Come togliere il visualizzato su Instagram
Ricevi ogni giorno molti messaggi su Instagram ma, dato che sei una persona molto attenta alla privacy, stai cercando una soluzione che ti permetta di non far sapere ad alcuni utenti che hai letto i loro messaggi. Come dici? Le cose stanno proprio così? Allora sappi che sei capitato nel posto giusto e al momento giusto.
Se ti domandi come togliere il visualizzato su Instagram, sarai felice di sapere che ho in mente alcune soluzioni che potrebbero fare al caso tuo. Nei prossimi capitoli di questo mio tutorial, infatti, ti spiegherò nel dettaglio come riuscire in questo intento, attraverso l’impiego di alcuni strumenti predefiniti del noto social network fotografico.
se sei impaziente di saperne di più e, soprattutto, se non vedi l’ora di iniziare, ti invito a metterti bello comodo e a prenderti giusto qualche minuto di tempo libero tutto per te. Nei capitoli che seguono sto per spiegarti come raggiungere il tuo scopo, agendo dall’app di Instagram per Android e iOS, ma anche da PC, tramite il sito ufficiale del social network e la sua applicazione per Windows 10. Arrivati a questo punto, quindi, non mi resta altro che augurarti una buona lettura!
Indice
- Come togliere il visualizzato dei messaggi su Instagram
- Come togliere il visualizzato nelle storie di Instagram
Come togliere il visualizzato dei messaggi su Instagram
Prima di spiegarti come togliere il visualizzato su Instagram, devo fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo. Devi infatti sapere che, al momento in cui scrivo questa guida, l’unica soluzione ufficiale per poter riuscire nell’intento per quanto riguarda i messaggi privati ricevuti, è quella di limitare un account, agendo tramite le impostazioni del social network.
Devi però, tenere in considerazione che l’operazione in questione comporta diverse limitazioni nelle interazioni che l’utente coinvolto può eseguire. Quest’ultimo, infatti, verrà aggiunto alla lista degli account con restrizioni e, di conseguenza, i suoi messaggi privati, così anche i commenti pubblicati sotto i tuoi post, verranno automaticamente filtrati e dovranno essere approvati, prima di essere resi pubblici.
Tuttavia tale funzionalità potrebbe essere proprio quella che fa al caso tuo: infatti, all’utente aggiunto alla lista restrizioni verrà automaticamente nascosto il tuo Stato di attività e, quindi, oltre a non poter vedere quando sei online su Instagram, non potrà sapere quando hai letto i suoi messaggi. Ad ogni modo, non preoccuparti, l’utente in questione non riceverà alcun avviso relativo al suo status.
In alternativa per fare in modo che le persone con le quali chatti su Instagram non sappiano quando hai letto i loro messaggi, vi sono alcune procedure alternative che puoi mettere in atto, come quella relativa alla possibilità di leggere i messaggi dalle notifiche o, disattivare lo stato di attività. Segui, quindi, le diverse indicazioni che sto per fornirti qui di seguito per riuscire, in un modo o nell’altro, nell’intento che ti sei prefissato.
Limitare un account
Per limitare un account su Instagram puoi agire tramite l’app di Instagram per smartphone Android (disponibile anche su store alternativi) o iOS o da computer, tramite il sito ufficiale di Instagram o utilizzando la sua [applicazione per Windows](https://www.microsoft.com/it-it/p/instagram/9nblggh5l9xt).
Per iniziare, avvia l’app del noto social network fotografico per smartphone oppure collegati al suo sito Web o alla sua applicazione da computer, in modo da effettuare il login al tuo account, se necessario.
Adesso, in entrambi i casi, premi sull’icona della lente di ingrandimento e digita, nel motore di ricerca, il nome dell’utente che desideri limitare. Fatto ciò, premi sull’icona (…) e, nel menu che ti viene mostrato, premi sulla voce Applica restrizioni, in modo da confermare quest’operazione.
