Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare poster da foto

di

Sono ricercato. Lo sono da una vita. Le autorità non sono mai riuscite a incastrarmi. Sono stati anzi costretti a mettere invano una taglia sulla mia testa. Diecimila euro. Ripeto. D-i-e-c-i-m-i-la. Ma ancora nessuno ha riscattato questa taglia. E sono sicuro che nessuno ci riuscirà mai. Posso però vantarmi di essere venuto davvero bene nei poster appiccicati in giro per il paese in cui abito. Certo, avrebbero potuto utilizzare una foto più recente e mostrare il mio nuovo taglio di capelli, ma mi accontento.

Come dici? Sono impazzito? Ma no! Mi sto solo divertendo a prenderti in giro per proporti, con questo mio tutorial di oggi, la creazione di un tuo poster personalizzato partendo da una foto, appunto. Ti interessa? Si? Molto bene. Allora leggi con attenzione tutto quanto riportato qui di seguito e vedrai che in men che non si dica riuscirai a creare poster da foto degni di nota per stupire gli amici, per abbellire la tua abitazione o il tuo ufficio o per qualsiasi altra ragione tu voglia. Per riuscirci, non dovrai far altro che affidarti all’impiego di alcuni appositi programmi facilmente utilizzabili. Qualora poi l’idea di scaricare ed installare nuovi software non dovesse allettarti, potrai sempre rivolgerti a dei servizi online utili allo scopo.

Allora? Ti andrebbe di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di iniziare a fare sul serio? Si? Molto bene. Suggerisco dunque di non perdere altro tempo prezioso e di cominciare immediatamente a darci da fare. Mettiti bello comodo dinanzi il tuo fido computer e leggi tutto quanto riportato in quest’articolo. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso oltre che, ovviamente, della tua creazione. Buona lettura!

Indice

PosteRazor (Windows/Mac/Linux)

La prima risorsa che voglio suggerirti di provare per creare poster da foto è PosteRazor. Si tratta di un programma gratuito per sistemi operativi Windows, Mac e Linux e di natura open source. È molto semplice da usare e consente di realizzare semplici poster con foto ed immagini in soli 5 step. Supporta la stragrande maggioranza dei formati di immagine, offre numerose opzioni relative alla personalizzazione di bordi, posizionamento ecc. e consente di stampare su più pagine in modo tale da poter creare anche dei poster di grandi dimensioni usando una “comune” stampante.

Mi chiedi com si utilizza? Te lo spiego subito. Innanzitutto, collegati alla pagina di download del programma, clicca sul collegamento relativo al sistema operativo in uso sul tuo computer ed attendi che la procedura di scaricamento del relativo file di installazione venga avviata e portata a termine.

Adesso, se stai usando Windows apri l’eseguibile ottenuto, clicca su Si/Esegui, poi su OK e su Avanti. Accetta dunque i termini di utilizzi del programma apponendo la spunta sull’apposita casella e clicca ancora su Avanti per due volte di seguito dopodiché premi su Fine. Se invece stai usando un Mac, apri il pacchetto .dmg appena ottenuto e trascina l’icona di PosteRazor nella cartella Applicazioni di macOS dopodiché facci clic destro sopra, seleziona Apri e conferma la tua volontà di avviare il programma.

Una volta visualizzata la finestra del software su schermo, clicca sull’icona della cartella gialla che sta di lato e seleziona l’immagine che vuoi usare per il tuo poster. In alternativa, trascinala direttamente nella finestra di PsterRazor. Dopodiché clicca sul pulsante Successivo in basso a destra.

Come creare poster da foto

Indica dunque il formato di carta che desideri usare tramite il menu a tendina in alto oppure imposta dei valori personalizzati cliccando sulla scheda Personalizzato e regolando i parametri disponibili in base a quelle che son le tue esigenze. Clicca poi sul pulsante Successivo che si trova sempre in basso a destra. Definisci ora la dimensione del sovrapposizionamento e clicca su Successivo e quella dell’immagine e del relativo allineamento dopodiché clicca ancora una volta sul pulsante Successivo per passare allo step finale.

Come creare poster da foto

Per concludere, fai clic sul pulsante con il floppy disk che sta in alto in modo tale da salvare il tuo poster appena creato in formato PDF e per aprirlo subito nel lettore apposito impostata come predefinito da cui potrai anche effettuarne la stampa. È stato facile, vero?

