Giochi gratis per PC
Hai un po’ di tempo libero, vorresti dedicarne una parte per giocare ad alcuni videogiochi sul tuo computer ma non riesci a trovare dei titoli validi? Allora non ti preoccupare: sei capitato proprio nel posto giusto al momento giusto! Nella guida di oggi, infatti, ti segnalerò alcune piattaforme e servizi che offrono giochi gratis per PC.
Potrai scegliere di utilizzare alcuni client desktop per scaricare giochi gratuiti sul tuo computer o, nel caso in cui volessi soltanto un passatempo da giocare direttamente online, rivolgerti ad alcuni servizi che ospitano vasta database di browser game gratuiti.
Come dici? Non vedi l’ora di iniziare a leggere i consigli che ho preparato per te? Benissimo! Non perdiamo allora altro tempo prezioso: siediti bello comodo e prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per leggere con attenzione i suggerimenti che troverai nei prossimi capitoli, in modo da individuare il servizio di cui hai bisogno per riuscire a giocare gratuitamente ai videogiochi sul tuo computer. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!
Indice
- Giochi gratis per PC da scaricare
- Giochi gratis per PC online
- Giochi gratis per PC poco potenti
- Giochi gratis per PC bambini di 6 anni
- Giochi gratis per PC con volante
Giochi gratis per PC da scaricare
Stai cercando dei giochi gratis da scaricare sul tuo computer per trascorrere un po’ di tempo libero senza spendere denaro? In questo caso, ti consiglio di valutare le piattaforme di cui ti parlerò nei prossimi capitoli, tramite le quali potrai scaricare sia giochi gratis per PC portatile che fisso.
Giochi gratis per PC Steam
Se cerchi giochi gratis per PC, Steam è decisamente la piattaforma che fa al caso tuo. Si tratta di un servizio sviluppato da Valve, che consente di acquistare videogiochi in formato digitale e di prelevarne di gratuiti. Il tutto in pochi clic.
Nel caso in cui fossi interessato a utilizzare Steam, sappi che è necessario creare un account gratuito per questa piattaforma: puoi riuscirci direttamente dal suo sito Web ufficiale. Se vuoi saperne di più su come creare un account su Steam, ti consiglio di leggere questa mia guida.
Dopo aver eseguito la registrazione dell’account Steam, recati nuovamente sul sito Web ufficiale di questa piattaforma, in modo da scaricare il relativo client desktop, premendo sul pulsante Installa Steam collocato in alto a destra. Nella nuova sezione a cui vieni indirizzato, premi sul tasto Installa Steam, in modo da prelevare il file d’installazione.
Su Windows, fai quindi doppio clic sul file .exe ottenuto e, nella schermata che visualizzi, fai clic su Sì, Avanti (per due volte consecutive), Installa e Fine, per concludere il setup. Se possiedi un Mac, invece, fai doppio clic sul file .dmg che hai scaricato e trascina l’icona di Steam nella cartella Applicazioni di macOS. Più dettagli su come scaricare Steam nella mia guida. Maggiori informazioni qui.
Arrivato a questo punto, avvia Steam tramite la sua icona di avvio rapido ed esegui l’accesso al servizio, utilizzando le credenziali dell’account precedentemente creato. Fatto ciò, ti ritroverai nella schermata principale di Steam, tramite la quale navigare all’interno del negozio virtuale, scaricare i giochi attivati sul tuo account e interagire con la community.
Per scaricare i giochi gratuiti, fai clic sulla scheda Negozio, in alto a sinistra, e premi sulla voce In Evidenza, nel riquadro che ti viene mostrato. Tramite la barra laterale, individua la sezione Sfoglia per genere e fai clic sulla dicitura Free-to-Play.
Se hai seguito alla lettera le indicazioni che ti ho fornito, verrai rimandato in una sezione dove potrai visualizzare tutti i videogiochi gratuiti presenti nel catalogo di Steam, che puoi facilmente giocare sul tuo PC facendo clic sul nome del prodotto e premendo sul tasto Avvia Gioco. Ti verrà mostrato un riquadro tramite il quale potrai installare il gioco sul computer, premendo semplicemente sul tasto Avanti e poi su Termina. Per maggiori dettagli su come funziona Steam.
GOG (Windows/macOS)
GOG è la piattaforma sviluppata da CD Projekt, software house famosa soprattutto per aver sviluppato i videogiochi della saga The Witcher. Tramite questo servizio digitale è possibile acquistare giochi DRM-Free, cioè videogiochi per cui non è stata applicata alcuna protezione antipirateria o altra restrizione digitale.
Oltre al catalogo principale costituito da videogiochi a pagamento è anche possibile scaricare dei titoli completamente gratuiti: sono disponibili delle demo, cioè delle versioni di prova, ma anche videogiochi completi.
Quello che devi fare per utilizzare GOG è creare, innanzitutto, un account gratuito su questo servizio. Per prima cosa, raggiungi quindi il sito Web ufficiale di GOG e seleziona le voci in alto Sign In > Create account. Fatto ciò, inserisci un username, la tua e-mail e una password da associare all’account che stai per creare.
