Convertitore PDF Word gratis
Ti è stato chiesto di apportare alcune modifiche a un documento PDF, così vorresti trasformarlo in un file di Word ma non sai bene come riuscirci? Tranquillo, è semplicissimo, molto più di quel che tu possa pensare. Per portare a termine quella che al momento di sembra “un’ardua impresa” ti basta infatti ricorrere all’uso di alcuni semplici strumenti online, tutti accessibili da qualsiasi browser e sistema operativo e pensanti appositamente allo scopo in questione (ma non solo), ed il gioco è fatto.
Come dici? Non ti va di investire del denaro per convertire i tuoi file Word in documenti in formato PDF? Ma sta’ tranquillo! Posso infatti assicurarti sin da subito che quelle che sto per proporti sono risorse completamente gratuite. Quindi, per servirtene non dovrai spendere neppure un centesimo dei tuoi risparmi. Come risultato final otterrai dei documenti che rispecchiano fedelmente la formattazione del PDF di origine ma saranno liberamente modificabili con Microsoft Office o software simili (es. LibreOffice).
Se sei quindi effettivamente interessato alla questione ti suggerisco di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di iniziare immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo mio tutorial tutto dedicato, appunto, all’individuazione del migliori convertitore PDF Word gratis presente sulla piazza. Vedrai, alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appresso e sono inoltre sicuro del fatto che in caso di bisogno sarai pronto e disponibile a fornire eventuali spiegazioni a tutti i tuoi amici desiderosi di ricevere una dritta analoga. Che ne dici, scommettiamo?
Fileminx
Il primo tra gli strumenti che voglio invitarti a provare è il convertitore PDF Word gratis online di Fileminx. Si tratta di un servizio online di conversione “all-in-one” che permette di trasformare liberamente varie tipologie di file: non solo documenti PDF e file di Office ma anche foto, video, brani musicali e altro ancora. È al 100% gratuito, non richiede iscrizioni e supporta il caricamento di file grandi fino a 50 MB (senza limiti relativi al numero di pagine).
Come funziona? Dopo esserti collegato alla sua home page mediante il collegamento che ti ho fornito poc’anzi, clicca sul pulsante Scegli file (oppure Sfoglia) e seleziona il PDF che desideri trasformare in file DOC. Successivamente clicca sul pulsante Continue, seleziona l’icona Word 97–03 dalla pagina che si apre e attendi che il documento venga prima caricato online e poi convertito.
La durata dell’operazione dipende dalla velocità della tua connessione e dal peso del file da elaborare. Al suo termine, per scaricare il file di output in formato Word, clicca sul collegamento che compare sotto la dicitura Here’s your file nel riquadro azzurro e il gioco è fatto. Se non hai modificato le impostazioni di default del tuo browser, il documento convertito verrà salvato nella cartella Download del tuo computer.
Convert.Files
Un altro convertitore universale capace di svolgere un ottimo lavoro con i file PDF è Convert.Files, il quale riesce a mantenere intatta anche la formattazione di quei documenti che presentano molte tabelle e immagini al loro interno. Inoltre, supporta la tecnologia OCR che consente di ottenere file DOC modificabili anche quando il documento d’origine include dei testi sotto forma di immagini. Il servizio non richiede registrazioni e supporta il caricamento di file grandi fino a 250 MB (senza limiti riguardanti il numero delle pagine).
Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina iniziale mediante il collegamento che ti ho appena indicato e clicca sul pulsante Browse… per selezionare il PDF da convertire. In seguito, accertati che nel menu a tendina Output format ci sia impostata la voce MS Word 97/2000/XP e clicca sul pulsante Convert.
Al termine del processo di conversione comparirà il link per scaricare il file di output: fai clic su quest’ultimo e il documento in formato Word verrà scaricato in maniera istantanea sul tuo computer, nella cartella Download (sempre se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser Web con cui stai navigando in rete).
Nitro Reader
Anche il sito Internet del popolare lettore di PDF Nitro Reader (se ben ricordi, te ne ho parlato nella mia guida dedicata ai programmi per aprire PDF) contiene un convertitore PDF Word gratis che si può usare senza scaricare ed installare nuovi programmi sul computer. Non richiede registrazioni (anche se bisogna fornire il proprio indirizzo email per avviare la trasformazione del documento) e presenta un limite per file di 50 pagine o 5 MB di peso. Inoltre, non permette di convertire più di cinque documenti al mese.
Per scoprire come funziona, collegati alla sua home page utilizzando il collegamento che ti ho indicato poc’anzi, clicca sul pulsante Seleziona un file e scegli il documento PDF da convertire. Digita quindi il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo di testo sottostante e fai clic sul pulsante Converti ora per avviare prima il caricamento e poi la trasformazione del file.
Ad operazione terminata (la durata del processo dipende dalla tua connessione Internet e dal peso del PDF) riceverai via email il collegamento diretto per scaricare il file in formato DOC. Più facile di così?
Go4Convert
I servizi Web che ti ho già proposto non hanno saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione e sei ancora alla ricerca di uno strumento online che ti consenta di trasformare i tuoi file PDF in documenti Word? Allora prova il sito Go4Convert e vedrai che non ne rimarrai deluso. Non presenta limiti di dimensioni per i documenti da trasformare e mantiene quasi sempre intatta la formattazione originale dei PDF. Funziona con qualsiasi browser senza richiedere la presenza di plugin particolari sul computer e senza necessitare di registrazioni.
Spiegare come funziona sarebbe praticamene superfluo data la sua estrema semplicità d’uso. Ad ogni modo, tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del sito tramite il collegamento che ti ho appena indicato, scegliere dal menu a tendina Output Format il formato di output desiderato selezionando DOCX o DOC e trascinare il file PDF da convertire sulla scritta Drop your file here.
Attendi quindi qualche istante affinché la procedura di upload e conversione venga avviata ed al termine della stessa il tuo PDF trasformato in Word verrà scaricato automaticamente sul computer, direttamente nella cartella Download dello stesso (sempre se non hai apportato modifiche alle impostazioni di default del browser che stai usando).
Altre soluzioni interessanti
Non sei ancora riuscito a trovare il convertitore PDF Word gratis che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo? I tuoi documenti non sono stati digitalizzati in maniera corretta e non riesci a convertirli? Preferiresti sfruttare dei “tradizionali” software da scaricare ed installare sul tuo computer? Allora puoi provare a rivolgerti a dei programmi OCR (acronimo di optical character recognition).
Si tratta di strumenti capaci di riconoscere i caratteri di scrittura presenti nelle immagini e trasformarli in testi modificabili. Fra i migliori software di questo tipo ci sono ABBYY FineReader per Windows e Prizmo per Mac. Entrambi sono a pagamento ma anche disponibili in versione di prova gratuita per un periodo di tempo limitato. Per maggiori informazioni su come utilizzarli, leggi il mio articolo dedicato ai programmi per scannerizzare.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.