Come si elimina account Facebook
Dopo aver sperimentato per qualche tempo tutte le funzionalità di Facebook e dopo averci riflettuto su per bene sei finalmente giunto ad una conclusione: questo social network non fa per te. Tenendo conto di ciò, ti piacerebbe dunque capire come fare per poter eliminare il tuo profilo dal celebre servizio di Mark Zuckerberg, ma se ora sei qui e stai leggendo questa guida mi pare evidente il fatto che non hai assolutamente le idee chiare a questo riguardo. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque sapere se posso darti una mano a scoprire come si elimina account Facebook? Ma certo che sì, non temere!
Nelle righe successive andrò infatti a spiegarti, passaggio dopo passaggio, tutto ciò che bisogna fare per poter eliminare il tuo profilo dal celebre social network, sia in maniera temporanea (quindi in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque tornare sui tuoi passi) che in maniera e definitiva (andando dunque a cancellare in modo irrecuperabile il tuo profilo). Scegliere quale tra le due modalità di cancellazione dell’account utilizzare spetta ovviamente a te. Io, dal canto mio, posso solo consigliarti di pensare senza fretta sul da farsi, specie, considerando le conseguenze, nel caso della cancellazione definitiva.
Premesso ciò, se sei quindi realmente interessato a scoprire come si elimina account Facebook, ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi proprio qui sotto. Sono certo che alla fine ti darai uno schiaffo sulla fronte domandandoti come hai fatto a non arrivarci prima. Buona lettura!
Indice
- Backup dei dati
- Come si elimina account Facebook temporaneamente
- Come si elimina account Facebook definitivamente
Backup dei dati
Prima di spiegarti come si elimina account Facebook, voglio indicarti una semplice procedura che ritengo sia il caso tu debba effettuare per eseguire un backup dei tuoi dati, così da evitare di perdere informazioni annesse al tuo profilo durante il processo di cancellazione del stesso.
Per scaricare una copia di backup dei tuoi dati da Facebook, apri il browser che solitamente utilizzi per navigare in rete e collegati a Facebook digitando www.facebook.com nella barra degli indirizzi e pigiando poi il pulsante Invio sulla tastiera per collegarti alla pagina principale del social network. Compila, poi, gli appositi moduli collocati in alto a destra digitando l’indirizzo email o il numero di telefono con cui hai scelto di registrarti al social network e la relativa password, dopodiché pigia sul pulsante Accedi.
Adesso, fai clic sul bottone (▾), che si trova nella parte in alto destra, e poi pigia sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni annesse al menu che ti viene mostrato. Nella pagina successiva, fai clic sulla voce Le tue informazioni su Facebook che si trova nella barra laterale di sinistra, seleziona il collegamento Visualizza relativo all’opzione Scarica le tue informazioni e metti il segno di spunta accanto a tutti i dati che vuoi includere nel backup: Post, Foto e video e così via.
A questo punto, se vuoi, utilizza i menu a tendina collocati in alto per scegliere l’intervallo di date da comprendere nel backup (se non vuoi scaricare tutti i tuoi dati, ma solo quelli riferiti a un determinato lasso di tempo), il formato in cui scaricare i file del backup (HTML o JSON, il primo permette di consultare più facilmente le informazioni scaricate) e la qualità dei contenuti multimediali da includere nel backup stesso. Una volta impostate tutte le tue preferenze, clicca sul pulsante Crea file.
Quando l’archivio che contiene una copia di backup dei tuoi dati su Facebook sarà pronto, riceverai il link per effettuarne il download direttamente tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da te utilizzato per accedere al social network. Tieni presente che a seconda della quantità di dati da includere nel backup l’operazione potrebbe richiedere anche più di un giorno. Qualora così fosse, cerca di portare pazienza.
Puoi richiedere la creazione del backup anche da smartphone o tablet. Tutto quello che devi fare è avviare l’app di Facebook sul tuo device Android/iOS/iPadOS, premere sul bottone (≡) e poi fare tap sulle voci Impostazioni e privacy > Impostazioni > Scarica le tue informazioni. Per il resto, devi seguire le stesse indicazioni che ti ho dato ora in merito alla versione desktop di Facebook.
Come si elimina account Facebook temporaneamente
Vediamo per prima cosa come si elimina l’account Facebook temporaneamente. Si tratta di una procedura reversibile, che è possibile annullare in qualsiasi momento eseguendo il login all’account.
Computer
Se ti interessa disattivare temporaneamente l’account Facebook agendo da computer, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina principale del social network ed effettuare il login al tuo profilo.
Fatto ciò, premi sull’icona del menu e poi fai clic sulle voci Impostazioni e Privacy > Impostazioni > Vedi altro nel centro gestione account > Dettagli personali > Proprietà e controllo dell’Account > Disattivazione o eliminazione.
Adesso, premi sulla voce Disattiva account in relazione al tuo account Facebook, clicca sul pulsante Continua e, nella nuova pagina apertasi, fornisci la password con cui proteggi il tuo profilo (se non la ricordi, puoi recuperarla) e clicca consecutivamente il tasto Continua. Infine, conferma l’operazione facendo clic sul pulsante Disattiva il mio account.
Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai sempre e comunque annullare la procedura appena vista insieme per eliminare l’account Facebook in maniera temporanea andando dunque a riattivare nuovamente il tuo profilo. Come si fa? Nulla di più semplice: ti basta semplicemente effettuare l’accesso al tuo account da computer oppure da smartphone o tablet.
Smartphone e tablet
Ti interessa capire come si elimina account Facebook agendo però dallo smartphone o dal tablet mediante l’app ufficiale del social network? Allora provvedi ad aprirla sul tuo dispositivo Android/iOS/iPadOS e ad accedere al tuo account.
Successivamente, la prima cosa che devi fare è pigiare sul pulsante (≡) e recarti nella sezione Impostazioni e Privacy > Impostazioni > Vedi altro nel centro gestione account > Dettagli personali > Proprietà e controllo dell’Account > Disattivazione o eliminazione. Dopo aver fatto ciò, premi sul tuo account Facebook, seleziona l’opzione Disattiva account.
Dopodiché premi sul bottone Continua, specifica, quindi, la password del tuo account nel campo di testo apposito, premi sul bottone Continua e, infine, premi sul pulsante Disattiva il mio account.
Ovviamente, puoi eliminare in maniera temporanea il tuo account Facebook da mobile anche agendo da browser Web. Tutto ciò che devi fare altro non è che collegarti al tuo account Facebook tramite il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete dallo smartphone o dal tablet ed effettuare passaggi molto simili a quelli che ti ho indicato poc’anzi. Per riattivare il profilo disattivato, poi, non dovrai altro che effettuare il login a quest’ultimo.
Come si elimina account Facebook definitivamente
Se stai leggendo questa parte dell’articolo, evidentemente sei interessato a eliminare l’account Facebook definitivamente. Beh, anche in questo caso riuscirci è semplice, ma tieni conto che una volta che avrai effettuato l’operazione avrai solo 30 giorni di tempo per tornare sui tuoi passi (oltre questo termine, l’account diventa irrecuperabile).
Computer
Se vuoi agire da computer, la prima cosa che devi fare è quella di eseguire l’accesso al social network dalla sua pagina principale, utilizzando i tuoi dati di login.
Ad accesso fatto, fai clic sul bottone (▾) (in alto a destra) e, nel menu apertosi, raggiungi il percorso Impostazioni e Privacy > Impostazioni > Vedi altro nel centro gestione account > Dettagli personali > Proprietà e controllo dell’Account > Disattivazione o eliminazione.
Nella nuova pagina apertasi, premi sul tuo account Facebook, seleziona l’opzione Elimina account spuntando la relativa casella, clicca sul pulsante Continua, scrivi la password del tuo profilo Facebook nell’apposito campo di testo e clicca sul pulsante Continua. In conclusione, premi sul bottone Elimina account.
Se tutto è filato per il verso giusto, nel giro di qualche istante ti verrà mostrato un messaggio da parte del social network che ti avvertirà del fatto che il tuo account è stato rimosso per sempre.
Tieni presente che dal momento della cancellazione dell’account i dati del tuo profilo saranno recuperabili per 30 giorni. In questo arco di tempo, se lo desideri, potrai eventualmente tornare sui tuoi passi e annullare la tua richiesta di cancellazione dell’account. Per fare ciò, ti basta effettuare nuovamente l’accesso a Facebook utilizzando i tuoi dati di login.
Sappi comunque che quando viene effettuato tutto il procedimento per l’eliminazione dell’account Facebook, le persone non possono vederti sul social network ma la rimozione definitiva di tutti i contenuti pubblicati, come foto, aggiornamenti di stato o altri dati memorizzati sui sistemi di backup, potrebbe richiedere fino a 90 giorni. Tali informazioni sono tuttavia inaccessibili alle altre persone che usano Facebook durante il processo di eliminazione.
Smartphone e tablet
Se invece vuoi scoprire come si elimina account Facebook in maniera definitiva da smartphone o da tablet, il primo passo che devi compiere è quello di accedere alla schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le app e pigiare sull’icona di Facebook, così da aprire l’app ufficiale della piattaforma per Android/iOS/iPadOS. Se non l’hai già fatto, effettua l’accesso al tuo account.
Successivamente, pigia sul bottone (≡), apri il menu Impostazioni e privacy e seleziona la voce Impostazioni. Successivamente, pigia sulle voci Vedi altro nel centro gestione account > Dettagli personali > Proprietà e controllo dell’Account > Disattivazione o eliminazione.
Spunta, quindi, l’opzione Elimina account relativamente al tuo account Facebook, e premi sul pulsante Continua. Ora, fornisci la password del tuo account nell’apposito campo testuale, pigia sul bottone Continua e poi premi il bottone Elimina account, per confermare.
Ti ricordo che la procedura di cancellazione verrà completata dopo 30 giorni dal suo avvio. Effettuando il login all’account in questo periodo di tempo è possibile riattivarlo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.