Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come salvare contatti iPhone

di

Nonostante tu provveda regolarmente a effettuare il backup del tuo iPhone, hai sempre paura che, per un motivo o l’altro, i tuoi preziosi contatti vadano perduti? Allora che ne dici di adottare delle misure di sicurezza aggiuntive salvando la tua rubrica sul cloud e in file locali da usare, all’occorrenza, per copiare i contatti del tuo “melafonino” su altri dispositivi? Ti assicuro che si tratta di pratiche veloci, sicure e attuabili in maniera incredibilmente semplici.

Se ti prendi qualche minuto di tempo libero e ti dedichi alla lettura dei consigli che sto per darti, imparerai in men che non si dica come salvare i contatti di iPhone ed esportarli su piattaforme online come iCloud, Gmail e Outlook.com e in locale. In questo modo, se lo vorrai, potrai poi esportarli su PC, Mac e perfino sui dispositivi Android.

Coraggio: non startene lì impalato! Prendi il tuo iPhone, scegli la soluzione che ti sembra più adatta alle tue esigenze e mettila in pratica seguendo le indicazioni che sto per darti. Qualunque modello di “melafonino” e versione di iOS tu abbia, ti assicuro che riuscirai nel tuo intento in maniera semplicissima. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e… buona esportazione dei contatti!

Indice

Come esportare i contatti da iPhone

My Contacts Backup

La prima procedura di cui voglio parlarti è quella relativa all’esportazione dei contatti di iPhone sotto forma di file VCF o CSV. Questi formati sono tra i più usati per la gestione dei contatti, di conseguenza è possibile poi traferire la rubrica esportata dal “melafonino” sulla stragrande maggioranza dei dispositivi e delle piattaforme software.

Ci sono diverse app che permettono di esportare i contatti dall’iPhone, quella che ti consiglio io è My Contacts Backup che si distingue dalle altre per il fatto che non richiede il caricamento della propria rubrica su dei server online e non prevede registrazioni via social network o email. Insomma, tutela la privacy dell’utente, e quindi mi sembra meritevole d’attenzione. Di base è gratuita, ma permette solo l’esportazione di rubriche composte da massimo 500 contatti: per esportare un maggior numero di contatti viene richiesto l’acquisto della sua versione Pro, che costa 2,29 euro.

Per scaricare My Contacts Backup (o My Contacts Backup Pro) sul tuo iPhone, apri l’App Store (l’icona azzurra con la lettera “A” al centro, che puoi trovare in home screen), seleziona la scheda Cerca in basso a destra e cerca l’applicazione usando l’apposita barra. Successivamente, seleziona l’app dai risultati che ti vengono restituiti, pigia sul pulsante Ottieni/Installa e conferma la tua identità tramite Face ID, Touch ID o immissione della password dell’ID Apple. Se stai leggendo questo tutorial direttamente da iOS, puoi aprire la pagina di App Store dedicata a My Contacts Backup o My Contacts Backup Pro pigiando sui link che ti ho fornito prima.

Ad installazione completata, avvia My Contacts Backup concedi all’app i permessi per accedere ai contatti di iPhone. Dopodiché fai tap sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra e, nella schermata che si apre, seleziona dal menu Type, il formato di file in cui intendi esportare i tuoi contatti: vCard per ottenere un file VCF oppure CSV (Excel) per ottenere un file CSV.

Fatto ciò, premi sul pulsante Fine (in alto a sinistra) per due volte consecutive, in modo da salvare le tue preferenze, dopodiché premi sul pulsante Backup e aspetta che venga creato il backup della rubrica dell’iPhone. Se durante il processo ti viene detto che le dimensioni del file di backup sono troppo grandi (your backup file size is too large), rispondi OK all’avviso che compare sullo schermo, in modo da salvare la rubrica senza le foto profilo dei contatti.

Al termine del salvataggio dei contatti, premi sul pulsante Email e invia il file VCF o CSV ottenuto via email a un indirizzo al quale hai accesso. Missione compiuta! Adesso hai un backup della rubrica dell’iPhone pronto per essere importato su una vasta gamma di dispositivi e piattaforme software.

