Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Giochi di treni

di

Chi di noi, durante l’infanzia, non ha giocato almeno una volta con i trenini? Lo abbiamo fatto quasi tutti. Oggi però voglio parlare con te, che tutt’ora sei un grande appassionato di treni, segnalandoti alcuni videogame che scommetto ti piaceranno tantissimo. Si tratta di giochi di treni, gratuiti e non, che possono essere scaricati sul computer o usati direttamente online (a seconda dei casi) per simulare la guida in tempo reale del tanto amato mezzo di trasporto.

Il loro livello di difficoltà è variabile, anche se la maggior parte di essi tende al realismo estremo e, dunque, non risultano molto intuitivi al primo utilizzo. A renderli ancora più interessanti c’è la possibilità, in alcuni casi, di scaricare treni e scenari aggiuntivi da Internet, i quali possono essere utilizzati per simulare le tratte ferroviarie di ogni angolo del mondo ed estendere il divertimento praticamente all’infinito. Simulatori a parte, ci sono anche tanti titoli che coinvolgono i treni ma appartenenti ad altre categorie.

Allora, si può sapere che ci fai ancora lì impalato? Qui sotto trovi i nomi, i link e le istruzioni per scaricare alcuni dei migliori titoli della categoria disponibili per Windows, macOS, Linux e perfino per i dispositivi portatili. Prenditi cinque minuti di tempo libero e prova quelli che ti sembrano più adatti ai tuoi gusti. Hai solo l’imbarazzo della scelta!

Indice

Giochi di treni per PC

Iniziamo questo excursus tra i migliori giochi di treni partendo da quelli che possono essere scaricati su PC. Qui di seguito, dunque, trovi indicati i titoli che a parer mio costituiscono i migliori del genere per Windows, macOS e Linux. Buon divertimento!

OpenVBE (Windows/macOS/Linux)

OpenVBE

Il primo tra i giochi parte della categoria in questione che voglio suggerirti di provare è OpenVBE. Consiste in una simulazione 3D relativa alla guida dei treni estremamente realistica. È open source ed è disponibile per tutti i principali sistemi operativi: Windows, macOS e Linux. Il suo sviluppo non è più attivo come un tempo, ma può comunque contare su una vastissima community che produce scenari e treni da utilizzare nel gioco.

Per scaricare OpenVBE sul tuo PC, collegati al suo sito ufficiale e, se stai usando Windows, clicca sul logo del sistema operativo e, successivamente, sul collegamento Download 7z (vx.x.x.x Development). In seguito, scarica anche il componente OpenAL e il Microsoft .NET Framework 4.5 (se non sono già presenti sul tuo computer, ovviamente), necessari per il funzionamento del gioco, cliccando sugli appositi collegamenti posti a destra.

A download ultimato, estrai entrambi gli archivi ZIP ricavati in una cartella a piacere, avvia il file oalinst.exe e, nella finestra che compare sullo schermo, clicca in sequenza sui pulsanti OK (per due volte consecutive) per installare OpenAL.

Avvia poi il file dotnetfx45_full_x86_x64.exe per installare il .NET Framework 4.5 e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante . Apponi quindi il segno di spunta accanto alla voce Ho letto e accetto le condizioni di licenza, clicca sul bottone Installa, attendi il download di tutti i file necessari al funzionamento del software (ci vorranno pochi minuti) e concludi il setup cliccando sul pulsante Fine.

Adesso, avvia il file OpenBve.exe, fai clic sul pulsante Options posto a sinistra della schermata del gioco che è comparsa e seleziona l’Italiano dal menu a tendina in alto per la scelta della lingua, in modo tale da tradurre l’interfaccia del gioco.

A questo punto, premi sul bottone Avvia nuovo gioco che trovi sempre a sinistra, seleziona lo scenario e il treno da utilizzare attraverso i campi Route e Treno (nel primo devi scegliere il file rw o csv dello scenario e nel secondo la cartella contenente i file del treno) e fai clic sul pulsante Avvio per cominciare una nuova partita.

Se, invece, stai usando macOS, dopo esserti collegato sul sito Internet del programma clicca sul logo di Apple e sul collegamento Download 7z (vx.x.x stable). Clicca inoltre sul link OpenAL e su quello SDL che trovi a destra per scaricare i relativi componenti.

