Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vedere promozioni attive Wind

di

Hai una SIM Wind su cui risultano abilitate alcune promozioni di cui, però, non ricordi nome e/o caratteristiche e ti piacerebbe sapere come far fronte alla situazione per saperne di più? Allora direi proprio che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto. Con questo mio tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò quali sono i mezzi che hai a tua disposizione per scovare le offerte attive sulla tua linea e come fare per potertene servire.

Al contrario di quel che tu possa pensare, ti anticipo subito che non dovrai fare nulla di particolarmente complesso o che sia fuori dalla tua portata. Tutte le operazioni per vedere le promozioni attive con Wind che andrò a elencarti, infatti, possono essere effettuate senza particolari problemi anche dai meno ferrati in fatto di telefonia, hai la mia parola.

Allora? Posso sapere che cosa ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero solo per te e inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Ti assicuro che, seguendo le mie indicazioni, riuscirai facilmente nel tuo intento.

Indice

Come vedere promozioni attive Wind

Per vedere le promozioni attive con Wind, hai diversi sistemi a tua disposizione. Per scoprire quali, prosegui pure nella lettura: trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito.

App MyWind

Il primo sistema sistema che ti invito a prendere in considerazione per vedere le promozioni attive sul tuo numero Wind consiste nello sfruttare MyWind, l’applicazione messa a disposizione dall’operatore per i suoi clienti mediante cui gestire ogni aspetto della propria linea telefonica. L’app è gratuita ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Per usarla, devi effettuarne in primo luogo il download sul tuo dispositivo. Se stai usando Android, collegati, dunque, alla relativa sezione del Play Store e premi sui bottoni Installa e (se necessario) Accetto. Se stai usando iPhone, invece, collegati alla relativa sezione di App Store, premi sul bottone Ottieni/Installa e autorizza il download tramite Face ID, Touch ID o password. In seguito, a prescindere dalla piattaforma usata, premi sul bottone Apri presente su schermo per avviare l’app.

A questo punto, se sei collegato con il tuo dispositivo alla rete dati di Wind, ti ritroverai direttamente al cospetto della tua area personale, senza bisogno di effettuare alcun login. Se, invece, sei connesso tramite Wi-Fi, dovrai prima effettuare l’accesso al servizio compilando, con le tue credenziali, i campi appositi su schermo.

Se non sei ancora registrato, per rimediare premi sul pulsante Registrati, digita il tuo numero di telefonino nel campo dedicato e fai tap sul bottone Avanti. In seguito, digita il codice che hai ricevuto tramite SMS nel campo apposito e fai ancora una volta tap sul bottone Avanti. Fornisci, dunque, il tuo indirizzo di posta elettronica, indica se desideri ricevere oppure no offerte e promozioni commerciali dedicate e premi sul pulsante Conferma. Riceverai poi una email da parte di Wind indicante che la registrazione e andata a buon fine e contente la password per accedere all’account, come ti ho spiegato qualche riga più su. Per maggiori dettagli, leggi la mia guida incentrata sull’argomento.

Ad accesso effettuato, se avevi attivato una promozione con un bundle di minuti, SMS e/o GB, potrai subito visualizzare su schermo i relativi contatori. Facendoci tap sopra potrai conoscere il nome dell’offerta a cui fanno riferimento e, premendo su quest’ultimo, anche tutti gli altri dettagli del caso.

Se, invece, i contatori non sono visibili oppure le promozioni di tuo interesse non vengono indicate così come ti ho appena spiegato, procedi nel seguente modo: fai tap sul bottone con le tre linee in orizzontale situato in alto a destra e seleziona la dicitura Info Linea nel menu che si apre. Individua poi la voce Opzioni e promozioni attive e troverai finalmente elencate le varie promozioni attive sul tuo numero. Per ulteriori dettagli, premi sul nome di quella di tuo interesse.

Area clienti online

Come faccio a sapere il mio piano tariffario Wind

Se non hai lo smartphone o il tablet a portata di mano, ma preferisci affidarti ugualmente a un sistema “tech” per vedere le promozioni attive sulla tua SIM Wind, puoi collegarti all’area online presente sul sito Internet dell’operatore. In che modo? Te lo spiego subito.

In primo luogo, avvia il browser che in genere usi per navigare in Rete sul tuo PC (es. Chrome), collegati al sito Internet di Wind e fai clic sul pulsante Entra collocato in alto a destra. Successivamente, compila i campi annessi al menu apertosi lateralmente con i tuoi dati di login e fai clic sul bottone Effettua il login.

Se non sei ancora registrato, premi sul pulsante Registrati, digita il tuo numero di telefono nel campo apposito, fai clic sul pulsante Avanti situato in basso e digita nel campo dedicato il codice che ti è stato inviato tramite SMS. Clicca poi sul bottone Avanti, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nei nuovi campi visualizzati su schermo, specifica se intendi acconsentire o meno alle comunicazioni commerciali e clicca sui pulsanti Conferma e Continua. In seguito, riceverai un messaggio di posta elettronica da parte di Wind con la password associata all’account. Al momento, però, non ti occorre, in quanto dopo aver completato la procedura di registrazione ti basterà fare clic sul bottone Area clienti presente nel menu che ti viene mostrato sul sito dell’operatore per accedere alla tua area personale online. Per maggiori dettagli, consulta il mio tutorial dedicato in maniera specifica all’argomento.

