Come vedere i Mi piace su Instagram
Hai appena creato il tuo primo account su Instagram (magari leggendo il mio tutorial sull'argomento) e in poco tempo sei già diventato piuttosto pratico nell'utilizzo di questo noto social network. C'è, tuttavia, una cosa che non ti è ancora molto chiara e sulla quale ti piacerebbe ricevere maggiori spiegazioni, senza però dover scomodare i tuoi amici più “smanettoni”, per il timore che ti possano prendere in giro per la tua poca esperienza in materia: come vedere i Mi piace su Instagram.
Data la situazione, perché non ti prendi qualche minuto di tempo libero e lasci che sia io a spiegarti come procedere? Qui di seguito, infatti, trovi spiegato in maniera semplice ma al tempo stesso dettagliata come riuscire a visualizzare i like che hai ricevuto su Instagram, quelli che hai aggiunto tu alle foto e ai video altrui e quelli che sono stati aggiunti dagli utenti di tuo interesse ad altri post.
Puoi raggiungere il tuo scopo sia da smartphone che da computer, tramite le apposite applicazioni ufficiali del social network fotografico, oltre che mediante la sua versione Web. Insomma, alla fine vedrai, avrai un quadro piuttosto completo della situazione. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come vedere i Mi piace su Instagram degli altri
- Come vedere i Mi piace su Instagram che ho messo
- Come vedere i Mi piace ricevuti su Instagram
Come vedere i Mi piace su Instagram degli altri
Se il tuo intento è quello di scoprire chi ha messo Mi piace ai post pubblicati da altri utenti su Instagram, le procedure che devi seguire variano leggermente a seconda del dispositivo che stai utilizzando. Nelle prossime righe ti spiegherò nel dettaglio come procedere sia da smartphone che da computer.
Smartphone
Per iniziare, avvia l'app di Instagram per Android (disponibile anche tramite store alternativi) o per iOS premendo sulla sua icona presente nella schermata Home, nel cassetto delle applicazioni o nella Libreria app. Una volta fatto ciò, devi individuare il post che ti interessa.
Puoi farlo in diversi modi: scorrendo il feed principale (ovvero i vari contenuti che compaiono nella schermata della scheda Home, contraddistinta dall'icona della casa) oppure effettuando una ricerca nell'apposita sezione facendo tap sull'icona della lente di ingrandimento in basso e poi toccando su uno dei contenuti proposti.
In alternativa, puoi andare direttamente nel profilo dell'utente che ti interessa: fai tap sull'icona della lente di ingrandimento in basso, tocca sul campo Cerca in alto, digita il nome della persona che stai cercando e premi sul risultato più opportuno per accedere al suo profilo. A questo punto, scorri l'anteprima dei contenuti pubblicati dall'utente e sfiora l'anteprima del contenuto di tuo interesse.
Fatto ciò, sotto al contenuto e ai pulsanti per mettere Mi piace, per commentare e per inviare il post, vedrai comparire la scritta Piace a [nome utente] e altri.
Tocca proprio sulla parola altri per visualizzare l'elenco completo degli utenti che hanno messo like al post scelto. In questa schermata puoi scorrere l'elenco oppure utilizzare il campo Cerca per trovare un profilo specifico che ha messo Mi piace.
PC
Se preferisci agire da computer, hai due opzioni a tua disposizione: utilizzare il sito Web del popolare social network oppure l'applicazione dedicata per Windows. Vediamo entrambe le procedure.
Per utilizzare la versione Web, avvia il browser che preferisci (es. Google Chrome) e collegati al sito di Instagram. Se necessario, effettua il login compilando i campi Numero di telefono, nome utente o e-mail e Password, quindi premi sul pulsante Accedi. In alternativa, puoi fare clic su Accedi con Facebook per effettuare il login tramite il tuo account Facebook.
Se invece preferisci utilizzare l'app per Windows, avviala dal Desktop, dalla barra delle applicazioni o dal menu Start.
Ora puoi navigare tra i contenuti in diversi modi: scorrendo il feed nella Home (la pagina che compare dopo aver premuto su Home o sull'icona della casa nella barra laterale di sinistra), facendo clic su Esplora o sull'icona della bussola sempre nella barra laterale di sinistra per vedere i contenuti suggeriti da Instagram oppure utilizzando la funzione di ricerca.