A download ultimato, apri il pacchetto .dmg di OpenAPL, fai doppio clic sul file .pkg contenuto al suo interno e segui la procedura di setup che ti viene proposta. Successivamente, apri il pacchetto .dmg del componente SDL e trascina l’icona di SDL.framework nella cartella /Library/Frameworks di macOS.

In seguito, estrai l’archivio ZIP del gioco e avvia quest’ultimo facendo doppio clic sul relativo eseguibile. Il resto dei passaggi da compiere per cominciare a giocare sono uguali a quanto visto per Windows.

Ti segnalo inoltre che puoi scaricare gratuitamente tanti scenari e treni relativi alla rete ferroviaria italiana dal sito Trenomania. Basta cliccare sul pulsante Download collocato nella barra laterale di sinistra e scegliere lo scenario o il treno da scaricare sul PC. A download completato, estrai i contenuti scaricati nella cartella di OpenBVE rispettando il percorso indicato nell’archivio e avvia il gioco scegliendo percorso e treno come visto poc’anzi.

Open Rails (Windows)

Open Rails

Open Rails è uno dei migliori giochi di treni disponibili gratuitamente in Rete. È open source, compatibile con tutte le principali versioni di Windows e può contare su una vastissima gamma di treni e scenari aggiuntivi prelevabili da Internet (sempre a costo zero).

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale, clicca prima sul pulsante Download the installer e su quello con su scritto Download. Considerando che il simulatore viene fornito senza treni o scenari, per iniziare a muovere i primi passi con quest’ultimo ti consiglio di scaricare anche il pacchetto di prova della tratta Edinburgo-Glasgow che puoi reperire da quest’altra pagina Web, cliccando sul collegamento downloading this model.

A download completato apri, il file .exe che hai appena ricavato e, nella finestra che compare sul desktop, fai clic sui pulsanti OK e Avanti. Metti poi il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e concludi il setup cliccando prima sul bottone Avanti per quattro volte consecutive e poi su quelli con su scritto Installa, Avanti e Fine. Se durante il setup ti viene proposto il download del Microsoft .NET Framework 3.5, acconsenti alla cosa in quanto indispensabile per il funzionamento del gioco.

Ora che visualizzi la finestra delle opzioni del gioco sullo schermo, recati nella scheda Contenuti e clicca sul pulsante Aggiungi. In seguito, estrai l’archivio ZIP contenente i file con i treni e gli scenari scaricati da Internet in una cartella a piacere, seleziona quest’ultima premendo sul bottone Add e clicca sui pulsanti OKStart per cominciare a giocare.

Per quanto concerne i treni e gli scenari aggiuntivi, sul sito di Open Rails trovi una serie di link a siti che permettono di scaricarli gratis, sotto la voce Communities Supporting Open Rails. Per l’Italia c’è inoltre il forum TrainSimHobby che contiene materiale per tutti i principali simulatori di treni: dagli un’occhiata e non te ne pentirai.

Train Driving Simulator 3D (Windows)

Train Driving Simulator 3D

Un altro bel gioco di treni che ti invito a provare, se stai usando un PC con su installato Windows 10, è Train Driving Simulator 3D. Si tratta di un titolo disponibile sul Microsoft Store, lo store digitale di Microsoft per reperire applicazioni e giochi sul più recente sistema operativo dell’azienda, in cui l’utente è chiamato a condurre locomotive a vapore e treni moderni. Come intuibile dal nome stesso, presenta anche una gradevole grafica 3D. È gratis, ma offre acquisti in-app per sbloccare contenuti extra.

Per iniziare a giocare, visita la relativa sezione del Microsoft Store e fai clic sul pulsante Ottieni/Installa e poi sul bottone Gioca per avviare il gioco.

Una volta visualizzata la schermata principale di Train Driving Simulator 3D, fai clic sul pulsante Play per iniziare subito a giocare. Sposta quindi verso l’alto la leva posta a destra per far partire il treno. Se vuoi modificare la modalità di visualizzazione, invece, clicca sul pulsante con la telecamera che trovi sempre a destra.