Come salvare contatti iPhone su iCloud

Come salvare contatti iPhone su iCloud

Dopo aver parlato del backup dei contatti in locale, passiamo alla procedura per salvare i contatti di iPhone online, più precisamente su iCloud: la piattaforma cloud di Apple, grazie alla quale è possibile salvare i propri dati su Internet e ritrovarli sincronizzati automaticamente su tutti i device associati al proprio account.

La sincronizzazione dei contatti con iCloud dovrebbe essere già attiva “di default” su iPhone, a patto di aver configurato un ID Apple sul dispositivo. Per verificare se la funzione è già attiva sul tuo “melafonino”, accedi al menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen) e fai tap prima sul tuo nome e poi sulla voce iCloud, nella schermata che si apre.

Se non vedi il tuo nome nelle impostazioni di iOS, significa che non hai ancora associato un ID Apple al dispositivo: per rimediare, pigia sul pulsante Esegui il login su iPhone e immetti le credenziali del tuo account. Se non hai ancora un ID Apple, crealo pigiando sull’apposita voce e seguendo poi le istruzioni che ti ho dato nel mio tutorial su come creare un account Apple.

A questo punto, nella schermata di configurazione di iCloud, individua la voce Contatti e, se necessario, sposta su ON la corrispondente levetta: in questo modo, abiliterai la sincronizzazione dei contatti con iCloud. Questo significa che la rubrica del telefono verrà copiata e sincronizzata costantemente con il servizio online di Apple.

Se hai impostato più di un servizio per la sincronizzazione della rubrica sul tuo iPhone, assicurati che iCloud sia impostato come servizio predefinito andando nel menu Impostazioni > Contatti > Account di default (altrimenti i nuovi contatti aggiunti in rubrica verranno sincronizzati con altri servizi e non con iCloud).

Come salvare contatti iPhone su Gmail

Come salvare contatti iPhone su Gmail

Ti piacerebbe copiare i contatti dell’iPhone su Gmail? Nessun problema. Per prima cosa, effettua il backup dei contatti in locale in formato VCF o CSV, come spiegato in uno dei capitoli precedenti di questo tutorial.

Fatto ciò, collegati da PC al servizio Contatti Google ed effettua l’accesso al tuo account Gmail, se necessario. Adesso, espandi la sezione Di più che si trova nella barra laterale di sinistra, scegli l’opzione Importa che compare in basso e pigia sul pulsante Seleziona file per selezionare il file VCF o CSV con i contatti esportati dall’iPhone.

A questo punto, premi sul pulsante Importa e attendi qualche secondo affinché la procedura di importazione della rubrica venga portata a termine. Se vengono trovati dei contatti duplicati rispetto a quelli già presenti nella rubrica di Gmail, comparirà un messaggio nella parte alta dello schermo: clicca sul pulsante Visualizza tutto per visualizzarli ed eventualmente unirli oppure sul pulsante Ignora per ignorare l’avviso e nasconderlo.

A questo punto, hai copiato i contatti di iPhone su Gmail, ma le due rubriche non sono sincronizzate tra loro. Per attivare la sincronizzazione della rubrica e fare in modo che i nuovi contatti salvati su iPhone vengano copiati su Gmail, devi aggiungere il tuo account Google a iOS e impostare Gmail come servizio predefinito per la sincronizzazione della rubrica.

Accedi, dunque, alle Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Password e account (su iOS 14 e successivi bisogna andare su Impostazioni > Mail oppure Impostazioni > Contatti), fai tap sulla voce Aggiungi account e seleziona il logo di Google dalla schermata che ti viene proposta. Successivamente, immetti i dati del tuo account Gmail per effettuare il login a quest’ultimo, attiva la levetta relativa alla sincronizzazione dei Contatti e il gioco è fatto.

Per concludere, vai nel menu Impostazioni > Contatti > Account di default e seleziona Gmail come servizio per la sincronizzazione automatica dei contatti. Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta pure la mia guida su come sincronizzare contatti iPhone con Gmail in cui ho avuto modo di parlarti dell’argomento in maniera più approfondita.

