Offerta Kena 5,99: cos’è e come attivarla
Stanco di pagare più del dovuto per le chiamate, la navigazione Internet e gli SMS sul tuo cellulare, ti sei messo alla ricerca di un’offerta più economica rispetto a quella che utilizzi attualmente. Ti sei quindi imbattuto in Kena 5,99: un’offerta dell’operatore virtuale Kena Mobile che non solo è molto più economica di quella del tuo operatore attuale ma, addirittura, include un maggior numero di Giga, minuti ed SMS!
Allettato da questa possibilità, ti sei messo alla ricerca di informazioni più approfondite su cos’è l’offerta Kena 5,99 e come attivarla e sei finito qui, su questo mio tutorial. Ho indovinato? Bene, allora sono lieto di dirti che sei capitato proprio nel posto giusto, in un momento che non poteva essere migliore!
Di seguito, infatti, trovi spiegato in dettaglio cos’è l’offerta in questione, chi può attivarla e cosa bisogna fare per potersene avvalere mantenendo il proprio numero attuale. Chiarito ciò, direi che è arrivato il momento di mettere le chiacchiere da parte e passare all’azione. Ti auguro, come mio solito, una buona lettura e confido nel fatto che le informazioni riportate di seguito possano esserti d’aiuto nella tua scelta.
Indice
Cos’è l’offerta Kena 5,99
Se sei d’accordo, entriamo subito nel vivo della questione e andiamo a scoprire insieme in cosa consiste l’offerta Kena 5,99 e a chi è destinata.
Ebbene, Kena 5,99 comprende minuti illimitati verso tutti (mobili e fissi nazionali), 200 SMS verso tutti (mobili nazionali) e 200 GB di Internet (ma solo se si attiva l’offerta con il servizio di ricarica automatica, altrimenti sono 100 GB) in 4G (di cui 8 GB per navigare in Europa).
Come facilmente intuibile dal nome stesso, l’offerta ha un costo di 5,99 euro al mese con attivazione e SIM gratis, inoltre, è molto importante sottolineare il fatto che il primo mese è gratis. Ad ogni modo, ricorda anche che l’attivazione è gratis solo se si concede il permesso al trattamento dei dati per finalità ulteriori all’esecuzione del contratto, altrimenti, il costo di attivazione è di 4 euro una tantum. Il consenso al trattamento dei dati può essere poi revocato in qualsiasi momento senza la necessità di restituire lo sconto fruito.
L’offerta è sottoscrivibile per nuovi numeri oppure per chi mantiene il proprio numero portandolo dai seguenti operatori: Iliad, Ho Mobile, Tiscali, LycaMobile, Fastweb Mobile, Coop Voce, 1 Mobile, 2appy, China Mobile, Daily Telecom, DIGI Mobile, Elimobile, Engan Mobile, Feder Mobile, Green, Intermatica, Italia Power, NetValue, Noitel, Nova, Nextus, NTMobile, Optima, Ovunque, Plintron, Professional Link, Rabona Mobile, Spusu, Telmekom, Welcome Italia, Wings Mobile e Withu.
Molti più dettagli sull’offerta Kena 5,99 li puoi trovare su questa pagina del sito Internet ufficiale di Kena.
Copertura Kena
Prima di attivare l’offerta, vorresti verificare la copertura di Kena, così da essere abbastanza sicuro che il gestore funzionerà a dovere nella tua zona? Nessun problema, ti spiego subito come puoi riuscirci.
Devi infatti sapere che Kena si avvale dell’ampissima copertura della rete TIM 4G per diffondere il suo segnale. Copre, infatti, oltre il 99% della popolazione italiana in 4G fino a 60 Mbps di velocità e copre il 99,8% della popolazione italiana con la rete 2G (tieni sempre in considerazione che questi dati si riferiscono alla copertura outdoor e quindi in campo aperto, dunque, all’interno delle mura di casa il segnale potrebbe non arrivare con la stessa intensità).