I nomi degli account soggetti a limitazioni sono visibili da smartphone nella sezione Impostazioni e privacy > Con restrizioni. In qualsiasi momento, agendo tramite questa sezione, puoi rimuovere le restrizioni precedentemente attuate, premendo sul pulsante Rimuovi limitazioni.
In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni al riguardo, leggi il mio tutorial su come limitare i commenti su Instagram.
Leggere i messaggi dalle notifiche
Una soluzione alternativa che puoi mettere in atto per evitare di far sapere alle persone con cui chatti su Instagram che hai letto i loro messaggi, è quella di attivare le notifiche per i messaggi diretti, agendo tramite l’app del social network per smartphone
In questo modo, quando riceverai un nuovo messaggio privato, potrai leggerlo dalle notifiche del tuo smartphone, che ti verranno mostrate a schermo senza entrare nell’app e, di conseguenza, senza che compaia la scritta Visualizzato, a conferma che il messaggio è stato letto.
éer procedere, avvia l’app di Instagram sul tuo dispositivo ed effettua l’accesso al tuo account. Dopodiché, pigia sul pulsante ☰ situato nell’angolo in alto a destra nella schermata del tuo profilo e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Notifiche.
Adesso, premi sulla dicitura Messaggi e chiamate e assicurati che sia impostata su Si l’opzione situata in corrispondenza della voce Messaggi di chat individuati e di gruppo. Facile, vero?
In caso di dubbi o problemi, oppure per maggiori informazioni al riguardo, approfondisci l’argomento leggendo il mio tutorial su come attivare le notifiche di Instagram.
Disattivare lo stato di attività
Un’altra soluzione alternativa a quelle di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti riguarda la disattivazione dello Stato di attività, una funzionalità di Instagram che permette di conoscere, in maniera reciproca, l’ultimo accesso effettuato sul social network per le persone alle quali si inviano messaggi privati. Tale opzione però, non permette di evitare che si sappia che un messaggio privato è stato visualizzato.
Per compiere quest’operazione, effettua l’accesso al tuo account Instagram tramite l’app del social network per Android o iOS oppure tramite il suo sito ufficiale o l’applicazione per Windows.
Fatto ciò, da smartphone, premi sul pulsante ☰ situato nell’angolo in alto a destra della schermata del tuo profilo e, nel menu che ti viene mostrato, fai tap sulle voci Impostazioni e privacy > Messaggi e risposte alle storie > Mostra lo stato di attività. Infine, sposta su OFF la levetta corrispondente alla dicitura Mostra lo stato di attività.
Invece, se preferisci agire da computer, recati nella sezione del tuo profilo, premi sull’icona dell’ingranaggio situata in corrispondenza dello stesso e, nel menu che ti viene mostrato, fai clic sulla voce Impostazioni e privacy. Fatto ciò, premi sulla voce Come possono interagire gli altri con te e sposta su OFF la voce Mostra lo stato di attività.
Per maggiori informazioni, leggi il mio tutorial di approfondimento su come non far vedere che sei online su Instagram.
Come togliere il visualizzato nelle storie di Instagram
Ti domandi come togliere il visualizzato nelle storie di Instagram perché vorresti visualizzare le storie di Instagram in anonimo? In tal caso, devi sapere che non esiste una funzionalità del social network pensata per per riuscire in quest’intento. Tuttavia, puoi visualizzare le storie di Instagram senza che il proprietario lo sappia, avvalendoti di siti Web o applicazioni di terze parti, come per esempio il sito Web Dumpor.
Questa soluzione, fruibile da smartphone e tablet, oltre che da computer, avvalendosi semplicemente del browser Web permette di cercare, tramite l’apposito motore di ricerca, l’utente desiderato. Una volta individuato il profilo in questione, basta premere sulla voce Show stories, in modo da visualizzare tutte le storie pubblicate dall’utente, in maniera totalmente anonima.
Per saperne di più sull’argomento, ti suggerisco di leggere il mio tutorial su come vedere le storie di Instagram senza farsi vedere nel quale ti ho spiegato nel dettaglio come procedere in questo caso utilizzando questa e altre soluzioni simili.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.