Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come disconnettere qualcuno dal proprio WiFi router

di

Ultimamente ti sei accorto che la tua connessione Internet va più lenta del solito e, tutto infuriato, hai subito contattato il tuo provider dei servizi Internet, ma l'assistenza clienti ti ha riferito che non c'è alcun tipo di problema sulla tua linea. Ora, però, ti sei ricordato che qualche tempo fa hai dato la password Wi-Fi del tuo router a un vicino di casa e in questo momento stai dunque cercando un modo per farlo scollegare, dato che con tutti i download che lui effettua e i film in streaming che guarda, la tua linea Internet continua a essere lenta.

Siccome mi pare di capire che non hai la più pallida idea di come agire, ti sei messo ora a cercare sul Web dei consigli su come disconnettere qualcuno dal proprio WiFi router e così sei finito su questa pagina del mio blog, dico bene? Sì? Beh, allora direi che sei finito nel posto giusto al momento giusto, perché qui di seguito ti aiuterò illustrandoti alcune azioni pratiche che potresti fare per ottenere questo risultato.

Adesso lasciamo da parte le chiacchiere e mettiamoci al lavoro. Prenditi giusto qualche minuto di tempo libero e segui attentamente tutto ciò che ho da dirti su questo argomento. Arrivati a questo punto a me non resta altro che augurarti una buona continuazione e buona lettura!

Indice

Come disconnettere qualcuno dal Wi-Fi del router

Hai appurato che un tuo vicino di casa continua a collegarsi al tuo router e ora stai cercando di capire come disconnettere qualcuno dal Wi-Fi del router? Benissimo, allora in questa parte troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno. Naturalmente, ritengo che la miglior soluzione sia un buon dialogo aperto con la persona in questione, ma se ciò non è possibile, allora continua pure a leggere cosa ho da dirti sull'argomento.

Gestione dispositivi del router

fritzbox

La prima cosa che puoi fare per disconnettere qualcuno dal Wi-Fi del tuo router è quella di avvalerti della funzione integrata che permette di controllare i device connessi ed eventualmente bloccarli.

In sintesi, devi accedere alla pagina del tuo router utilizzando un browser oppure, in alcuni casi, l'app dedicata per smartphone e tablet del tuo router. Una volta che sei poi riuscito ad accedere, in genere è sufficiente recarsi alla voce Wi-Fi oppure Dispositivi Wi-Fi e da lì dovresti avere la possibilità di controllare tutti i dispositivi che sono connessi alla tua rete tramite un elenco. Ovviamente, a questo punto se ne individui uno che non ti è familiare, allora potrebbe darsi che un tuo vicino di casa sia veramente connesso al tuo router.

Tuttavia, le procedure specifiche per accedere al router e per controllare i dispositivi connessi variano da router a router. Per questo motivo ti invito, dunque, a leggere la mia guida su come accedere al router nella quale ti ho illustrato i passaggi da fare in base alle varie tipologie di router. Sono certo che ti tornerà utile.

A questo punto puoi avvalerti della funzione inclusa in molti router che permette di bloccare alcuni dispositivi che sono connessi alla rete, impedendo a questi di utilizzare la connessione. Per farti un esempio pratico, ti spiego come fare sui FRITZ!Box, ma puoi replicare abbastanza facilmente i passaggi anche su alcuni router di proprietà dei gestori telefonici, come ad esempio su alcune versioni di Vodafone Station, su alcuni router di Fastweb e così via.

Per sfruttare questa funzione, in genere è sufficiente entrare nella pagina del tuo router, attraverso un browser o tramite app, e andare nella sezione in cui hai la possibilità di vedere tutti i dispositivi connessi in quel momento alla rete.

Se nell'elenco trovi un dispositivo che non ti appartiene, allora, se è presente la funzione nel tuo router, dovresti avere la possibilità di cliccare su un semplice pulsante, che trovi in genere in corrispondenza di ogni dispositivo, che permette di bloccare quel determinato dispositivo e di non farlo più connettere al tuo router. Chiaramente, se dovesse essere necessario, puoi in ogni momento entrare di nuovo nella pagina del tuo router e sbloccare quel dispositivo per fare in modo che possa riconnettersi in futuro. Quella che ti ho appena descritto è una funzione per certi versi molto simile al filtro MAC di cui ti parlerò a breve in questa mia stessa guida.

