Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere i messaggi nascosti su Facebook

di

Anche se non hai molta dimestichezza con la tecnologia, alla fine anche tu hai deciso di iscriverti a Facebook e di utilizzare il celebre social network fondato da Mark Zuckerberg, in modo da rimanere in contatto con amici e familiari che, magari, abitano lontano. Senti di aver già compreso abbastanza bene il funzionamento generale della piattaforma, tuttavia ci sono alcuni aspetti, legati a funzionalità minori, che ti sfuggono. Ad esempio, non sai come vedere i messaggi nascosti su Facebook quando questi non compaiono nella schermata principale di Messenger e non riesci a capire come visualizzare i post nascosti nel feed tuo e dei tuoi amici.

Se le cose stanno così, sappi che sei capitato proprio nella guida giusta al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, oltre a mostrarti come vedere i messaggi delle chat che hai deciso di archiviare su Facebook, per completezza d’informazione ti spiegherò anche come recuperare i post che hai deciso di nascondere dal tuo diario personale e persino come cercare di vedere i post nascosti sul profilo di un amico.

Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le indicazioni che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Come si vedono i messaggi nascosti su Facebook

Se vuoi sapere come si vedono i messaggi nascosti su Facebook, ossia i messaggi che hai deciso di archiviare su Messenger, sappi che puoi riuscirci semplicemente cercando le conversazioni archiviate e selezionandole. Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Smartphone e tablet

Come vedere i messaggi nascosti su Messenger

Se vuoi agire da smartphone o tablet, per riuscire a visualizzare le chat archiviate su Messenger, devi avviare la celebre app sul tuo dispositivo, cercare la conversazione di tuo interesse tramite l’apposita funzione e premere sul nome dell’utente con cui hai chattato.

Per procedere, dunque, avvia Messenger sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account (qualora tu non l’abbia già fatto) e fai tap sull’icona dei due omini situata nella parte inferiore della schermata. A questo punto, fai tap sul campo di testo Cerca situato in alto, scrivi il nome della persona o del gruppo relativo alla chat che hai archiviato e poi seleziona il nominativo corretto tra quelli proposti, in modo da visualizzare la cronologia della conversazione.

Ti ricordo che, inviando un nuovo messaggio alla chat in questione, questa verrà nuovamente mostrata nella schermata delle chat recenti di Messenger.

Computer

Come vedere i messaggi nascosti su Messenger

Se vuoi procedere da computer, sappi che puoi accedere alle chat archiviate agendo sia da Facebook che da Messenger.com e anche dall’applicazione di Messenger per Windows 10, come trovi spiegato di seguito.

  • Da Facebook — recati su questa pagina dal browser che usi solitamente per navigare in Internet, accedi a Facebook (qualora tu non l’abbia già fatto), individua la conversazione archiviata di tuo interesse nella barra laterale situata sulla sinistra e, per visualizzare la cronologia dei messaggi presenti in essa, facci clic sopra. Inoltre, ti segnalo che cliccando sull’icona del fumetto in alto a destra e selezionando alla voce Richieste di messaggi dal menu che si apre, puoi visualizzare i messaggi che hai ricevuto da persone che non sono tue amiche su Facebook e che, dunque, non compaiono nella schermata principale dì Messenger.
  • Da Messenger.com — recati su questa pagina dal browser che usi solitamente per navigare in Internet, accedi a Messenger (nel caso in cui tu non l’abbia già fatto) e clicca su una delle chat archiviate di cui vuoi visualizzare i messaggi (sulla sinistra).
  • Da Messenger per Windows 10 — avvia l’applicazione di Messenger per Windows 10accedi al tuo account (se necessario), clicca sulla scheda Persone situata in basso, digita nella barra di ricerca collocata in alto il nome della persona corrispondente alla chat archiviata che vuoi visualizzare e clicca sul suo nominativo, per visualizzare la cronologia dei messaggi inviati.

Ti ricordo che, se invii un nuovo messaggio a una chat precedentemente archiviata, questa verrà ripristinata e visualizzata nella sezione delle conversazioni recenti di Messenger.

Come recuperare i post nascosti su Facebook

Ti sei accorto di aver erroneamente nascosto un post dal diario di Facebook e ora vorresti sapere come rimediare alla situazione? Continua a leggere: di seguito trovi spiegato proprio come recuperare i post nascosti su Facebook.

Smartphone e tablet

Come vedere messaggi nascosti su Facebook

Se vuoi recuperare i post nascosti su Facebook agendo da smartphone o tablet, avvia l’app ufficiale del social network sul tuo dispositivo Android o iOS e accedi al tuo account, nel caso in cui tu non l’abbia già fatto.

Ad accesso effettuato, premi sul pulsante (≡) e fai tap sul tuo nome nella schermata che si apre, così da accedere al tuo diario. A questo punto, fai tap sul pulsante Registro attività posto immediatamente sotto la foto del profilo (su iOS bisogna prima pigiare sull’icona dell’ingranaggio situata sotto la foto del profilo e poi selezionare la voce Registro attività dal menu che si apre).

Una volta giunto nella schermata Registro attività, apri il menu Categoria situato in alto e seleziona la voce Non visibili sul diario. Nella schermata successiva, individua quindi il post che vuoi tornare a visualizzare sul tuo diario, fai tap sul simbolo (⌵) situato in corrispondenza dello stesso, seleziona la voce Mostra sul diario dal menu che si apre e il gioco è fatto.

Computer

Come vedere messaggi nascosti Facebook

Se vuoi recuperare i post nascosti su Facebook agendo da computer, devi innanzitutto accedere al tuo account dalla pagina principale del social network (o dalla sua applicazione per Windows 10), cliccare sul simbolo (▾) situato in alto a destra (nella barra blu) e selezionare la voce Registro attività dal menu che si apre.

A questo punto, clicca sulla voce Non visibili sul diario nella barra laterale di sinistra, individua il post che vuoi rendere nuovamente visibile sul diario, clicca sull’icona del divieto situata in corrispondenza di quest’ultimo e seleziona la voce Visibile sul diario dal menu che si apre.

A questo punto, tornando sul tuo diario, dovresti vedere nuovamente il post di tuo interesse nel punto in cui si trovava prima che venisse nascosto da te. Più semplice di così?

Come vedere post nascosti su Facebook di un amico

Come vedere i messaggi nascosti su Facebook

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di capire come vedere post nascosti su Facebook di un amico? Se hai risposto affermativamente, forse ti è capitato di non riuscire più a visualizzare un post che un tuo amico aveva condiviso su Facebook e, dal momento che pensi che non l’abbia cancellato, temi che abbia modificato alcune impostazioni della privacy (come quelle di cui ti ho parlato in quest’altra guida) che ti impediscono di vedere il contenuto in oggetto.

Dal momento che la questione riguarda principalmente le impostazioni della privacy che il tuo amico ha deciso di utilizzare per i suoi post, mi spiace, ma l’unica cosa che puoi fare per tentare di riuscire a visualizzare nuovamente i contenuti nascosti è accedere a Facebook con un account che abbia i permessi della privacy necessari per visualizzarli (magari quello di un amico in comune).

Se vuoi approfondire la questione e ottenere maggiori informazioni su come vedere post nascosti su Facebook di un amico, dai pure un’occhiata alle informazioni presenti nella guida che ti ho appena linkato: lì troverai anche altri spunti interessanti sul da farsi.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.