Per cercare un utente specifico, fai clic su Cerca o sull'icona della lente di ingrandimento nella barra laterale di sinistra, digita il nome utente nel campo Cerco e fai clic sul risultato opportuno. Puoi anche fare clic direttamente su un profilo suggerito nell'elenco sotto a Recenti.
Una volta individuato il post di tuo interesse, premi sulla sua anteprima per visualizzarlo. Sotto ai pulsanti per mettere like, commentare e inviare il post ad altri, comparirà la scritta Piace a [nome utente] e altri. Pigia sulla parola altri per vedere l'elenco completo delle persone che hanno apprezzato il post.
Come vedere i Mi piace su Instagram che ho messo
Se invece vuoi scoprire tutti i contenuti a cui hai messo Mi piace su Instagram, anche in questo caso le procedure variano a seconda del dispositivo utilizzato. Ti spiegherò come procedere sia da smartphone che da computer, così da avere sempre sotto controllo la tua attività sul social network.
Smartphone
Se ti stai domandando come vedere i Mi piace messi su Instagram iPhone o da qualsiasi altro smartphone, la procedura è davvero semplice. Innanzitutto, avvia l'app del social di Meta e tocca sulla tua foto profilo o sull'icona dell'omino in basso a destra per accedere al tuo profilo.
A questo punto, premi sui tre trattini orizzontali in alto a destra per aprire il menu delle impostazioni. Nella schermata che si apre, cerca la sezione Come usi Instagram e tocca su La tua attività. Successivamente, nella sezione Interazioni, seleziona Mi piace.
In questa schermata vedrai tutti i post a cui hai messo like, ordinati cronologicamente. Puoi toccare su un'anteprima di qualsiasi post per rivederlo di nuovo e ricordare perché ti era piaciuto.
Per organizzare meglio i contenuti, puoi utilizzare i filtri disponibili toccando su di essi. Hai a disposizione il filtro Dalle più recenti alle meno recenti (puoi scegliere anche Dai meno recenti ai più recenti), Tutte le date (puoi scegliere anche Settimana scorsa, Mese scorso, Ultimo anno o Intervallo di date per impostare delle date personalizzate), Tutti i tipi di contenuti (puoi scegliere anche Post o Reel) e Tutti gli autori (puoi scegliere anche solo autori specifici dall'elenco proposto).
Se vuoi rimuovere il Mi piace da alcuni contenuti, tocca su Seleziona in alto a destra, poi premi sulle anteprime dei contenuti per selezionarli e infine pigia su Non mi piace più (n) in basso. Conferma l'operazione toccando Non mi piace più nel messaggio Vuoi annullare il “Mi piace” da questi post?.
PC
Se preferisci agire da computer e vuoi sapere come vedere i propri Mi piace su Instagram, la procedura è altrettanto semplice. Collegati al sito di Instagram o avvia l'app per Windows e clicca su Altro o sui tre trattini orizzontali in basso a sinistra per aprire il menu principale.
Dal menu che compare, seleziona La tua attività e poi fai clic sulla scheda MI PIACE per visualizzare tutti i contenuti a cui hai messo like. Anche da computer, come da smartphone, puoi utilizzare vari filtri per organizzare i contenuti.
Fai clic sul pulsante Ordina e filtra per ordinare i contenuti dai più recenti ai meno recenti o viceversa oppure per impostare filtri per data di inizio o data di fine. Una volta configurati i filtri desiderati, premi il pulsante Applica per applicarli.
Dopodiché, se vuoi rimuovere il Mi piace da alcuni contenuti, pigia sulla voce Seleziona in alto a destra, poi clicca sulle anteprime dei contenuti per selezionarli e infine fai clic su Non mi piace più in basso a destra. Conferma l'operazione cliccando su Non mi piace più nel messaggio Vuoi annullare il “Mi piace” ai post?.
Come vedere i Mi piace ricevuti su Instagram
Ora vediamo come visualizzare i Mi piace che hai ricevuto sui tuoi contenuti pubblicati su Instagram. Questa funzione è particolarmente utile per monitorare l'engagement dei tuoi post e scoprire chi apprezza di più i tuoi contenuti.
Smartphone
Se ti stai chiedendo come vedere i tuoi Mi piace su Instagram dal telefono, hai diverse opzioni a disposizione. La prima e più immediata è utilizzare la sezione delle notifiche.