Come salvare contatti iPhone su Outlook

Come salvare contatti iPhone su Outlook

Utilizzi il servizio di posta Outlook.com di Microsoft e vorresti copiare la rubrica di iPhone in quest’ultimo? Nessun problema: provvedi innanzitutto a esportare i contatti di iPhone sotto forma di file CSV come spiegato in uno dei capitoli precedenti di questa guida. Dopodiché collegati ad Outlook.com, effettua l’accesso al tuo account Microsoft (se necessario), clicca sul pulsante con i 9 quadratini collocato in alto a sinistra e seleziona l’icona Persone dal menu che compare.

Nella pagina successiva, fai clic sul pulsante Gestisci che si trova in alto, seleziona la voce Importa contatti dal menu che compare e premi sul bottone Sfoglia per selezionare il file CSV esportato in precedenza dall’iPhone. A questo punto, premi sul pulsante Importa e controlla la tabella che ti viene mostrata: al suo interno troverai alcuni nominativi estrapolati dal file che hai selezionato. Se i dati ti sembrano corretti, fai clic sul pulsante Sembra a posto, continua e la procedura di importazione verrà portata a termine.

Se i dati presenti nella tabella non risultano corretti, apri il tuo file CSV in Excel, esportalo come file CSV UTF-8 (selezionando l’apposita voce dal menu File > Salva con nome e prova a importarlo nuovamente in Outlook.com. Per la procedura completa, dai pure un’occhiata al mio tutorial su come importare contatti in Outlook.

Arrivato a questo punto, hai copiato i contatti dell’iPhone nella rubrica di Outlook, ma non viceversa. Se vuoi importare i contatti di Outlook nel tuo iPhone, vai nel menu Impostazioni > Password e account > Aggiungi account (su iOS 14 e successivi bisogna andare su Impostazioni > Mail oppure Impostazioni > Contatti) di iOS, seleziona Outlook.com dalla lista dei servizi supportati, effettua l’accesso al tuo account Microsoft e sposta su ON la levetta relativa ai contatti. In questo modo, i contatti di Outlook.com verranno copiati nella rubrica di iOS. Non è possibile, però, aggiungere automaticamente i nuovi contatti creati sull’iPhone alla rubrica del servizio Microsoft, quindi non c’è una vera e propria sincronizzazione bidirezionale automatica come invece accade con Gmail.

Come dici? Non vuoi importare i contatti dell’iPhone in Outlook.com ma in Microsoft Outlook, il programma per la gestione della posta elettronica incluso nel pacchetto Office? In tal caso, dai un’occhiata al capitolo del tutorial su come salvare i contatti di iPhone su PC in cui ti parlo del client di iCloud (che sincronizza i contatti di iCloud con Outlook), oppure consulta la mia guida su come importare i contatti in Outlook, in cui invece spiego come trasferire contatti in formato CSV in Microsoft Outlook su Windows e macOS.

Come salvare contatti iPhone su Android

Come salvare contatti iPhone

Hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con Android e stai cercando un modo per copiare i contatti dal tuo iPhone a quest’ultimo? Allora sappi che hai due soluzioni a tua disposizione: puoi sfruttare la sincronizzazione della rubrica con Gmail per avere la rubrica del tuo device sempre sincronizzata con quella dell’iPhone (e viceversa) oppure puoi importare su Android il file VCF della rubrica esportato in precedenza dal tuo “melafonino”.

Se intendi sfruttare la sincronizzazione di Gmail e avere, dunque, un’unica rubrica sincronizzata su iPhone, Gmail e Android, esporta i contatti dall’iPhone a Gmail e attiva la sincronizzazione tra l’iPhone e il tuo account Google come spiegato nell’apposito capitolo di questo tutorial. Successivamente, prendi il tuo smartphone o tablet Android, accedi al menu delle impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nel drawer, cioè la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), vai su Account > Google, seleziona il tuo indirizzo Gmail e, se necessario, attiva l’opzione di sincronizzazione dei contatti. Se non hai ancora configurato il tuo account Gmail su Android, scopri come fare leggendo il mio tutorial su come associare un telefono Android a Google.

Se, invece, preferisci effettuare l’importazione “manuale” di un file VCF generato in precedenza da iPhone (quindi senza sincronizzazione della rubrica con il “melafonino”), apri l’applicazione Contatti di Google (se non è ancora installata sul tuo device, scaricala dal Play Store), seleziona il tuo account Gmail (se necessario) e premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra.

