Come verificare copertura fibra
Ti piacerebbe disporre di una connessione a Internet più veloce, vorresti attivare un'offerta per la fibra ottica ma non sai come fare per capire se il servizio è effettivamente disponibile nella tua zona? No problem, posso darti una mano io. Con questa guida su come verificare copertura fibra è infatti mia intenzione indicarti quali strumenti è possibile utilizzare per capire se puoi realmente attivare o meno una connessione a Internet ultra-rapida per la tua abitazione. È semplicissimo, non temere.
In soldoni, quel che devi fare altro non è che collegarti al sito Internet ufficiale del provider con cui intendi sottoscrivere il tuo prossimo abbonamento a Internet e verificare la copertura fibra da lì. Ci vorranno soltanto pochi istanti, fidati.
Se sei quindi realmente interessato alla questione, ti suggerisco di prenderti cinque minuti o poco più di tempo libero, di metterti ben comodo dinanzi al tuo dispositivo e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi proprio qui sotto. Sei pronto? Sì? Molto bene, allora mettiamo al bando le ciance e procediamo!
Indice
- Caratteristiche generali e offerte a confronto
- Verificare copertura fibra TIM
- Verificare copertura fibra Fastweb
- Verificare copertura fibra Vodafone
- Verificare copertura fibra WINDTRE
- Verificare copertura fibra Aruba
- Verificare copertura fibra Tiscali
- Verificare copertura fibra Iliad
- Verificare copertura fibra Open Fiber
Caratteristiche generali e offerte a confronto
Prima di spiegarti come verificare la copertura della fibra ottica, è importante fare alcune precisazioni per chiarire meglio cosa si intende oggi per “fibra” in Italia. Gli operatori che offrono servizi di connettività in banda ultralarga sono numerosi, ma le tecnologie utilizzate e le aree coperte possono variare sensibilmente.
In alcuni casi, quando si parla di “fibra”, non si intende una connessione interamente in fibra ottica (FTTH – Fiber To The Home), ma un collegamento misto fibra-rame (FTTC – Fiber To The Cabinet), in cui la fibra arriva solo fino all’armadio stradale e l’ultimo tratto fino a casa è in rame. Questa soluzione è più diffusa ma generalmente meno performante rispetto all’FTTH, soprattutto in termini di stabilità e velocità.
Negli ultimi anni si è diffuso anche l’utilizzo della tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), detta anche FTW, che sfrutta una rete in fibra fino a una stazione radio base e poi utilizza onde radio per raggiungere l’abitazione dell’utente. Questa opzione è molto utilizzata nelle zone rurali o non ancora coperte da fibra fisica.
La copertura non è uniforme su tutto il territorio nazionale: le connessioni FTTH sono disponibili principalmente nei centri urbani più grandi, mentre FTTC e FWA coprono aree più estese, incluse molte zone di provincia. Per quanto riguarda le velocità, si va da circa 30-100 Mbps per l’FTTC, fino a 1 Gigabit (o più, in alcuni casi fino a 10 Gbps) per le connessioni FTTH. Le connessioni FWA, invece, possono offrire velocità variabili, solitamente comprese tra 30 e 300 Mbps, a seconda della qualità del segnale radio e delle infrastrutture disponibili.
Per quanto concerne invece i piani, puoi scoprire facilmente quali sono le offerte del momento collegandoti al sito Internet di SOSTariffe. Una volta sulla pagina, scorri pure in basso alla ricerca delle migliori offerte e, quando ne trovi una, clicca sul pulsante Dettagli per essere così reindirizzato sul sito ufficiale di quella compagnia.
Inoltre, per sapere qual è la migliore offerta che puoi sottoscrivere, puoi anche immettere l'indirizzo civico nell'apposito campo di testo in alto nella pagina di SOS Tariffe e premere poi Invio. A questo punto, specifica se hai già una connessione Internet in casa o meno, inserisci il tuo indirizzo email, apponi il segno di spunta in corrispondenza della prima casella in alto e premi su Verifica la copertura. Arrivato fin qui, non ti resta altro che attendere una risposta da parte dello staff di SOS Tariffe, il quale ti proporrà i migliori piani in base alla tua zona.
Verificare copertura fibra TIM
Ti interessa verificare copertura fibra TIM nella tua zona? Allora tanto per cominciare collegati a questa pagina del sito Web dell'operatore facendo e compila il modulo che ti viene proposto indicando comune, indirizzo e civico. Specifica poi in basso se desideri attivare una nuova linea fissa o se vuoi mantenere lo stesso numero e premi su Prosegui.
A questo punto, nella successiva schermata, dovresti subito vedere le migliori offerte di TIM sottoscrivibili all'indirizzo che hai immesso in precedenza. Oltre alle offerte, dovresti anche vedere in basso la velocità stimata in download, in upload anche il valore della latenza.
Se vuoi avere molte più informazioni su come funziona la fibra TIM e sulle offerte TIM fibra, leggi pure le mie guide interamente incentrate su questi argomenti.
Verificare copertura fibra Fastweb
Se invece ti interessa capire che cosa bisogna fare per potere verificare copertura fibra Fastweb, collegati anzitutto a questa pagina del sito di Fastweb, poi immetti l'indirizzo completo nel campo apposito (seleziona il suggerimento che appare a schermo) e poi clicca su Verifica indirizzo.
Fatto ciò, nella schermata successiva, dovresti vedere nella parte in alto una stima delle velocità raggiungibili al tuo indirizzo e poi poco più sotto puoi trovare anche le offerte che puoi sottoscrivere con Fastweb.
Se vuoi avere una panoramica più completa sulle offerte Fastweb, ti invito a leggere l'approfondimento che ho scritto sul mio blog.