Infine, accetta i termini di servizio, apponendo un segno di spunta nelle apposite caselle collocate in basso, e premi sul tasto Sign up now. Puoi anche effettuare la registrazione a GOG tramite il tuo account Facebook o Google, premendo sull’apposito pulsante.
Fatto ciò, verrà effettuato il login automatico alla piattaforma GOG. Per scaricare un videogioco gratuito, fai clic sulla scheda Store e utilizza le opzioni sulla barra laterale per selezionare la voce Show only free game, nella sezione Price.
Adesso, individua il gioco che vuoi scaricare e fai clic su di esso. Nella scheda che ti viene mostrata, premi sul pulsante Add to cart, per inserire il videogioco all’interno del carrello virtuale. Sebbene il gioco sia gratuito, quest’operazione è fondamentale per attivare il prodotto sul tuo account.
Pertanto, raggiungi il carrello, facendo clic sulla sua icona collocata in alto a destra, e poi premi sul pulsante Go to Checkout. Clicca, quindi, sul pulsante Pay for Your Order Now, per attivare il gioco sul tuo account.
Per scaricare il videogioco, premi poi sul relativo pulsante Download [nome gioco] now per avviare il download. In alternativa, puoi premere sul menu con il tuo nome seguito dalla voce Games, per poi fare clic sul riquadro del gioco da scaricare e premere il pulsante Download and install now.
La procedura che ti ho indicato, consente di scaricare e installare in modo manuale i videogiochi che possiedi nella libreria di GOG. Puoi però rendere più veloce quest’operazione, scaricando il client GOG Galaxy (Windows/macOS), che conterrà tutta la libreria di giochi attivi sul tuo account. Non è comunque un’operazione essenziale, sta a te la scelta di utilizzare un client unico per la gestione delle installazioni o procedere manualmente di volta in volta.
Altri servizi per scaricare giochi gratis per PC
Oltre ai servizi di cui ti ho parlato nei capitoli precedenti, sono disponibili altre piattaforme dove poter scaricare giochi gratuiti per il tuo computer. Nelle prossime righe, te ne indicherò alcune che potrebbero fare al caso tuo.
- Microsoft Store (Windows) – come ben saprai, Windows 10 è munito di uno store virtuale, tramite il quale puoi scaricare app e videogiochi. Per quanto riguarda questi ultimi è disponibile un database composto da giochi sia gratuiti che a pagamento.
- Mac App Store (macOS) – se possiedi un Mac, tramite l’apposito negozio virtuale, il Mac App Store, puoi scaricare app e videogiochi sia a pagamento sia in modo completamente gratuito.
- Epic Games Store (Windows/macOS) – Epic Games, famosa per il videogioco Fortnite, ha realizzato un proprio store digitale, simile a Steam, per distribuire videogiochi sia gratuiti che a pagamento. Tramite il programma settimanale è possibile anche riscattare videogiochi a pagamento in modo però completamente gratuito.
- Battle.net (Windows/macOS) – Activision, tramite il suo servizio Battle.net, offre un client desktop per scaricare giochi gratuiti e a pagamento. Non c’è una vasta scelta, ma troverai sicuramente dei prodotti gratuiti per trascorrere un po’ del tuo tempo libero.
Giochi gratis per PC online
Stai cercando dei videogiochi da poter giocare direttamente dal browser, senza dover eseguire l’installazione di alcun software? In questo caso, nei prossimi capitoli ti fornirò alcune soluzioni in merito al tuo quesito.
Giochi.it
Se cerchi dei giochi gratis per PC per spezzare la noia delle pause in ufficio oppure semplicemente perché non vuoi eseguire l’installazione di software sul computer, ti consiglio di aggiungere ai preferiti il sito Web Giochi.it, la versione in lingua italiana del portale Agame.com.
Si tratta di uno dei siti Web più popolari per il gran numero di browser game disponibili nel catalogo. Ospita titoli di tutti i generi: azione, sport, puzzle-game, platform ecc. Tutti gratis al 100% e giocabili direttamente dal browser. Per giocare a uno dei videogiochi nel catalogo, non devi far altro che collegarti alla pagina principale del sito Web e selezionare uno dei generi disponibili nel menu. A questo punto, per avviare un gioco, basta cliccare sulla sua miniatura e attendere qualche istante, affinché venga caricato, per poi premere su Play.
Kongregate
Un altro sito Web che ti consiglio di visitare per giocare ai browser game è quello di Kongregate: ospita un vasto catalogo di videogiochi gratuiti di ogni genere, sia fruibili in modalità singola che in quella multiplayer.
Per giocare a un videogioco su Kongregate, raggiungi il suo sito Web ufficiale e, nel menu in alto, seleziona la voce Games, facendo poi clic su una delle diciture relative ai generi. Quando hai trovato quello che ti piacerebbe giocare, fai clic sulla sua miniatura e attendi che il gioco venga caricato.
