Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare Free Fire

di

Conoscendo la tua passione per i videogiochi di genere Battle Royale, il tuo migliore amico ti ha consigliato di provare Free Fire. Non avendone mai sentito parlare prima d’ora, hai effettuato alcune ricerche sul Web scoprendo che si tratta di un titolo gratuito con partite durante le quali si fronteggiano 50 giocatori con lo scopo di sopravvivere alla battaglia.

Essendo rimasto colpito dalle meccaniche del gioco, hai accettato il consiglio del tuo amico ma, non avendo ancora chiaro su quali piattaforme è disponibile il gioco, vorresti il mio aiuto per ottenere ulteriori dettagli in merito e, soprattutto, per scaricarlo sui tuoi dispositivi. Le cose stanno così, dico bene? Allora sarò ben felice di darti una mano e spiegarti come scaricare Free Fire.

Oltre alla procedura dettagliata per ottenere il gioco in questione su smartphone e tablet, troverai anche le indicazioni per giocare a Free Fire da PC tramite un emulatore di Android, cioè un programma che permette di utilizzare app e giochi per Android su Windows e macOS. Detto ciò, non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Come scaricare Free Fire su Android

Dato che ti stai domandando come scaricare Free Fire, direi che vale la pena partire da quel che si può fare dai dispositivi Android. In questo caso, infatti, le procedure di installazione sono diverse a seconda del modello a tua disposizione: di seguito puoi dunque trovare tutte le indicazioni del caso relative sia al Play Store che all’installazione manuale.

Play Store

Come scaricare Free Fire dal Play Store Android

Se la tua intenzione è scaricare Free Fire su Android e hai un dispositivo dotato dei servizi Google, tutto quello che devi fare è accedere al Play Store (lo store ufficiale di app e giochi presente sui dispositivi Android con servizi Google), cercare il gioco in questione all’interno di quest’ultimo e premere sul pulsante per avviarne il download.

Per procedere, prendi dunque il tuo smartphone o tablet, avvia il Play Store premendo sulla relativa icona (il simbolo ▶︎ colorato) presente in home screen o nel drawer delle app e fai tap sulla scheda Ricerca presente in basso a destra. A questo punto, scrivi “Free Fire” nel campo in questione e premi sull’icona della lente d’ingrandimento, che si trova nell’angolo in basso a destra della tastiera, per visualizzare i risultati della ricerca.

Individua, poi, Free Fire e premi sul relativo pulsante Installa, per avviarne il download e l’installazione. Attendi, quindi, che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e fai tap sul pulsante Gioca, per avviare Free Fire e iniziare a divertirti. Nel caso il tuo dispositivo sia compatibile con i servizi Google, insomma, l’installazione del gioco è molto semplice. Maggiori dettagli qui.

Installazione manuale

Come scaricare Free Fire Android APKMirror Installer

Come dici? Non riesci a installare il gioco tramite la procedura classica, in quanto il tuo dispositivo è privo dei servizi Google? Se è così, potrebbe farti piacere proceder mediante un’installazione manuale tramite bundle .apkm. Questo tipo di file contiene, infatti, anche i dati aggiuntivi necessari al corretto funzionamento del gioco. Certo, si passa per siti Web di terze parti e dunque c’è di mezzo anche una questione di sicurezza, ma di seguito ti spiegherò come procedere tramite un portale considerato generalmente sicuro dagli appassionati.

Se non sai come effettuare un’operazione di questo tipo, che d’altro canto è diversa dalla classica procedura relativa ai file .apk, devi sapere che, prima di poter installare un file .apkm, è necessario avere a disposizione l’applicazione APKMirror Installer, associata al popolare sito Web di APKMirror. Una volta raggiunta la pagina relativa all’app, gestisci i cookie nelle modalità che preferisci (premendo, per esempio, sul tasto ACCETTO).

Dopodiché spostati nell’area All versions in basso, seleziona la versione dell’app più recente e presta attenzione a premere sul riquadro APK che viene proposto a schermo (evitando per il momento, invece, quello BUNDLE). In questo modo, infatti, otterrai il file .apk dell’app, che si può installare in modo classico (ovvero eseguendo un’operazione di installazione da origini sconosciute).

Una volta che hai installato l’app in questione, è giunta l’ora di procedere al download del gioco. Collegati dunque alla pagina di APKMirror relativa a Free Fire, spostati nella scheda All versions in basso e seleziona la versione più recente del gioco. Questa volta, per essere sicuro che il titolo funzioni, ti consiglio di valutare per bene la versione da scaricare, optando per il pacchetto BUNDLE. Otterrai in questo modo un file .apkm (chiaramente dopo aver premuto sul relativo pulsante DOWNLOAD APK BUNDLE).