Detto ciò, per verificare la copertura di Kena nella tua zona, collegati anzitutto a questa pagina Web del sito Internet di Kena. Ora, utilizza il campo di testo sotto alla dicitura Cerca indirizzo che trovi sulla sinistra e digita l’indirizzo di tuo interesse e dai Invio. Dopo una breve ricerca, dovresti vedere, sempre sulla sinistra, sotto alla voce Tecnologie disponibili, se in quell’area è possibile utilizzare il 4G e/o il 2G con Kena.
In alternativa, ti puoi anche avvalere della mappa e fare un clic sul punto della mappa di tuo interesse per verificare la copertura in quella determinata area.
Come attivare l’offerta Kena 5,99
Ci sono diversi metodi per attivare l’offerta Kena 5,99: si può ricevere la SIM e attivarla da casa, ricevere e attivare col corriere oppure ritirare e attivare in tabaccheria. Ti spiego ora un po’ più in dettaglio queste tre procedure.
- RICEVI E ATTIVA DA CASA — in questo caso, puoi acquistare la SIM online e riceverla a casa per posta. Successivamente potrai attivarla con SPID o tramite un video selfie.
- RICEVI E ATTIVA COL CORRIERE — in questo scenario, verrai contattato per concordare un appuntamento. Dovrai essere presente al momento della consegna, con i documenti d’identità pronti da mostrare al corriere. Hai la possibilità di pagare anticipatamente il tutto online.
- RITIRA E ATTIVA IN TABACCHERIA — con questa modalità puoi acquistare la SIM online e, successivamente, recarti in una tabaccheria convenzionata per ritirarla, pagare utilizzando tutti i metodi di pagamento accettati da quest’ultima e attivarla.
Per procedere con l’attivazione, dunque, collegati anzitutto alla pagina dedicata a Kena 5,99. Ora clicca sul pulsante Acquista in basso a destra e poi decidi se mantenere il numero o richiederne uno nuovo.
Se scegli di attivare un nuovo numero, ti dovresti subito ritrovare davanti alla schermata che ti permette di scegliere tra una delle tre summenzionate opzioni di consegna e attivazione della SIM e, una volta fatta la tua scelta, clicca su Continua. Adesso, inserisci i tuoi dati e dunque nome, cognome e codice fiscale. Ora, clicca su Continua.
Nella successiva schermata, inserisci i dati relativi al tuo indirizzo e a un tuo documento d’identità valido. Una volta inseriti tutti i dati, clicca su Continua. A questo punto, inserisci il tuo indirizzo email e il numero di telefono sul quale desideri essere contattato per ricevere le comunicazioni in merito alla consegna della SIM e clicca sempre su Continua.
Nell’ultima sezione, apponi il segno di spunta alle condizioni presenti sotto alla dicitura Informative, Condizioni e Consensi e poi decidi se dare il consenso al trattamento dei tuoi dati a fini commerciali. Fatto ciò, inserisci i dati di spedizione e scegli un metodo di pagamento tra carta di credito, PayPal o Amazon Pay. A questo punto, scegli se attivare il servizio di ricarica automatica apponendo il segno di spunta alla casella corrispondente e clicca su Effettua ordine per terminare la procedura.
Se, invece, scegli di mantenere lo stesso numero, digita nell’apposito campo il tuo numero di telefono e l’operatore attuale, dopodiché apponi il segno di spunta in corrispondenza della casella per dichiarare di essere il titolare del numero di telefono e clicca su Continua. A questo punto, inserisci il codice di quattro cifre che dovrebbe esserti arrivato via SMS, clicca su Continua e poi procedi seguendo tutte le istruzioni a schermo e inserisci dunque tutti i tuoi dati anagrafici richiesti, proprio come ti ho illustrato nelle righe precedenti per quanto riguarda la registrazione di un nuovo numero.
Ci tengo anche a farti presente che puoi attivare le offerte Kena tramite l’app Kena Mobile per Android o iPhone, infatti, una volta scaricata e installa l’app, dalla schermata principale puoi selezionare l’offerta di tuo interesse, premere sul pulsante SCOPRI e poi pigiare su PORTA IL TUO NUMERO o NUOVO NUMERO e seguire poi praticamente le stesse indicazioni che ti ho lasciato poco fa.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.