A questo punto, scegli la voce Impostazioni dal menu di sinistra, vai su Importa > file .vcf e, se sul dispositivo è attiva la sincronizzazione della rubrica con Gmail, seleziona l’account Google su cui importare i contatti. Per finire, seleziona il file VCF con i contatti dell’iPhone e il gioco è fatto.

Come salvare contatti iPhone su PC

Come salvare contatti iPhone su PC

Il modo più semplice per salvare i contatti da iPhone e importarli sul PC è sfruttare il client di iCloud per Windows: un programma ufficiale di Apple che permette di scaricare sul computer i file ospitati su iCloud Drive, le foto e i video caricati nella Libreria foto, i segnalibri, la rubrica, i calendari e le attività. Posta, contatti, calendari e attività dell’iPhone, se sincronizzati con iCloud, possono così essere sincronizzati automaticamente con Microsoft Outlook, il celebre software per la gestione della posta e del calendario incluso nella suite Office.

Il client di iCloud per Windows è completamente gratuito. Per scaricarlo sul tuo PC, collegati a questa pagina Web e clicca sul pulsante Scarica. A download completato, apri il file .exe ottenuto e procedi con l’installazione del client di iCloud spuntando la casella per accettare i termini dell’accordo di licenza e cliccando sui pulsanti Installa, e Fine.

Accetta, dunque, di riavviare il PC, effettua l’accesso al client di iCloud con i dati del tuo ID Apple (lo stesso configurato su iPhone) e attiva la casella relativa alla sincronizzazione di Posta, contatti, calendari e attività. Se qualche passaggio non ti è chiaro, consulta pure la mia guida su come usare iCloud, in cui ti ho spiegato più in dettaglio come sfruttare questo servizio (e il relativo client per PC).

Se non vuoi sfruttare la sincronizzazione della rubrica con iCloud, puoi copiare i contatti dell’iPhone sul computer esportandoli in formato VCF o CSV (come spiegato in precedenza) e poi importarli nel tuo client di posta preferito.

Per maggiori informazioni sul da farsi, puoi consultare i miei tutorial su come importare i contatti in Outlook, come aprire file VCF e come aprire file CSV in cui ti ho spiegato come importare i contatti in tutti i principali client di posta elettronica.

Come salvare contatti iPhone su Mac

Come salvare contatti iPhone su Mac

Utilizzi un Mac? In questo caso, se vuoi salvare i contatti del tuo iPhone sul computer, non puoi trovare soluzione più semplice, rapida e comoda della sincronizzazione di iCloud. Associando, infatti, il tuo iPhone e il tuo Mac al medesimo account iCloud e attivando la sincronizzazione della rubrica su entrambi i device, ti ritroverai con tutti i contatti sincronizzati in maniera costante tra Mac e telefono.

Per attivare la sincronizzazione dei contatti con iCloud su iPhone, fai riferimento alle indicazioni presenti nel capitolo dedicato di questo tutorial. Dopodiché spostati sul Mac, apri Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio che si trova sulla barra Dock), vai su iCloud e verifica che il computer sia associato al medesimo ID Apple dell’iPhone. In caso contrario, effettua l’accesso con quest’ultimo.

Adesso, se necessario, spunta la casella relativa alla sincronizzazione dei contatti e il gioco è fatto. La rubrica di iCloud (e quindi quella di iPhone) verrà sincronizzata con quella di macOS e manterrà la sincronizzazione in maniera costante.

Se hai attivato la sincronizzazione con Gmail su iPhone, puoi sfruttare anche quest’ultima per importare i contatti sul tuo Mac. Per procedere in tal senso, recati in Preferenze di sistema > Account Internet, clicca sul logo di Google, accedi al tuo account Gmail e attiva l’opzione relativa alla sincronizzazione dei contatti.

Se non vuoi sfruttare la sincronizzazione di iCloud o Gmail, puoi importare i contatti di iPhone su Mac in maniera “manuale”, come già spiegato nel capitolo dedicato a Windows: esportandoli in formato VCF o CSV e poi importandoli nel tuo client di posta preferito. Per le istruzioni relative all’importazione dei contatti nei vari client email, consulta i miei tutorial su come importare i contatti in Outlook, come aprire file VCF e come aprire file CSV.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.