Verificare copertura fibra Vodafone
Ti stai chiedendo come verificare copertura fibra Vodafone? Benissimo, allora, come prima cosa, accedi a questa pagina del sito Internet di Vodafone. Ora, immetti il nome del tuo comune nel campo di testo che trovi a centro pagina, poco più sotto, e seleziona il primo suggerimento pertinente.
Ora, nella successiva schermata, assicurati che ci sia selezionata la scheda Casa e poi verifica le tecnologie disponibili nel comune di tuo interesse. Se trovi FTTC o FTTH, allora significa che potresti sottoscrivere un abbonamento fibra con Vodafone.
Per avere maggiori informazioni, non esitare a leggere la mia guida dedicata alle offerte Vodafone fibra.
Verificare copertura fibra WINDTRE
Anche WINDTRE ha messo a listino delle offerte decisamente interessanti per la fibra ottica. Per verificare copertura fibra WINDTRE nella tua zona, collegati a questa pagina del sito Internet di WINDTRE e clicca sul pulsante Verifica la copertura in corrispondenza dell'offerta di tuo interesse.
Nel modulo che ora appare a schermo, immetti tutti i dati relativi all'indirizzo del quale vuoi effettuare la verifica e poi premi sul tasto Verifica in basso. Ora, ti viene suggerita l'offerta migliore che puoi sottoscrivere con WINDTRE e, scorrendo in basso la pagina, nel riquadro Velocità della tua linea, puoi anche visualizzare una stima dei dati relativi alla velocità di navigazione.
Se vuoi avere molte più informazioni sulle offerte fibra WINDTRE, dai pure uno sguardo alla mia guida tutta dedicata all'argomento.
Verificare copertura fibra Aruba
Aruba, famosissima società italiana che da anni opera nei settori delle pratiche online, del Web hosting e del cloud, è entrata anche nel mercato della connettività ad alte prestazioni con diverse proposte in fibra ottica destinate sia a privati che aziende.
Entrando più nello specifico, Aruba utilizza la rete di Open Fiber per fornire agli utenti delle connessioni ad alta efficienza, senza lag e rispettose dell'ambiente con velocità fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload atte a soddisfare tutte le esigenze più comuni in termini di intrattenimento (es. gaming e fruizione di contenuti in streaming) e di lavoro (es. smart working, formazione da remoto e videoconferenze). Lascia che ti illustri i piani che propone attualmente.
- Fibra Aruba Promo — si tratta di un'offerta base che non include il router e costa 17,69 euro al mese per i primi 6 mesi e dal settimo mese il canone è di 24,90 euro. La durata contrattuale è di 12 mesi. Maggiori info qui.
- Fibra Aruba All-In Promo — questa offerta, rispetto alla precedente, aggiunge un router a noleggio e chiamate nazionali illimitate. Il costo è di 19,89 euro al mese per 6 mesi, mentre dal settimo mese il costo sale a 27,90 euro al mese. La durata contrattuale è di 12 mesi. Maggiori info qui.
- Fibra Aruba PRO per aziende — propone la connessione a 2,5 Gbps, router, chiamate nazionali illimitate, indirizzo IPv4 e IPv6 statico, assistenza dedicata e chat h24. Costa 2 7,78 euro + IVA al mese. Maggiori info qui.
Ad ogni modo, se vuoi verificare la copertura della fibra di Aruba, recati su questa pagina del sito di Aruba, clicca su Verifica copertura, compila il modulo immettendo i dati dell'indirizzo di tuo interesse e clicca su Verifica.
Fatto ciò, nella schermata successiva, dovresti vedere la migliore offerta che puoi sottoscrivere con tanto di una stima delle velocità raggiungibili. Se vuoi saperne di più su come funziona la fibra Aruba, leggi la guida tutta dedicata a questo argomento che ho scritto sul mio blog.
Verificare copertura fibra Tiscali
Se invece hai necessità di verificare copertura fibra con Tiscali, collegati a questa pagina del sito Internet di Tiscali, immetti il nome del tuo Comune nel campo apposito, premi sul suggerimento pertinente e poi su Verifica Copertura.
Nella successiva pagina, dovresti poi vedere un semplice messaggio indicante se il tuo comune è raggiunto o meno dalla fibra FTTC o FTTH.
Verificare copertura fibra Iliad
Il tuo obiettivo è quello di scoprire come verificare copertura fibra Iliad? Molto bene, allora, collegati anzitutto a questa pagina del sito di Iliad e compila il modulo che vedi con tutti i dati relativi all'indirizzo di tuo interesse. Una volta fatto, clicca su Verifica copertura.
Adesso, nella nuova pagina, dovresti subito visualizzare un messaggio nel quale ti viene comunicato se la linea in fibra ottica di Iliad è disponibile o meno all'indirizzo immesso.
Se vuoi avere molti più dettagli su come va la fibra di Iliad e sull'offerta fibra Iliad FTTH con Wi-Fi 7, leggi pure le guide tutte incentrate su questi argomenti che ho scritto io stesso.
Verificare copertura fibra Open Fiber
Adesso voglio parlarti di Open Fiber, un player infrastrutturale che affitta la sua rete in fibra agli altri gestori e permette di navigare in FTTH fino a 10 Gigabit per secondo sia in download che in upload. Tra gli operatori che sfruttano la rete di Open Fiber ci sono: Vodafone, WINDTRE, Iliad, Aruba e Fastweb.
Per verificare la copertura della rete Open Fiber nella tua città, collegati a questa pagina Web, digita il nome della tua città nel campo di testo che trovi poco più in basso, poi il tuo indirizzo e premi su Cerca. Attendi ora qualche istante e scopri se la copertura di Open Fiber arriva al tuo indirizzo.
Articolo realizzato in collaborazione con Aruba.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.