Fatto questo, apri l’app APKMirror Installer che hai ottenuto in precedenza, gestisci i relativi cookie (premendo, per esempio, sul tasto Consent). Fai dunque tap sul pulsante Browse files, spostando dunque su ON l’opzione Consenti l’accesso per gestire tutti i file. In questo modo, comparirà a schermo anche il riquadro del file .apkm del gioco: non ti resta dunque che premere su quest’ultimo fare tap in successione sui tasti Install package e Install app/Watch ad and install app in basso a destra, guardando dunque un annuncio pubblicitario per completare l’operazione (se richiesto). Potrebbe esserti richiesto anche di spostare su ON l’opzione Consenti da questa origine, ma per il resto non dovresti riscontrare problemi a far comparire a schermo il classico pop-up Installa. Se il bundle scaricato non vuole saperne di funzionare, prova a scaricare un’altra versione del file .apkm o un file .apk (se disponibile).

Come scaricare Free Fire su iPhone e iPad

Come scaricare Free Fire su iPhone e iPad

La procedura per scaricare Free Fire su iPhone (o anche su iPad) è piuttosto semplice: in pochi minuti, sarai pronto per iniziare a giocare. Promesso.

Per procedere, dunque, avvia l’App Store premendo sulla relativa icona (la “A” bianca su sfondo azzurro) e fai tap sulla voce Cercacollocata in basso a destra. Nella nuova pagina visualizzata, digita “Free Fire” nel campo di ricerca collocato in alto e premi sul pulsante Cerca, per visualizzare i risultati della ricerca.

A questo punto, se desideri visualizzare la descrizione completa e le recensioni degli altri utenti, fai tap su Free Fire, altrimenti premi sul pulsante Ottieni per avviarne subito il download. Potrebbe esserti chiesto di verificare la tua identità tramite Face ID, Touch ID o immissione della password dell’ID Apple.

Ti segnalo che se in passato hai già scaricato Free Fire, il pulsante Ottieni sarà sostituito dall’icona della nuvoletta con la freccia rivolta verso il basso. A download avviato, attendi che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e fai tap sul pulsante Apri (o selezione l’icona del gioco dalla Home screen o dal drawer), per avviare Free Fire. Anche in questo caso nulla di complicato, insomma, anche se potrebbe farti piacere dare un’occhiata alla mia guida su come scaricare app su iPhone e iPad per ulteriori informazioni.

Come scaricare Free Fire su PC

Emulatore BlueStacks Windows 11

Se ti stai chiedendo se è possibile scaricare Free Fire su PC, devi sapere che il gioco in questione sarebbe disponibile esclusivamente sotto forma di applicazione per smartphone e tablet. Tuttavia, esistono degli emulatori di Android che consentono di scaricare e usare su Windows e macOS le applicazioni progettate per gli smartphone e i tablet equipaggiati con il sistema operativo del robottino verde, compreso Free Fire.

Se ritieni questa una valida soluzione per scaricare e giocare a Free Fire su PC, puoi affidarti a BlueStacks, tra i più diffusi emulatori per Android e tra quelli che offrono prestazioni migliori per i giochi. Per prima cosa, collegati dunque al sito Web ufficiale di BlueStacks e fai clic sul pulsante Scarica BlueStacks, per avviare il download del programma in questione.

Completato lo scaricamento, se hai un PC Windows, fai doppio clic sul file BlueStacksInstaller_[versione].exe ottenuto, premi sul pulsante , per consentire al programma di apportare modifiche al computer, e seleziona in successione le opzioni Installa Ora e Sono d’accordo, per avviare l’installazione di BlueStacks. Attendi, quindi, pochi instanti affinché il programma venga installato e avviato automaticamente.

Se, invece, hai un Mac, apri il pacchetto .dmg ottenuto, fai doppio clic sull’icona di BlueStacks presente al suo interno, premi sui pulsanti Apri e Installa ora, inserisci la password del tuo account utente su macOS e fai clic sul pulsante Installa assistente, per avviare l’installazione.

Attendi, poi, che la barra d’avanzamento raggiunga il 100% e che il programma venga avviato automaticamente. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come scaricare BlueStacks, anche perché tutto può variare a seconda della versione del programma scaricata.

Come scaricare Free Fire su PC BlueStacks

Al primo avvio di BlueStacks, premi sulla barra Cerca giochi e app presente in alto a destra, cerca “Free Fire” e seleziona il riquadro del gioco. Fai dunque clic sul pulsante Installa da Google Play per poter premere sull’opzione Accedi, così da eseguire il login con il tuo account Google (anche quello secondario). Inseriscine, quindi, i dati d’accesso nei campi Indirizzo email o numero di telefono e Inserisci la password e clicca sul pulsante Avanti, per effettuare il login e accedere alla schermata principale di BlueStacks.

Verranno dunque poi effettuati download e installazione del gioco, consentendoti di accedere a Free Fire dal tuo fidato PC. Se ti interessa, però, ottenere maggiori informazioni anche su altri emulatori che potrebbero tornarti utili, potrebbe farti piacere consultare il mio approfondimento relativo ai migliori emulatori Android.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.