Avvia l'app di Instagram e tocca sull'icona della casa in basso a sinistra in modo da accedere alla Home. Successivamente, tocca sul cuoricino in alto a destra per visualizzare tutte le notifiche ricevute, inclusi i nuovi Mi piace ai tuoi post.
Se stai utilizzando un dispositivo Android, puoi filtrare le notifiche toccando su Filtro in alto a destra. Potrai filtrare le notifiche in base a categorie come Tag e menzioni, Commenti o Follower oppure in base ai tipi di account come Verificati o Persone che segui. Una volta configurati i filtri, premi il pulsante Applica per applicarli.
Un altro metodo per vedere i like ricevuti è andare direttamente sui tuoi post. Tocca sulla tua foto profilo o sull'icona dell'omino in basso a destra per accedere al tuo profilo, quindi scorri l'elenco dei contenuti pubblicati su Instagram. Pigia sull'anteprima del contenuto di cui vuoi scoprire i Mi piace ricevuti.
Sotto al contenuto e alle icone del cuore, del fumetto e dell'aeroplanino, c'è scritto Piace a [nome utente] e altri. Tocca sulla parola altri per vedere l'elenco completo delle persone che hanno messo like al tuo post.
Ora, se per qualche motivo non riesci a vedere il numero di Mi piace sui tuoi post, potresti aver attivato l'opzione per nasconderli. Per disattivarla, dopo aver premuto sui tre trattini in alto a destra nel tuo profilo, vai nella sezione Cosa vedi e tocca su Numero di “Mi piace” e di condivisioni. Qui, disattiva l'opzione Nascondi il numero di “Mi piace” e di condivisioni spostando la levetta accanto su OFF.
Ti segnalo poi che, qualora la cosa ti interessasse, puoi abilitare la ricezione di apposite notifiche ogni volta che ricevi un nuovo Mi piace. Dopo aver premuto sui tre trattini in alto a destra, vai nella sezione Come usi Instagram e tocca su Notifiche.
Successivamente, seleziona Post, storie e commenti e scegli Da profili che seguo o Da tutti sotto alle voci Mi piace, “Mi piace” e commenti alle foto in cui ci sei tu e/o “Mi piace” sui commenti e commenti fissati.
PC
Se preferisci agire da PC e vuoi sapere come vedere i post Mi piace su Instagram, collegati al sito di Instagram o avvia l'app per Windows. Anche da computer puoi utilizzare il sistema delle notifiche.
Fai clic sull'icona del cuoricino o su Notifiche nella barra laterale di sinistra per visualizzare l'elenco delle notifiche ricevute, inclusi i nuovi Mi piace ai tuoi contenuti.
Puoi anche filtrare le notifiche facendo clic su Filtra in alto a destra (in corrispondenza di Notifiche) per filtrare le notifiche in base a categorie e/o tipi di account, proprio come visto in precedenza per Android e iOS.
In alternativa, puoi andare direttamente sui tuoi post. Fai clic sulla tua foto profilo o sull'icona dell'omino o su Profilo sempre nella barra laterale di sinistra, quindi seleziona la scheda POST. Scorri l'elenco dei post pubblicati e pigia sull'anteprima per visualizzarlo.
Sotto alle icone del cuore, del fumetto e dell'aeroplanino, trovi scritto Piace a [nome utente] e altri [numero]. Fai clic sulla dicitura altri [numero] per vedere l'elenco completo delle persone che hanno messo Mi piace al tuo post.
Se non riesci a vedere il numero di Mi piace, anche da computer puoi modificare questa impostazione. Fai clic su Altro o sui tre trattini in basso a sinistra, seleziona Impostazioni dal menu che compare, vai nella sezione Cosa vedi e clicca su Numero di “Mi piace” e di condivisioni. Disattiva l'opzione Nascondi il numero di “Mi piace” e di condivisioni spostando la levetta in corrispondenza su OFF.
Infine, per attivare le notifiche da computer, dalle impostazioni vai nella sezione Come usi Instagram e clicca su Notifiche. Successivamente, seleziona Notifiche push e fai clic su Da profili che segui o su Da tutti sotto alle voci Mi piace, “Mi piace” e commenti alle foto in cui ci sei tu, “Mi piace” ai commenti e/o “Mi piace” alle risposte del canale broadcast.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.