Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come usare Telegram senza numero

di

Hai provato a registrarti a Telegram, la celebre app di messaggistica alternativa a WhatsApp, ma non sei riuscito a portare a termine la procedura in quanto il servizio richiede l’inserimento del tuo numero di cellulare e tu non vuoi fornire questa informazione? Ti sei già iscritto a Telegram e ti domandi se è possibile chattare con altri utenti anche senza conoscere il loro numero? In tal caso, eccomi qui pronto ad aiutarti e a far luce sui tuoi dubbi al riguardo.

Se ti domandi come usare Telegram senza numero, sarai felice di sapere che, nei prossimi capitoli di questo tutorial ti fornirò tutte le informazioni relative all’argomento, guidandoti nelle soluzioni a tua disposizione. Inoltre, ti indicherò passo dopo passo come effettuare la registrazione al servizio e come cercare persone su Telegram senza conoscere il loro numero di cellulare.

Come dici? Non vedi l’ora di saperne di più? In tal caso, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero. Leggi con attenzione le procedure che sto per indicarti, in modo da metterle in atto facilmente e velocemente e riuscire nell’intento di registrarti alla popolare app di messaggistica. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Telegram

Prima di spiegarti come usare Telegram senza numero, devo fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo. Anzitutto, alcune soluzioni che puoi prendere in considerazione sono, per esempio, quelle di iscriverti a Telegram con un vecchio numero oppure acquistare una nuova SIM/eSIM da utilizzare per la registrazione. Ad ogni modo non preoccuparti: ti parlerò di queste e di altre soluzioni simili nei prossimi capitoli di questo tutorial. Saranno queste ultime le soluzioni su cui mi concentrerò.

Inoltre, sempre relativamente all’argomento in questione, devi sapere che puoi chattare con altri utenti senza conoscere il loro numero di cellulare, in quanto Telegram, successivamente alla registrazione, permette di indicare un username, che può essere comunicato ad altri, per l’aggiunta ai contatti.

Se, dunque, ti chiedevi come usare Telegram senza numero nell’ottica di aggiungere un contatto alla rubrica senza conoscerne il numero, sappi che potrai riuscire senza alcun problema in questo tuo intento. Adesso però al brano le ciance ed entriamo nel vivo della guida.

Come usare Telegram senza numero di telefono

Vorresti iniziare a utilizzare Telegram ma non vuoi registrarti tramite il tuo numero di cellulare? In tal caso, segui le indicazioni che sto per darti, per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Attivazione con vecchia SIM

Come usare Telegram senza numero

La prima soluzione che puoi mettere in atto per registrarti a Telegram senza fornire il tuo numero di cellulare è anche quella più semplice: utilizzare un numero differente, come per esempio quello di una vecchia SIM.

Se in passato hai cambiato numero di cellulare, potresti vedere se riesci ancora a trovare da qualche parte la tua vecchia SIM, in modo da utilizzare il numero di telefono per registrarti a Telegram.

Ti ricordo però che, anche se la scheda SIM in questione può essere senza credito telefonico, è importante che sia ancora attiva (solitamente le SIM si disattivano dopo un periodo che supera gli 11 mesi, in caso di mancata ricarica): in caso contrario non potrai utilizzarla, in quanto non essendoci copertura di rete, non ti verrà recapitato il codice di conferma via SMS necessario per la registrazione a Telegram.

Inoltre, potrebbe anche esserci il “rischio” che la SIM in questione abbia delle dimensioni differenti rispetto allo slot richiesto dal tuo attuale smartphone (magari si tratta di una MicroSIM e il tuo smartphone richiede le NanoSIM), dunque, in questo caso, puoi fare riferimento alla mia guida su come tagliare una SIM.

Attivazione con numero temporaneo

esim

Un’altra soluzione utile è quella relativa all’utilizzo di un numero temporaneo, tramite il quale puoi ricevere il codice di conferma per la registrazione a Telegram.

Il numero temporaneo è una soluzione gratuita fornita da alcuni servizi online che mettono a disposizione, senza dover richiedere la registrazione o l’inserimento di dati personali, diversi numeri telefonici di varie nazionalità. L’obiettivo è quello di permettere agli utenti di disporne in maniera “usa e getta”, per la ricezione di SMS o per l’attivazione di servizi che richiedono la conferma tramite un numero di cellulare.

