Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere i video per abbonati su YouTube gratis

di

Il tuo canale YouTube preferito ha appena pubblicato un nuovo video, ma c'è un problema: è riservato agli abbonati! Non vuoi perderti nemmeno un secondo di quel contenuto che sai già che adorerai, ma non sei nemmeno pronto a sottoscrivere un abbonamento. Niente paura: puoi accedere a questi video esclusivi senza dover spendere nemmeno un centesimo (e in maniera del tutto legale).

Come dici? Non credi a quello che hai appena letto? Allora preparati a ricrederti: nelle prossime righe di questa guida, infatti, ti mostrerò proprio come vedere i video per abbonati su YouTube gratis grazie alle impostazioni regalo integrate nella piattaforma video più famosa al mondo.

Pronto per cominciare? Sì? Allora direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere quanto ho racchiuso in questo tutorial per te. A me non rimane altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!

Indice

Informazioni preliminari

Funzione Consenti i regali YouTube

Prima di mostrarti come vedere i video per abbonati su YouTube gratis, lascia che ti chiarisca alcuni punti importanti.

Innanzitutto, devi sapere che su YouTube alcuni canali con abbonamenti attivi offrono la possibilità di regalare un abbonamento. Se un canale attiva questa opzione, il creator o un abbonato al canale può decidere di mettere a disposizione abbonamenti gratuiti che alcuni iscritti come te, previa attivazione della funzione "Consenti i regali", possono ricevere per usufruire di un mese di abbonamento gratis e, dunque, per guardare video per abbonati su YouTube gratis.

Sostanzialmente, se un canale a cui sei iscritto ha attivato la funzione Abbonamenti regalo, ti basta abilitare a tua volta l'opzione corrispondente per ricevere regali. In questo modo, mentre interagisci durante una diretta o una première, avrai buone possibilità di ricevere un abbonamento gratuito.

Il regalo può essere offerto dal creator o da un altro iscritto: non potranno però scegliere nello specifico a chi destinarlo, ma solo metterlo a disposizione in chat - sarà YouTube a decidere a chi assegnare gli abbonamenti. Quando ciò accade, nella chat live compare un riquadro colorato che segnala la disponibilità di abbonamenti e un conto alla rovescia che mostra le disponibilità. Se vieni selezionato da YouTube, riceverai una notifica sia all'interno della chat che via mail che ti informa che potrai usufruire dei vantaggi per abbonati gratis per un mese.

Potrai così vedere i video per abbonati su YouTube gratis e usufruire di tutti i vantaggi inclusi, come emoji personalizzate. Maggiori info sui vantaggi qui.

L'abbonamento regalo non è rimborsabile, non può essere convertito in denaro e non si rinnova automaticamente. Alla scadenza del mese gratuito non ti verrà addebitato alcun costo; semplicemente smetterai di usufruire di tutti i vantaggi per abbonati. Se desideri interromperlo prima della scadenza, dovrai contattare il servizio di assistenza.

Se vuoi conoscere più da vicino come funzionano gli abbonamenti YouTube in generale, leggi questa mia guida. Se vuoi maggiori info su come funzionano gli abbonamenti regalo su YouTube, consulta questa pagina ufficiale.

Come guardare video per abbonati su YouTube gratis

come attivare abbonamenti regalo YouTube

Chiarito tutti i punti di cui sopra, vediamo come guardare video per abbonati su YouTube gratis. La procedura è la stessa sia da PC (tramite il sito ufficiale) che da smartphone e tablet (tramite l'app per Android e iOS/iPadOS): ti iscrivi al canale, attivi l'opzione per ricevere regali, apri una diretta o una première e attendi di essere selezionato per un eventuale abbonamento gratuito offerto dal creator o altri spettatori.

Ci tengo a precisare che, per quanto sia effettivamente possibile guardare video per abbonati su YouTube gratis, si tratta di un'opportunità legata a circostanze piuttosto specifiche, quindi ottenere un abbonamento gratis non è affatto garantito, in primis se il canale non ha attivi gli abbonamenti regalo.

Detto questo, il primo passo è aprire YouTube dal sito o da app ed effettuare l'accesso al tuo account, se non l'hai già fatto. Poi vai sul canale che ti interessa e assicurati di essere iscritto (basta premere sul tasto Iscriviti). Maggiori info qui.

Fatto questo, se il canale supporta gli abbonamenti regalo, clicca su Abbonati, poi su Altro (⋮) e seleziona Impostazioni dei regali. Attiva quindi l'opzione Consenti i regali e il primo passo è fatto! Ti faccio presente che puoi attivare questa opzione anche dalla live chat: se in cima (accanto alla dicitura Messaggi principali) vedi l'icona di un regalo o direttamente in chat un box colorato che annuncia la disponibilità di abbonamenti gratuiti, selezionalo e scegli Consenti i regali.

Se non trovi queste opzioni, significa che il canale non offre abbonamenti regalo.

Se tutto va per il verso giusto, potresti ricevere un abbonamento gratuito. Ti basta partecipare a una live o a una première e tenere d'occhio la chat: è lì che compaiono gli abbonamenti regalo, se disponibili. A quel punto, non ti resta che sperare che YouTube ti selezioni - in base al tuo livello di interazione con il canale - per offrirti un mese di vantaggi riservati agli abbonati.

Ti ricordo, infatti, che è YouTube che distribuisce gli abbonamenti regalo, basandosi sul livello d'interazione degli spettatori con il canale. Dunque, se rientri negli spettatori fedeli, guardi e interagisci con i contenuti del canale, hai più probabilità di ricevere un abbonamento regalo.

Se lo ricevi, ti verrà notificato in chat, oltre che per email. Da quel momento avrai fino a un mese per vedere i video per gli abbonati gratis, semplicemente recandoti nel canale e mandando in play i contenuti riservati agli abbonati che ti interessano. Potrai, inoltre, accedere a tutti gli altri vantaggi per abbonati (es. badge personalizzati). Al termine, l'abbonamento scadrà automaticamente, senza bisogno di disdire.

Se poi il periodo di "prova gratis" ti dovesse convincere ad abbonarti a pagamento al canale, ti invito a leggere la mia guida dedicata all'argomento per scoprire come portare a termine questa operazione facilmente.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.