Poster Forge (Windows)

Un altro ottimo programma al qual puoi rivolgerti per creare poster da foto è Poster Forge. Si tratta di un software gratuito e specifico per sistemi oprativi Windows tramite il quale si possono realizzare divertenti poster di varia tipologia ispirati a manifesti popolari, film, Wanted ecc., tutto in maniera estremamente semplice e veloce. Da notare che il programma appone un watermark ai poster creati, per rimuoverlo occorre acquistare una chiave di licenza d’uso.

Per servirtene, collegati sul sito Internet del programma e fai clic sul pulsante FREE DOWNLOAD per scaricare subito il software sul tuo computer. A download ultimato, estrai l’archivio ottenuto in una posizione qualsiasi del tuo PC ed avvia l’eseguibile presente al suo interno.

Fai dunque clic sul pulsante OK per selezionare l’uso della lingua italiana, poi sul pulsante Avanti, su quello Accetto per accettare il contratto di licenza del programma e clicca nuovamente su Avanti. Pigia dunque sul bottone Installa ed al termine del processo di installazione fai clic su Fine per avviare Poster Forge.

Una volta visualizzata la finestra principale del programma sul desktop, seleziona la categoria d’appartenenza del poster che vuoi generare tramite la colonna sulla sinistra, scegli poi il modello che preferisci (puoi visualizzarne un’anteprima a destra) e clicca su OK per confermare il tutto.

Come creare poster da foto

Adesso, inserisci la tua foto nel poster cliccando prima su quella d’esempio, poi sul pulsante Carica che sta a destra e selezionando successivamente il file che intendi usare. Regola dunque la foto ritagliandola mediante l’apposita finestra che vedi comparire e clicca su OK. Apporta (se vuoi) eventuali ulteriori personalizzazioni al poster selezionando gli elementi dello stesso che vuoi editare e servendoti degli strumenti che trovi nella barra destra ed aggiungi (sempre se vuoi) scritte, decorazioni ed immagini utilizzando gli strumenti sulla toolbar di sinistra.

Come creare poster da foto

Per concludere, clicca sul pulsante con la foto ed il floppy disk in alto a sinistra per salvare il tuo poster come file immagine o come PDF oppure sul simbolo della stampane per stampare subito la tua creazione su carta. Se invece preferisci salvare il progetto del poster e terminare il tutto in un secondo momento, devi fare clic sul pulsante con il floppy disk.

Canva (Online)

Non vuoi o non puoi scaricare programmi appositi come quelli di cui sopra sul tuo computer ma ti piacerebbe comunque creare poster da foto? Allora non posso non consigliarti di rivolgerti a Canva. Non ne hai mai sentito parlare? Nessun problema, rimediamo subito. Si tratta di un celebre servizio online che consente di creare brochure, volantini e altri contenuti stampabili, poster inclusi, in maniera facile e veloce, tutto direttamente dalla finestra del browser Web. È gratuito, sia per fini personali che commerciali, ma alcuni contenuti grafici sono a pagamento.

Per servirete per il tuo scopo, provvedi innanzitutto a collegarti alla pagina iniziale del servizio ed indica il motivo per il quale desideri usare Canva (es. Uso privato) dopodiché fai clic sul pulsante Iscriviti con l’indirizzo e-mail e compila i campi visualizzati fornendo il tuo indirizzo di posta elettronica ed una password per creare subito un account sul sito. Se vuoi, puoi anche accedere a Canva usando il tuo account Facebook o Google previo clic sui relativi bottoni.

Rispondi poi alle semplici domande che ti vengono poste indicando che lavoro fai e che cosa intendi creare con Canva e seleziona il template Poster che trovi in corrispondenza della sezione Risorse marketing.

Come creare poster da foto

Fatto ciò, ti ritroverai dinanzi l’editor del servizio. Applica dunque tutte le personalizzazioni del caso usando i pulsanti presenti sulla sinistra: tramite il bottone Layout puoi scegliere e modificare il layout da usare, tramite il pulsante Elementi puoi aggiungere adesivi, linee ed altri elementi, tramite il pulsante Sfondo puoi impostare uno sfondo, mentre tramite il pulsane Testo puoi aggiungere dei testi a piacere.

Tutti gli elementi che scegli di aggiungere al tuo poster possono anche essere modificati facendoci clic sopra ed agendo tramite i comandi e/o la tooolbar che ti viene mostrata.

Per aggiungere una tua foto al poster, clicca sul pulsante Caricamenti che sta a sinistra, premi sul bottone Carica le tue immagini e seleziona la foto presente sul tuo computer che intendi usare. Se vuoi, puoi prelevare l’immagine da aggiungere al poster anche da Facebook facendo clic sul relativo pulsante. Successivamente clicca sul punto del poster in cui è tua intenzione collocare l’immagine o seleziona quella di default che vuoi rimpiazzare e trascinaci sopra la tua foto.

