Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrarsi al sito della Wind

di

Possiedi una SIM WINDTRE e, parlando con un amico, sei venuto a conoscenza del fatto che, registrandoti sul sito Internet dell’operatore, puoi tenere sotto controllo tutto quel che concerne la tua scheda senza doverti necessariamente interfacciare con un operatore. Beh, non posso che confermare; la "dritta" che hai ricevuto è corretta. Come dici? La cosa ti sembra molto interessante e vorresti allora che ti spiegassi come compiere l’operazione in questione? Ma certo, ti accontento subito!

Concedimi qualche minuto del tuo prezioso tempo, oltre che un minimo della tua attenzione, e provvederò a illustrarti, in maniera semplice ma comunque dettagliata, come registrarsi al sito della Wind, o meglio, di WINDTRE. Ti assicuro che, al contrario di quel che tu possa pensare, si tratta di una procedura estremamente semplice da compiere e per la messa a segno della quale non è assolutamente necessario essere degli esperti di tecnologia.

Ti anticipo, inoltre, che la stessa cosa può essere fatta non solo per la linea mobile ma anche per quella fissa (Infostrada) e anche usando l’app MyWind. Ora però basta chiacchierare e passiamo all’azione. Ti auguro, come mio solito, buona lettura e ti faccio un grande in bocca a lupo per tutto!

Indice

Informazioni preliminari

Sito WINDTRE

Prima di entrare nel vivo della questione, mi sembra doveroso fare alcune precisazioni riguardo la registrazione sul sito Internet di WINDTRE. In primo luogo, tieni presente che, per poter creare un account sul portale, devi necessariamente possedere una linea Wind, sia essa mobile o fissa (vale a dire Infostrada). L’area personale sul sito del gestore, infatti, consente di gestire le proprie utenze online e, di conseguenza, risulta accessibile in via esclusiva ai clienti Wind/Infostrada.

Tieni altresì presente che la registrazione può essere effettuata non solo mediante il portale dell’operatore, ma anche da mobile, usando l’app WINDTRE, cioè l’applicazione ufficiale resa disponibile da Wind per i suoi clienti, che consente di eseguire praticamente le stesse operazioni che possono essere compiute da Web, ma con un’interfaccia e delle funzionalità ottimizzate per smartphone e tablet.

In tutti e due i casi, le credenziali d’accesso restano le stesse. Mi spiego meglio: se ti registri dal sito Internet di WINDTRE potrai poi accedere all’app usando i medesimi dati, e viceversa.

Creando un tuo account sul sito o nell’app di WINDTRE, potrai tenere sotto controllo il credito residuo e i contatori, potrai visualizzare le promozioni attive, le offerte a te dedicate, i consumi e molto altro ancora. Vediamo subito come procedere!

Come registrarsi al sito di WINDTRE

Come registrarsi al sito della Wind

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo ora al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire, dunque, come registrarsi al sito della Wind. In primo luogo, posizionati dinanzi al tuo computer e avvia il browser che utilizzi in genere per navigare in Rete (es. Chrome), dopodiché collegati all’home page del portale Wind.

A questo punto, inserisci il tuo numero nel campo apposito che ti viene mostrato su schermo, fai clic sul pulsante CONTINUA posto in basso e immetti, nel campo apposito comparso su schermo, il codice che ti è stato inviato da Wind mediante SMS al numero di telefono indicato poc’anzi, dopodiché clicca ancora una volta sul bottone CONTINUA.

Adesso devi preoccuparti di associare un indirizzo di posta elettronica all’account che stai per creare: per riuscirci, compila il campo relativo all’email, premi su Continua, immetti la password che dovrai usare per poter accedere alla tua area personale sul sito del gestore e premi ancora su Continua.

Come ultimo passo, apri il messaggio che WINDTRE ti ha inviato via email e clicca sul link di conferma contenuto al suo interno, per attivare il tuo account. Bene: adesso puoi accedere a sito e app di WINDTRE con le credenziali appena scelte. Contento?

Come registrarsi con l’app WINDTRE

App WINDTRE

Non hai a portata di mano il computer e ti piacerebbe allora capire come registrarti al sito di WINDTRE agendo da smartphone o tablet, tramite app? Allora provvedi innanzitutto a scaricare sul tuo l’app ufficiale di WINDTRE.

Per procedere, se stai usando un dispositivo Android, collegati alla relativa sezione del Play Store e pigia sul pulsante Installa. Se, invece, stai usando iOS, collegati alla relativa sezione dell’App Store, pigia sul pulsante Ottieni/Installa e conferma il download dell’app tramite Face ID, Touch ID o password.

Completata la procedura di download e installazione, avvia l’app pigiando sulla sua icona presente in home screen e, una volta superata la presentazione della stessa, fai tap sul pulsante ACCEDI e poi su quello per registrarti. A questo punto, non ti resta che seguire le stesse indicazioni viste poc’anzi per il sito di WINDTRE: inserire numero di telefono, codice di verifica, email, password e cliccare sul link ricevuto via email, per poter accedere all’applicazione (e al sito) WINDTRE.

In caso di dubbi o problemi

Hai seguito per filo e per segno le mie indicazioni su come registrarsi al sito della Wind ma, in corso d’opera, è sorto qualche intoppo? Hai qualche altro dubbio o problema riguardo la tua linea Wind e vorresti ricevere aiuto sul da farsi? Date le circostanze, la miglior cosa che puoi fare è sicuramente quella di rivolgerti al servizio clienti del gestore.

Per riuscirci, ti basta chiamare il 159 (il numero dell’assistenza clienti Wind) usando la SIM dell’operatore oppure da linea fissa Infostrada. Il servizio è attivo tutti i giorni e a tutte le ore e la chiamata è gratuita.

A chiamata avviata, ascolta le indicazioni della voce registrata, pigia il tasto per ricevere supporto (dovrebbe essere il 2), attendi in linea (o premi 1, se vuoi ricevere assistenza su altro numero), premi il tasto per ricevere assistenza da parte di un consulente (dovrebbe essere il 1) e scegli, infine, se ricevere supporto per offerte attive ed esigenze amministrative (tasto 1) o per configurare smartphone e connessione Internet (tasto 2).

Per maggiori dettagli, leggi la mia guida incentrata in via specifica proprio su come parlare con un operatore Wind. Tieni tuttavia presente che le combinazioni dei servizi di assistenza sono spesso soggette a modifiche. Di conseguenza, mie istruzioni a parte, cerca di seguire sempre con la massima attenzione quanto riferito dalla voce guida.

Inoltre, se la cosa può esserti in qualche modo d’aiuto, ti segnalo che, mediante l’app MyWind, puoi sfruttare WILL, il bot di Wind, e provare a chiedere a quest’ultimo supporto e informazioni riguardo i tuoi dubbi e le tue difficoltà, formulando le tue richieste nell’app o sul sito.

Sul sito Internet del gestore, invece, è disponibile un servizio di assistenza guidata grazie al quale è possibile trovare le risposte alle domande più frequenti sempre inerenti, ovviamente, i servizi offerti da Wind. Per servirtene, visita la pagina relativa all’assistenza guidata e rispondi alle domande che ti vengono poste.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.