Chiarito ciò, devi anche sapere che, nel momento in cui scrivo questa guida, è purtroppo molto difficile trovare un numero di telefono gratis temporaneo funzionante: i servizi online che offrono questa possibilità non sono moltissimi e, dal momento in cui i numeri di cellulare sono pubblici, è anche molto difficile riuscire a utilizzarli, in quanto a seguito delle numerose richieste potrebbero anche essere stati bloccati. Esistono tuttavia altri servizi online che offrono numeri temporanei a pagamento.

In ogni caso, se desideri comunque fare un tentativo per provare a trovare un numero temporaneo gratis, puoi fare una ricerca su Google, digitando termini come “numero temporaneo” o “fake phone number for verification”, in modo da individuare un servizio che offre un numero da utilizzare per la procedura di registrazione a Telegram, di cui ti parlerò nel capitolo dedicato.

Se vuoi comunque approfondire questo argomento, il mio consiglio è quello di leggere tutti i suggerimenti che ti ho fornito in questa mia guida dedicata a WhatsApp. Sebbene l’argomento tratti un altro servizio di messaggistica (WhatsApp), le indicazioni presenti possono essere applicate anche per l’iscrizione a Telegram.

Attivazione con SIM dedicata o eSIM

Come usare Telegram senza numero

Il metodo forse più semplice per usare Telegram senza rivelare la propria identità è quello di utilizzare una scheda SIM secondaria (metodo molto simile a quello di utilizzare una SIM vecchia di cui ti ho già parlato). Potresti quindi valutare l’acquisto di una seconda SIM.

Se possiedi un telefono con supporto Dual SIM, puoi inserire la scheda secondaria direttamente nel dispositivo. Se non sai come fare, ho scritto delle guide dedicate ai dispositivi Samsung, Huawei e iPhone. Potrai così usare questo numero per registrarti su Telegram senza smettere di usare il tuo numero principale. Se vuoi dare un’occhiata alle migliori offerte telefonia mobile per scegliere la tua nuova SIM da attivare, leggi pure la mia guida tutta incentrata sull’argomento.

Un’altra soluzione è l’utilizzo di una eSIM, ovvero una SIM elettronica che funziona come quella tradizionale ma non richiede l’inserimento fisico nel dispositivo, permettendo quindi di avere un numero secondario in modo semplice e pratico.

Esistono diversi operatori e marketplace online che offrono questo servizio, come ad esempio Airalo e Saily. Naturalmente, è importante verificare che lo smartphone che intendi utilizzare sia compatibile con le eSIM. Per tutti i dettagli su funzionamento e attivazione, puoi consultare la mia guida su come funziona eSIM.

Come iscriversi a Telegram

telegram

Passiamo adesso alla parte pratica di questo tutorial e vediamo, passo dopo passo, come effettuare la registrazione a Telegram tramite smartphone e tablet, utilizzando l’app per Android e iOS/iPadOS che hai scaricato sul tuo dispositivo.

Detto ciò, per iniziare, avvia l’app in questione, pigiando sulla icona che trovi nella home screen e/o nel drawer del tuo dispositivo. Dopodiché premi sul pulsante Inizia a messaggiare e seleziona la nazionalità e il relativo prefisso del numero di cellulare da te ottenuto tramite le indicazioni fornite in precedenza, tramite gli appositi campo di testo che ti vengono mostrati.

Digita, quindi, il tuo numero di telefono nel campo di testo sottostante e premi sull’icona della freccia. Adesso, attendi che ti venga recapitato via SMS il codice di conferma, che devi conseguentemente digitare nel campo di testo che ti viene mostrato.

Fatto ciò, personalizza il tuo profilo, indicando il tuo nome e, facoltativamente, anche il tuo cognome e selezionando un’immagine del profilo (l’icona della fotocamera). Infine, per confermare la registrazione, premi sull’icona della freccia.

Adesso che hai registrato un account, puoi iniziare a usufruire del servizio sul tuo smartphone e/o tablet, iniziando a chattare con un utente anche senza conoscere il suo numero di cellulare.

Per riuscire in quest’intento, premi sull’icona della matita e poi fai tap su quella della lente d’ingrandimento, in modo da digitare, nel campo di testo che ti viene mostrato, il nome utente della persona con la quale desideri messaggiare.

Ti ricordo, però, che Telegram può essere usato anche su computer, tramite il client desktop per Windows e macOS, ma anche da Web, tramite l’apposito sito Web.

Se vuoi saperne di più sul funzionamento di Telegram e su come accedere a questo servizio sul tuo PC, consulta le mie guide su come funziona Telegram e su come installare Telegram su PC.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.