Ad accesso eseguito, fai clic sul bottone Area clienti annesso al menu laterale. Nella nuova pagina Web che a questo punto ti sarà mostrata, in corrispondenza della sezione La tua offerta potrai visualizzare le promozioni attive sulla tua scheda. Se vuoi visualizzare tutti i dettagli di una data promozione, fai clic sul suo nome.

In alternativa, puoi visualizzare le promozioni attive sulla tua SIM Wind cliccando sulla voce La tua offerta posta nel menu a sinistra. Nella sezione Offerta Attiva, sotto la dicitura Opzioni, troverai poi tutte le offerte attive, il loro stato, la data di attivazione e, se disponibile, anche quella di disattivazione. Anche in questo caso, per ricevere maggiori dettagli riguardo una data promozione clicca sul suo nome.

SMS al 4155

Puoi altresì conoscere quali sono le offerte attivate con Wind inviando un semplice messaggio di testo a un’apposita numerazione.

Se la cosa ti interessa, quello che devi fare è, molto banalmente, prendere il tuo cellulare, sbloccarlo, accedere alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le app e fare tap su quella dell’applicazione per la gestione dei messaggi (in genere è quella raffigurante un fumetto).

Nella schermata successiva, premi sul bottone per avviare la composizione di un nuovo SMS (di solito è quella con la matita oppure con il foglio e la matita), digita 4155 nel campo dedicato all’inserimento del numero del destinatario, scrivi il testo STATO nel campo dedicato al corpo del messaggio e spedisci l’SMS premendo sulla voce Invia (o comunque sul pulsante per inviare il messaggio visibile sul display).

Nel giro di breve tempo, riceverai un SMS di risposta da parte di Wind con tutte le informazioni del caso riguardo stato di opzioni, servizi e promozioni attive sulla scheda, con tanto di data di attivazione o di rinnovo al seguito e che ti permetterà di scoprire tutte le promozioni abilitate sul tuo numero. Più facile di così?

Contratto

Come vedere offerte attive Wind

Un altro sistema che hai dalla tua per scoprire quali sono le promozioni attive con Wind consiste nel consultare il contratto sottoscritto con il gestore al momento dell’acquisto della scheda.

Per la precisione, quello che devi fare è consultare la sezione Dati servizio telefona Wind dello stesso, in corrispondenza della dicitura Opzioni/servizi.

In questo caso specifico, però, tieni presente che le offerte indicate sul contratto sono quelle che, appunto, sono state abilitate sulla SIM al momento dell’acquisto della stessa, per cui i dati in questione potrebbero non essere aggiornati se hai disattivato o modificato una o più offerte in un secondo momento.

Contattare l’assistenza clienti

Assistenza guidata Wind

Hai seguito per filo e per segno le istruzioni che ti ho fornito in questo mio tutorial ma non sei ancora riuscito a capire come vedere le promozioni attive con Wind? In corso d’opera è sorto qualche altro intoppo a cui non sei stato capace di far fronte da solo e ti piacerebbe ricevere qualche dritta sul da farsi? Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso offrirti è quello di metterti in contatto diretto con il servizio clienti dell’operatore.

Per riuscirci, componi il 155 (il numero dell’assistenza clienti di Wind) sul tuo cellulare o sul telefono di casa. A chiamata avviata, ascolta le istruzioni della voce guida e poi premi il tasto per ricevere supporto (dovrebbe essere il 2). In seguito, se stai chiamando da casa, schiaccia il tasto 1 e inserisci il numero per il quale hai bisogno di supporto, dopodiché schiaccia il tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente (dovrebbe essere il 3) e aspetta di ricevere risposta da parte di un operatore, al quale potrai spiegare quelle che sono le ragioni che ti hanno spinto a contattare il servizio clienti e che potrà aiutarti a risolvere i tuoi problemi o a chiarire eventuali dubbi.

A tal proposito, è però doveroso fare una precisazione: le combinazioni da usare per parlare con il servizio clienti di Wind, così come quelle relative al servizio clienti di qualsiasi altro operatore, sono spesso soggette a modifiche. Di conseguenza, mie indicazioni a parte, ti consiglio vivamente di cercare di seguire sempre con la massima attenzione le istruzioni della voce guida, al fine di evitare perdite di tempo ed errori di forma.

Per quel che concerne i costi del servizio, la chiamata è gratuita per i clienti Wind, Tre, Infostrada e per chi chiama da rete fissa TIM. In tutti gli altri casi, la tariffazione applicata è quella del piano sottoscritto con il gestore telefonico di riferimento.

Oltre che così come ti ho appena indicato, ti comunico che puoi contattare Wind anche sfruttando il servizio di social care disponibile su Facebook e Twitter. Inoltre, usando l’app MyWind, di cui ti ho parlato nel passo a inizio guida, puoi dialogare con “Windy”, il bot di Wind, e provare a chiedere a quest’ultimo supporto e informazioni.

Inoltre, sappi che sul sito Internet dell’operatore è disponibile un servizio di assistenza guidata grazie al quale è possibile trovare le risposte ai quesiti più frequenti riguardo tariffe, promozioni, configurazioni e via discorrendo. Per sfruttarlo, collegati alla pagina Web appsoita e rispondi alle domande che ti vengono poste selezionando le risposte pertinenti tra quelle disponibili.

Per maggiori informazioni riguardo le pratiche disponibili per contattare il servizio clienti di Wind e per ricevere supporto in generale, ti rimando alla lettura della mia guida incentrata in maniera specifica su come parlare con un operatore Wind.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.