Come creare poster da foto

Quando poi avrai ottenuto un risultato finale che ti soddisfa, scarica il poster sul tuo computer pigiando sul bottone Scarica in alto a destra e scegli il formato di file che preferisci tra quelli disponibili.

LucidPress (Online)

Cerchi una valida alternativa al servizio di cui sopra? Allora prova a dare un’occhiata a LucidPress. Si tratta di un altro servizio online molto simile a Canva utile per la realizzazione, direttamente tramite la finestra del browser Web e senza dover scaricare nulla sul computer, di progetti da stampare su carta di vario genere, poster con foto inclusi. È gratuito ma le funzioni avanzate sono destinate a chi sceglie di sottoscrivere un piano a pagamento che comunque può essere provato a coso zero per alcuni giorni.

Per servirtene, collegati alla pagina principale di LucidPress e clicca sul pulsante Sign up free in alto a destra. Scegli dunque se attivare il piano gratuito del servizio, facendo clic sul pulsante Sign up, oppure se avviare il periodo di prova di uno dei piani a pagamento, cliccando sul relativo pulsante Start free trial.

Compila dunque il modulo su schermo con il tuo nome, il tuo indirizzo email e la password che intendi associare all’account che stai per creare e clicca sul pulsante Register. Volendo, puoi anche registrarti con l’account Google o quello Microsoft, ti basta fare clic sui relativi bottoni che trovi in basso. Indica poi il motivo per il quale intendi utilizzare LucidPress selezionando una delle opzioni disponibili su schermo dopodiché scegli la categoria Posters sulla destra e fai clic sul template che preferisci dalla parte sinistra del riquadro visualizzato.

Come creare poster da foto

Una volta apparso l’editor del servizio, usa i pulsanti sulla barra laterale di destra per modificare il design del tuo poster. Quelli che possono tornarti utile per il tuto scopo sono i seguenti: il pulsante con il foglio ti consente di aggiungere una nuova pagina, il pulsante con la altera ”T” ti permette di inserire delle scritte personalizzate, il pulsante con il quadrato ed il cerchio ti consente inserire delle forme geometriche, mentre quello con la griglia ti permette di aggiungere una tabella.

Per modificare ciascun elemento, sia già presente nel modello scelto che aggiunto successivamente, basta farci clic sopra ed intervenire sui i parametri elencati nella barra laterale che compare sulla destra. Ulteriori opzioni di modifica sono annesse al menu che ti viene mostrato facendo clic destro sull’elemento di riferimento.

Per aggiungere una tua foto devi invece fare clic sul pulsante con la foto, poi sul bottone Upload e successivamente su Images. Seleziona dunque la foto che vuoi usare e una volta completato l’upload clicca sul pulsante con i tre puntini che trovi accanto alla relativa anteprima e scegli la voce Insert dal menu che appare.

Come creare poster da foto

Quando sei soddisfatto del risultato finale, salva il poster sul tuo computer cliccando sul bottone Download in alto a destra, indicando il formato in cui scaricare il documento e cliccando ancora una volta su Download.

Altre risorse utili

Non hai inchiostro a sufficienza nella tua stampante per stampare il poster appena creato? In tal caso, puoi affidare il compito ad uno di tanti ed appositi servizi online adibiti allo scopo, come quelli di cui ti ho parlato nel mio tutorial su come stampare un poster.

Poster

Ti basta accedere al sito Internet del servizio di riferimento, caricare la foto che è tua intenzione usare nel database di quest’ultimo, applicare eventuali personalizzazioni relative al formato di stampa, al tipo di carta ecc.. e confermare il tuo odine. Nel giro di beve tipo riceverai direttamene a casa il tuo poster, pronto per essere affisso al muro. Fantastico, non ti pare?

Se invece le risorse di cui ti ho parlato nelle righe precedenti non hanno saputo attirarti in maniera particolare perché non sei solito agire da computer ma preferisci servirti di smartphone o tablet, sono lieto di comunicarti che nel mio tutorial dedicato alle app per creare locandine puoi forse trovare delle applicazioni utili al tuo scopo.

Certo, si tratta di risorse pensate in via più specifica per la creazione di locandine, come facilmente intuibile dal titolo stesso, ma possono rivelarsi molo valide anche per i poster. Io ti consiglio di dargli un’occhiata e di provarne qualcuna, poi spetterà a te valutarne l’effettiva utilità.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.