Ti avviso che per alcuni videogiochi è richiesta la creazione di un account gratuito su Kongregate, al fine di poter conservare i tuoi progressi. Puoi eseguire facilmente quest’operazione grazie al modulo di registrazione che ti verrà mostrato a fianco della schermata di gioco.
Altri siti Web di giochi gratis
Stai cercando altri siti Web che offrono videogiochi da poter giocare online direttamente dal browser? In questo caso, nei prossimi paragrafi, ti segnalerò alcuni servizi che potrebbero essere di tuo interesse.
- Y8 – è una piattaforma online che offre giochi gratuiti online. Il servizio ospita tanti videogiochi semplici ma che possono dare grande soddisfazione.
- HTML5Games – anche in questo caso, tanti giochi divertenti a costo zero che puoi usare semplicemente collegandoti alla pagina principale e scegliendo quelli che preferisci.
- FOG – è un’altra piattaforma, simile alle precedenti, nella quale sono presenti tantissimi videogiochi da poter giocare direttamente dal browser.
Nel caso in cui volessi ulteriori soluzioni per giocare online tramite il tuo browser, ti consiglio allora di consultare la mia guida sui migliori browser game.
Giochi gratis per PC poco potenti
Se cerchi giochi gratis per PC poco potenti, puoi usare le piattaforme che ti ho già menzionato. Quelli fruibili tramite browser non sono correlati alla potenza del PC, quindi puoi utilizzarli senza alcuna preoccupazione di cosa sa o non sa fare il tuo PC.
Se però li volessi scaricare dei giochi gratis che si possono fruire anche su PC senza scheda video dedicata, ti consiglio di utilizzare Steam. Per trovare questo genere di giochi, apri la piattaforma e poi premi sul menu Negozio che trovi nella barra in alto.
Adesso seleziona la voce Indie che trovi sotto l’opzione Sfoglia per genere e, dalla pagina che si apre, fai clic sul menu Free-to-play. Qui troverai una lista bella corposa di titoli gratuiti che sono anche molto leggeri (in teoria) per la macchina sulla quale andranno a girare.
I giochi definiti come “indie”, sono generalmente realizzati con budget ridotti, quindi senza possibilità economiche di realizzare grafiche particolarmente incisive. Questo non significa “brutte”, dato che il livello artistico è molto alto, ma sicuramente possono apparire come datate.
Girano sul tuo PC? Ovviamente non so quale dispositivo possiedi, ma facendo clic sul titolo di tuo interesse e scorrendo in basso, troverai la voce Requisiti di sistema, dove saranno elencate le caratteristiche necessarie per farlo girare. Se il tuo PC le rispecchia, non ti resta che procedere al download. Se cerchi i migliori giochi indie, ti lascio alla mia guida sul tema.
Giochi gratis per PC bambini di 6 anni
Se cerchi giochi gratis per PC bambini di 6 anni, sappi che non esiste un filtro perfetto per vedere solo titoli adatti a questa età. Per semplificare, puoi ricorrere a un sito come Giochi online per bambini dove troverai solo giochi semplici da fare via browser adatti ai più piccini.
Se invece cerchi qualcosa di più complesso, puoi rivolgerti a Steam ancora una volta. Qui, per gestire cosa puoi visualizzare nel negozio, ci sono dei filtri appositi da applicare. Per inserirli, apri Steam e poi clicca sul tuo nome in alto a destra, seguito dalla voce Preferenze del negozio.
Qui troverai varie voci che indicano contenuti violenti e per adulti. Se hanno la spunta, li puoi visionare. Per navigare nel negozio senza trovare titoli inadatti a un pubblico giovane, rimuovi tutte le spunte sia dalla colonna Negozio che Comunità (se vuoi rimuovere anche commenti non adatti) e poi naviga alla ricerca del titolo di tuo interesse.
Inoltre, cosa molto importante, nella pagina del gioco troverai sulla destra la casella relativa alla classificazione PEGI, la quale indica l’età minima alla quale quel gioco si rivolge. Non esiste il PEGI 6, ma sono presenti i PEGI 3, 7, 12, 16 e 18, quindi per un bambino di 6 anni sono adeguati quelli di PEGI 3. Se cerchi altri giochi gratis per bambini, ti lascio alla mia guida sul tema.
Giochi gratis per PC con volante
Cerchi giochi gratis per PC con volante? In realtà il volante potrebbe tecnicamente essere utilizzato su qualsiasi gioco, in quanto si tratta solo di un controller strutturato diversamente (almeno lato utente). Ovviamente sto semplificando, in quanto ci sono giochi che sono pensati per supportarlo e altri no.
Detto questo, su Steam (per esempio) non esiste la categoria “adatta al volante” e questo non è indicato nei controller supportati. Dunque, cosa fare? Semplicemente cerca giochi di guida sulla piattaforma scegliendo la voce Free-to-Play dalla voce Sfoglia per genere e, dalla pagina che si apre, scegliere la voce Sport e corse per poi cercare e scaricare il gioco desiderato. Quelli legati alle auto, sono generalmente tutti compatibili al meglio con il volante. Se poi cerchi i migliori simulatori di guida, ti lascio l’articolo dedicato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.