Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sincronizzare contatti iPhone

di

Hai acquistato da poco il tuo primo iPhone e ti piacerebbe sapere come attivare la sincronizzazione della rubrica con il cloud, in modo da avere una copia di sicurezza dei tuoi contatti sempre pronta all’uso? Hai acquistato uno smartphone Android da associare al tuo iPhone e vorresti sapere se esiste un modo per avere un’unica rubrica su entrambi i device? Nessun problema: sappi che sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come sincronizzare i contatti di iPhone con vari servizi e dispositivi, in modo da avere la tua rubrica sempre al sicuro e sempre disponibile su tutte le tue postazioni di lavoro. Che tu voglia ottenere un semplice backup dei contatti sul cloud o sincronizzare la rubrica con servizi quali Gmail, WhatsApp e Facebook, qui sotto trovi tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

A te non resta che prenderti cinque minuti di tempo libero, individuare la procedura più adatta alle tue esigenze e metterla in pratica. A me, invece, non resta che augurarti una buona lettura e sperare che le mie indicazioni ti siano abbastanza chiare per raggiungere lo scopo che ti sei prefissato. In bocca al lupo!

Indice

Sincronizzare contatti iPhone su iCloud

Sincronizzare contatti iPhone su iCloud

iCloud è un servizio offerto da Apple che permette di archiviare i propri dati online e sincronizzarli su tutti i device connessi al medesimo account. È gratuito fino a 5GB di spazio, dopodiché richiede la sottoscrizione di piani a pagamento, a partire da 0,99 euro/mese (te ne ho parlato più in dettaglio nel mio tutorial su come funziona iCloud Drive).

Per sincronizzare i contatti di iPhone con iCloud, non devi far altro che accedere al menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen) e pigiare sul tuo nome presente in cima alla schermata che si apre. Se in cima alla schermata che si apre non visualizzi il tuo nome, significa che non hai ancora effettuato l’accesso a un account iCloud. Per rimediare alla situazione, fai tap sulla voce Esegui il login su iPhone e immetti i dati del tuo ID Apple. Se non hai ancora un ID Apple, pigia sulla voce Non hai un ID Apple o l’hai dimenticato? e segui le indicazioni su schermo (oppure fai riferimento al mio tutorial su come creare un account iCloud).

Una volta effettuata la connessione ad iCloud, torna nel menu Impostazioni di iOS, fai tap sul tuo nome, poi su iCloud e assicurati che la levetta relativa ai Contatti sia attiva (altrimenti attivala tu). Così facendo, tutti i contatti salvati sul “melafonino” verranno salvati su iCloud e tutti i contatti già presenti su iCloud verranno scaricati automaticamente sul tuo smartphone. Puoi ripetere l’operazione su tutti i dispositivi Apple che vuoi, in modo da avere la stessa rubrica su più device e mantenerla sincronizzata. Se utilizzi un PC Windows, puoi sincronizzare i contatti con Outlook installando il client di iCloud per Windows.

Nota: se sul tuo iPhone hai impostato più di un servizio per la sincronizzazione della rubrica, assicurati che iCloud sia impostato come predefinito recandoti nel menu Impostazioni > Contatti e selezionando iCloud nel campo Account di default.

Sincronizzare contatti iPhone con Gmail

Ti piacerebbe sincronizzare i contatti di iPhone con Gmail? Non è un’operazione impossibile, anzi, ma all’inizio può risultare un pochino macchinosa: quello che devi fare, infatti, è esportare “manualmente” la rubrica di iPhone sotto forma di file VCF (usando un’app che ti consiglierò a breve), caricarla nella rubrica di Google, attivare la sincronizzazione della rubrica di Google sull’iPhone e impostare Gmail come servizio predefinito per la sincronizzazione dei nuovi contatti sul telefono. Al termine dell’operazione, ti ritroverai con la rubrica di iPhone salvata in Gmail e con tutti i nuovi contatti aggiunti su iPhone sincronizzati direttamente con la rubrica di Google. Fantastico, no? Ma andiamo con ordine.

Esportazione dei contatti da iPhone

My Contacts Backup

Il primo passo che devi compiere è esportare i contatti di iPhone sotto forma di file VCF. Per compiere quest’operazione, ti consiglio di affidarti all’app My Contacts Backup, che è gratuita nella sua versione di base, che permette di esportare fino a 500 contatti, e a pagamento (2,29 euro) in quella completa, che invece non prevede alcun tipo di limitazione.

Per esportare i contatti dell’iPhone con My Contacts Backup, scarica l’applicazione da App Store, avviala e concedile il permesso di accedere alla rubrica di iOS rispondendo in maniera affermativa all’avviso che compare sullo schermo. Fatto ciò, pigia sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra, imposta l’opzione Type su vCard e premi su Fine (in alto a sinistra) per due volte consecutive per tornare alla schermata principale dell’applicazione.