In alto c’è poi l’indicatore relativo alla velocità e il pulsante per mettere in pausa il simulatore. In basso a sinistra, invece, ci trovi i bottoni per suonare la tromba del treno e quello per frenare tenendo conto delle indicazioni del semaforo che trovi sempre a fondo schermata.

Treni ad alta velocità 3D (macOS)

Treni ad alta velocità 3D

Un ulteriore titolo dedicato al mondo dei treni e specifico per macOS che a mio avviso non dovresti lasciarti sfuggire è Treni ad alta velocità 3D. Si tratta di un gioco di simulazione che consente di guidare treni ad alta velocità in vari Paesi nel mondo. Si può scaricare dal Mac App Store, il negozio ufficiale di Apple tramite cui reperire applicazioni e giochi, ed è gratis, ma con acquisti in-app (a partire da 2,29 euro) per sbloccare contenuti aggiuntivi.

Per effettuarne il download sul tuo Mac, visita la relativa sezione del Mac App Store, fai clic sul pulsante Vedi in Mac App Store e, nella finestra che si apre sulla scrivania, premi sul bottone Ottieni/Installa. Se necessario, autorizza il download e l’installazione del gioco digitando la password del tuo ID Apple o mediante Touch ID, se il Mac che stai usando supporta la suddetta tecnologia. Premi poi sul pulsante Apri comparso su schermo per iniziare a giocare.

Una volta visualizzata la schermata principale del gioco, seleziona il treno che preferisci facendo clic sulle frecce su schermo, premi sul pulsante Start, attendi che i passeggeri salgano a bordo del treno e sposta verso l’alto la leva posta sulla sinistra nella cabina di comando per metterti in marcia.

Dopo aver fatto partire il treno, nella parte in alto dello schermo potrai visualizzare informazioni quali la velocità, i Km percorsi, l’orario corrente e quello previsto per l’arrivo. Se vuoi, puoi anche modificare la modalità di visualizzazione, facendo clic sul pulsante con la telecamera posto ad destra e puoi suonare la tromba del treno, premendo sul bottone con la trombetta che si trova sempre a destra.

Altri giochi di treni per PC

I giochi di treni di cui ti ho già parlato non ti hanno convinto in maniera particolare e cerchi altri titoli appartenenti alla categoria? Allora prova a dare uno sguardo alle sezioni dedicate in via specifica ai videogame che trovi sul Microsoft Store e sul Mac App Store, gli store ufficiale di Windows 10 e macOS a cui ho già accennato nelle righe precedenti.

Per quel che concerne il Microsoft Store, per individuare e scaricare ulteriori giochi di treni, provvedi in primo luogo ad avviare lo store facendo clic sulla relativa icona (quella con il sacchetto della spesa e il logo di Windows) che trovi sulla taskbar.

Microsoft Store

Nella finestra che in seguito andrà ad aprirsi sul desktop, seleziona la voce Giochi situata in alto e poi premi sulla voce Mostra tutto, in corrispondenza della categoria Giochi più popolari a pagamento o Giochi più popolari gratis. Puoi anche effettuare una ricerca per parola chiave, facendo clic sulla voce Ricerca in alto a destra e digitando la keyword nel box che compare.

Successivamente, fai clic sul menu a tendina Categoria (in alto) e scegli la voce Simulatori, ovvero la categoria in cui sono presenti la maggior parte dei giochi dedicati ai treni.

Una volta individuato il titolo di tuo interesse, fai clic sul suo titolo e installalo premendo sul pulsante Ottieni/Installa (se si tratta di un gioco gratis) oppure su quello con il prezzo (se si tratta di un titolo a pagamento). Completata la procedura di download e installazione, avvia il gioco premendo sul bottone Gioca.

Per reperire altri giochi di treni sul Mac App Store, invece, provvedi in primo luogo ad avviare quest’ultimo facendo clic sulla relativa icona (quella con la “A” e lo sfondo azzurro) che trovi sulla barra Dock. Nella finestra che vedi comparire sulla scrivania, fai poi clic sulla voce Giochi posta nel menu a sinistra, scorri la nuova schermata che ti viene mostra e fai clic sul collegamento Elenco completo che trovi in corrispondenza delle varie categorie disponibili.