Cambiare password del Wi-Fi

Proteggere il PC con una password sicura

Se vuoi disconnettere qualcuno dalla rete wireless del tuo router, il metodo più immediato è probabilmente quello di cambiare password del Wi-Fi. Si tratta di un procedimento piuttosto semplice, ad ogni modo, ti ricordo che così facendo tutti i dispositivi Wi-Fi verranno disconnessi e di conseguenza dovrai poi riconnettere tutti i tuoi dispositivi utilizzando la nuova password che hai impostato.

Per cambiare password Wi-Fi del tuo router, tutto ciò che devi fare è accedere alla pagina del tuo router, individuare la sezione corretta che spesso si chiama semplicemente Wi-Fi o Impostazioni Wi-Fi e da lì procedere digitando la nuova password negli appositi campi di testo. Se hai bisogno di un aiuto nella scelta di una password Wi-Fi efficace, dai pure una lettura alla mia guida su come fare una password sicura.

Prima di procedere, però, mi sento di consigliarti di cambiare anche la password per accedere alle impostazioni del router. Come forse già ben sai, quasi tutti i router in commercio richiedono l'immissione di una password al fine di accedere al pannello di controllo per fare le modifiche e spesso queste password sono molto semplici e prevedibili.

Se qualcun altro dovesse quindi collegarsi alla tua rete Wi-Fi, potrebbe altresì accedere alle impostazioni del tuo router e cambiare tutte le configurazioni che vuole come password Wi-Fi nome della rete e quant'altro. Ti ho parlato di come fare ciò nella mia guida su come cambiare password al modem.

Impostare un filtro MAC

filtromac

Un metodo molto più “professionale” che potresti utilizzare è quello di impostare un filtro MAC. Non sai di cosa sto parlando? Ebbene, si tratta di una particolare funzione, presente praticamente in tutti i router, che permette di escludere alcuni specifici dispositivi dalla rete o in altri casi permette solo a determinati dispositivi di connettersi.

Il filtro MAC si basa sull'indirizzo MAC dei dispositivi elettronici connessi al router. Devi infatti sapere che ogni dispositivo possiede un indirizzo di rete MAC che lo contraddistingue da tutti gli altri apparecchi.

Anche in questo caso, per impostare un filtro MAC devi anzitutto accedere alla pagina del tuo router e poi trovare il menu corretto. In genere il filtro MAC puoi trovarlo alla voce Wi-Fi e poi su Avanzate o voci simili. Come ti ho già accennato, a questo punto, potresti procedere mettendo in una sorta di blacklist tutti i dispositivi che ti sembrano sconosciuti e che vuoi che non si connettano alla rete del tuo router.

In alternativa, puoi fare l'operazione inversa e quindi stabilire una lista di dispositivi che possono connettersi al tuo router. Chiaramente, seguendo quest'ultima opzione, ogni volta che comprerai un nuovo apparecchio o che qualcuno ti chiederà di connettersi alla tua rete, dovrai ricordarti di andare a includere l'indirizzo MAC di quel dispositivo nella lista del filtro MAC.

Spegnere il Wi-Fi del router

Come disconnettere qualcuno dal proprio WiFi router

Se vuoi che qualcuno non si connetta al tuo router tramite Wi-Fi, puoi ovviamente spegnere il Wi-Fi del router. Chiaramente, disattivando il Wi-Fi del router nemmeno tu potrai più continuare a connettere i tuoi dispositivi via Wi-Fi, tuttavia, potrai comunque continuare a collegare i tuoi dispositivi tramite cavo Ethernet.

Questa soluzione potrebbe quindi tornarti utile se stai cercando un modo per “guadagnare tempo” mentre stai cercando di risolvere la situazione. Ad esempio, potresti disattivare il Wi-Fi e poi procedere collegando un computer via Ethernet al router con l'obiettivo di cambiare password Wi-Fi o di impostare un filtro MAC, come ti ho illustrato nei capitoli precedenti.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.