A questo punto, pigia sul pulsante Backup e attendi che venga effettuato il backup di tutti i contatti. Se ti viene detto che il file è troppo grande, rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo, in modo da disabilitare il salvataggio delle foto profilo e rendere così più “snello” il file con il backup della rubrica, e poi premi su Email per auto-inviarti il backup via email (magari all’indirizzo Gmail della rubrica che vuoi sincronizzare con l’iPhone).

Caricamento dei contatti di iPhone su Gmail

Come sincronizzare contatti iPhone con Gmail

Una volta ottenuto il file VCF con i contatti di iPhone, accedi alla tua casella di posta elettronica e scaricalo sul computer come se si trattasse di un comune allegato. Fatto ciò, devi caricare il file VCF in Gmail, in modo da avere tutti i nominativi della rubrica di iOS anche nella rubrica di Google.

Per compiere quest’operazione, collegati al servizio Contatti di Google, effettua l’accesso al tuo account Google (se necessario), fai clic sulla voce Di più che si trova nella barra laterale di sinistra e seleziona l’opzione Importa dal menu che compare.

Nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo, seleziona la voce File CSV o vCard, fai clic sul pulsante Seleziona file, scegli il file VCF con i contatti dell’iPhone e premi su Importa per ultimare l’importazione della rubrica su Gmail.

Se vengono trovati dei duplicati, puoi cancellarli cliccando sul pulsante Visualizza che compare in alto e poi scegliendo quali nominativi unire e quali no, nella pagina che ti viene mostrata.

Nota: se non vedi la versione più recente di Contatti Google, bensì quella vecchia (con sfondo bianco) e barra grigia in alto, passa alla nuova selezionando la voce Prova l’anteprima di Contatti dalla barra laterale di sinistra e poi segui la procedura che ti ho illustrato poc’anzi.

Sincronizzazione della rubrica di Gmail con iPhone

Come recuperare i contatti di Google su iOS

Adesso devi attivare la sincronizzazione della rubrica di Gmail su iPhone. Apri, dunque, l’app impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Account e password e seleziona prima la voce Aggiungi account e poi Google dalla schermata che si apre.

Adesso, effettua l’accesso al tuo account Gmail (quello in cui hai importato i contatti dell’iPhone) e scegli di sincronizzare i contatti mantenendo attiva la relativa levetta. Se vuoi, mantieni attive anche le levette relative alla sincronizzazione di posta, calendari e note e pigia sul pulsante Salva (in alto a destra) per salvare le impostazioni.

La sincronizzazione dei contatti con la rubrica di Gmail potrebbe portare alla comparsa di numerosi duplicati. Per risolvere il problema, prova a utilizzare una delle soluzioni che ti ho consigliato nel mio post su come eliminare i contatti su iPhone.

Impostazione di Gmail come rubrica predefinita su iPhone

Contatti predefiniti iPhone

Adesso hai tutti i contatti di Gmail nella rubrica di iPhone, ma non hai ancora impostato il tuo “melafonino” in modo che salvi tutti i nuovi contatti su Gmail. Per compiere quest’operazione, recati nel menu Impostazioni > Contatti, fai tap sulla voce Account di default e seleziona Gmail dalla schermata che si apre. Facile, no?

Sincronizzare contatti iPhone con Android

Come sincronizzare contatti iPhone con Android

Se utilizzi un terminale Android, puoi sincronizzare la rubrica tra quest’ultimo e il tuo iPhone sfruttando l’apposita funzione di Gmail. Provvedi, dunque, a sincronizzare la rubrica dell’iPhone con quella di Gmail come ti ho spiegato nel capitolo precedente di questo tutorial, imposta Gmail come servizio di rubrica predefinito su iOS e poi assicurati che sul tuo smartphone o tablet Android ci sia altresì impostata la sincronizzazione dei contatti con Gmail.

Per compiere quest’operazione, recati nel menu Impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul device), vai su Account > Google, seleziona il tuo indirizzo Gmail e, se necessario, sposta su ON la levetta relativa ai contatti.

Se sul tuo device c’è impostato un account Gmail diverso da quello che hai attivato sull’iPhone, torna nel menu Impostazioni > Account di Android, fai tap sulla voce Aggiungi account, seleziona il logo di Google ed effettua l’accesso al tuo account Gmail. Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta la mia guida su come associare un telefono Android a Google.

Sincronizzare contatti iPhone su Mac

Come sincronizzare contatti iPhone con Mac

Hai un Mac e ti piacerebbe sincronizzare i contatti che hai sull’iPhone con quest’ultimo? Nulla di più facile: attivando la sincronizzazione della rubrica con iCloud e collegando il tuo Mac allo stesso ID Apple impostato sull’iPhone, puoi ottenere una sincronizzazione automatica dei contatti tramite Internet tra i due dispositivi senza fare alcuna fatica.

Per prima cosa, accedi al menu Impostazioni dell’iPhone (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), seleziona il tuo nome, poi la voce relativa ad iCloud e assicurati che la sincronizzazione dei contatti con iCloud sia attiva, come ti ho spiegato nel capitolo iniziale di questo tutorial.

