Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Programma per convertire video

di

La comodità di poter guardare un video scaricato da Internet su vari dispositivi, quali PC, tablet, smartphone e console per videogiochi, spesso cozza con la noia di dover convertire i file per renderli compatibili con tali device. Ecco il motivo per il quale ti consiglio di tenere sempre a portata di clic un programma per convertire video universale, attraverso il quale creare filmati compatibili con qualsiasi piattaforma, software e dispositivo.

Ce ne sono alcuni estremamente potenti e facili da usare, disponibili in maniera totalmente gratuita, sia per Windows che per macOS e per Linux: che ne dici se te ne segnalo qualcuno e ti illustro anche come usarlo? Sono certo che rimarrai sorpreso da quanto è semplice!

Allora? Ti va? Sì? Grandioso. Suggerisco, dunque, di non perdere altro tempo prezioso in chiacchiere e di cominciare subito a darci da fare. Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer e scopri, insieme a me, quali sono le migliori soluzioni della categoria. Ciò detto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento.

Indice

HandBrake (Windows/macOS/Linux)

Programma per convertire video

Il primo programma per convertire video che voglio consigliarti di prendere in considerazione è HandBrake: si tratta di un software totalmente gratuito e di natura open source che permette di convertire i filmati in file MP4 o MKV ottimizzandoli per la visione su computer, iPhone, iPad, terminali Android e altri dispositivi. È noto anche per la sua capacità di “rippare” i DVD in file MP4/MKV e per il suo essere estremamente semplice da usare (ma non per questo povero di funzioni). È compatibile con Windows, macOS e Linux.

Per servirtene, provvedi innanzitutto a collegarti al sito Internet di HandBrake. Dopodiché, se stai usando Windows, clicca sul collegamento Download (64 bit) presente sotto l’icona con la bandierina di Windows, in modo tale da avviare lo scaricamento del software.

Successivamente, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra compare sul desktop, clicca sui pulsanti e Next. Pigia quindi sui bottoni I Agree e Install e concludi il setup facendo clic sul pulsante Finish. Richiama poi il programma cliccando sul relativo collegamento che è stato aggiunto al menu Start.

Se stai usando macOS, dopo esserti recato sul sito Internet di HandBrake, clicca sul collegamento Download (Intel 64bit) collocato sotto l’icona con il Finder per scaricare il programma. A download ultimato, apri il pacchetto .dmg ricavato e trascina l’icona di HandBrake nella cartella Applicazioni di macOS, fai clic destro su di essa e seleziona la voce Apri per due volte consecutive, così da aprire l’applicazione andando ad aggirare le limitazioni che Apple impone nei confronti delle applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio).

A questo punto, seleziona il filmato che è tua intenzione convertire trascinandolo nella finestra del programma (che nel frattempo è comparsa sullo schermo), clicca sul pulsante Presets in alto a destra e, dal menu che si apre, seleziona il nome del dispositivo su cui intendi riprodurre il filmato o, in alternativa, seleziona un profilo generico.

Tieni presente che il formato di output del video viene modificato a seconda del profilo scelto. Se vuoi, però, puoi impostare tu quello che preferisci servendoti del menu a tendina Format annesso alla scheda Summary al centro della finestra. Sempre mediante la parte centrale della finestra, puoi anche regolare le impostazioni relative all’audio, ai sottotitoli, ai codec ecc.

Per concludere, clicca sul pulsante Browse posto in basso, indica la posizione sul tuo computer in cui vuoi salvare il video convertito e premi sul pulsante Start situato in alto a sinistra, in modo tale da dare il via alla procedura di conversione.

Adapter (Windows/macOS)

Come comprimere file video

Adapter è un altro ottimo programma appartenente alla categoria oggetto di questa guida che ti invito a considerare: si tratta di un rinomato software gratuito per Windows e macOS, il quale consente di convertire e comprimere i video supportando tantissimi formati di file differenti, sia in entrata che in uscita, permettendo inoltre di estrapolare il solo audio dai filmati e i vari frame sotto forma di immagini. Da notare, poi, che presenta un’interfaccia utente davvero gradevole e tradotta in italiano. Insomma, difficile desiderare di meglio.