Mac App Store

Se così facendo non riesci a trovare dei titoli di tuo interesse, puoi effettuare una ricerca per parola chiave digitando quella di riferimento nella casella apposita posta in alto a sinistra.

Una volta individuato il titolo di tuo interesse, fai clic sul suo nome ed effettuane il download premendo sul bottone Ottieni (nel caso dei giochi gratis) o su quello con il prezzo (nel caso dei giochi a pagamento) e sul pulsante Installa. A download ultimato, avvia il gioco premendo sul pulsante Apri comparso sullo schermo.

Ti suggerisco altresì di dare un’occhiata ai titoli disponibili su Steam, la famosa piattaforma gratuita per il gaming sviluppata dalla software house Valve, disponibile sia per Windows che per macOS tramite cui è possibile reperire tanti appassionanti giochi parte della categoria.

Steam

Per scaricare il relativo client sul tuo computer, collegati al sito Internet di Steam, premi sul pulsante Installa Steam collocato in alto a destra e poi su quello con su scritto Installa Steam adesso. Dopodiché procedi con l’installazione e con la creazione dell’account per usufruire del servizio seguendo le istruzioni sul da farsi che ti ho fornito nella mia guida su a come scaricare Steam.

In seguito, potrai individuare i giochi di treni che più ti piacciono direttamente dalla finestra del client. Per farlo, clicca sul menu Giochi in cima e seleziona la categoria Simulazione, vale a dire quella in cui è possibile trovare la maggior parte dei titoli dedicati ai treni. In alternativa, puoi effettuare una ricerca per parola chiave sfruttando il campo apposito che si trova in alto.

Quando trovi un gioco da scaricare, fai clic sul suo titolo e premi sul bottone Avvia gioco. Dopodiché, per installarlo, premi sui pulsanti Avanti e su Accetto.

Qui sotto trovi alcuni tra i principali titoli dedicati ai treni disponibili su Steam.

  • Train Valley 2 – gioco appartenente al genere puzzle-gestionale in cui bisogna costruire una ferrovia efficiente, potenziare le locomotive e guidare treni. Costa 12,49 euro ed è sia per Windows che per macOS.
  • Conduct Deluxe – gioco in cui ci si ritrova a condurre tantissimi treni per portare i passeggeri a destinazione in sicurezza, cambiando binari ed evitando scontri con altre locomotive. È sia per Windows che per macOS e costa 9,99 euro.
  • Train Simulator 2019 – famoso gioco di treni in cui è possibile padroneggiare un’ampia gamma di locomotive in giro per il mondo. Costa 29,99 euro ed è solo per Windows.
  • Train Sim World – altro simulatore che porta in vita l’esperienza di condurre treni potenti e realistici sulle ferrovie più incredibili. È solo per Windows e costa 29,99 euro.
  • Simutrans – gioco in cui bisogna prendere il comando di un’azienda di trasporti e costruire strade, ferrovie, canali ecc. per portare passeggeri, posta e merci a destinazione. Non è dedicato in via specifica ai treni ma vale comunque la pena provarlo. È gratis ed è per Windows e macOS.

Giochi di treni online

Giochi di treni online

Non vuoi o non puoi scaricare e installare dei giochi di treni sul tuo computer? Allora da’ subito uno sguardo al sito Internet RailServe, il quale include una lista molto ampia di titoli gratuiti.

I giochi sono in Flash, per cui per poterti divertire con essi dovrai assicurati di utilizzare un programma per la navigazione in Internet con Flash Player integrato “di serie”, come per esempio Google Chrome. Nel caso in cui, invece, volessi utilizzare un browser diverso, assicurati di aver precedentemente scaricato e attivato il plugin Flash Player.

Ciò detto, per cominciare a giocare, collegati alla pagina Web del servizio, clicca sul nome del gioco che ti interessa in corrispondenza della sezione Free Online Train Games e inizia pure a divertirti nella pagina che andrà ad aprirsi.

Puoi inoltre trovare giochi dedicati ai treni – non solo simulazioni ma anche altri generi di videogame che trattano questa tematica – su GiochiXL, un portale che propone tanti giochi (sempre in Flash) e su cui è presente una categoria dedicata proprio ai treni, e sul portale Minigiochi, che include anch’esso una categoria dedicata in maniera specifica ai treni, tutti gratuiti e stra-divertenti.