Ad operazione completata, passa sul Mac e apri Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio che si trova sulla barra Dock). Nella finestra che si apre, seleziona la voce relativa ad iCloud, assicurati di essere connesso allo stesso ID Apple impostato sul “melafonino” (altrimenti effettua l’accesso con le credenziali di quest’ultimo) e, se necessario, apponi il segno di spunta accanto alla voce Contatti: in questo modo, la rubrica di iPhone e quella del Mac saranno sempre sincronizzate.

Sincronizzare contatti iPhone con Outlook

Come sincronizzare contatti iPhone con Outlook

Usi Outlook per gestire la posta elettronica sul tuo PC e vorresti copiare i contatti del tuo iPhone in quest’ultimo? Se sul tuo “melafonino” hai attivato la sincronizzazione della rubrica con iCloud (come ti ho spiegato nel capitolo iniziale di questa guida), puoi riuscire facilmente nel tuo intendo installando il client di iCloud per Windows.

Qualora non ne avessi mai sentito parlare, il client di iCloud per Windows è un programma gratuito che permette di sincronizzare foto, video, contatti, calendari, documenti e segnalibri di iCloud con i computer equipaggiati con il sistema operativo Microsoft. Per scaricarlo sul tuo PC, collegati a questa pagina del sito Internet di Apple e pigia sul pulsante Scarica.

A download completato, avvia il pacchetto d’installazione denominato iCloudSetup.exe, metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini dell’accordo di licenza e porta a termine il setup cliccando prima su Installa e poi su , e Chiudi. Se ti viene chiesto di riavviare il PC, accetta.

A questo punto, effettua l’accesso nel client di iCloud usando i dati del tuo ID Apple (lo stesso configurato sull’iPhone), assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Posta, contatti, calendari e attività con Outlook (altrimenti mettilo tu) e il gioco è fatto.

Se utilizzi un Mac, puoi sfruttare la sincronizzazione di iCloud (come spiegato nell’apposito capitolo di questo tutorial) per copiare la rubrica di iPhone nell’app Contatti di macOS e quindi in Outlook per Mac.

Sincronizzare contatti iPhone con WhatsApp

Come sincronizzare contatti di iPhone con WhatsApp

Dopo aver scaricato WhatsApp sul tuo iPhone, hai provato a scrivere un messaggio ai tuoi amici, ma la rubrica dell’app risulta vuota? Evidentemente non hai consentito a WhatsApp di accedere ai contatti di iOS e, di conseguenza, l’applicazione non può sincronizzare la sua rubrica interna con quella del telefono (in modo da importare automaticamente i nominativi delle persone che sono iscritte a WhatsApp).

Per risolvere il problema, recati nel menu Impostazioni > Privacy di iOS, vai su Contatti e sposta su ON la levetta relativa a WhatsApp. Ora, riavvia l’applicazione, prova ad avviare la composizione di un nuovo messaggio e vedrai che la rubrica non sarà più vuota.

Sincronizzare contatti iPhone con Facebook

Come sincronizzare contatti iPhone con Facebook

Vorresti sincronizzare i contatti dell’iPhone con Facebook, in modo da trovare gli amici che sono già iscritti al social network? Nulla di più semplice, avvia l’app ufficiale di Facebook sul tuo “melafonino”, pigia sul pulsante ☰ che si trova in basso a destra e seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni dalla schermata che si apre.

A questo punto, cerca “contatti” nella barra posta in alto, premi su Carica i contatti, attiva la levetta omonima e pigia prima sul pulsante Inizia e poi sui pulsanti per autorizzare l’app ad accedere alla rubrica di iOS e attivare la sincronizzazione con Facebook.

Fatto ciò, aspetta qualche secondo, individua le persone che hai nella rubrica del telefono ma che non hai ancora aggiunto agli amici di Facebook e invitale a entrare nella tua cerchia di amici facendo tap sul bottone Aggiungi collocato accanto al loro nominativo.

Gli amici aggiunti su Facebook saranno poi disponibili nella chat dell’app Messenger, che è di proprietà del famoso social network fondato da Mark Zuckerberg.

Sincronizzare contatti iPhone con iPad

Come sincronizzare contatti iPhone con iPad

Se hai un iPad, puoi sincronizzare i contatti (e tutti gli altri dati) presenti sul tuo iPhone con quest’ultimo sfruttando la sincronizzazione di iCloud. Tutto quello che devi fare attivare la sincronizzazione dei contatti con iCloud sull’iPhone (come ti ho spiegato nell’apposito capitolo di questo tutorial) e ripetere la medesima operazione sul tablet.

Accedi, dunque, al menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), seleziona il tuo nome dalla barra laterale di sinistra, poi la voce iCloud e sposta su ON la levetta relativa ai Contatti (se non è già attiva).

Se l’iPad non risulta ancora associato a un ID Apple, fai tap sulla voce Esegui il login su iPad ed effettua l’accesso con i dati dell’ID Apple che hai impostato sull’iPhone.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.