bottone Inviaci un’email che trovi più in basso per scrivere un messaggio di posta elettronica ad Amazon mediante il quale spieghi quelli che sono i problemi che stai riscontrando (es. non ricordi l’indirizzo e-mail associato all’account e quindi non sai come effettuare il login).
Compila poi il modulo che ti viene proposto digitando nel campo adiacente la voce Indirizzo email: il tuo indirizzo di posta ed in quello adiacente la voce Nome: il tuo nome. Spunta quindi l’opzione Invia un’e-mail che trovi accanto alla dicitura Messaggio: e compila il box apparso in basso con il tuo messaggio dopodiché clicca sul pulsante Invia.
Nel giro di breve tempo (solitamente massimo 12 ore) riceverai una risposta da parte del famoso sito per il commercio elettronico che quasi sicuramente riuscirà a sbloccare il tuo account Amazon facendo dunque fronte al problema riscontrato.
Sbloccare account Amazon da mobile
Non hai il computer a portata di mano e vorresti sapere se è possibile sbloccare l’account Amazon da mobile? Ma certo che si, ci mancherebbe altro. Tutto quello che devi fare altro non è che aprire l’app che di solito usi per navigare in rete dal cellulare o dal tablet (es. Chrome su Android e Safari su iOS) e compiere i medesimi passaggi che ti ho indicato nei passi precedenti avendo però cura di sostituire ai “clic” i “tap”, come facilmente deducibile.
Se invece vuoi sbloccare l’account Amazon usando l’app ufficiale del servizio disponibile per Android, iOS e Windows Mobile, ti comunico che la cosa è si fattibile ma solo se il tuo problema è che non ricordi la password per effettuare il login. Infatti, nel caso in cui avessi dimenticato la mail o stessi ricontando un altro genere di problema non potrai agire tramite applicazione in quanto al momento in cui sto scrivendo questa guida l’opzione è si disponibile ma non effettivamente funzionante.
Tenendo conto di quanto appena affermato, per riuscire nel tuo intento tramite l’app Amazon, avvia quest’ultima sul tuo dispositivo pigiando sulla relativa icona, tappa sul bottone Accedi che trovi nella schermata principale della stessa e poi pigia sul collegamento Hai bisogno di aiuto? dopodiché indica di avere bisogno di assistenza perché hai dimenticato la password facendo tap sulla voce Password dimenticata.
Nella schermata che a questo punto vedrai comparire, provvedi a digitare l’indirizzo e-mail associato al tuo account oppure il tuo numero di telefonino nel campo successivo e pigia sul pulsante Continua dopodiché indica se desideri resettare la password o accedere con un codice temporaneo spuntando l’opzione corrispondente e tocca ancora su Continua. Per concludere, digita il codice ricevuto via mail e provvedi a digitare la nuova password che vuoi usare oppure il codice d’accesso temporaneo.
In caso di ulteriori difficoltà
Pur avendo seguito le istruzioni che ti ho fornito nelle precedenti righe non sei ancora riuscito a sbloccare il tuo account Amazon? Il motivo per il quale l’account risulta bloccato è diverso da quanto descritti nelle precedenti righe e non sai come fare per risolvere? Allora fa’ così: recati nella sezione del famoso sito per il commercio elettronico dedicata al supporto e all’assistenza e prova a cercare tra le varie soluzioni disponibili quella più attinente alla situazione.
Per riuscirci, ti basta fare clic sulla categoria di riferimento nella parte in alto del sito e successivamente sugli argomenti disponibili oppure sui link diretti ai quesiti ed alle difficoltà più popolari presenti a fondo pagina. In alternativa, puoi effettuare una ricerca diretta mediante parole chiave digitando la keyword di riferimento nel campo apposito presente sotto la voce Cerca nelle nostre pagine di Aiuto che sta in basso e cliccando poi sul bottone Vai oppure su uno dei suggerimenti che, se disponibili, appaiono in modo automatico.
In alternativa, se qualche tuo conoscente in possesso di un account Amazon si rende disponibile a darti una mano puoi contattare direttamente il servizio clienti tramite quest’ultimo per cercare di ottenere aiuto diretto. In tal caso, a seconda di quelle che sono le tue personalissime esigenze e preferenze puoi scegliere di metterti in contatto con Amazon telefonicamente, tramite chat, mediante messaggio di posta elettronica (similmente quanto già visto nelle precedenti righe) e via social network (per la precisione attraverso Twitter).
Per riuscirci, collegati alla pagina del sito dedicata ai contatti, clicca sul collegamento Se vuoi parlare con un addetto al Servizio Clienti, contattaci. presente in basso ed effettua l’accesso all’account in uso. Dopodiché seleziona la scheda Prime e altro, seleziona l’argomento di riferimento dal menu a tendina posto accanto alla voce Seleziona un argomento e poi scegli l’opzione di contatto che preferisci dalla sezione Come preferisci contattarci che sta in basso?. Tieni presente che a seconda dell’argomento scelto non tutte le opzioni di contatto sopraindicate potrebbero essere disponibili.
Per quanto riguarda invece il contatto tramite Twitter, ti basta inviare un tweet all’account Amazon Help citando @AmazonHelp all’inizio del tuo messaggio e spiegando brevemente quelle che sono i motivi che ti stanno spingendo a rivolgerti ad Amazon. A messaggio spedito, riceverai una risposta da parte di un operatore entro breve tempo. Tieni presente che successivamente potrebbe esserti chiesto di continuare la conversazione in via privata, vale a dire tramite DM, e di fornire maggiori info relative alla tua persona ed al tuo account.
Come puoi notare tu stesso, i vari step da compire sono abbastanza semplici. Ad ogni modo, se pensi di aver bisogno di maggiori dettagli sul da farsi, puoi fare riferimento al mio tutorial dedicato proprio a come contattare Amazon mediante il quale ho provveduto a parlarti della questione con dovizia di particolari.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.