Se poi non ti vuoi o non puoi usare Flash Player, da’ uno sguardo al sito Internet Gioco.it, il quale propone solo titoli in HTML5, fruibili senza il benché minimo problema da qualsiasi browser e sistema operativo. Non include una sezione dedicata specificamente ai treni, ma facendo una ricerca per parola chiave saltano fuori numerosi titoli appartenenti al genere.

Giochi di treni per Android e iOS

Play Store e App Store

Se, invece, sei alla ricerca di qualche bel gioco dedicato ai treni per Android e iOS, ti comunico che tramite il Play Store e l’App Store, gli store ufficiali per scaricare app sulle piattaforme in questione, puoi scovare tantissimi titoli di questo tipo. In che modo? Te lo spiego subito.

Se stai usando uno smartphone o un tablet Android, provvedi in primo luogo ad avviare il Play Store, facendo tap sulla relativa icona (quella con il triangolo colorato) presente nel drawer (la schermata in cui sono presenti tutte le app installate sul dispositivo).

Successivamente, seleziona la voce Giochi che si trova in alto, poi la voce Categorie e quella Simulazione, in modo tale da visualizzare la categoria d’appartenenza della maggior parte dei giochi dedicati ai treni.

In alternativa, puoi fare una ricerca per parola chiave, facendo tap sul pulsante con la lente d’ingrandimento in alto a destra e digitando la keyword di riferimento nel campo che compare.

Una volta individuato il gioco che ti interessa scaricare, fai tap sulla sua icona e installalo premendo sul pulsante Installa (nel caso dei giochi gratis) oppure su quello con il prezzo (nel caso dei giochi a pagamento). Al termine del download, avvia il gioco premendo sul pulsante Apri.

Su iPhone o iPad, invece, apri l’App Store, facendo tap sulla sua icona (quella con la “A” su sfondo azzurro) che si trova in home screen. In seguito, seleziona la voce Giochi posta in basso e individua il gioco di tuo interesse, facendo tap sulla voce Vedi tutto che trovi accanto alla dicitura Top categorie. In seguito, seleziona la categoria Simulazione, che è quella in cui si trovano la maggior parte dei giochi dedicati ai treni.

In alternativa, anche in tal caso, puoi trovare dei titoli interessanti per parola chiave, facendo tap sulla voce Cerca in basso a destra e digitando la keyword di riferimento nel campo apposito che compare.

Quando trovi un gioco che vuoi scaricare, fai tap sulla sua icona, poi premi su Ottieni (nel caso dei titoli gratuiti) o su quello con il prezzo (nel caso dei giochi a pagamento) e, successivamente, sul pulsante Installa. Conferma quindi l’operazione usando il Face ID, il Touch ID o digitando la password del tuo account iCloud. Dopodiché avvia il gioco facendo tap sul bottone Apri comparso su schermo.

Qui sotto, trovi alcuni tra i più interessanti giochi dedicati ai treni per Android e iOS.

  • Trainz Simulator (Android/iOS) – non è più recentissimo (è stato rilasciato nel 2011) ma gode ancora di una community piuttosto folta. Si tratta di un gioco dalla grafica 2D in cui bisogna costruire e gestire una rete ferroviaria. Costa 6,49 euro per Android e 7,99 euro per iOS.
  • Train Driver (Android/iOS) – simulatore di treni che offre un’esperienza altamente immersiva, pur non essendo realistico al 100%. È gratis, ma propone acquisti in-app (a partire da 1,99 euro) per sbloccare contenuti extra.
  • Train Sim (Android/iOS) – è uno dei più apprezzati simulatori di treni per dispositivi mobili. Include oltre 50 tipi di treni e presenta una grafica molto realistica. È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 79 cent.) per sbloccare contenuti aggiuntivi.
  • Treno Go (Android/iOS) – gioco dalla grafica cartoonesca in cui bisogna costruire una rete ferroviaria personalizzata posizionando binari, snodi e creando addirittura linee sopraelevate. È gratis, ma offre acquisti in-app (a partire da 1,09 euro) per sbloccare contenuti aggiuntivi.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.