Per scaricarlo sul tuo computer, visita il sito Web del programma e fai clic sul pulsante Download Adapter situato nella parte in alto della pagina. Completato lo scaricamento, se stai usando Windows, avvia il file .exe ottenuto e, nella finestra che si apre sul desktop, pigia sul pulsante Si. Fai, dunque, clic sui bottoni OK e Next, seleziona la casella accanto alla dicitura I accept the agrement e clicca ancora sul pulsante Next (per sei volte di seguito). Per concludere, pigia sui pulsanti Install e Finish. Tieni presente che durante la procedura d’installazione saranno scaricati e installati anche FFMPEG (indispensabile per il buon funzionamento del programma) e VLC (un famoso player multimediale di cui ti ho parlato in maniera dettagliata anche nel mio tutorial sull’argomento).

Se stai usando macOS, invece, apri il pacchetto .dmg ricavato, trascina l’icona di Adapter nella cartella Applicazioni del Mac, fai clic destro su di essa e seleziona la voce Apri per due volte di fila, in modo tale da avviare il programma aggirando le limitazioni che Apple nei confronti delle applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio). Anche in tal caso, potresti visualizzare un avviso relativo al download di FFMPEG.

Adesso, a prescindere dall’OS impiegato, trascina i filmati che vuoi convertire nella finestra di Adapter comparsa sullo schermo, pigia sul menu posto in basso, seleziona la voce Video, la categoria di riferimento e il formato o il dispositivo di output. Se vuoi estrapolare i soli file audio dai tuoi filmati, seleziona la voce Audio dal menu e indica il formato di destinazione che preferisci.

Se desideri apportare ulteriori modifiche alle caratteristiche del file finale, fai clic sul pulsante con l’ingranaggio posto in basso a destra e serviti delle voci e delle opzioni in corrispondenza delle sezioni Video, Resolution, Audio ecc.

Per concludere, pigia sul pulsante Convert posto in basso a destra e attendi che la procedura di conversione venga avviata e completata. Per impostazione predefinita, il file finale viene salvato nella medesima posizione di quello d’origine. Se vuoi modificare tale comportamento e regolare le altre impostazioni relative all’output, intervieni sulle opzioni che trovi in corrispondenza della sezione Custom, sempre nella parte destra della finestra di Adapter.

Any Video Converter (Windows/macOS)

Come cambiare formato video

Any Video Converter è un altro ottimo programma per convertire video, funzionante sia su Windows che su macOS, che supporta tutti i più diffusi formati di file multimediali. Permette altresì di creare filmati compatibili con iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, console e vari altri dispositivi, di estrapolare la sola traccia audio e di prelevare i video di interesse da Internet e salvarli nel proprio formato preferito.

Per scaricarlo su Windows, collegati al sito Internet del programma e pigia sul pulsante Free Download. A download completato, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che compare sul desktop, clicca sui pulsanti Si, Installa ora! e Avviare ora!.

Se, invece, stai usando macOS, collegati a quest’altra pagina del sito del programma, clicca sul pulsante Free Download, apri il pacchetto .dmg appena ottenuto e trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni del computer. Facci, dunque, clic destro sopra e seleziona la voce Apri per due volte consecutive, in modo tale da avviare Any Video Converter andando ad aggirare le restrizioni di Apple verso le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati (operazione che va eseguita solo al primo avvio).

Ora che visualizzi la finestra del software sullo schermo, trascinaci sopra i file video che vuoi convertire, seleziona il formato di output o il dispositivo di riferimento dal menu a tendina posto a destra e clicca sul pulsante Converti (su Windows) situato in alto oppure su quello Convert Now (su macOS) posto in basso.

Per impostazione predefinita, i file video saranno salvati nella cartella Any Video Converter presente in quella Video su Windows e in quella Filmati su macOS. Se vuoi impostare una posizione di destinazione personalizzata, su Windows fai clic sul simbolo dell’ingranaggio che si trova nella parte in alto a destra della finestra del programma, premi sul bottone Sfoglia accanto alla voce Imposta cartella destinazione e selezionala da lì. Su macOS, invece, recati nel menu Any Video Converter > Preferences in alto a sinistra, pigia sul pulsante […] e imposta la cartella di output dalla finestra che si apre.

Se prima di effettuare la conversione del tuo filmato preferisci modificare personalmente i parametri audio e video, su Windows devi espandere le relative schede che trovi a sinistra, mentre su macOS devi fare clic sull’icona del formato o del dispositivo di output posta accanto al titolo del video e usare i menu a tendina disponibili.

Per quanto riguarda la possibilità di scaricare video da Internet e salvarli localmente sul formato desiderato, su Windows puoi riuscirci recandoti nella scheda Aggiungi URL, mentre su macOS devi fare clic sulla voce Download video situata in alto.

Format Factory (Windows)

Come cambiare formato video

Un altro ottimo programma per convertire video che ti consiglio di scaricare è Format Factory, il quale permette di convertire tra loro tutti i principali formati di file multimediali. Questo significa che è in grado di trattare non solo i video ma anche le foto e i brani musicali. È solo per sistemi operativi Windows ed è gratis.

Per scaricarlo sul tuo computer, collegati al suo sito ufficiale e fai clic sul collegamento Download Format Factory xx (direct link), in modo tale da avviarne il download. A scaricamento completato, apri il file .exe ottenuto e, nella finestra che vedi comparire sul desktop, clicca prima sul pulsante e poi su quello con su scritto Installa, dopodiché concludi il setup facendo clic sul bottone Fine e su quello OK. Se ti viene proposta l’installazione di programmi aggiuntivi, declina pure l’offerta selezionando la voce No, grazie o Decline.

Per convertire un filmato con Format Factory, trascinalo nella finestra principale dell’applicazione che nel frattempo si è aperta sul desktop e seleziona il formato in cui desideri trasformarlo oppure la voce Dispositivo portatile (per creare video da guardare su smartphone e tablet) dal riquadro che compare. Clicca quindi sul pulsante Impostazioni, se vuoi impostare la qualità del file di output, e avvia la procedura di conversione facendo clic sui bottoni OKVai.

Per impostazione predefinita, i filmati vengono salvati nella stessa cartella del file di origine. Per cambiare il percorso di destinazione, clicca sul pulsante Modifica collocato accanto al menu per la selezione della cartella (in basso a destra).

Smart Converter (macOS)

Programma per convertire video

Utilizzi un Mac e nessuna delle risorse di cui ti ho già parlato ti ha convinto in maniera particolare? Allora ti consiglio di provare Smart Converter, un programma gratuito per convertire filmati che supporta tutti i principali formati di file video. Permette di estrapolare anche il solo audio ed è estremamente intuitivo.

Se vuoi installarlo sul tuo computer, collegati alla pagina del Mac App Store online ad esso dedicata, clicca sul pulsante Vedi in Mac App Store e, nella finestra del Mac App Store che si apre sulla scrivania, fai clic sul pulsante Ottieni/Installa. Se richiesto, verifica la tua identità digitando la password del tuo account Apple o usando il Touch ID (se hai un Mac provvisto di Touch ID).

A questo punto, avvia il programma pigiando sul bottone Apri, trascina il filmato da convertire nella sua finestra principale, espandi il menu More, seleziona da quest’ultimo il formato di output che desideri ottenere e clicca sul pulsante Convert. Il file finale verrà salvato nella cartella SmartConverter presente nel percorso Filmati del Mac.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.